Visualizza la versione completa : Milo 100 biotopo amazzonico per orocinclus
cacciafum
26-08-2015, 16:46
Salve a tutti, possiedo questo acquario, un Milo 100 e vorrei allestire un biotopo amazzonico per degli otocinclus e qualche altro pesce compatibile.
Le misure dell'acquario sono:
100cm lunghezza
30cm di profondita
45cm di altezza
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/26/0cc720157d7c7dfc30ce5e252174d739.jpg
Come luci ha :
1 neon dennerle 24w special plant
2 neon dennerle 24w Amazon day
Come arredamento per adesso:
Dragon Stone
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/26/d725d7c71f970f857f43c13bc4c09e08.jpg
E queste radici
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/26/a8845afe127594ed3d1b5f21d0291eef.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/26/d72e2f5c68941f707903502ac780d900.jpg
Poi come altre cose avevo pensato al fondo fertile depontimix della dennerle e del quarzo ceramizzato nero da 2-3 mm.
Dite che come cosa è fattibile o devo modificare qualcosa?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
26-08-2015, 23:06
Ciao, come fondo ci puoi mettere della ghiaia di granulometria di 2 mm circa di un colore nè troppo chiaro nè troppo scuro. Mettendo la normale ghiaia avrai bisogno di inserire il fondo fertile per l'assimilazione dei nutrienti da parte delle piante. L'altra soluzione è quella di acquistare del fondo giá fertilizzato come quello della Seachem...in quest'ultimo caso il prezzo sale. Controlla sempre che il fondo non sia calcare, per fare questo butta un prodotto acido: se frigge non va bene. Come illuminazione hai 0.5-0.6 W/l quindi hai una bella scelta per la flora. Mi potresti dire la gradazione in k delle lampade?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cacciafum
26-08-2015, 23:49
Ciao, come fondo ci puoi mettere della ghiaia di granulometria di 2 mm circa di un colore nè troppo chiaro nè troppo scuro. Mettendo la normale ghiaia avrai bisogno di inserire il fondo fertile per l'assimilazione dei nutrienti da parte delle piante. L'altra soluzione è quella di acquistare del fondo giá fertilizzato come quello della Seachem...in quest'ultimo caso il prezzo sale. Controlla sempre che il fondo non sia calcare, per fare questo butta un prodotto acido: se frigge non va bene. Come illuminazione hai 0.5-0.6 W/l quindi hai una bella scelta per la flora. Mi potresti dire la gradazione in k delle lampade?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Due sono da 6500k e l'altra è da 4000k.
Come flora avevo pensato a qualcosa del genere:
Anubias nana
Anubias petite
Bolbitis heudelot
Ludwigia glandulosa red
Ludwigia inclinata
Pogostemon helferi*
Cryptocoryne
Christmas moss
Flame moss
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io ho circa 40 otocinclus in 300 litri, mi permetto di dirti che son pesci molto delicati, SI RISCHIA ad inserirli subito, vanno messi quando la vasca è matura (dopo il terzo mese) senno' ti muoiono al 90%. #13
Gianlucaquarium
27-08-2015, 08:24
Hai impianto CO2 e un protocollo di fertilizzazione?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cacciafum
27-08-2015, 10:57
Hai impianto CO2 e un protocollo di fertilizzazione?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Certo ho il kit della askoll pro Green con il diffusore e il resto. Come fertilizzanti leggendo un Po in giro ho preso i prodotti easy life
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io ho circa 40 otocinclus in 300 litri, mi permetto di dirti che son pesci molto delicati, SI RISCHIA ad inserirli subito, vanno messi quando la vasca è matura (dopo il terzo mese) senno' ti muoiono al 90%. #13
Si ho letto di questa cosa infatti la fretta non mi interessa, voglio solo fare le cose il meglio possibili....il tempo che ci vuole non mi interessa [emoji3]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
27-08-2015, 11:02
Benissimo, allora potresti mettere delle Echinodorus di diverse specie (alcune come la parviflorus diventano grandi, quindi valuta tu), molto facile da coltivare è la Hydrocotyle Leucocephala e infine la Heteranthera Zosterifolia. Magari dimmi quelle che ti piacciono e io ti dò delle info perchè le piante sono tantissime e la lista da farti sarebbe lunghissima.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cacciafum
27-08-2015, 11:05
Benissimo, allora potresti mettere delle Echinodorus di diverse specie (alcune come la parviflorus diventano grandi, quindi valuta tu), molto facile da coltivare è la Hydrocotyle Leucocephala e infine la Heteranthera Zosterifolia. Magari dimmi quelle che ti piacciono e io ti dò delle info perchè le piante sono tantissime e la lista da farti sarebbe lunghissima.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si infatti la scelta delle piante mi sta mettendo in difficoltà. Vorrei prima assemblare il layout e poi scegliere le piante. Devo solo pulire l'acquario perché non è nuovo ma usato. Solo che con il lavoro non riesco a fare tutti i giorni qualcosa. Sto cercando di organizzarmi [emoji13]
Vorrei solo sapere una cosa i valori dell'acqua ideali quli dovrebbero essere?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
27-08-2015, 11:07
Acqua leggermente acida e tenera, temperatura 26-27 gradi.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cacciafum
27-08-2015, 11:08
Acqua leggermente acida e tenera, temperatura 26-27 gradi.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quindi un ph tra 6 e 7?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
27-08-2015, 11:09
Sì
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
27-08-2015, 11:17
Non capisco perché hai messo biotopo nel titolo...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
27-08-2015, 11:18
In che senso?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cacciafum
27-08-2015, 11:57
Non capisco perché hai messo biotopo nel titolo...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
??
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
27-08-2015, 11:59
Scusa non mi sono spiegato, hai scritto biotopo per otocinclus, ma io da quel che leggo vuoi fare tutt'altro, direi più un plantacquario
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
cacciafum
27-08-2015, 12:13
Scusa non mi sono spiegato, hai scritto biotopo per otocinclus, ma io da quel che leggo vuoi fare tutt'altro, direi più un plantacquario
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vabbe ho messo tutte queste piante perché sono indeciso, poi non so se devo cambiare qualcosa ho scritto qua sopra apposta
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Emiliano98
27-08-2015, 12:26
Ok ok, giusto per spiegarti, biotopo vuol dire ricreare per quanto possibile un ambiente, non solo le stesse piante, ma anche nel tipo di sabbia, la quantità di piante, ecc...
Un biotopo per otocinclus me lo immagino con sabbia finissima, qualche ciottolo, rami, acqua torbida e solo galleggianti come piante.
Questa parola viene spesso usata senza sapere il vero significato :-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
cacciafum
27-08-2015, 12:57
Mm mm...capito....quindi con le mie cose cosa potrei ricreare maggiormente?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
27-08-2015, 13:07
Un biotopo amazzonico con anche gli otocinclus
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cacciafum
27-08-2015, 13:36
Non so io al fondo avevo pensato a del quarzo ceramizzato nero...dite che non va bene?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
27-08-2015, 13:51
Meglio di colore neutro...nè chiaro, nè scuro.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cacciafum
27-08-2015, 16:25
Meglio di colore neutro...nè chiaro, nè scuro.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Che colore tipo?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
27-08-2015, 16:26
Marroncino
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cacciafum
28-08-2015, 12:48
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/28/dc5e1a4a16470af0c26a5b00a7e887a9.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/28/61f73e00cecff478c2c4dc5ad5d28c2e.jpg
Che ne dite?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
28-08-2015, 13:17
Il secondo va meglio...la radice cerca di metterla nella parte posteriore e io proporrei di metterla su una zona più alta dell'acquario. Praticamente con la ghiaia crei una collinetta. È una mia idea, poi decidi tu.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cacciafum
28-08-2015, 13:19
Il secondo va meglio...la radice cerca di metterla nella parte posteriore e io proporrei di metterla su una zona più alta dell'acquario. Praticamente con la ghiaia crei una collinetta. È una mia idea, poi decidi tu.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si infatti questa era la mia intenzione era giusto per vedere come disporre il tutto. Le rocce le lascio soci appogiate al vetro o metto prima il fondo fertile sotto con uno strato di ghiaino e poi faccio i rialzi?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
28-08-2015, 14:11
Ci metti il fondo fertile e poi il ghiaino non livellato. Per le rocce cerca di non farle toccare ai vetri. Ti consiglio uno sfondo interno di max 1cm di profonditá.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cacciafum
28-08-2015, 21:22
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/28/b682997b084fc6b1e7ebd4b6954cf548.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/28/e8627fd098ebb604d09aa7d7f0b24b9e.jpg
Che dici?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
28-08-2015, 22:06
Bellissimo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le radici e le pietre mettile sulla "collinetta" di cui ti avevo parlato. La ghiaia deve essere di 2-3 mm di granulometria.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
29-08-2015, 14:37
L'hai allestito?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cacciafum
29-08-2015, 14:38
Ancora no sto aspettando che mi arrivi tutto
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
29-08-2015, 14:39
Come sei messo con le piante?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
cacciafum
29-08-2015, 14:40
Non so ancora per le piante....aspetto che mi arrivi prima tutto e poi ordinò le piante
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gianlucaquarium
29-08-2015, 14:41
Ok...dimmi quali ti piacciono così ti dò info
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
stefano.c
26-09-2015, 20:21
Come ti dicevano prima, se vuoi fare un biotopo amazzonico, dovresti rivedere un po' le tue idee. Già l'allestimento che hai fatto ha molto poco di biotopo, quelle rocce e quei legni, sistemati in quel modo, sono molto più da acquascape che da biotopo. Perché la posisizione è poco naturale anche se fa un bell'effetto. Anche la scelta dellepiante va fatta cercando di limitarsi al biotopo, quindi, ad esempio, niente anubias. Per il fondo, in un biotopo amazzonico, userei una ghiaia fine o sabbia, color ambra/beige. Mentre il fondo fertile, è quasi inutile, visto che le piante subacquee, in questi biotopi, sono pochissime e non 0
non sembra un biotopo, ma come impostazione è molto carino, seguo con interesse!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |