Visualizza la versione completa : Liberalizzazioni
apollo01
12-07-2006, 20:49
Cosa pensate delle liberalizzazioni? In generale per quanto mi riguarda sono favorevole, così come la grande maggioranza degli italiani. Ma le accuse mosse sia dai tassisti che dagli avvocati hanno scoperto i deprecabili modi di fare le riforme di questa sinistra. Proprio come hanno rilevato queste due categorie (a prescindere dal fatto che siano due lobby molto potenti e che andrebbero giustamente ridimensionate) le liberalizzazioni sono state fatte in concerto con le categorie più congeniali a questo governo, mentre altre sono state messe difronte alla al fatto compiuto. #07
be i tassisti non mi sembrano questa grnade lobby...
per quanto riguarda notai e avvocati...sono di parte visto che studio giurrisprudenza ;-)
certe cosesono solo controproducenti, come l'inserimento del minimo, così fatturano 1000 euro di minimo e si fanno dare 9000 euro in nero, l'idea buona c'era, ma è applicata a favore dei notai e avvocati.
va be
poi secondo me dovrebbero mettere un prezzo massimo per certi medicinali, e non farli vendere ai supermercati, anche se sono solo farmaci da banco, non mi sembra una buona idea, le fanno sembrare caramelle...
ciaoz
apollo01
13-07-2006, 12:44
be i tassisti non mi sembrano questa grnade lobby...
A pechino ci sono 100.000 taxi per 13.000.000 di abitanti, a Roma 4.800 per 3.000.000 di abitanti. Siamo molto al di sotto delle medie europee in quanto a numero e il doppio più cari rispetto ai tassisti di Londra.
Se fino ad oggi non è stato liberalizzato il mercato delle licenze penso che almeno un pò di potere lo abbiano, no?
Chiedi ad un taxista quanto vende la sua licenza quando và in pensione...
Chiedi ad una persona che abita negli usa dove compra l'aspirina..chiedi quanto i farmacisti chiedono per vendere la loro farmacia (licenza) ad un altro farmacista..
Un notaio del mio paese è stato sospeso perchè applicava tariffe troppo basse, richiamato e sospeso.
E non sono lobby queste??
apollo01
14-07-2006, 09:57
Chiedi ad un taxista quanto vende la sua licenza quando và in pensione...
Chiedi ad una persona che abita negli usa dove compra l'aspirina..chiedi quanto i farmacisti chiedono per vendere la loro farmacia (licenza) ad un altro farmacista..
Un notaio del mio paese è stato sospeso perchè applicava tariffe troppo basse, richiamato e sospeso.
E non sono lobby queste??
Miiiiitico, siamo abbiamo trovato un punto d'accordo!!! :-D SPiega meglio quella del notaio, è davvero aberrante!!! #24
io so che in genere...poi non è vero che lo fanno tutti, diciamo che c'è chi lo fa, la parcella che viene dichiarata è un decimo di quello che effettivamente chiedono, perchè il resto se lo fanno dare i nero...mi sembra assurdo che sia stato sospeso perchè troppo buono no? magari mi sbaglio, ma NESSUNO cerca di guadagnare di meno ;-)
ciaoz
E invece lui è stato sospeso dall'ordine per le tariffe applicate considerate dagli altri notai "concorrenza sleale"..quindi è stato sospeso per un anno..fidati che è così Flyer..se vuoi ti ci faccio parlare..
a ho capito, non avevo afferrato che problemi potesse provocare!
ci credo zefiro, il problema è che sono centinaia d'anni che notai e avvocati prendono parcelle elevatissime...è un po come la storia dell'alcool, ormai è normale, non puoi vietarlo, così come difficilmente riusciranno a limitare i loro profitti che, come ho già detto, spesso non vengono fatturati, e questo succede in tutta Italia, da Nord a Sud.
ciaoz
Altra lobby assoluta e assurda è quella delle banche..strozzini legalizzati...
Tanto per dire, Vi siete mai chiesti con chi l'Italia è indebitata quando si parla di debito publico..indovinate un pò...
A propostito dei taxi..una volta un mio amico ha preso un taxi da roma per arrivare all'aereoporto di fiumicino..il tassametro segnava 34.. chiede quant'è?! e lui 60.. ma c'è scritto 34..e lui Aò e a mme il ritorno chi mmoò paga??!!
si, le banche e le assicurazioni sarebbero da controllare, sono dei ladri e nessuno dice niente...sono loro che controllano i paesi...
apollo01
16-07-2006, 19:38
DOvrebbero fare come fece Reagan agli inizi degli anni '80 (anche se in Italia, col potere che si ritrovano i sindacati, sarebbe veramente dura!!). Stanchi (lui e la popolazione)di settimane di scioperi degli assistenti delle torri radar degli aereoporti americani, che protestavano per uno stipendio più alto, li ha licenziati tutti sostituendoli con i militari, per poi riassumerli con uno stipendio più basso. -05 Di coraggio bisogna ammettere ne ha avuto tanto!!!!! :-))
seeeeee prova a fare una cosa del genere in Italia...scoppia la guerra civile...
Ragazzi gli anni 80 erano quelli del boom economico in tutto il mondo più o meno...non confondiamo le società le culture i modelli di lavoro e sociali di altri stati con i nostri perchè non c'azzeccano nulla..
apollo01
18-07-2006, 14:39
In generale per quanto mi riguarda sono favorevole, così come la grande maggioranza degli italiani
Mi rimangio tutto!!! A quanto sempre alla prima protesta il governo ha già ritirato tutte le cose serie della riforma lasciando solo briciole!!!!!!!
Un bell'applauso al governo #25 #25 #25 #07 #07 #07 #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |