PDA

Visualizza la versione completa : Sostituzione luce


naol
23-08-2015, 14:57
Ciao,
ho un nano cune dennerle 38x38x42 con una lampada eheim PowerLed
http://acquariomania.net/eheim-6471220-powerled-plafoniera-6500k-dolce-p-8378.html

Al momento l'illuminazione è insufficiente, ho circa 20 lumen/litro, e le piante tendono tutte ad inclinarsi verso il centro in direzione della lampada.

Volendo aumetare la luce ho trovato queste opzioni:

1) aggiungo una seconda lampada eheim uguale (arrivando a 40 lumen/litro)

2) uso una lampada Zetlight ZA1200 http://acquariomania.net/zetlight-za1200-plafoniera-nano-acquari-dolce-6500k-p-10121.html

3) uso una lampada Cherry inano http://www.aquariumline.com/catalog/cherryaqua-inano-p-18259.html

4) altri consigli

Grazie!!

pietro.russia
23-08-2015, 18:10
Allora i pagliativi non mi sono mai piaciuti, e il risparmio non fa la resa. Tù hai bisogno di almeno 0,5 WATT per litro, considera chè 1 Watt LED equivale a circa 80 lumen. A calcoli fatti tù hai bisogno di almeno 30 Watt 2400 Lumen se vuoi avere piante belle verdi e lussuregiante, consiglio questa lampada per il tuo NANO DENNERLE.
http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-dolce-70008000k-p-9771.html

naol
23-08-2015, 18:25
Allora i pagliativi non mi sono mai piaciuti, e il risparmio non fa la resa. Tù hai bisogno di almeno 0,5 WATT per litro, considera chè 1 Watt LED equivale a circa 80 lumen. A calcoli fatti tù hai bisogno di almeno 30 Watt 2400 Lumen se vuoi avere piante belle verdi e lussuregiante, e consiglio questa lampada per il tuo NANO DENNERLE.
http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-dolce-70008000k-p-9771.html

Ciao,
in pratica quella del punto 3 (ed è quella che mi attira di più).... per nano cubi di 45cm.
Ma da perfetto neofita non sono troppi 7000-8000K°?
Con 2 lampade eheim non è più direzionale la luce?

pietro.russia
23-08-2015, 18:53
Allora i pagliativi non mi sono mai piaciuti, e il risparmio non fa la resa. Tù hai bisogno di almeno 0,5 WATT per litro, considera chè 1 Watt LED equivale a circa 80 lumen. A calcoli fatti tù hai bisogno di almeno 30 Watt 2400 Lumen se vuoi avere piante belle verdi e lussuregiante, e consiglio questa lampada per il tuo NANO DENNERLE.
http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-dolce-70008000k-p-9771.html

Ciao,
in pratica quella del punto 3 (ed è quella che mi attira di più).... per nano cubi di 45cm.
Ma da perfetto neofita non sono troppi 7000-8000K°?
Con 2 lampade eheim non è più direzionale la luce?


Puoi anche mettere una seconda lampada Eheim, ma ricorda chè il tuo nano dennerle e un 60 litri. Se non erro la tua lampada Eheim dovrebbe essere un 7 Watt, Quindi fai due calcoli prova a fare anche una ricerca sul web. Qui stiamo parlando di una lampada professionale a LED da 30 Watt, per chi vuole coltivare molte piante. esigenti e non, 7000 8000K sei nella norma. Certo chè se hai due piante in vasca, allora vanno bene anche le due lampade Eheim.

naol
23-08-2015, 19:06
Allora i pagliativi non mi sono mai piaciuti, e il risparmio non fa la resa. Tù hai bisogno di almeno 0,5 WATT per litro, considera chè 1 Watt LED equivale a circa 80 lumen. A calcoli fatti tù hai bisogno di almeno 30 Watt 2400 Lumen se vuoi avere piante belle verdi e lussuregiante, e consiglio questa lampada per il tuo NANO DENNERLE.
http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-dolce-70008000k-p-9771.html

Ciao,
in pratica quella del punto 3 (ed è quella che mi attira di più).... per nano cubi di 45cm.
Ma da perfetto neofita non sono troppi 7000-8000K°?
Con 2 lampade eheim non è più direzionale la luce?


Puoi anche mettere una seconda lampada Eheim, ma ricorda chè il tuo nano dennerle e un 60 litri. Se non erro la tua lampada Eheim dovrebbe essere un 7 Watt, Quindi fai due calcoli prova a fare anche una ricerca sul web. Qui stiamo parlando di una lampada professionale a LED da 30 Watt, per chi vuole coltivare molte piante. esigenti e non, 7000 8000K sei nella norma. Certo chè se hai due piante in vasca, allora vanno bene anche le due lampade Eheim.

Questo è il mio acquario

http://s25.postimg.cc/amxytvpp7/20150823_185737.jpg (http://postimg.cc/image/amxytvpp7/)

In questo sito http://blog.aquanerd.com/2011/08/eheims-new-aqualight-led.html dicono che i power led della lampada generano 1200 lumen.
Con un altra lampada arriverei a 2400 come la inano..... aiuto che confusione

pietro.russia
23-08-2015, 21:22
Allora i pagliativi non mi sono mai piaciuti, e il risparmio non fa la resa. Tù hai bisogno di almeno 0,5 WATT per litro, considera chè 1 Watt LED equivale a circa 80 lumen. A calcoli fatti tù hai bisogno di almeno 30 Watt 2400 Lumen se vuoi avere piante belle verdi e lussuregiante, e consiglio questa lampada per il tuo NANO DENNERLE.
http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-dolce-70008000k-p-9771.html

Ciao,
in pratica quella del punto 3 (ed è quella che mi attira di più).... per nano cubi di 45cm.
Ma da perfetto neofita non sono troppi 7000-8000K°?
Con 2 lampade eheim non è più direzionale la luce?


Puoi anche mettere una seconda lampada Eheim, ma ricorda chè il tuo nano dennerle e un 60 litri. Se non erro la tua lampada Eheim dovrebbe essere un 7 Watt, Quindi fai due calcoli prova a fare anche una ricerca sul web. Qui stiamo parlando di una lampada professionale a LED da 30 Watt, per chi vuole coltivare molte piante. esigenti e non, 7000 8000K sei nella norma. Certo chè se hai due piante in vasca, allora vanno bene anche le due lampade Eheim.

Questo è il mio acquario

http://s25.postimg.cc/amxytvpp7/20150823_185737.jpg (http://postimg.cc/image/amxytvpp7/)

In questo sito http://blog.aquanerd.com/2011/08/eheims-new-aqualight-led.html dicono che i power led della lampada generano 1200 lumen.
Con un altra lampada arriverei a 2400 come la inano..... aiuto che confusione


Allora a quasto punto direi di aggiungere unaltra lampada simile e sei apposto qualè il motivo di ampliare l'illuminazione

naol
23-08-2015, 21:27
Allora i pagliativi non mi sono mai piaciuti, e il risparmio non fa la resa. Tù hai bisogno di almeno 0,5 WATT per litro, considera chè 1 Watt LED equivale a circa 80 lumen. A calcoli fatti tù hai bisogno di almeno 30 Watt 2400 Lumen se vuoi avere piante belle verdi e lussuregiante, e consiglio questa lampada per il tuo NANO DENNERLE.
http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-dolce-70008000k-p-9771.html

Ciao,
in pratica quella del punto 3 (ed è quella che mi attira di più).... per nano cubi di 45cm.
Ma da perfetto neofita non sono troppi 7000-8000K°?
Con 2 lampade eheim non è più direzionale la luce?


Puoi anche mettere una seconda lampada Eheim, ma ricorda chè il tuo nano dennerle e un 60 litri. Se non erro la tua lampada Eheim dovrebbe essere un 7 Watt, Quindi fai due calcoli prova a fare anche una ricerca sul web. Qui stiamo parlando di una lampada professionale a LED da 30 Watt, per chi vuole coltivare molte piante. esigenti e non, 7000 8000K sei nella norma. Certo chè se hai due piante in vasca, allora vanno bene anche le due lampade Eheim.

Questo è il mio acquario

http://s25.postimg.cc/amxytvpp7/20150823_185737.jpg (http://postimg.cc/image/amxytvpp7/)

In questo sito http://blog.aquanerd.com/2011/08/eheims-new-aqualight-led.html dicono che i power led della lampada generano 1200 lumen.
Con un altra lampada arriverei a 2400 come la inano..... aiuto che confusione


Allora a quasto punto direi di aggiungere unaltra lampada simile e sei apposto qualè il motivo di ampliare l'illuminazione

Ho poca luce nella parte inferiore dell'acquario e le piante tendono a piegarsi verso il centro già a meta altezza (forse perchè la eheim è indicata per acquari con altezza max 35cm). Nella foto si vede poco perchè le ho tagliate da poco.

pietro.russia
23-08-2015, 21:45
Questo e un mio suggerimento poi fai come vuoi, ho visto come poti le piante. La POGOSTEMON non potarla dal rizoma la rovini, ma tagliala dal disotto e ripianta cosi il rizoma ti rimane sempre bello. E fai cosi con tutte le piante a stelo, per la lampada vai tranquillo con un altra Eheim.

naol
23-08-2015, 21:57
Questo e un mio suggerimento poi fai come vuoi, ho visto come poti le piante. La POGOSTEMON non potarla dal rizoma la rovini, ma tagliala dal disotto e ripianta cosi il rizoma ti rimane sempre bello. E fai cosi con tutte le piante a stelo, per la lampada vai tranquillo con un altra Eheim.

Ci penserò su per la seconda eheim, anche per il costo che è praticamente la metà e avendone già un'altra...
Grazie per il suggerimento delle piante, ma le radici le lascio? Quanto devo tagliare dal disotto? stesso discorso per la bacopa e la ludwigia glandulosa repens?

Grazie dei consigli!

pietro.russia
23-08-2015, 22:22
Questo e un mio suggerimento poi fai come vuoi, ho visto come poti le piante. La POGOSTEMON non potarla dal rizoma la rovini, ma tagliala dal disotto e ripianta cosi il rizoma ti rimane sempre bello. E fai cosi con tutte le piante a stelo, per la lampada vai tranquillo con un altra Eheim.

Ci penserò su per la seconda eheim, anche per il costo che è praticamente la metà e avendone già un'altra...
Grazie per il suggerimento delle piante, ma le radici le lascio? Quanto devo tagliare dal disotto? stesso discorso per la bacopa e la ludwigia glandulosa repens?

Grazie dei consigli!

Per la misura ti regoli in base l'altezza che vuoi, lo stelo chè rimane nella ghiaia lo togli e lo butti e ripianti il nuovo stelo nello stesso punto cosi facendo avrai sempre delle belle piante dritte ma non deforme.
------------------------------------------------------------------------
http://s28.postimg.cc/eoc5yteft/20150823_185737.jpg (http://postimg.cc/image/eoc5yteft/) Cosi

naol
23-08-2015, 22:31
Questo e un mio suggerimento poi fai come vuoi, ho visto come poti le piante. La POGOSTEMON non potarla dal rizoma la rovini, ma tagliala dal disotto e ripianta cosi il rizoma ti rimane sempre bello. E fai cosi con tutte le piante a stelo, per la lampada vai tranquillo con un altra Eheim.

Ci penserò su per la seconda eheim, anche per il costo che è praticamente la metà e avendone già un'altra...
Grazie per il suggerimento delle piante, ma le radici le lascio? Quanto devo tagliare dal disotto? stesso discorso per la bacopa e la ludwigia glandulosa repens?

Grazie dei consigli!

Per la misura ti regoli in base l'altezza che vuoi, lo stelo chè rimane nella ghiaia lo togli e lo butti e ripianti il nuovo stelo nello stesso punto cosi facendo avrai sempre delle belle piante dritte ma non deforme.
------------------------------------------------------------------------
http://s28.postimg.cc/eoc5yteft/20150823_185737.jpg (http://postimg.cc/image/eoc5yteft/) Cosi

Grazie dei cossigli! Alla prossima