Visualizza la versione completa : Allarme alghe filamentose
Carletto26
24-08-2015, 23:53
Ciao ragazzi!SOS alghe!!ho il ceratophyllum coperto di questa lana che vedete!!e le altre piante piene di alghe verdi filamentose...cosa posso fare??non riesco a farle fuori. Faccio 2 cambi al mese con acqua di rubinetto e 2 con osmosi + sali...materiale filtrante torba e foglie di catappa sul fondo.
Ph : 6-6,5-7
Gh: 7-8
Kh: 2-3
NO2 ed NO3 : 0
Temperatura attuale : 29-30 gradi
Illuminazione : 9 ore di luce normale e 1 ora di luce debole blu.
Ecco le immagini :
http://i.imgur.com/eV8ljHW.jpg
http://i.imgur.com/1ZSDjMG.jpg
http://i.imgur.com/u3f0l5N.jpg
pietro.russia
25-08-2015, 00:17
Le info postate non sono sufficenti per poterti aiutare, le foto non sono ben chiare. Quindi sarebbe meglio postare una panoramica della vasca ben visibile, anticipo subito che NO3 a ZERO non vanno bene allora
1..........Servono altri valori PO4 FE
2..........Che tipo di fertilizante usi
3..........Che tipo di lampade hai quanti Watt per litro hai Gradi Kelvin
4..........che tipo di substrato hai e quanti mesi a
5..........Che foto periodo usi
6..........Se usi CO2
Carletto26
25-08-2015, 00:39
Le info postate non sono sufficenti per poterti aiutare, le foto non sono ben chiare. Quindi sarebbe meglio postare una panoramica della vasca ben visibile, anticipo subito che NO3 a ZERO non vanno bene allora
1..........Servono altri valori PO4 FE
2..........Che tipo di fertilizante usi
3..........Che tipo di lampade hai quanti Watt per litro hai Gradi Kelvin
4..........che tipo di substrato hai e quanti mesi a
5..........Che foto periodo usi
6..........Se usi CO2
Ho un betta e una neritina dentro.Come piante ho ceratophyllum,4 anubias,2 cryptocoryne.
1) non ho quei test
2) non uso fertilizzante in quanto ho comprato un substrato già fertilizzato.
3) Ho i led. Led White: 0.5 W x 10 +Red 0.5 W x 2 BlueMoon 0.06 W x 2. l'acquario è un 30 litri lordi e 20 netti
4) substrato fertilizzato ed ha 7 mesi
5) 9 ore di luci rosse e bianche e un'ora di luce blu lunare.10 ore totali che a settembre faccio scendere a 9 totali...mi piace simulare le stagioni.
6) non uso CO2...Ho bisogno di un ph a 6,5 ma uso catappa e torba.
Domani faccio la foto e la posto
pietro.russia
25-08-2015, 11:43
Le info postate non sono sufficenti per poterti aiutare, le foto non sono ben chiare. Quindi sarebbe meglio postare una panoramica della vasca ben visibile, anticipo subito che NO3 a ZERO non vanno bene allora
1..........Servono altri valori PO4 FE
2..........Che tipo di fertilizante usi
3..........Che tipo di lampade hai quanti Watt per litro hai Gradi Kelvin
4..........che tipo di substrato hai e quanti mesi a
5..........Che foto periodo usi
6..........Se usi CO2
Ho un betta e una neritina dentro.Come piante ho ceratophyllum,4 anubias,2 cryptocoryne.
1) non ho quei test
2) non uso fertilizzante in quanto ho comprato un substrato già fertilizzato.
3) Ho i led. Led White: 0.5 W x 10 +Red 0.5 W x 2 BlueMoon 0.06 W x 2. l'acquario è un 30 litri lordi e 20 netti
4) substrato fertilizzato ed ha 7 mesi
5) 9 ore di luci rosse e bianche e un'ora di luce blu lunare.10 ore totali che a settembre faccio scendere a 9 totali...mi piace simulare le stagioni.
6) non uso CO2...Ho bisogno di un ph a 6,5 ma uso catappa e torba.
Domani faccio la foto e la posto
Ok Ce bisogno di una panoramica cioe una foto della vasca
1............La ceratophyllum e una pianta che assorbe tantissimi NITRATI e FOSFATI, e tu sei a ZERO di questi nutrienti. e probabile chè la causa al tuo problema e duvuto proprio a questo carenza di nutrienti, quindi nel tuo caso quella pianta non la vedo adatta alla tua vasca. considerando che hai solo un betta e non fertilizzi
2............La Cryptocorine assorbe i nutrienti prevalentemente dalle radici e anche questa andrebbe alimentata con delle TABS considerando chè il fertilizante substrato a già 7 mesi
3............L'ANUBIAS e lunica pianta che riesce a vivere anche senza fertilizanti in teoria
4............9 Ore di luce per le piante che hai sono troppe meglio 8 Ore
Carletto26
26-08-2015, 12:33
Le info postate non sono sufficenti per poterti aiutare, le foto non sono ben chiare. Quindi sarebbe meglio postare una panoramica della vasca ben visibile, anticipo subito che NO3 a ZERO non vanno bene allora
1..........Servono altri valori PO4 FE
2..........Che tipo di fertilizante usi
3..........Che tipo di lampade hai quanti Watt per litro hai Gradi Kelvin
4..........che tipo di substrato hai e quanti mesi a
5..........Che foto periodo usi
6..........Se usi CO2
Ho un betta e una neritina dentro.Come piante ho ceratophyllum,4 anubias,2 cryptocoryne.
1) non ho quei test
2) non uso fertilizzante in quanto ho comprato un substrato già fertilizzato.
3) Ho i led. Led White: 0.5 W x 10 +Red 0.5 W x 2 BlueMoon 0.06 W x 2. l'acquario è un 30 litri lordi e 20 netti
4) substrato fertilizzato ed ha 7 mesi
5) 9 ore di luci rosse e bianche e un'ora di luce blu lunare.10 ore totali che a settembre faccio scendere a 9 totali...mi piace simulare le stagioni.
6) non uso CO2...Ho bisogno di un ph a 6,5 ma uso catappa e torba.
Domani faccio la foto e la posto
Ok Ce bisogno di una panoramica cioe una foto della vasca
1............La ceratophyllum e una pianta che assorbe tantissimi NITRATI e FOSFATI, e tu sei a ZERO di questi nutrienti. e probabile chè la causa al tuo problema e duvuto proprio a questo carenza di nutrienti, quindi nel tuo caso quella pianta non la vedo adatta alla tua vasca. considerando che hai solo un betta e non fertilizzi
2............La Cryptocorine assorbe i nutrienti prevalentemente dalle radici e anche questa andrebbe alimentata con delle TABS considerando chè il fertilizante substrato a già 7 mesi
3............L'ANUBIAS e lunica pianta che riesce a vivere anche senza fertilizanti in teoria
4............9 Ore di luce per le piante che hai sono troppe meglio 8 Ore
Ok guarda ho smantellato tutto il ceratophyllum tranne l'unico rametto sano perchè non era più possibile.era strapieno e deva senso di soffocamento...non ci passava nemmeno più il betta in mezzo.Sulle foglie delle anubias ci sono le alghe verdi...i classici capelli verdi.Che tabs mi consigli per le crypto?Se mi dici il nome e la marca le compro.Inoltre posso,per simulare un pò le stagioni dare 8 ore di luce,come mi hai detto,in estate e 7 in inverno?o non è possibile fare questa cosa?a me piace simulare anche un pò l'arrivo della sera con la luce blu debolissima...Quindi in tutto erano 10 ore di luce in totale.
pietro.russia
26-08-2015, 17:20
Prima di ricevere altre info sarebbe meglio chè tù postassi una panoramica della vasca visto chè adesso hai tolto completamente la ceratophyllum e in più hai citato di avere alghe sulle anubias.
Carletto26
26-08-2015, 18:12
Prima di ricevere altre info sarebbe meglio chè tù postassi una panoramica della vasca visto chè adesso hai tolto completamente la ceratophyllum e in più hai citato di avere alghe sulle anubias.
Eccole.Le alghe sono solo in quel tipo di anubias..in 2 specie nane non ce ne sono.
http://i.imgur.com/UdBSnHv.jpg
http://i.imgur.com/XC4hqCn.jpg
pietro.russia
26-08-2015, 20:59
http://s24.postimg.cc/d9mv0ixsh/XC4hq_Cn.jpg (http://postimg.cc/image/d9mv0ixsh/)
Allora situazione e questa
1..............Hai troppa luce e le piante chè hai non amano la luce
2..............Hai una carenza di MACRO e MICROLEMENTI vale a dire NO3 PO4 FE
Quindi suggerisco
1.............Aggiungere delle piante gallegianti "Pistia"
2............Utilizare un fertilizante completo semplice ed economico MACRO e MICROELEMENTI Sera Florena Microelementi Sera NPK Macroelementi
3............Come fertilizante radicale suggerisco Dennerle Pawer Tabs semestarle
4............Ma per gestire i fertiliznti devi affidarti a dei test NO3 PO4 FE
Carletto26
26-08-2015, 22:02
http://s24.postimg.cc/d9mv0ixsh/XC4hq_Cn.jpg (http://postimg.cc/image/d9mv0ixsh/)
Allora situazione e questa
1..............Hai troppa luce e le piante chè hai non amano la luce
2..............Hai una carenza di MACRO e MICROLEMENTI vale a dire NO3 PO4 FE
Quindi suggerisco
1.............Aggiungere delle piante gallegianti "Pistia"
2............Utilizare un fertilizante completo semplice ed economico MACRO e MICROELEMENTI Sera Florena Microelementi Sera NPK Macroelementi
3............Come fertilizante radicale suggerisco Dennerle Pawer Tabs semestarle
4............Ma per gestire i fertiliznti devi affidarti a dei test NO3 PO4 FE
Ok ordino tutto oggi stesso.Vorrei dei chiarimenti.vado in ordine :
1) la pistia quali effetti dà?
2) il sera npk è giornaliero?
3) questo fertilizzante si interra vicini alle radici?
4) quali sono i valori ottimali di PO4 ed FE ?
Infine mi sembra di dedurre che le alghe sono dovute a troppa luce e fertilizzanti assenti?
pietro.russia
27-08-2015, 11:36
http://s24.postimg.cc/d9mv0ixsh/XC4hq_Cn.jpg (http://postimg.cc/image/d9mv0ixsh/)
Allora situazione e questa
1..............Hai troppa luce e le piante chè hai non amano la luce
2..............Hai una carenza di MACRO e MICROLEMENTI vale a dire NO3 PO4 FE
Quindi suggerisco
1.............Aggiungere delle piante gallegianti "Pistia"
2............Utilizare un fertilizante completo semplice ed economico MACRO e MICROELEMENTI Sera Florena Microelementi Sera NPK Macroelementi
3............Come fertilizante radicale suggerisco Dennerle Pawer Tabs semestarle
4............Ma per gestire i fertiliznti devi affidarti a dei test NO3 PO4 FE
Ok ordino tutto oggi stesso.Vorrei dei chiarimenti.vado in ordine :
1) la pistia quali effetti dà?
2) il sera npk è giornaliero?
3) questo fertilizzante si interra vicini alle radici?
4) quali sono i valori ottimali di PO4 ed FE ?
Infine mi sembra di dedurre che le alghe sono dovute a troppa luce e fertilizzanti assenti?
Allora
1) la pistia quali effetti dà?...................................E una pianta gallegiante vedi foto
2) il sera npk è giornaliero?..................................Il Ssera NPK e settimanale e liquido e siversa in acqua
3) questo fertilizzante si interra vicini alle radici?.......Devi mettere una TABS vicini ad ogni pianta escluso le ANUBIAS
4) quali sono i valori ottimali di PO4 ed FE ?.........I valori ottimali sono MIN. NO3=5........ PO4=0,5
MAX NO3=10....... PO4=1
ATTENZIONE questi valori mai tenerli a ZERO mai tenerli in ECCESSO aggiungo per poter gestire NO3 PO4 FE hai bisogno di test a reagenti
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimg.cc/s9kmtlpmz/pistia_stratiotes.jpg (http://postimg.cc/image/s9kmtlpmz/)
Carletto26
27-08-2015, 12:10
http://s24.postimg.cc/d9mv0ixsh/XC4hq_Cn.jpg (http://postimg.cc/image/d9mv0ixsh/)
Allora situazione e questa
1..............Hai troppa luce e le piante chè hai non amano la luce
2..............Hai una carenza di MACRO e MICROLEMENTI vale a dire NO3 PO4 FE
Quindi suggerisco
1.............Aggiungere delle piante gallegianti "Pistia"
2............Utilizare un fertilizante completo semplice ed economico MACRO e MICROELEMENTI Sera Florena Microelementi Sera NPK Macroelementi
3............Come fertilizante radicale suggerisco Dennerle Pawer Tabs semestarle
4............Ma per gestire i fertiliznti devi affidarti a dei test NO3 PO4 FE
Ok ordino tutto oggi stesso.Vorrei dei chiarimenti.vado in ordine :
1) la pistia quali effetti dà?
2) il sera npk è giornaliero?
3) questo fertilizzante si interra vicini alle radici?
4) quali sono i valori ottimali di PO4 ed FE ?
Infine mi sembra di dedurre che le alghe sono dovute a troppa luce e fertilizzanti assenti?
Allora
1) la pistia quali effetti dà?...................................E una pianta gallegiante vedi foto
2) il sera npk è giornaliero?..................................Il Ssera NPK e settimanale e liquido e siversa in acqua
3) questo fertilizzante si interra vicini alle radici?.......Devi mettere una TABS vicini ad ogni pianta escluso le ANUBIAS
4) quali sono i valori ottimali di PO4 ed FE ?.........I valori ottimali sono MIN. NO3=5........ PO4=0,5
MAX NO3=10....... PO4=1
ATTENZIONE questi valori mai tenerli a ZERO mai tenerli in ECCESSO aggiungo per poter gestire NO3 PO4 FE hai bisogno di test a reagenti
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimg.cc/s9kmtlpmz/pistia_stratiotes.jpg (http://postimg.cc/image/s9kmtlpmz/)
e il valore ottimale di FE?
pietro.russia
27-08-2015, 16:04
http://s24.postimg.cc/d9mv0ixsh/XC4hq_Cn.jpg (http://postimg.cc/image/d9mv0ixsh/)
Allora situazione e questa
1..............Hai troppa luce e le piante chè hai non amano la luce
2..............Hai una carenza di MACRO e MICROLEMENTI vale a dire NO3 PO4 FE
Quindi suggerisco
1.............Aggiungere delle piante gallegianti "Pistia"
2............Utilizare un fertilizante completo semplice ed economico MACRO e MICROELEMENTI Sera Florena Microelementi Sera NPK Macroelementi
3............Come fertilizante radicale suggerisco Dennerle Pawer Tabs semestarle
4............Ma per gestire i fertiliznti devi affidarti a dei test NO3 PO4 FE
Ok ordino tutto oggi stesso.Vorrei dei chiarimenti.vado in ordine :
1) la pistia quali effetti dà?
2) il sera npk è giornaliero?
3) questo fertilizzante si interra vicini alle radici?
4) quali sono i valori ottimali di PO4 ed FE ?
Infine mi sembra di dedurre che le alghe sono dovute a troppa luce e fertilizzanti assenti?
Allora
1) la pistia quali effetti dà?...................................E una pianta gallegiante vedi foto
2) il sera npk è giornaliero?..................................Il Ssera NPK e settimanale e liquido e siversa in acqua
3) questo fertilizzante si interra vicini alle radici?.......Devi mettere una TABS vicini ad ogni pianta escluso le ANUBIAS
4) quali sono i valori ottimali di PO4 ed FE ?.........I valori ottimali sono MIN. NO3=5........ PO4=0,5
MAX NO3=10....... PO4=1
ATTENZIONE questi valori mai tenerli a ZERO mai tenerli in ECCESSO aggiungo per poter gestire NO3 PO4 FE hai bisogno di test a reagenti
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimg.cc/s9kmtlpmz/pistia_stratiotes.jpg (http://postimg.cc/image/s9kmtlpmz/)
e il valore ottimale di FE?
Heeeeeeeee #23 il valore ottimale del FERRO e FE=0,1 Fine ciclo vuol dire che ogni fine settimana devi trovare questi valori
Carletto26
30-08-2015, 01:46
http://s24.postimg.cc/d9mv0ixsh/XC4hq_Cn.jpg (http://postimg.cc/image/d9mv0ixsh/)
Allora situazione e questa
1..............Hai troppa luce e le piante chè hai non amano la luce
2..............Hai una carenza di MACRO e MICROLEMENTI vale a dire NO3 PO4 FE
Quindi suggerisco
1.............Aggiungere delle piante gallegianti "Pistia"
2............Utilizare un fertilizante completo semplice ed economico MACRO e MICROELEMENTI Sera Florena Microelementi Sera NPK Macroelementi
3............Come fertilizante radicale suggerisco Dennerle Pawer Tabs semestarle
4............Ma per gestire i fertiliznti devi affidarti a dei test NO3 PO4 FE
Ok ordino tutto oggi stesso.Vorrei dei chiarimenti.vado in ordine :
1) la pistia quali effetti dà?
2) il sera npk è giornaliero?
3) questo fertilizzante si interra vicini alle radici?
4)quali sono i valori ottimali di PO4 ed FE ?
Infine mi sembra di dedurre che le alghe sono dovute a troppa luce e fertilizzanti assenti?
Allora
1) la pistia quali effetti dà?...................................E una pianta gallegiante vedi foto
2) il sera npk è giornaliero?..................................Il Ssera NPK e settimanale e liquido e siversa in acqua
3) questo fertilizzante si interra vicini alle radici?.......Devi mettere una TABS vicini ad ogni pianta escluso le ANUBIAS
4) quali sono i valori ottimali di PO4 ed FE ?.........I valori ottimali sono MIN. NO3=5........ PO4=0,5
MAX NO3=10....... PO4=1
ATTENZIONE questi valori mai tenerli a ZERO mai tenerli in ECCESSO aggiungo per poter gestire NO3 PO4 FE hai bisogno di test a reagenti
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimg.cc/s9kmtlpmz/pistia_stratiotes.jpg (http://postimg.cc/image/s9kmtlpmz/)
e il valore ottimale di FE?
Heeeeeeeee #23 il valore ottimale del FERRO e FE=0,1 Fine ciclo vuol dire che ogni fine settimana devi trovare questi valori
Ho ordinato tutto quello che mi hai consigliato,compresi i test...ad inizio settimana arriva...
A parte risolvere ovviamente la causa,ma qualche pesciolino mi potrebbe aiutare mangiando le alghe filamentose?si dovrebbe ovviamente adattare ai valori del betta e un acquario di 20 litri netti.mi sai consigliare qualcosa?
pietro.russia
30-08-2015, 10:47
Si prendi delle lumache NERITINE sono ottime mangiatrice di qualsiasi tipo di alghe prendine almeno 5 ti puliscono la vasca che e una meraviglia queste Attenzione non prendere le ampullarie che sarebbero queste.
http://s23.postimg.cc/5rtarykrr/12873404450_Neritina_natalensis6.jpg (http://postimg.cc/image/5rtarykrr/)..........Neritine Si
------------------------------------------------------------------------
http://s27.postimg.cc/60fzpvlan/Immagine_011.jpg (http://postimg.cc/image/60fzpvlan/).......Ampillarie No
Carletto26
30-08-2015, 11:57
Si prendi delle lumache NERITINE sono ottime mangiatrice di qualsiasi tipo di alghe prendine almeno 5 ti puliscono la vasca che e una meraviglia queste Attenzione non prendere le ampullarie che sarebbero queste.
http://s23.postimg.cc/5rtarykrr/12873404450_Neritina_natalensis6.jpg (http://postimg.cc/image/5rtarykrr/)..........Neritine Si
------------------------------------------------------------------------
http://s27.postimg.cc/60fzpvlan/Immagine_011.jpg (http://postimg.cc/image/60fzpvlan/).......Ampillarie No
Ne ho già 1 ma le filamentose non le interessano vedo...Non le tocca minimamente
pietro.russia
30-08-2015, 13:00
Una? e chè ne fai di una, se trova del cibo in giro secondo tè hai più voglia di mangiare quelle schifezze di ALGHE. come suggerito mettine 6 ho 7 e non far cadere mangime sul fondo, poi vedi come la vasca la ripuliscono.
Carletto26
30-08-2015, 13:06
Una? e chè ne fai di una, se trova del cibo in giro secondo tè hai più voglia di mangiare quelle schifezze di ALGHE. come suggerito mettine 6 ho 7 e non far cadere mangime sul fondo, poi vedi come la vasca la ripuliscono.
Ne avevo 3,ma due le ho dovute dare per emergenza in quanto mesi fa ero pieno di diatomee,all'inizio hanno pulito tutto ma poi non essendoci più alghe mi divoravano le cryptocoryne...Ho trovato stabilità solo tenendone 1
Carletto26
03-09-2015, 17:17
Ho fertilizzato ieri,successivamente a un cambio d'acqua e una pulizia di alghe...ho notato che le foglie più attaccate delle anubias erano bucate e gialle...ho dovuto reciderle...sintomo di carenze immagino.anche le anubias assorbono fertilizzante?
