Visualizza la versione completa : I pro e i contro di un acquario scoperto
Ho intenzione di togliere la copertura al mio acquario 160 litri netti.
Chiedo i pro ed i contro di un acquario scoperto.
Avrei intenzione di acquistare una plaffoniera Arcadia overtank T5.
Cosa mi consigliate?
Saluti Raffaele.
Fai bene i conti sulla plafoniera....una 150W hqi ti costerebbe poco di più.......
Pro e contro....
Pro: a mio avviso l'estetica e l'unico modo per poter mettere plafo hqi..le migliori per poter fare un acquario di barriera...
Contro: evaporazione dell'acqua
Io sono passato da un acquario chiuso ad uno aperto e no ci sono paragoni come estetica......funzionalità.......luci........ di contro la differenza enorme e che adesso con il nuovo 300litri aperto mi evaporano 3 litri al giorno circa..... prima con il chiuso con 5litri di osmotica ci facevo una settimana adesso per 7 giorni ne ho bisogno dai 20 ai 25 litri....
***dani***
29-04-2005, 10:55
quoto malpe!
In pratica solo pro!!!
A mio parere, oltre all'evaporazione, c'è un solo contro: occhio ai pesci che saltano.
Ciao
Davide
gabrimor
29-04-2005, 19:03
Solo pro, ;-) e' molto piu' gestibile e bella esteticamente
più bella esteticamente...è più un acquario :D #12 :-D ;-)
i contro secondo me sono che devi stare attento allo scambio gassoso nella stanza. se la mogliettina pulisce i vetri digli di areare bene la stanza! #19
sebyorof
30-04-2005, 21:09
A mio parere, oltre all'evaporazione, c'è un solo contro: occhio ai pesci che saltano.
Ciao
Davide
ma c'è il rischio che i pesci saltino fuori dalla vasca e cadano per terra???
il mio pescivendolo me lo aveva detto ma io non gli ho creduto infatti lui mi aveva consigliato dei tiranti a giro in tutta la vasca per evitare che saltassero fuori, perche lui sostiene che saltano risalendo lungo il vetro e poi guizzano fuori dall'acqua. e vero??? a voi è mai successo???
seeeee! può succedere.....ma non è da considerarsi un "contro" questa cosa perchè non capita praticamente quasi mai!
bhe dai se ti capita una volta che il pesce salta fuori non è da considerarsi una cosa giornaliera :-)
***dani***
01-05-2005, 11:09
si, ma quando un pesce salta fuori una volta... è andato...
per altro a parte evitare alcuni pesci che sono a rischio salto, e magari coprendo l'acquario i primi giorni per l'acclimatamento dei novi arrivati, il rischio è molto molto basso
sebyorof
02-05-2005, 10:08
ok molto esaudienti come al solito #17
Grazie!!!
Secondo me avete dimenticato due contro, che magari possono essere insignificanti.....
rischio incrostazioni di sale esterne (schizzi soprattutto)
maggior rumorosità dell'insieme
ciauzz
Alex Carbonari
18-05-2005, 22:09
Scusate se mi intrometto... io ho tolto il coperchio ad un pet company da 100 lt, devo farci un dolce: mica ci sono problemi di tiranti, vero?
Secondo me avete dimenticato due contro, che magari possono essere insignificanti.....
rischio incrostazioni di sale esterne (schizzi soprattutto)
maggior rumorosità dell'insieme
ciauzz
quoto...per gli skizziche :-D ;-) palline
***dani***
19-05-2005, 13:04
alex, non credo...
per gli schizzi... mai avuti... a parte quando metto le mani in acqua... ma sono io che sono pasticcione...
Dico anche io la mia...
Ho un acquario Juwel ed era coperto... Ho montato l'Hqi per la tridacna che ho e per evitare il rabbocco frequentemente e siccome sono in fase di sistemazione ho messo una lastra di vetro sopra l'acquario... così l'evaporazione è minima... ho montato ugualmente la luce Hqi... eventuali pesci non potrebbero saltare... gli schizzi di sale restano in acquario...
reefaddict
19-05-2005, 13:09
rischio incrostazioni di sale esterne (schizzi soprattutto)
maggior rumorosità dell'insieme
ciauzz
Se hai incrostazioni di sale esterne c'è qualcosa di sbagliato nella progettazione della vasca o delle tubazioni, quanto al rumore... di cosa? Cosa c'è sopra la vasca che può fare rumore? #13
Che vetro hai usato?
Non si spacca col calore della lampada?
Saluti!
Che vetro hai usato?
Non si spacca col calore della lampada?
Saluti!
Normalissimo vetro (forse 5/6 mm) ... ma la lampada non poggia direttamente sulla lastra, è appesa a circa 30 cm dalla lastra... Sul vetro, momentaneamente è poggiato il reattore dell'Hqi!
ad un mio amico gli si è rotto il vetro a fare così..... se poi sul vetro ci appoggi il reattore dell'hqi hai ancora più pressione su di esso e rischi di più.
Lo so ma è momentaneo come appoggio... quando trasloco l'acqurio va fissato al soffitto...
***dani***
19-05-2005, 16:09
togli la lastra di vetro e mettici una ventolina
Dici a me?
togli la lastra di vetro e mettici una ventolina
***dani***
19-05-2005, 16:34
si :-)
Ciao Danilo ti ricordi di me? :)
Per il momento non posso toglierla perchè mi fa da base per il reattore ma a fine mese dovrei aver terminato i lavori e posso spostare l'acquario...
Però per il momento sembra andar bene così... ho pochissima evaporazione, diciamo che rabbocco ogni 3 o 4 giorni pochissima acqua...
Comunque già ho ordinato le ventoline (3) per il raffreddamento :)
Comunque già ho ordinato le ventoline (3) per il raffreddamento :)
Ciao Lucina!
Dove hai ordinato le ventoline per il raffreddamento?
A che presso?
Grazie. Salute Raffaele.
Comunque già ho ordinato le ventoline (3) per il raffreddamento :)
Scusa gli errori di battitura. Ripeto:
'Dove hai ordinato le ventoline per il raffreddamento?
A che prezzo?
Grazie. Saluti Raffaele.'
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |