Entra

Visualizza la versione completa : Esplosione batterica su nuovo allestimento


Viaggiante
26-08-2015, 14:44
Ciao a tutti...
Sono ormai 3 settimane da quando ho rimesso in funzione il mio mirabello 30. Nuovo fondo inerte di sabbia fine, un legno e una pietra per tenerlo sul fondo.
Ho messo nel filtro interno a tre scomparti: cannolicchi sotto la pompa, spugna media nel reparto spugne in centro e lana di perlon nel terzo scomparto al posto del filtro a carboni attivi originari.
Ho sciacquato accuratamente la sabbia prima di inserirla e ho riempito di acqua osmotica dell'impianto potabile di casa quindi che mantiene una certa quantità di minerali ma dovrebbe eliminare cloro, metalli pesanti e inquinanti vari. Poi visto che li avevo ho messo l'attivattore batterico e dopo un paio di giorni ho avuto una esplosione batterica tutt'attorno al legno ed è in aumento la massa gelatinosa nonostante 3 settimane dall'avvio... Di solito in una settimana essendomi successo ancora passava, ma 3 settimane mi sembrano tante...
Preciso che viste le temperature non c'è il riscaldatore e neppure la luce accesa visto che non ci sono piante che ormai visto l'esplosione di batteri volevo inserirle quando si assestava il tutto.
Secondo voi è normale oppure c'è qualcosa che non va?
Grazie in anticipo
:-)

dave81
26-08-2015, 15:09
la massa gelatinosa attorno al legno non è un problema, è normale che si forma, puoi togliere il legno e lavarlo un po' ,se ti dà fastidio

se il problema è solo quello, allora tu non hai nessun problema. se l'acqua è pulita e trasparente, allora va tutto bene. per esplosione batterica si intende invece una cosa ben più grave, cioè l'acqua biancastra

il problema è solo la "gelatina" sul legno??oppure c'è anche altro??

Viaggiante
26-08-2015, 15:26
la massa gelatinosa attorno al legno non è un problema, è normale che si forma, puoi togliere il legno e lavarlo un po' ,se ti dà fastidio

se il probelma è solo quello, allora tu non hai nessun problema. se l'acqua è pulita e trasparente, allora va tutto bene. per esplosione batterica si intende invece una cosa ben più grave, cioè l'acqua biancastra

Non ho misurato ancora i valori dell'acqua... Ma è normale che sia così dopo 3 settimane? È comparsa anche una barbetta marroncina sulla una parte più sottile di una ramificazione e sulle grate del filtro...

scriptors
27-08-2015, 11:55
verifica quanta luce prenda la vasca da una eventuale finestra, da come le descrivi mi sembrerebbero BBA (alghe) ... o sono solo filamenti batterici. Toccali con le mani, se si sfaldano subito sono solo batteri, se sono difficili da rimuovere sono alghe e ti conviene coprire la vasca frontalmente in modo che non prenda luce (anche un cartone va bene)

Viaggiante
27-08-2015, 13:44
verifica quanta luce prenda la vasca da una eventuale finestra, da come le descrivi mi sembrerebbero BBA (alghe) ... o sono solo filamenti batterici. Toccali con le mani, se si sfaldano subito sono solo batteri, se sono difficili da rimuovere sono alghe e ti conviene coprire la vasca frontalmente in modo che non prenda luce (anche un cartone va bene)

Un po' di luce la prende... C'è una portafinestra sulla parete perpendicolare alla sistemazione dell'acquario... Ma non ha sole in quanto esposta a nord e comunque la luce non è diretta. Se mi dici che potrebbero essere filamenti batterici credo siano proprio quelli... I filamenti sono sparpagliati qui e là anche sulle grate del filtro... Proverò a toccarli con le mani per vedere... E casomai do una lavata al legno e misuro i valori dell'acqua...

scriptors
27-08-2015, 16:47
Non serve che arrivi il sole diretto, basta che la vasca abbia una finestra ben aperta di fronte ed hai voglia a come crescono bene le alghe #70

dave81
27-08-2015, 18:03
Non ho misurato ancora i valori dell'acqua... Ma è normale che sia così dopo 3 settimane? È comparsa anche una barbetta marroncina sulla una parte più sottile di una ramificazione e sulle grate del filtro...

rimuovi manualmente tutto quello che riesci a rimuovere, non serve a debellarle del tutto ma almeno serve a mantenere un aspetto dell'acquario decente e non trascurato e a tenere sotto controllo la diffusione delle alghe stesse

Viaggiante
01-09-2015, 18:10
oggi visto che la situazione non variava ho provveduto a togliere il legno e lavarlo... non mi sembravano alghe, sembrava come quella patina che si crea sull'aceto dopo un po' che non lo si usa.
dopo ho fatto i test dell'acqua per la prima volta da quando l'ho messo a maturare con i seguenti risultati:

test usati: Aquili a reagente liquido

PH: 7,5-8 più tendente al 8
KH: 6
GH: 8
NO2: 0
NO3: 0

mi fa strano che dopo un mese non ci sia l'ombra di nitrati... possibile che ancora non sia maturo?