Ricapitolando :
Le tabs ogni 6 mesi e gli altri 2 fertilizzanti 1 volta alla settimana?
pietro.russia
03-09-2015, 21:00
Ho fertilizzato ieri,successivamente a un cambio d'acqua e una pulizia di alghe...ho notato che le foglie più attaccate delle anubias erano bucate e gialle...ho dovuto reciderle...sintomo di carenze immagino.anche le anubias assorbono fertilizzante?
Ricapitolando :
Le tabs ogni 6 mesi e gli altri 2 fertilizzanti 1 volta alla settimana?
Si le tabs una ogni sei mesi, una tabs per pianta escluso le anubias. Tutte le piante assorbono fertilizanti solo quelle di PLASTICA no, quidi prima di eseguire una integrazione dei fertilizanti MACRO e MICRO devi fare i vari test e in base hai valori fai le integrazioni. Se non ti e chiaro qualcosa chiedi
Carletto26
03-09-2015, 21:21
Ho fertilizzato ieri,successivamente a un cambio d'acqua e una pulizia di alghe...ho notato che le foglie più attaccate delle anubias erano bucate e gialle...ho dovuto reciderle...sintomo di carenze immagino.anche le anubias assorbono fertilizzante?
Ricapitolando :
Le tabs ogni 6 mesi e gli altri 2 fertilizzanti 1 volta alla settimana?
Si le tabs una ogni sei mesi, una tabs per pianta escluso le anubias. Tutte le piante assorbono fertilizanti solo quelle di PLASTICA no, quidi prima di eseguire una integrazione dei fertilizanti MACRO e MICRO devi fare i vari test e in base hai valori fai le integrazioni. Se non ti e chiaro qualcosa chiedi
Si infatti non mi è chiaro...#rotfl# innanzitutto il test del ferro ha come risultato 0,05 e quello dei PO4 0,35...scarsi...non mi è chiaro cosa intendi con "in base al valore fai le integrazioni"...
Che mi dici delle foglie che ho reciso?sono carenze?
Le tabs le ho inserite a circa 1 cm dalla pianta.va bene?
pietro.russia
03-09-2015, 22:45
Ho fertilizzato ieri,successivamente a un cambio d'acqua e una pulizia di alghe...ho notato che le foglie più attaccate delle anubias erano bucate e gialle...ho dovuto reciderle...sintomo di carenze immagino.anche le anubias assorbono fertilizzante?
Ricapitolando :
Le tabs ogni 6 mesi e gli altri 2 fertilizzanti 1 volta alla settimana?
Si le tabs una ogni sei mesi, una tabs per pianta escluso le anubias. Tutte le piante assorbono fertilizanti solo quelle di PLASTICA no, quidi prima di eseguire una integrazione dei fertilizanti MACRO e MICRO devi fare i vari test e in base hai valori fai le integrazioni. Se non ti e chiaro qualcosa chiedi
Si infatti non mi è chiaro...#rotfl# innanzitutto il test del ferro ha come risultato 0,05 e quello dei PO4 0,35...scarsi...non mi è chiaro cosa intendi con "in base al valore fai le integrazioni"...
Che mi dici delle foglie che ho reciso?sono carenze?
Le tabs le ho inserite a circa 1 cm dalla pianta.va bene?
Allora i fertilizanti MACRO e MICROELEMENTI vanno somministrati in base hai risultati dei test esempio se ho un valore NO3=5 PO4=0,5 e FERRO=0 e voglio arrivare a un valore NO3=10 PO4=1 FE=0,1 devo integrare MACRO e MICROELEMENTI
http://s21.postimg.cc/vswgj83r7/sera_test_de_fe_15_ml.jpg (http://postimg.cc/image/vswgj83r7/) FERRO
http://s22.postimg.cc/gj93651zh/NO3.jpg (http://postimg.cc/image/gj93651zh/) NO3
http://s4.postimg.cc/uz2vv1h2h/tooltip_sera_phosphat_test.jpg (http://postimg.cc/image/uz2vv1h2h/) PO4
Carletto26
03-09-2015, 22:58
Ho fertilizzato ieri,successivamente a un cambio d'acqua e una pulizia di alghe...ho notato che le foglie più attaccate delle anubias erano bucate e gialle...ho dovuto reciderle...sintomo di carenze immagino.anche le anubias assorbono fertilizzante?
Ricapitolando :
Le tabs ogni 6 mesi e gli altri 2 fertilizzanti 1 volta alla settimana?
Si le tabs una ogni sei mesi, una tabs per pianta escluso le anubias. Tutte le piante assorbono fertilizanti solo quelle di PLASTICA no, quidi prima di eseguire una integrazione dei fertilizanti MACRO e MICRO devi fare i vari test e in base hai valori fai le integrazioni. Se non ti e chiaro qualcosa chiedi
Si infatti non mi è chiaro...#rotfl# innanzitutto il test del ferro ha come risultato 0,05 e quello dei PO4 0,35...scarsi...non mi è chiaro cosa intendi con "in base al valore fai le integrazioni"...
Che mi dici delle foglie che ho reciso?sono carenze?
Le tabs le ho inserite a circa 1 cm dalla pianta.va bene?
Allora i fertilizanti MACRO e MICROELEMENTI vanno somministrati in base hai risultati dei test esempio se ho un valore NO3=5 PO4=0,5 e FERRO=0 e voglio arrivare a un valore NO3=10 PO4=1 FE=0,1 devo integrare MACRO e MICROELEMENTI
http://s21.postimg.cc/vswgj83r7/sera_test_de_fe_15_ml.jpg (http://postimg.cc/image/vswgj83r7/) FERRO
http://s22.postimg.cc/gj93651zh/NO3.jpg (http://postimg.cc/image/gj93651zh/) NO3
http://s4.postimg.cc/uz2vv1h2h/tooltip_sera_phosphat_test.jpg (http://postimg.cc/image/uz2vv1h2h/) PO4
Devo integrare anche se solo 1 dei valori non va bene?se invece sono tutti e 3 ok non fertilizzo?
pietro.russia
04-09-2015, 23:29
allora i valori devono essere NO3=10 PO4=1 FE=0,1 fine ciclo se uno di questi non e coretto devi integrare stop si devi integrare anche se tutti e tre non sono corretti.
Carletto26
05-09-2015, 11:57
allora i valori devono essere NO3=10 PO4=1 FE=0,1 fine ciclo se uno di questi non e coretto devi integrare stop si devi integrare anche se tutti e tre non sono corretti.
Haha no scusa ti avevo scritto se devo fertilizzare anche se tutti e 3 SONO corretti.
Inoltre quando dovrei iniziare a vedere i primi miglioramenti?
Dato che ho anubias e cryptocoryne vanno bene 8 ore di luce anche se attualmente ho questo problema?ho in previsione di prendere anche vallisneria nana
pietro.russia
05-09-2015, 12:43
allora i valori devono essere NO3=10 PO4=1 FE=0,1 fine ciclo se uno di questi non e coretto devi integrare stop si devi integrare anche se tutti e tre non sono corretti.
Haha no scusa ti avevo scritto se devo fertilizzare anche se tutti e 3 SONO corretti.
Inoltre quando dovrei iniziare a vedere i primi miglioramenti?
Dato che ho anubias e cryptocoryne vanno bene 8 ore di luce anche se attualmente ho questo problema?ho in previsione di prendere anche vallisneria nana
http://s2.postimg.cc/l34p118lh/XC4hq_Cn.jpg (http://postimg.cc/image/l34p118lh/)
Se i valori sono Ok non devi fertilizare
DOSAGGI EXCEL CARBONIO 1ml ogni 40 litri d'acqua, spruzando il prodotto con una siringa derettamente sulle ALGHE. durante loperazione spegni il fitro per 20 minuti, fai questa operazione tutti i giorni attieniti a quello che ti ho suggerito e vedrai che risolvi il problema nel giro di qualche settimana.
Carletto26
05-09-2015, 18:28
allora i valori devono essere NO3=10 PO4=1 FE=0,1 fine ciclo se uno di questi non e coretto devi integrare stop si devi integrare anche se tutti e tre non sono corretti.
Haha no scusa ti avevo scritto se devo fertilizzare anche se tutti e 3 SONO corretti.
Inoltre quando dovrei iniziare a vedere i primi miglioramenti?
Dato che ho anubias e cryptocoryne vanno bene 8 ore di luce anche se attualmente ho questo problema?ho in previsione di prendere anche vallisneria nana
http://s2.postimg.cc/l34p118lh/XC4hq_Cn.jpg (http://postimg.cc/image/l34p118lh/)
Se i valori sono Ok non devi fertilizare
DOSAGGI EXCEL CARBONIO 1ml ogni 40 litri d'acqua, spruzando il prodotto con una siringa derettamente sulle ALGHE. durante loperazione spegni il fitro per 20 minuti, fai questa operazione tutti i giorni attieniti a quello che ti ho suggerito e vedrai che risolvi il problema nel giro di qualche settimana.
hmm ok.Senti ma è vero che il carbone attivo è un nemico delle alghe e si usa per disinfestazione?l'ho letto da qualche parte.
che piante galleggianti potrei prendere?quella che mi avevi proposto temo non ci stia perchè la mia vasca ha il coperchio
pietro.russia
05-09-2015, 22:20
allora i valori devono essere NO3=10 PO4=1 FE=0,1 fine ciclo se uno di questi non e coretto devi integrare stop si devi integrare anche se tutti e tre non sono corretti.
Haha no scusa ti avevo scritto se devo fertilizzare anche se tutti e 3 SONO corretti.
Inoltre quando dovrei iniziare a vedere i primi miglioramenti?
Dato che ho anubias e cryptocoryne vanno bene 8 ore di luce anche se attualmente ho questo problema?ho in previsione di prendere anche vallisneria nana
http://s2.postimg.cc/l34p118lh/XC4hq_Cn.jpg (http://postimg.cc/image/l34p118lh/)
Se i valori sono Ok non devi fertilizare
DOSAGGI EXCEL CARBONIO 1ml ogni 40 litri d'acqua, spruzando il prodotto con una siringa derettamente sulle ALGHE. durante loperazione spegni il fitro per 20 minuti, fai questa operazione tutti i giorni attieniti a quello che ti ho suggerito e vedrai che risolvi il problema nel giro di qualche settimana.
hmm ok.Senti ma è vero che il carbone attivo è un nemico delle alghe e si usa per disinfestazione?l'ho letto da qualche parte.
che piante galleggianti potrei prendere?quella che mi avevi proposto temo non ci stia perchè la mia vasca ha il coperchio
In tanto non e carbone ma e CARBONIO, e consiglio di utilizarlo se vuoi chè le alghe regrediscono in fretta. In più se non riesci a mettere delle piante gallegianti, puoi mettere qualche pianta a crescita rapida come HYGROPHILA Deformis, ho HYGROPHILA Polisperma ma queste sono suggerimenti che sono stati già detti.
Carletto26
06-09-2015, 00:25
allora i valori devono essere NO3=10 PO4=1 FE=0,1 fine ciclo se uno di questi non e coretto devi integrare stop si devi integrare anche se tutti e tre non sono corretti.
Haha no scusa ti avevo scritto se devo fertilizzare anche se tutti e 3 SONO corretti.
Inoltre quando dovrei iniziare a vedere i primi miglioramenti?
Dato che ho anubias e cryptocoryne vanno bene 8 ore di luce anche se attualmente ho questo problema?ho in previsione di prendere anche vallisneria nana
http://s2.postimg.cc/l34p118lh/XC4hq_Cn.jpg (http://postimg.cc/image/l34p118lh/)
Se i valori sono Ok non devi fertilizare
DOSAGGI EXCEL CARBONIO 1ml ogni 40 litri d'acqua, spruzando il prodotto con una siringa derettamente sulle ALGHE. durante loperazione spegni il fitro per 20 minuti, fai questa operazione tutti i giorni attieniti a quello che ti ho suggerito e vedrai che risolvi il problema nel giro di qualche settimana.
hmm ok.Senti ma è vero che il carbone attivo è un nemico delle alghe e si usa per disinfestazione?l'ho letto da qualche parte.
che piante galleggianti potrei prendere?quella che mi avevi proposto temo non ci stia perchè la mia vasca ha il coperchio
In tanto non e carbone ma e CARBONIO, e consiglio di utilizarlo se vuoi chè le alghe regrediscono in fretta. In più se non riesci a mettere delle piante gallegianti, puoi mettere qualche pianta a crescita rapida come HYGROPHILA Deformis, ho HYGROPHILA Polisperma ma queste sono suggerimenti che sono stati già detti.
Ho capito che hai scritto carbonio...lo userò.ma ho letto su internet che alcuni usano anche il carbone attivo nel filtro per disinfestazione di alghe e volevo sapere il tuo parere.
pietro.russia
08-09-2015, 15:23
allora i valori devono essere NO3=10 PO4=1 FE=0,1 fine ciclo se uno di questi non e coretto devi integrare stop si devi integrare anche se tutti e tre non sono corretti.
Haha no scusa ti avevo scritto se devo fertilizzare anche se tutti e 3 SONO corretti.
Inoltre quando dovrei iniziare a vedere i primi miglioramenti?
Dato che ho anubias e cryptocoryne vanno bene 8 ore di luce anche se attualmente ho questo problema?ho in previsione di prendere anche vallisneria nana
http://s2.postimg.cc/l34p118lh/XC4hq_Cn.jpg (http://postimg.cc/image/l34p118lh/)
Se i valori sono Ok non devi fertilizare
DOSAGGI EXCEL CARBONIO 1ml ogni 40 litri d'acqua, spruzando il prodotto con una siringa derettamente sulle ALGHE. durante loperazione spegni il fitro per 20 minuti, fai questa operazione tutti i giorni attieniti a quello che ti ho suggerito e vedrai che risolvi il problema nel giro di qualche settimana.
hmm ok.Senti ma è vero che il carbone attivo è un nemico delle alghe e si usa per disinfestazione?l'ho letto da qualche parte.
che piante galleggianti potrei prendere?quella che mi avevi proposto temo non ci stia perchè la mia vasca ha il coperchio
In tanto non e carbone ma e CARBONIO, e consiglio di utilizarlo se vuoi chè le alghe regrediscono in fretta. In più se non riesci a mettere delle piante gallegianti, puoi mettere qualche pianta a crescita rapida come HYGROPHILA Deformis, ho HYGROPHILA Polisperma ma queste sono suggerimenti che sono stati già detti.
Ho capito che hai scritto carbonio...lo userò.ma ho letto su internet che alcuni usano anche il carbone attivo nel filtro per disinfestazione di alghe e volevo sapere il tuo parere.
Ma quale CARBONE nel filtro se metti il CARBONE nel filtro qualsiasi cosa butti dentro tipo fertilzante ecc tutto viene assorbito ma dove hai letto questa stupidata.
Carletto26
17-09-2015, 21:50
allora i valori devono essere NO3=10 PO4=1 FE=0,1 fine ciclo se uno di questi non e coretto devi integrare stop si devi integrare anche se tutti e tre non sono corretti.
Haha no scusa ti avevo scritto se devo fertilizzare anche se tutti e 3 SONO corretti.
Inoltre quando dovrei iniziare a vedere i primi miglioramenti?
Dato che ho anubias e cryptocoryne vanno bene 8 ore di luce anche se attualmente ho questo problema?ho in previsione di prendere anche vallisneria nana
http://s2.postimg.cc/l34p118lh/XC4hq_Cn.jpg (http://postimg.cc/image/l34p118lh/)
Se i valori sono Ok non devi fertilizare
DOSAGGI EXCEL CARBONIO 1ml ogni 40 litri d'acqua, spruzando il prodotto con una siringa derettamente sulle ALGHE. durante loperazione spegni il fitro per 20 minuti, fai questa operazione tutti i giorni attieniti a quello che ti ho suggerito e vedrai che risolvi il problema nel giro di qualche settimana.
hmm ok.Senti ma è vero che il carbone attivo è un nemico delle alghe e si usa per disinfestazione?l'ho letto da qualche parte.
che piante galleggianti potrei prendere?quella che mi avevi proposto temo non ci stia perchè la mia vasca ha il coperchio
In tanto non e carbone ma e CARBONIO, e consiglio di utilizarlo se vuoi chè le alghe regrediscono in fretta. In più se non riesci a mettere delle piante gallegianti, puoi mettere qualche pianta a crescita rapida come HYGROPHILA Deformis, ho HYGROPHILA Polisperma ma queste sono suggerimenti che sono stati già detti.
Ho capito che hai scritto carbonio...lo userò.ma ho letto su internet che alcuni usano anche il carbone attivo nel filtro per disinfestazione di alghe e volevo sapere il tuo parere.
Ma quale CARBONE nel filtro se metti il CARBONE nel filtro qualsiasi cosa butti dentro tipo fertilzante ecc tutto viene assorbito ma dove hai letto questa stupidata.
C'è scritto in molte discussioni su altri forum.
ti aggiorno :
Il ferro è salito tra 0,1 e 0,2.
Fosfati 0,25
NO3 0
Cambio del 10% ogni 2 settimane con osmosi e sali.
Inserite vallisneria spiralis.
Illuminazione 8 ore totali con intervallo di 4 ore dopo le prime 4 di luce.
L'infestazione continua.sia alghe stanghorn a ragnatela,sia verdi filamentose.
Purtroppo non ho ancora il prodotto che mi hai detto ma arriva la prossima settimana.per quanto tempo lo devo portare avanti tutti i giorni? Tra le mie piante ce n'è qualcuna particolarmente sensibile al prodotto?
Vallisneria
Cryptocoryne
Anubias
pietro.russia
18-09-2015, 10:51
Questisono i tuoi valori
Il ferro è salito tra 0,1 e 0,2...........................#26 Il ferro deve essere sempre FE.0,1 Fine Ciclo mai in eccesso
Fosfati 0,25.............................................. ......#26 Portali e mantienili a PO4....0,5
NO3 0................................................. ............#26 Portali e mantienili a NO3.......5
Il fotoperiodo deve essere a 8 Ore continuo no a ORE ALTERNE, i cambi d'acqua vanno fatti settimanali stabilizza i valori e mantienili usa il prodotto consigliato e segui i suggerimanti oppure da queste alghe non ti libererai mai.
Posta una foto della vasca attuale
Carletto26
18-09-2015, 14:05
Questisono i tuoi valori
Il ferro è salito tra 0,1 e 0,2...........................#26 Il ferro deve essere sempre FE.0,1 Fine Ciclo mai in eccesso
Fosfati 0,25.............................................. ......#26 Portali e mantienili a PO4....0,5
NO3 0................................................. ............#26 Portali e mantienili a NO3.......5
Il fotoperiodo deve essere a 8 Ore continuo no a ORE ALTERNE, i cambi d'acqua vanno fatti settimanali stabilizza i valori e mantienili usa il prodotto consigliato e segui i suggerimanti oppure da queste alghe non ti libererai mai.
Posta una foto della vasca attuale
Escono queste schifezze.ne posto 3 :
http://imgur.com/tP00UTs
http://imgur.com/JdpOnDa
http://imgur.com/TwU9y5T
pietro.russia
18-09-2015, 16:18
Questisono i tuoi valori
Il ferro è salito tra 0,1 e 0,2...........................#26 Il ferro deve essere sempre FE.0,1 Fine Ciclo mai in eccesso
Fosfati 0,25.............................................. ......#26 Portali e mantienili a PO4....0,5
NO3 0................................................. ............#26 Portali e mantienili a NO3.......5
Il fotoperiodo deve essere a 8 Ore continuo no a ORE ALTERNE, i cambi d'acqua vanno fatti settimanali stabilizza i valori e mantienili usa il prodotto consigliato e segui i suggerimanti oppure da queste alghe non ti libererai mai.
Posta una foto della vasca attuale
Escono queste schifezze.ne posto 3 :
http://imgur.com/tP00UTs
http://imgur.com/JdpOnDa
http://imgur.com/TwU9y5T
Quelle schifezze sono ALGHE a BARBA, se te ne vuoi liberare veramente. Devi ascoltare i suggerimenti che ti vengono dati, oppure fra non molto dovrai rifare la vasca ribadisco e ripeto.
1............Il problema in primis e l'illuminazione come ti avevo già suggerito dovevi schermare più possibile con piante galleggianti oppure con qualche pianta a crescita rapida i miei suggerimenti sono stati in vani
2............Hai inserito in una NANO VASCHETTA una Vallisneria Gigantea che ti diventa 1 METRO di ALTEZZA ma chi ti ha consigliato quella pianta
3...........Adesso sei in una fase critica quindi ancora una volta suggerisco cosa fare, se vuoi veramente liberarti da queste alghe.
4..........Togli quella Vallisneria Gigantea e al suo posto metti delle piante galleggianti ma subito
5..........Mantieni e stabilizza i valori NO3=5 PO4=0,5 FE=0,1 Fine Ciclo
6..........Fai cambi d'acqua settimanali tenendo sempre i valori sotto controllo
7..........Continua ad usare il CARBONIO come suggerito
8..........Il fotoperiodo tienilo sempre a 8 Ore
------------------------------------------------------------------------
http://s12.postimg.cc/j5i641am1/Tw_U9y5_T.jpg (http://postimg.cc/image/j5i641am1/)
http://s27.postimg.cc/v71qx0flr/Vallisneria_gigantea.jpg (http://postimg.cc/image/v71qx0flr/) Valisneria Gigantea cresce 1 metro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |