Entra

Visualizza la versione completa : Lebistes, Velifera e Ballon malati?


salvinho90
26-08-2015, 11:23
Buongiorno a tutti,
sono nuovo fresco fresco di registrazione mi presento mi chiamo salvo :-)), come da titolo apro questa discussione per sapere se i pesci sopra elencati sono effettivamente malati o no. Ho cominciato circa 3 mesi fa con un acquario di 30 litri per poi passare a uno di 120 litri. Fino a qualche giorno fa tutto andava a meraviglia (l'acquario da 120 l'ho da 2 mesi circa senza alcun problema), ma ieri mi sono accorto di alcuni comportamenti e la presenza di corpi estranei su alcuni pesci. La temperatura si aggira tra i 29-30 C° e dai test del PH mi da un valore di 8-8.2 (raccolto 5ml di acqua e messo 2 gocce di prodotto mescolato tutto e dal colore verdino ho visto quel valore), non c'è la presenzadi piante vere. I pesci presenti nell'acquario sono i presenti: 2 trichogaster (in perfette condizioni), 4 platy (in perfette condizioni), 2 neon (in perfette condizioni), 1 corydoras quello maculato (in perfetta condizione), 1 serpente (non ricordo il nome ma in perfette condizioni), 3 gonnella color (in perfetta condizione), 1 labeo bicolor molto piccolo (in perfette condizioni il mio preferito), 1 chanda color (in perfette condizioni), 2 black molly (in perfette condizioni), 2 Velifera ( la femmina è strana), 1 pulitore quello dei vetri ( non ricordo il nome ma anch'esso in splendida forma), 2 ballon ( la femmina è strana), 4 lebistes (1 maschio e 3 femmine, 2 femmine sembrano malconce) per un totale di 26 pesci. So perfettamente che i neo e i lebistes non possono convivere con i trichogaster, ma questi ultimi li ho presi che erano molto piccoli e non hanno hanno mai avuto un comportamento aggressivo verso le altre razze. Mi sono un po dilungato scusate xD ritornando alla situazione dei pesci in oggetto, mi soffermo su 1 velifera, 2 lebistes, 1 ballon tutti si sesso femminile. Il più grave sembra 1 lebistes nuota con la coda bassa senza muoverla e ha presente dei piccoli puntini bianchi ricercando su internet ho letto sia una malattina non so come comportarmi ho paura che colpisca gli altri pesci. Altro lebistes da quando l'ho comprato era molto gonfio, il tempo di metterlo nell'acquario (avevo ancora quello da 30 litri) ha partorito essendo alle prime armi gli altri pesci hanno fatto una bella scorpacciata, il discorso sta nel fatto che questo lebistes dopo il parto è sempre rimasto gonfio ma il suo comportamento è normalissimo anzi il maschietto gli corre anche dietro. Velifera ieri sera mi sono accorto che sulla pinna laterale ha una specie di spina bianca non capisco cosa sia e nuota molto velocemente inseguendo persino i 2 trichogaster #30, l'ho uscita col retino un paio di secondi dall'acqua e si è calmata, ma nonostante questo nuota sempre molto velocemente . Stesso discorso vale per il ballon ha sempre una specie di spina bianca sul fianco laterale vicino la branca (non so come si dice al singolare xD). Volevo aggiungere una cosa che mi porta a farmi due domande, il ballon e il velifera hanno partorito da circa una settimana (il velifera qualche giorno in più) del velifera sono riuscito a recuperare un solo avannotto, del ballon sono riuscito a metterlo nella nursery (in plastica) e mi ha fatto ben 22 avannotti, adesso tutti si trovano dentro una nursery a rete e nuotano e crescono a meraviglia #70, la prima domanda è questa, gli avannotti portano malattie agli altri pesci presenti in acquario? perchè queste specie di spine le hanno solo i pesci che hanno partorito?
Scusate le mie tante parole ma nonostante il poco tempo mi sono appassionato e affezionato ai miei pesciolini #36# specialmente al mio piccolo labeo :-)).
Grazie in anticipo

salvinho90
27-08-2015, 14:43
http://imageshack.com/a/img537/7971/kue2zx.jpg
scusate la qualità dell'imagine questo è il ballon con quella specie di spina di cui parlavo nella discussione precedente, non si vede benissimo ma ha la forma di una chela di gamberetto (lunga con una chela all'estremità), sapete dirmi di cosa si tratta? prima era presente soltanto nel velifera e nel ballon della foto ma adesso è presente anche in alcuni platy.
------------------------------------------------------------------------
http://imageshack.com/a/img537/1953/aerJIw.jpg

valegaga
27-08-2015, 15:16
Dalla foto si capisce poco ma il problema più grande è la quantità di pesci
Tantissimi e incompatibili tra i valori che vogliono e le loro esigenze tipo nuoti e branco come i neon
Cory che vogliono essere in gruppo
Il labeo spesso è aggressivo e cresce
Poi posta tutti i valori fatti con test a reagente e foto migliori

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A posta anche una foto del changa color che al 99 per cento è stato colorato artificialmente procedura molto crudele e del pesce che tu chiami pulitore che cerchiamo di riconoscerlo

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi i piccoli non portano malattie ai genitori e tohli i pesci dalla nurselý che stressa solo i pesci e li fa crescere male

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

salvinho90
27-08-2015, 15:52
Salve, innanzitutto grazie per la sua disponibilità, andiamo a noi il pesce pulitore di cui parlavo è di razza Hypostomus plecostomus (non posso postare la foto perchè si è nascosto e non di vede bene xD), ti posto la foto dello changa color http://imageshack.com/a/img537/6859/FTBvZH.jpg, hai sicuramente ragione sulla colorazione prima era pieno di colore adesso molto meno ho anche trovato, quando era nel vecchio acquario, tracce di colore nel fondale come se il pesce l'avesse espulso dal suo corpo. Per quanto riguarda il test sul ph l'ho fatto insieme ad un amico che me ne ha dato 1 dovrei rifarlo domani xke ha tutto lui, comunque era uscita una colorazione che dalla tabella era su 8-8,2, da premettere che non ho fatto altri test su altri fattori. Ho fatto una ricerca su internet per le malattine dei pesci d'acqua dolce, tra le tante ne ho trovata una che si avvicina ai sintomi che sto riscontrando io, si chiama Ergasilidi malattia dovuta a crostacei anche se non ho capito bene come si siano venuti a creare (http://imageshack.com/a/img540/293/qnRJH8.png) non sono ruscito a trovare altro al riguardo. Ieri erano solo un velifera e un ballon con questo problema oggi mi sto ritrovando la maggior parte dei pesci, la cosa strana che sono colpiti solo i pesci che fanno avannoti (lebistes, platy, velifera, ballon), gli altri tipo i trichogaster, neon, gonnella stanno tutti a meraviglia. Non vorrei che gli avannotti che tengo nella nursery siano la causa, prima della loro nascita andava tutto alla grande. Spero che col tuo aiuto riesca a risolvere il problema di nuovo grazie per la tua attenzione.
PS: ho dimenticato nella lista dei pesci presenti 1 rasbora comunque in piena salute

valegaga
27-08-2015, 22:25
Pptrebbero probabilmente essere quei crostacei ma per risolvere i problemi servono i valori fatti con test a reagente di
Kh
No2
No3
Gh
Ph anche se si sa giâ
Anche la rasbora è compatibile solo con i trico per valori

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

fuffolo2014
27-08-2015, 22:28
Povero chanda che crudelta #07 #07

valegaga
28-08-2015, 08:37
La procedura è molto crudele e cruenta
Consiste ne togliere il pesce dall acqua e fargli un iniezione sottostanea di colorante
Un altra coa è che si incentiva lo sfruttamento minorile perchè spesso questa procedura è eseguita a bambini
Con questo non è colpa tua

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

salvinho90
28-08-2015, 09:54
Non sapevo di tutta questa procedura crudele :( pensavo fosse un cibo che una volta ingerito li facesse colorare... valegaga seguirò tutti i suoi consigli, avevo la voglia di fare crescere qualche pesciolino nel mio acquario su 5 parti solo questi sono riuscito a mettere nella nursery, i primi 4 li ho lasciati partorire liberi, col risultato di zero pesciolini in vita, ma se i piccolini rischiano di stressarsi allora farò come ha detto lei. In tutto questo mi sento ancora più confuso di prima xD, ho capito soltanto che il ph non è l'unico test da fare, nonostante il valore potrebbe essere ottimale, potrebbe darmi qualche delucidazione in più su questi test? se si fanno con un unico test o se sono tutti differenti, se secondo lei c'è una marca di questi test dove il rapporto qualità prezzo è perfetto, xkè il venditore non mi ha detto che il corydoras deve essere in coppia è xke deve esserlo?, da dove si sono potuti creare questi crostacei? io uso cibo in scaglie, 2 scaglie x ogni pesce (detto dal rivenditore, anche se non sto li a contarli e lo do a pranzo e a cena, anche se capita ogni tanto di darlo solo a pranzo come ieri). preciso, l'acquario di 120 litri l'ho comprato usato su subito, l'ho lasciato girare per una settimana prima di travasare i pesci dall'acquario di 30 litri a questo più grande, il ragazzo che mi ha venduto l'acquario mi ha dato anche un prodotto EasyBalance ( marca TetraAqua) dice che riduce i frequenti cambi d'acqua e stabilizza ph, kh e riduce i fosfati. Seguito le istruzioni 2,5 ml per ogni 10 litri di acqua (qualche ml in meno probabilmente), all'accensione ho fatto girare l'acquario per una settimana 120 litri d'acqua + questo prodotto, dopo una settimana ho messo i pesci. Potrebbe dirmi anche quale potrebbe essere secondo lei il problema o i problemi?

valegaga
28-08-2015, 13:16
No e anche il tuo ph va bene solo per alcuni pesci
Ora ti scrivo i yest
Ph
Kh
Gh
No2
No3
Io reputo come qualitá prezzo i migliori i jbl che ti consiglio anche di acquistarli on line
Un altro test che è abbastanza importante è quello dei
Po4
Inoltre non fidarti più del negoziante che non pensa alla salute dei pesci
Non usare più prodotti chimici
Una vasca deve procedere da sola senza la continua aggiunta di prodotti chimici
Le prime cose da fare sono
Tra i tuoi pesci decidi quelli che preferisci e scrivimi i nomi
Aggiungi piante vere a crescita rapida come cheratophillyum demersum o sibmersum limnofila
Egeria
Compra i test e postali

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I tuoi avannotti vengono mangiati perchè hai troppi pesci

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per i cory
Nin deve stare in coppia ma in branco da almeno 6 esemplari della stessa specie
Comunque vogliono anche la sabbia
Il tuo ghiaietto è troppo grosso e rischiano di ferirsi ai barbigli e quindi morire
Dammi pure del tu che mi va benissimo
Ciao

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

salvinho90
29-08-2015, 10:36
buongiorno valegaga, ho capito che il venditore pensa più alla sua tasca che alla salute dei pesce...no comment...oggi pomeriggio andrò al negozio dove mi servo per l'acquisto delle cose necessarie, o per lo meno informarmi dei prezzi, perchè te lo dico sinceramente non è il periodo per cui è possibile spendere certe cifre in questo modo, se si tratterà di cifre ragionevoli magari magari si può fare, so che è un ragionamento crudele e mi spiace dirlo e farlo ma purtroppo è cosi... infatti volevo chiederti, qualora i test risultassero negativi qual'è la prassi per risolvere questo problema? le sole piante possono risolvere questo problema? come posso curare questo attacco dei crostacei e salvare questi pesciolini? A me piace tantissimo il Labeo ma questo non vuol dire che lo preferisca ad altri pesci, dimmi tu quali sono le razze di pesci che possano convivere senza alcun problema, vorrei un acquario che giri tranquillamente senza alcun problema, vedendo la situazione terrei trichogaster, gonnella, rasbora, chanda metterei anche il colisa che è molto carino, questi sono i pesci che non sono stati colpiti dai crostacei, e guarda caso sono tutti pesci che fanno uova (almeno per quanto ne sappia io). Ora mai purtroppo gli altri li ho comprati e non posso di certo buttarli nel cesso, poi sono molto belli e spero di salvarli. Ripeto non ho una preferenza di pesci vorrei solo un acquario dove non ci sia niente di preoccupante, che vada alla grande, dove i pesci si sentano proprio a suo agio, se è il caso anche con poche razze ma belle resistenti. Grazie sempre

valegaga
29-08-2015, 12:08
Per i test e altre cose che ti serviranno ti consiglio di prenderle on line che ha un vantaggio economico
Se vuoi ti scr in mp il sito che uso di cui mi fido
Da quello che leggo mi sembra tu sia orientato verso un asiatico tranne il labeo che cresce ed è aggressivo
Se hai la sabbia ti consiglierei per stare sull asiatico
Tricogaster di cui dovrá esserci una coppia o se crei anche tanti istacoli visivi anche due coppie o di trico o di colisa e un gruppetto di 10 rasbore
come pesce da fondo 6 pangio peró solo se hai sabbia
Se decidi di mettere queste specie dovrai usare osmosi e acidificare per rendere l acqua leggermente acida o neutra
Io andrei a max 3 specie di pesci
Gli altri se hai visto c è un mercatino sul forum cerca di vedere se riesci a vendete tutti gli altri pesci oppure riportali in negozio
Il problema di auei crostacei è da dove sono arrivati?
Per caso hai inserito da poco altri pesci?
Oppure anche se sembra strano dall acqua dei cambi
Se invece non ti piace la proposta dei pesci che ti ho fatto potresti fare
anche 3 femmine di guppy e un maschio e 3 femmine platy e un maschio per fare i poecilidi
Non mi ricordo che valori vuole il gobbella

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk