PDA

Visualizza la versione completa : La platy grande si e' tinta di giallo ambra!


GuppyGuppy
12-07-2006, 21:11
Ciao a tutti ragazzi,
vi posto una situazione di cui solo questa sera mi sono accorta..
Ho una platy grande che ha tutt'intorno alla pinna anale una chiazza giallo ambra, tende all'arancio..
Ieri non ci ho fatto caso, ma avanti ieri sicuro che era normale, per ora nuota bene, e ha mangiato con gusto, non si nasconde anche se di tanto in tanto i pesci coinquilini tendono a volerla mordicchiare dove e' la pinna anale.. lei fugge quendo capita, non ci sono altri sintomi del tipo sfregamento, nuotata strana o respiro accelerato o perlomeno io non noto null'altro..
A cosa e' dovuta questa situazione?
La platy in questione avra' un anno e mezzo di eta'.. vecchiaia??
Gli altri pesciolini stanno bene..
Grazie a quanti mi risponderanno
Ciaoo ciaooo

polimarzio
12-07-2006, 22:15
La prima cosa da fare è di rilevare le concentrazioni di N02, N03 e ph.

GuppyGuppy
12-07-2006, 22:22
se si decide ad arrivare il pacco volentieri..
dici che se porto un po d'acxqua al negoziante me lo fa tutti e tre i test? pure pagandolo, che ne dici?!
appena so ti posto i valori, grazie per avermi risposto
ciao.

lele40
13-07-2006, 21:32
Ho una platy grande che ha tutt'intorno alla pinna anale una chiazza giallo ambra, tende all'arancio

potrebbe essere oodinium .utili i valori

GuppyGuppy
17-07-2006, 19:41
Ciao Lele32 ho inserito i valori della vasca nella sezione "il mio acquario" del profilo.. comunque li posto qui:
valori del mio acquario
Ph= 8.00
No2 <0.3 mg/l
Kh= ha virato a 7 gocce
Gh= ha virato a 9 gocce
PO4= 0 mg
No3 =50mg

La platy sta sempre così nessun cambiamento, ora ne ho un'altra col ventre piatto, anche una guppy ha il ventre piatto..
La platy che è giallo ambra vicino la pinna anale ha le branchie arrossate all'esterno.
la temperatura varia da 30 a 35, inutile dire che non posseggo un refrigeratore.
Grazie per quanti vorranno darmi dei consigli,
ciaoo ciaoooo

Cubax
17-07-2006, 20:07
30 a 35


E' veramente alta la temperatuta... Compra qualche ventolina da pc o metti un ventilatore

GuppyGuppy
17-07-2006, 20:28
per la temperatura stanno nelle condizioni sopracitate?

lele40
17-07-2006, 21:27
inizia tramite cambi di acqua frequenti a ridurre gli no3.per sveltire la cosa fai un sostanzioso cambio di aqua (50%)il giorno dopo misuri i valori se no3 ancora a 50 ripeti il cambio di acqua .se la cosa persiste puoi usare del sera toxivec,nn e' un rimedio per sempre ma ci permette di vedre ,se riducendo gli no3 il platy sta meglio.lele

GuppyGuppy
22-08-2006, 16:37
platy morta.
Attualmente altra platy col ventre piatto ma niente giallo..
in vasca ho platy e guppy e solo i platy, non tutti, hanno le branchiette arrossate.
boh non ci capisco nulla.
I valori sono "nel mio acquario" io, sbagliero' ma incolpo la temperatura..

GuppyGuppy
01-09-2006, 15:37
Scrivo qui visto che un precedente topic mi è stato chiuso perche' non ho postato al posto giusto, spero di non sbagliere di nuovo, senno' ditemi dove postare perche' non lo so!
allora la platy diventata gialla è morta e parto da quel punto.. mi stanno morendo un giorno si e l'altro no tutti i platy!
La situazione è che hanno le branchie arrossate, ma meno di quanto fossero arrossate in precedenza, solo due platy non hanno branchie arrossate, precisato questo vi dico che la morte avviene così, un giorno il platy sta bene fisicamente, il comportamento e' normalissimo, appetito anche, niente strofinamenti o altro..
al mattino dopo il platy si nasconde e respira un po' piu' velocemente, ma mangia normalmente, a mezza giornata il platy fa da merenda a caridinie ed ancistrus.
Insomma muore in mezza giornata o un giorno ad essere fortunato.
Ai guppy cio' non capita e non capisco davvero..
i valori sono "nel mio acquario" premetto che sto facendo cambi ogni settimana di 20 litri dei quali 15 acqua osmotica a gh e kh a 3 e cinque acqua di rubinetto trattata con aquasafe tetra per bbassare gli NO3, questi cambi abbondanti e ravvicinati vanno avanti dai primi di luglio.
La temperatura della vasca è scesa, dai trentacinque di luglio a 29 o 30 attuali (lo so che è comunque caldo..).
Non so che fare :-( .
Ringrazio quanti vorranno rispondermi.
Saluti.

lele40
01-09-2006, 23:12
fai untratamento a bse di bactopur direct