Entra

Visualizza la versione completa : Validità dei faretti led


yogurt
24-08-2015, 22:37
Salve, attualmente ho una piccola vasca di 30 litri illuminato da una lampada da scrivania che monta una fluorescente compatta 15 W 6500k. Per quel che deve fare va più che bene (tengo cryptocoryne..) ma ho deciso di salire di livello e tentare di coltivare qualcosa di più impegnativo (non tanto eh) e poi quella lampada è davvero un pugno nel occhio per quanto riguarda l'estetica oltre a essere poco adatta allo scopo dato che disperde un sacco di luce nella stanza...
Ho quindi deciso di auto costruirmi un coperchio in lastre di pvc espanso nero da 3 mm (http://www.rivalaminati.it/immagini/materiali/Forex-PVC-Espanso-Bianco-e-Colorato.jpg questo per intenderci), che monterò insieme utilizzando lastrine a L e viti con dado.. come illuminazione ho deciso di optare per questi faretti led
http://www.lightinthebox.com/it/e27-4w-12led-5730smd-240-280lm-6000-7500k-ac220-240v-faretto-bianco-argento-bianco_p1739818.html#have_reviews
La mia idea è quella di mettercene due 4 W 6500k ai lati e uno 3 W 3500k in mezzo
qui il disegno del "progetto" (si ho tempo da perdere)
http://i57.tinypic.com/2wrm5tv.png

Le mie domande sono:
-Quei faretti sono validi? Ma sopratutto la potenza è sufficiente? So che rendono meglio delle fluorescenti normali e penso quindi che 11 W di led con il fascio di luce abbastanza direzionato e con un range di gradazione un po più ampio, possano essere una soluzione migliore rispetto alla mia attuale lampada (senza considerare il fattore estetico)
-Riscaldano tanto? Cioè riscaldano fino al punto di creare problemi al pvc espanso? Ho scelto questo materiale perché è facile da tagliare, forare ecc.. inoltre è molto gradevole alla vista..

dave81
25-08-2015, 12:22
progetto interessante, ma io non userei materiali morbidi, se i faretti scaldano un po' non va bene, se riesci usa materiali più spessi e più resistenti, non so per esempio il plexiglas da 5 mm oppure altri materiali

secondo me di luce ne hai parecchia, ma poi se dovesse essere insufficiente ti basta cambiare lampadina e metterne una più potente, oppure meno potente,
essendo E27 puoi cambiarle facilmente, quindi non c'è problema


devi pensare a come evitare che la condensa vada sul faretto, perchè sicuramente non sono fatti per stare in ambienti umidi


3 faretti è un numero giusto secondo me



il problema di tutte le lampadine E27 (led o non led) è che devono essere montate in verticale e richiedono un portalampada E27 che deve essere installato in verticale e quindi occupa un sacco di spazio,oltre al fatto che si vede e sta male, invece le strisce a led o le barre led di spazio in verticale ne occupano pochissimo

yogurt
25-08-2015, 13:15
progetto interessante, ma io non userei materiali morbidi, se i faretti scaldano un po' non va bene, se riesci usa materiali più spessi e più resistenti, non so per esempio il plexiglas da 5 mm oppure altri materiali

secondo me di luce ne hai parecchia, ma poi se dovesse essere insufficiente ti basta cambiare lampadina e metterne una più potente, oppure meno potente,
essendo E27 puoi cambiarle facilmente, quindi non c'è problema


devi pensare a come evitare che la condensa vada sul faretto, perchè sicuramente non sono fatti per stare in ambienti umidi


3 faretti è un numero giusto secondo me



il problema di tutte le lampadine E27 (led o non led) è che devono essere montate in verticale e richiedono un portalampada E27 che deve essere installato in verticale e quindi occupa un sacco di spazio,oltre al fatto che si vede e sta male, invece le strisce a led o le barre led di spazio in verticale ne occupano pochissimo
Intanto grazie per l'interessamento #70
Sono contento che quei faretti siano adatti (costano niente e come hai detto anche tu hanno il grande vantaggio di avere l'attacco E27)

Per ovviare al problema del'umidità ho pensato fosse sufficiente praticare dei fori di egual misura a quella dei faretti e incastrarceli (lasciando nascosto l'atacco con il rispettivo portalampada sopra alla lastra, non a contatto con l'umidità quindi) Però sì, visto che hai posto anche tu il problema mi rendo conto che non può essere sufficiente dato che i led non essendo coperti da vetrino rimarebberò a contatto con l'umidità rischiando l'ossidazione o peggio.. Potrei mettere direttamente sotto ai faretti una lastra rettangolare di pexiglass, ci sono quelle da 2mm e sono trascurabili per l'altezza del coperchio che considerando gli spazzi necessari è arrivata a 7 cm :-)) (dal disegno dici che stona?)

Per quanto riguarda il materiale, ho considerato il pexiglass ma non trovo quello non trasparente (esiste?) comunque anche qui posso fare di meglio, ho già trovato delle lastra in pvc duro, con questo ci fanno anche i tubi idraulici per l'acqua calda quindi penso che per le temperature dei faretti vada bene:-)

Vi tengo aggiornati #70