Entra

Visualizza la versione completa : da 300 a 100


Robbax
23-08-2015, 22:14
Ciao a tutti!
Ho smantellato tempo fa il mio 300 litri di acropore che mi ha dato molte soddisfazioni.
Ma senza vasca proprio non riesco a stare,e così ho deciso di tirare su un nanetto e spero di tirare fuori il massimo anche da lui.
Vorrei allevare soprattutto zoanthus, ricordee e animali simili..poi col tempo si vedrà.pescetti vorrei un loriculus ma ho un po' paura e quindi credo che operò per un gramma loreto.
La parte tecnica è:
- 4barre easyled da 20w (devo decidere se 2 blu e 2 miste o 3 miste e 1 blu)
-bubble magus C3
-movimento 1 jebao rw8
-termostato doppiasoglia che comanda un riscaldatore da 200w e delle ventole...e se proprio non ce la fanno un teco150
-osmoregolatore ruwall doppio galleggiante
-impianto osmosi Forwater a 4 stadi con misuratore tds
-la vasca avrà ovviamente una sump
-metodo berlinese dato da 1kg di roccia per 6lt di acqua
-ho lasciato per ultimo la vasca perché sono un po' indeciso sulle dimensioni: 50x50x50, oppure 50x50x45 per far raggiungere meglio la luce sul fonfo oppure 45x45x45 per massimizzare la luce in vasca.

Voi che di nano ne sapete sicuramente più di me che ne pensate?

tene
23-08-2015, 22:40
Oh caspita ,bentornato.
Pensa che ti ho nominato qualche secondo fa su un Topic di bentornato di Maurofire in reef cafè,a Mauro ricordavo che nel mio primo Topic fu il secondo a rispondermi,tu il primo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alegiu
23-08-2015, 22:48
Bentornato!
Ho letto diverse volte i tuoi interventi qui su AP.
Provo a darti il mio modesto parere, se l'intento è allevare sopratutto Zoas (che adoro, abbiamo creato anche una sezione specifica proprio per loro se vuoi guardarla) e ricordee io farei più sbilanciato sul blu in modo da risaltarne maggiormente le fluorescenze. Su un 45 x 45 potresti riuscire a coprire il tutto anche con una hydra twenty six probabilmente, la butto lì, solo un'idea.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Robbax
23-08-2015, 22:48
Ciao tene!!
Ora sei tu a rispondermi per primo nella mia nuova avventura col nanetto!
;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Bentornato!
Ho letto diverse volte i tuoi interventi qui su AP.
Provo a darti il mio modesto parere, se l'intento è allevare sopratutto Zoas (che adoro, abbiamo creato anche una sezione specifica proprio per loro se vuoi guardarla) e ricordee io farei più sbilanciato sul blu in modo da risaltarne maggiormente le fluorescenze. Su un 45 x 45 potresti riuscire a coprire il tutto anche con una hydra twenty six probabilmente, la butto lì, solo un'idea.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao Ale
conta che le 3 barre miste hanno 2 file di led bianche e 1 blu...
Vado subito a vedere la plafo che mi hai consigliato

alegiu
23-08-2015, 23:02
Io l'ho vista dal vivo da SirNino quando sono andato a trovarlo, lui ha quella da 100 cm se non ricordo male con bianchi e blu, fa una bella luce ma rimane molto più sul bianco che sul blu, per quello ti consiglierei di spingerti molto più sul blu.

------
Qui trovi una review della hydra non so se l'avevi già vista:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477827

-----
Qui trovi anche quella che ti dicevo di Gaetano:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455619

Sent from my iPhone using Tapatalk

Robbax
23-08-2015, 23:10
La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che sia molto stretta,non forrei che la luce si focalizzasse molto al centro e dovrei alzarla molto per coprire tutta la vasca.
Mentre le barre la coprirebbero tutta avendo i led distribuiti per il lungo.

alegiu
23-08-2015, 23:23
Probabilmente intorno ai 25 - 30 cm di altezza ci vogliono per coprire bene 45 cm.


