Entra

Visualizza la versione completa : Come allestire il fondo?


NEWACE
21-08-2015, 16:57
Qualche consiglio, devo riallestire la vasca, che fondo usare?

Non conosco bene le piante, ma devo dire che mi piacciano le piante piccole, il mio attuale acquario è invaso di piante, ma anche di alghe per via di una cattiva gestione e acqua sbagliata.

Attualmente ho un'illuminazione di 200w su un acquario di circa 450 litri, potrei portarla a 240w se serve.

sono ancora nuovo nel mondo degli acquai, ma ho già capisco che non amo la sabbia, infatti nel mio per risparmiare ho inserito sabbia di fiume silicea, non ho mai fertilizzato, e ho fertilizzato pochissimo in colonna, le piante stentano, tranne le cryptocoryne che hanno lentamente invaso molte parti della vasca.

Volendo rifare il tutto e non avendo i soldi per poter mettere fondi speciali come la fluorite cosa mi consigliate di fare? L'acquario è un 180x50x50 da 450l.

Ps le piante saranno importanti in questo acquario, per la luce non so regolarmi se basti, tutte le piante che ho dopo qualche ora fanno bolle. (uso co2)

alessandro1313
21-08-2015, 22:12
Il mio consiglio è quello di mettere un fondo inerte in base alle tue esigenze e gusti e poi quello di prendere le tabs fertilizzanti e di piazzarle dove occorre sotto le radici delle piante... ;)

Luigi Del Vecchio
22-08-2015, 12:05
Tutto dipende da quali piante vuoi mettere. Ti faccio un esempio: magari vuoi mettere piante piccole come le anubias nane che nemmeno hanno bisogno del fondo, basta ancorarle ad un supporto.

Io ti consiglierei di sceglierti bene quali vuoi inserire, se dalle semplici epifite e galleggianti o magari a piante più "complicate" che richiedono un buon fondo, buona illuminazione e buona fertilizzazione.


Dai una letta a questa guida e vedrai che probabilmente troverai risposta a tutti i tuoi dubbi ;-) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

Emiliano98
22-08-2015, 13:54
O fai un fondo composto da fondo fertile e sopra inerte (sconsigliato, se togli una pianta ti ritrovi il fertilizzante in vasca), o metti delle tabs nei punti in cui metti le piante (non è il massimo ma può andare).

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

NEWACE
23-08-2015, 13:26
Metterò quasi solamente piante semplici che richiedono luce media, io in teoria ho 0,42 w a litro, ma potrei portarli senza problemi anche a 0,5.

Il conto per la luce si fa con i litri netti che immetto in vasca o con i litri lordi?

Vorrei avere un acquario con tante piante, di vario genere, ma ho paura di sottostimare l'illuminazione della mia vasca con 0,42w a litro che piante posso permettermi ?

Cmq dopo pranzo guardo bene l'articolo che mi hai linkato.

Per il fondo dopo aver visto duemila video dove tutti consigliano il fondo fertile, ho paura a non metterlo, ma allo stesso tempo preferirei il fondo inerte con le tabs... ma poi le piante crescono?

kent572
24-08-2015, 12:02
Metterò quasi solamente piante semplici che richiedono luce media, io in teoria ho 0,42 w a litro, ma potrei portarli senza problemi anche a 0,5.

Il conto per la luce si fa con i litri netti che immetto in vasca o con i litri lordi?

Vorrei avere un acquario con tante piante, di vario genere, ma ho paura di sottostimare l'illuminazione della mia vasca con 0,42w a litro che piante posso permettermi ?

Cmq dopo pranzo guardo bene l'articolo che mi hai linkato.

Per il fondo dopo aver visto duemila video dove tutti consigliano il fondo fertile, ho paura a non metterlo, ma allo stesso tempo preferirei il fondo inerte con le tabs... ma poi le piante crescono?

Il conto si fa con i litri letti. Il mio consiglio è sempre quello di evitare il fondo fertile: prima o poi finisce e devi integrare con tabs, tanto vale iniziare da subito e risparmiare! Poi dipende sempre dalle piante che vuoi mettere, esistono piante che prelevano i nutrienti dall'acqua e altri dalle radici (quindi dal fondo). Per le prime non avrai problemi (basta la fertilizzazione in colonna), per le altre ti basterà mettere una tab sotto la pianta e passa la paura :-) Per avere un buon risultato è indispensabile un po' di progettazione, per questo dovresti già decidere quale piante vuoi mettere :)

NEWACE
25-08-2015, 16:30
Io pensavo di mettere un fondo fertile, tipo Dennerle Deponitmix Professional.
Ma non so proprio come allestire il fondo, ho letto e riletto mille articoli, ognuno dice la sua, sto uscendo pazzo.

Per le piante che voglio mettere metterei quasi solamente piante semplici e per illuminazioni medie:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2015/piante.asp
Quelle che indicano in questo articolo per intenderci, sicuramente mi piacciono molto le cryptocoryne, i muschi, Echinodorus, Microsorum, bolbitis (ma l'ho scoperta da poco, non so nulla di questa pianta), e sicuramente qualche pianta con colori rossicci se ne trovo una facile da coltivare.

Poi se trovo il posto dove inserirle metterò anche anubias ma non le ho scritte perchè tanto non necessitano di fondo come i muschi.

Insomma io pensavo ad un fondo del genere:

Sotto metto lapillo vulcanico più fondo fertile mischiati insieme, e sopra copro tutto con qualche ghiaietto, per assurdo la cosa che più mi preoccupa è il sopra, che ghiaia mettere?
Di base avevo pensato di mettere il manado, ma mi spaventa questa sua incredibile leggerezza in acqua, non è che poi si mischia con il fondo fertilizzato?

kent572
25-08-2015, 16:36
Di base avevo pensato di mettere il manado, ma mi spaventa questa sua incredibile leggerezza in acqua, non è che poi si mischia con il fondo fertilizzato?

Essendo leggero al massimo sale, non scende #70 può mescolarsi solo se non sei preciso durante la piantumazione o se sposti una pianta. Insomma "meccanicamente" è questo il limite del fondo fertilizzato.

NEWACE
25-08-2015, 16:50
Sai consigliarmi le quantità?
Ho un acquario da 180x50x50 450 litri.
Pensavo di prendere due sacchi di manado da 25l (considerando che sul fondo metto anche il lapillo vulcanico ed il fondo fertile.)