Sent from my iPhone using Tapatalk

SirNino
23-08-2015, 23:30
Ciao, nella review che ti ha linkato Alessio trovi molti dettagli in merito a questa plafo e le mie modeste opinioni.
La copertura di quella plafo è ottima senza bisogno di alzarla particolarmente dal bordo vasca, però come già detto prima risulta molto bianca (quindi rischi di perdere molte fluorescenze).

tene
24-08-2015, 07:37
Ciao tene!!
Ora sei tu a rispondermi per primo nella mia nuova avventura col nanetto!
;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Bentornato!
Ho letto diverse volte i tuoi interventi qui su AP.
Provo a darti il mio modesto parere, se l'intento è allevare sopratutto Zoas (che adoro, abbiamo creato anche una sezione specifica proprio per loro se vuoi guardarla) e ricordee io farei più sbilanciato sul blu in modo da risaltarne maggiormente le fluorescenze. Su un 45 x 45 potresti riuscire a coprire il tutto anche con una hydra twenty six probabilmente, la butto lì, solo un'idea.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao Ale
conta che le 3 barre miste hanno 2 file di led bianche e 1 blu...
Vado subito a vedere la plafo che mi hai consigliato
Solo un saluto però ,i led non sono proprio il mio forte ,infatti se ho bisogno chiedo ad Ale.
[emoji6]


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax
24-08-2015, 07:59
Guarda fosse per me ci butterei su un minilumenark una con 400w...ma la mia ragazza mi ammazza se arrivano le bollette di una volta!

Credo che comunque una distribuzione di led su tutta la vasca sia meglio di un solo punto luce..con anche la possibilità di scegliere il mix di led no?
Per la dimensione della vasca che mi dite?

Giuansy
24-08-2015, 11:02
Ciao e benvenuto.....

minchia però con la tecnica che hai, mi sembra un pelino sprecata per quello che ci vuoi allevare...

mi spiego, visto la tecnica (sopratutto sump e il bubble), ti puoi permettere un "nano spinto"
(intendo che ci allevi senza problemi duri) ....magari rivedendo un'attimino l'illuminazione....

PS: ci allevi comodo e senza problemi anche un coppia di Pagliacetti he??.......


Ri PS: te la butto li he?? no perchè sai meglio di me che parti soft e poi arrivi inevitabilmente all'acroporaio:-D:-D:-D

Robbax
24-08-2015, 11:08
Ciao Giuansy
Guarda è solo per la luce che non mi rimetto ad allevare acro...almeno per ora!

Giuansy
24-08-2015, 11:35
ma non insisto....però permettimi di fare una considerazione (magari sbaglio he??)

a me sembra che stai ragionando (sopratutto per la luce) per un reef vero e propio...
qui invece si ragiona su vasche piccole (appunto nano) .....ora su cubo da 50 ...meglio un 45
per allevare (con successo acro) non è che ci vogliano mega plafo he??.....chiaro che la luce deve essere di qualità...ma (per farti un'esempio), ti garantisco che su un cubo da 45 e una plafo
a led (Radion et simila) a voglia se ci allevi le acro....

PS: io sul prox faccio un cubo da 45 "spinto" sump ecc. e come illuminazione monterò (già acquistata) una "Vertex" 300/260.....80w...e ci allevo i duri senza problemi .....

Robbax
24-08-2015, 11:44
Figurati...io di led non ne capisco davvero nulla.
Ho fatto alcune ricerche e ho trovato che queste barre siano tra i migliori led...alcuni dicono che vanno di pari passo con i GNC.
E se devo dire la mia sui led,se devo spendere 1000€ o più per una plafo led preferisco spenderne 300 per una hqi e pagare la bolletta della luce più salata.

Giuansy
24-08-2015, 12:02
be come resa e qualità le hqi sono senza dubbio le migliori......e, a parte la bolletta salata,
hanno un grave difetto (se cosi lo vogliamo chiamare) e cioè che scaldano parecchio...e,
ovviamente sui nano il "difetto" è molto più evidente....ora con i LED (sempre di qualità)
è la fonte di illuminazione che più si avvicina alle hqi ....e per i nano sono un toccasana...nel senso che non scaldano na cippa e si hanno risultati (in fatto di crescita e colori) veramente ottimi....

Minchia, ora non insisto più perchè se no poi va a finire che ti metto il tarlo in testa ....e non vorrei mai che la tua ragazza, come dire??, mi banni:-D:-D:-D:-D

Robbax
24-08-2015, 12:07
Ahahah....
Guarda il pensiero lo avevo fatto non appena ho pensato di rifare la vasca...
Per ora parto con gli zoa e similari...non metto ne reattore di calcio ne dosometriche per il balling...poi vediamo che succede..
Io credo che per quegli animali e per la luce che andrò a mettere anche un 50 50 50 potrebbe andare bene...quanti saranno...90l netti?

tene
24-08-2015, 12:11
Robbax - acro è solo questione di tempo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Giuansy
24-08-2015, 12:24
Quoto il Mod...(già te l'avevo detto)...

se fai un 50 netti siamo sui 90...parlo solo di vasca ...e con l'illuminazione che hai ci allevi sino agli LPS (IMHO).....poi ci aggiungi anche i litri della sump...e con il C3 ...ci allevi comodo (senza nessun tipo di patemi) anche la classica coppia di pagliacci e un'altro pinnuto di quelli piccoli (gobidon et simila).......

Robbax
24-08-2015, 13:19
Robbax - acro è solo questione di tempo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Quante volte lo ho detto anche io agli altri #23

SJoplin
24-08-2015, 13:21
ma guarda chi c'è. robbax... giuansy #24
insomma, le vecchie abitudini son dure a morire

felice di leggervi ;-)

Robbax
24-08-2015, 13:35
Ciao Sandro
Eh si...peggio che fumare..ci si ricasca sempre!
Dimmi un pò la tua...che ne pensi di sto nano?

SJoplin
24-08-2015, 14:55
non so perchè, ma già te lo vedo stretto :-D
sulla tecnica io son rimasto indietro di anni (ho avuto anche un cubo da 50 come vuoi fare, ma è già da mo' che non ho più la vasca); parli di LED coi quali ho sempre fatto a cazzotti, anche perchè non ho mai investito su plafo di fascia alta, ma che in ogni modo devi imparare a gestire. ora per me sarebbe più semplice un minilumenark da 250, dove d'estate magari triboli un po' con la T ma alla fine come consumi son 15€/mese. poi s'impara tutto, per carità, ma dovessi fare io vorrei poche menate e risultati possibilmente rapidi. tanto te parli di molli, ma stai già pensando ai duri ;-)

Giuansy
24-08-2015, 15:10
ollalà ciao Zietto...come te la passi??? spero bene.....

PS: non è il buon Robbax che parla di Led ma sono io.....Lui (Robbax) è per le hqi....(giustamente he?)...ma come dici anche tu il "casino" è il calore che emettono.....
io consigliavo i Led (di fascia alta)...proprio per questo ...poi per la gestione dei LEd se ci riesco io
ci riescono tutti...ma propio tutii he??#23:-D

Robbax
24-08-2015, 16:55
Che si dice delle e.shine...o anche la razor?

alegiu
24-08-2015, 17:13
Per quello che vuoi fare vanno benissimo.

Pensavo però di buttarti li una cosa molto particolare che penso farò in futuro quando avrò un po più spazio dove metterò gli Zoas del poco.
Cerca su google, se già non li conosci, anche se penso di si, "zero edge aquarium" per Zoas e ricordee e poterli vedere così dall'alto per me è bellissima come idea.


Sent from my iPhone using Tapatalk

SJoplin
24-08-2015, 17:18
zero edge aquarium

fichissima quella vasca, ma costa na paccata :-(
poi non so neppure se la importino più in italia, mi pare che na volta l'avesse thereefer

Giuansy
24-08-2015, 17:19
Ale ...e metti il link ...che sono curioso come una scimmia....però per pigrizia e incapacità:-D:-D
non mi va di cercare....abbi pietà di un povero vecchio#28

alegiu
24-08-2015, 17:21
https://www.google.it/search?q=zero+edge+aquarium&client=safari&hl=it&prmd=iv&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAWoVChMI5bG3rIDCxwIVxYRyCh2ktgFE&biw=375&bih=559


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuansy
24-08-2015, 17:33
azz che bella.....

tene
24-08-2015, 18:53
Vista da hobby a Bologna ,spettacolare ,anche se non so quanto pratica

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alegiu
24-08-2015, 23:04
Vista da hobby a Bologna ,spettacolare ,anche se non so quanto pratica

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Vista pure io dal vivo ed è molto particolare, comunque essendo vasche che ti devi far fare, puoi anche scegliere ad esempio di far il vetro posteriore 1 mm più basso e farla scendere solo dal retro l'acqua, per coralli come zoas e ricordee il fatto che puoi vederli così dall'alto secondo me è uno spettacolo. Ovvio il movimento all'interno dalla risalita deve essere proporzionato e non troppo forte, per cui poco adatto a coralli ramificati come le acro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Robbax
25-08-2015, 08:39
La vasca è bella ma con movimento e risalita credo che la visione sia distorta e per ottenere il risultato che si vede in foto bisognerebbe spegnere almeno la pompa di movimento.
Tornando a noi,visto che ho tempo (malberti in ferie) stavo riguardando tutte le plafo...devo dire che non mi dispiace l'idea di avere tutto ordinato con una plafo carina e per la copertura potrei tenere la vasca 50 50 50 e concentrare la rocciata al centro visto che comunque la vasca sarebbe visibile su 3 lati.
La twenty six sarebbe stata il top per watt e costo ma il fatto che tenda al bianco non mi piace...
Voi ne avete viste altre dal vivo che spingono e vi sono piaciute come colore?

alegiu
25-08-2015, 09:09
All'interno l'unico movimento è la risalita in quella vista dal vivo, e neanche troppo forte sennò come dici tu non si vedrebbe bene con troppo movimento.
La twenty six vista dal vivo a me non sembrava tendesse al bianco, forse l'ho vista non con tutti i canali al 100 %. Ah no forse intendevi l'easyled?

Alternative potresti pensare alla razor, ad una radion xr15 pro oppure ad xr 30 usata. Sennò un'eshine.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Robbax
25-08-2015, 09:14
Non mi avevi detto tu che la twenty six era troppo bianca e avrei perso le fluorescenze...forse perdo colpi!

Giuansy
25-08-2015, 10:24
Robbax, quando hai tempo e voglia, guarda e leggiti il topic (lunghetto ma ne vale la pena)
magari già l'hjai visto....cmq qui ti rendi conto delle potenzialità dei led sui nano....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324340

poi dimmi che ne pensi#28

alegiu
25-08-2015, 16:10
Non mi avevi detto tu che la twenty six era troppo bianca e avrei perso le fluorescenze...forse perdo colpi!


No forse mi ero spiegato male, la easyled è troppo sul bianco che è quella che ha anche SirNino.
Invece secondo me la twenty six come luce andrebbe benissimo. Puoi regolare ogni singolo canale, io per il pico che ho fatto con soli zoas, ho preso la sorellina minore la prime. Con la twenty six per programmarla a piacimento devi prendere il director insieme. Trovi tutto nel link che ti avevo messo sulla hydra twenty six


Sent from my iPhone using Tapatalk

Robbax
25-08-2015, 22:55
sai cosa continua a non convincermi di tutte le plafo?
il fatto che abbiano tutti un unico punto luce o al massimo 2 vicini...non c'è sovrapposizione dei colori,è come puntare una torcia potentissima sopra la vasca: i colori sono visibili solo da dove stai puntando la luce,e i colori non si sovrappongono bene,mentre con le barre hai un effetto tipo T5.
spero di essermi spiegato bene

hkk.2003
25-08-2015, 23:54
Ciao robbax, anche io ho letto dei tuoi vecchi post.
Non vorrei sviare il discorso dalla luce (magari poi ci torno) però la tecnica elencata la hai già oppure è un idea? Perché io ti suggerirei di raddoppiare il movimento magari con 2 RW4 (o 2 RW8 magari alimentate a 12volt) anzi direi 3 RW4 o 2 RW8 decisamente.
Con 2 RW4 non ero soddisfatto del movimento in un 45*45*55 e se non avessi dovuto smontare avrei aggiunto una terza pompa (pensavo ad un'altra RW4 o ad una koralia da 1200) mente nel 55*55*55 mi trovo bene con 2 RW8 non al massimo ma sempre a 24 volt.

In OT vorrei aggiungere che a per mio le vasche zero edge non possono ospitare nessun tipo di animale se non coralli se non li si vogliono ritrovare incastrati nella risalita e a questo proposito non credo che mi piacerebbe vedere una vasca senza nessun animale....

Per la luce, se non ho capito male, tu provieni dalle hqi, e ti stai (o ti stanno non ho capito) orientando su una vasca puffa (prevalentemente illuminata di blu) e non so se sarà un passaggio facile. Di mio posso dirti che davanti alle vasche blu, rimango tutto subito affascinato dalle fluorescenze, ma poi mi racconti no conto che tutto il resto è sfalsato e i colori mi risultano innaturali e mi infastidiscono.
Quando vado dal pescivendolo a guardare i molli, metto mano alla plafoniera della corallinea s abbasso i blu ed aumento i bianchi per vedere cosa compro.

A tal proposito dai un occhio anche alle plafoniere corallinea e magari cerca su ebay viparled che commercializza dei cloni carini.

^_^

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Robbax
26-08-2015, 08:09
Ciao hhh.2003
Per quanto riguarda il movimento hai ragione,stavo già pensando di metterne una seconda da far andare nelle ore diurne.
Per la luce questo è un altro fattore per cui scelgo le barre:arrivando da una 400w hqi odio le vasche scure e almeno con loro posso scegliere tra le miste e le deep blu e quindi posso metterne a mio piacimento.
Io avevo optato per 3 barre miste che fanno una luce chiara e una deepblu che metterò al centro...

Giuansy
26-08-2015, 09:16
Robbax, mi rendo conto che siamo su ulteriori spese ma io ci vedrei bene una MP10...costa una paccata ...ma la imposti a tuo piacimento (come portata intendo) ...il max mi sembra di ricordare
che arriva sui 6000lt/h......inoltre da non sottovalutare (sempre ragionando "nano"), è piccola ...
insomma più risparmi spazio in vasca meglio è.....

Robbax
26-08-2015, 09:42
Si ci avevo fatto un pensiero...nella vecchia vasca avevo la sorella grande e mi piaceva proprio come movimento.
Ma comunque non la lascerei da sola.

hkk.2003
26-08-2015, 11:31
Le MP sono fantastiche ma il non poterle orientare mi turba.
Per questo ho optato per le cinesissime jebao

Robbax
26-08-2015, 11:33
Non le mai viste le jebao...mi hanno detto che non sono grandi..mi hanno detto una cagata?

hkk.2003
26-08-2015, 11:42
Dopo te le misuro e ti posto le foto della vasca....

Le rw4 sono più piccine, e meno impattanti per questo ero in procinto di metterne 3 nel 45*45*55 ma nel 55*55*55 tolte le koralia 2, le rw8 non hanno impattato troppo ma il movimento è cambiato dal giorno alla notte tant'è che le Euphyllie hanno impiegato una settimana a spolioare.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Robbax
26-08-2015, 15:55
Come risalita ho sempre usato la 1250,per un nano andrebbe bene una acquabee up 1000?

hkk.2003
26-08-2015, 15:59
Solo 1250???

Io nel 45*45*55 avevo una NJ1700
Mentre nel 55*55*58 ho una NJ2300.

Di piú però non so.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Robbax
26-08-2015, 16:06
Forse era una 1260 #24

Robbax
26-08-2015, 16:30
Forse meglio una up2000

Giuansy
26-08-2015, 16:43
bisogna vedere la prevalenza della pompa e che dislivello hai fra sump e vasca....ma poi che cippa te lo dico a fare che già lo sai???#23

Robbax
26-08-2015, 16:46
Giuansy figurati...son qui per imparare sempre di più...
È che non vorrei ragionare come per una vasca grande con acro e compagnia bella,non vorrei mettere una risalita che mi pettina gli animali.
Come altezza dovrei essere meno di 1metro e mezzo.

crestedlucifer
27-08-2015, 10:41
Ciao, benvenuto tra i nani :D

Bel progettino, se seriamente parti con l'idea di tenere lps, zoa, ricordee ecc, imho le barre easyled sono perfette, prendi in proporzione più blu che bianchi. Io le ho viste in azione a casa di erisen, sulla vasca nuova. Direi che fanno una bella luce ed in realtà molto adatta a risaltare le fluorescenze, inoltre sfruttano più punti Luce, stile gnc. Invece del solito hot spot.

Per la risalita, vista le esigenze non troppo spinte, vai di sicce syncra 1,5, é anche regolabile.

Poi per il movimento io ti sconsiglierei jebao, pur avendone una,mio malgrado la cambierò prossimamente, troppa manutenzione. Ti direi vortech, ma se vuoi stare basso di spesa, vedi le sicce xstream ;)

Ultima cosa, io ho una 45x45x45cm, per poco ingombro in più... Concediti la 50x50 che tanto la tecnica resta quella ed hai quei 30l lordi in più

Robbax
27-08-2015, 13:16
Ciao crestedlucifer!
Per le luci starei al massimo su 2 miste e 2 deepblu,non mi piacciono le vasche troppo scure.

Per la risalita la acquabee consuma la metà...metterò comunque un rubinetto sul tubo quindi regolerò a piacimento con quello.

Per il movimento ormai ho preso 2 jebao...provo a vedere come vanno,se non mi piacciono andrò sicuramente di vortek!

simonecoltro
12-11-2015, 17:07
ciao come procede la vasca? come mi hai scritto tu abbiamo più o meno le stesse misure
hai postato foto?
ciao ciao

zatta3d
12-11-2015, 18:20
Ciao Robbax,
come sta andando l'acquario? quando vuoi passo a vederlo di persona, mi servirà sicuramente come crescita personale!!!!