PDA

Visualizza la versione completa : Consigli inizio acquario


paolo83
21-08-2015, 15:23
Salve ragazzi,mi chiamo paolo ho 32 anni e non sono nuovo del forum visto che sono registrato da diversi anni visto che fino a qualche anno fà avevo un acquario.

Ieri ho comprato un nuovo acquario da 55LT ma come detto in precedenza visto che sono un po di anni che non lo faccio più non mi ricordo alcune cose....

Il BIOTOPOL ieri ho inserito circa 15ML,ma visto che l'acquario l ho fatto partire da ieri devo mettere le gocce per un pò di giorni di fila? lo stesso discorso vale anche per il BIO NITRIVEC?

in attesa di una cortese risposta vi ringrazio anticipatamente #70

leonardo89
21-08-2015, 15:37
ciao, il biotopol sarebbe un biocondizionatore della jbl giusto? va messo solo una volta e potevi evitarlo per il semplice fatto che la vasca deve maturare circa un mese e il cloro ha tutto il tempo di evaporare(usalo per i futuri cambi d'acqua se non intendi decantarla per 24 ore) il bionitrivec a seconda se lo usi o meno, come dicevo prima la vasca comunque impieghera' un mese. i batteri aiutano la maturazione, anche senza la natura fa comunque il suo corso e usandolo avrai quasi certamente un'esplosione batterieca(la famosa acqua crespa e lattiginosa. tranquillo è normale)

paolo83
21-08-2015, 15:51
si è della jbl,quindi te mi dici che per il mometo non inserisco più nulla ma solo al prossimo cambio d'acqua? un'altra domanda per inserire piante e pesci quanto devo aspettare?

leonardo89
21-08-2015, 16:18
ripeto anche senza batteri attivi la vasca matura lo stesso.(i batteri sono una piccola spinta) le piante le puoi inserire in maturazione, ma i pesci devi aspettare che la vasca sia matura. se descrivi la vasca e come l'hai allestito e cosa intendi allevarci potremmo aiutarti meglio.

paolo83
21-08-2015, 21:46
guarda attualmente nella vasca ho solo ghiaia e acqua:-)) in primis vorrei inserire delle piante.. come pesci vorrei fare un acquario di guppy,black molly,portaspade e neon. Cosa ne pensi?

alessandro1313
21-08-2015, 21:49
La popolazione è certamente da studiare meglio..
I neon richiedono acque completamente diverse da gli altribpesci da te citati... poi guppy e molly potrebbero ibridarsi... per i portaspada serve un acquario più grande...

Quindi io direi di iniziare con un bel trio di guppy... 1maschio e 2 femmine...
Vedi che nel giro di un mese avrai la vasca piena ;)

leonardo89
21-08-2015, 21:53
i neon gli escluderei perchè hanno bisogno di vasche piu' lunghe sopratutto per nuotare in branco oltre al fatto che vivono a valori opposti rispetto ai guppy,portaspada e black molly che necessitano acqua alcalina e dura. infine in quel litraggio inserirei guppy o i piu' piccoli endler(poecilia wingei). oltre alle piante puoi allestire con radici e sassi a tuo piacimento per ricreare un habitat piu' naturale possibile.

paolo83
22-08-2015, 14:46
ok grazie mille.
Parlando di filtri vorrei farvi qualche domanda ....visto che di chi mi ha venduto l'acquario non è che mi fidi molto....

1)allora iniziamo dalla spugna: va sciacquata 1 volta a settimana è sostituita quando è proprio sporca?
2) il carbone va sostituito circa 1 volta al mese?
3) la spugna grossa (io ho la "Cartuccia EasyBox L Spugna Grossa" ) è vero che non devo mai cambiarla? e stesso discorso vale per il "easybox aquaclay" per intenderci i cannolicchi?

leonardo89
22-08-2015, 16:36
ciao, i carboni puoi toglierli, servono solo per eliminare tracce di medicinali. le spugne non vanno sciacquate spesso, solo quando noti una diminuzione del flusso d'acqua e in quel caso sciacquate nella stessa acqua della vasca(quando effettui il cambio parziale ovviamente) i cannolicchi non vanno toccati mai, dimentica di averli.

paolo83
23-08-2015, 15:16
Nel mio acquario all'interno ci sta in dotazione il filtro interno "Easy Box Filtartion System" siccome ho avuto anni fà a che fare con i filtri interni(si staccavano sempre,pesci che si incastravano dietro) se io più avanti volessi comprarne uno esterno voi che dite? me lo consigliate? Un altra cosa per quanto riguarda il mangime per i guppy cosa è meglio dargli? io attualmente ho il NOVO BEL della JBL che mi è stato dato con l'acquario... è buono?

leonardo89
23-08-2015, 15:50
con uno esterno ci guadagneresti senz'altro sia spazio che estetica, riguardo al mangime puoi alternare il secco a dei naupli di artemia, piselli(senza buccia) zucchina sbollentati e sminuzzati. Un giorno a settimana di dieta.

kent572
23-08-2015, 17:44
Ciao Paolo! 55 litri sono lordi o netti? Quali sono le misure della vasca? Nel caso siano lordi puoi pensare anche ad un filtro a zainetto, molto comodo! Ne esistono alcuni che funzionano bene con acquari anche delle tue dimensioni.

Per quanto riguarda la fauna, anche io ti consiglio di iniziare con dei guppy e vedere come va. Non dimenticarti di chiedere al negoziante se prende indietro i piccoli perché nel giro di qualche mese ti ritroverai la vasca piena!

Ma la cosa più urgente credo sia la flora e gli arredi. Hai già in mente qualcosa? Che illuminazione hai?

In ultimo, hai comprato dei test per i valori dell'acqua? Se ti va inserisci anche qualche foto #70

leonardo89
23-08-2015, 18:07
io eviterei i filtri a zainetto per il semplice fatto che: sono rumorosi, hanno pochissimo volume filtrante rispetto ai tradizionali o esterni e alcuni modelli non prevedono neanche il comparto di cannolicchi, ma solo spugne usa e getta. A mio avviso non il top per una vasca popolata da pesci anche se di soli 55litri ;-)

kent572
23-08-2015, 18:50
io eviterei i filtri a zainetto per il semplice fatto che: sono rumorosi, hanno pochissimo volume filtrante rispetto ai tradizionali o esterni e alcuni modelli non prevedono neanche il comparto di cannolicchi, ma solo spugne usa e getta. A mio avviso non il top per una vasca popolata da pesci anche se di soli 55litri ;-)
Non sono d'accordo. Ho avuto per un anno un Wave Niagara 300 montato su un 100 litri e, nonostante la popolazione arrivasse anche a 60 tra guppy e platy, ho sempre avuto i nitriti a 0. Si trova facilmente a meno di 25€ ed è un'ottima soluzione. Inoltre non l'ho trovato più rumoroso del filtro interno che avevo e la pulizia è davvero facile.

Paolo se ti interessa posso postare qualche foto, attualmente è montato su un 40 litri.

leonardo89
23-08-2015, 19:20
certo avere 60 tra guppy e platy in 100 litri la dice tutta sulla tua serieta' nei confronti dell'acquariologia. le scatole interne molte volte sono rumorose per il semplice fatto che le pompe toccano le pareti creando delle vibrazioni. infine con la stessa cifra c'è l'eden 501 e non si hanno giocattoli antiestetici appesi alla vasca;-)

kent572
23-08-2015, 20:03
certo avere 60 tra guppy e platy in 100 litri la dice tutta sulla tua serieta' nei confronti dell'acquariologia. le scatole interne molte volte sono rumorose per il semplice fatto che le pompe toccano le pareti creando delle vibrazioni. infine con la stessa cifra c'è l'eden 501 e non si hanno giocattoli antiestetici appesi alla vasca;-)

Sono uno studente universitario e può capitare che non abbia il tempo di andare in negozio per, ad esempio, un mese a riportare i pesci quando ci sono nuove nascite se in concomitanza con le sessioni d'esame. Tra l'altro studio biologia quindi il mio impegno e il mio rispetto verso la natura e l'acquariologia sono massimi. In ogni caso, è stata una condizione temporanea che dimostra la validità di un filtro a zainetto. Poi dipende dall'autore del topic, se vuole maggiore spazio all'interno, se ha spazio per un filtro esterno ecc. Io ho solo proposto una soluzione che ritengo valida, avendola testata di persona.

leonardo89
23-08-2015, 20:18
Io in base ad esperienze proprie e altrui lette qui' sul forum lo consiglierei solo per caridine e gasteropodi. Infine non bisogna necessariamente essere studenti di biologia,chimica o medicina per capire i maggiori benefici dati da un filtro esterno o interno paragonato ad uno a zainetto in termini di volume filtrante, a maggior ragione se si allevano 60 pesci in quei litri. Infine non credo che nella tua vasca da 100 litri non siano presenti piante a crescita rapida che si nutrono di nitriti e nitrati a far da tampone ed aiutare lo zainetto!? Ti saluto buone vasche #28

kent572
23-08-2015, 20:41
Io in base ad esperienze proprie e altrui lette qui' sul forum lo consiglierei solo per caridine e gasteropodi. Infine non bisogna necessariamente essere studenti di biologia,chimica o medicina per capire i maggiori benefici dati da un filtro esterno o interno paragonato ad uno a zainetto in termini di volume filtrante, a maggior ragione se si allevano 60 pesci in quei litri. Infine non credo che nella tua vasca da 100 litri non siano presenti piante a crescita rapida che si nutrono di nitriti e nitrati a far da tampone ed aiutare lo zainetto!? Ti saluto buone vasche #28

Mi sembra che la discussione abbia assunto un tono di polemica e non era mia intenzione. Un acquario ben piantumato è indispensabile, il mio era pieno zeppo di Egeria e galleggianti che aiutavano il filtro. Ma in ogni caso penso che una soluzione possa considerarsi valida quando raggiunge l'obiettivo primario, in questo caso mantenere l'inquinamento dell'acqua a zero.

leonardo89
23-08-2015, 20:52
Nessuna polemica tranquillo, volevo solo precisare che non è tutto merito di uno zainetto se la tua vasca con 60 tra platy e guppy non è collassata. Infine oltre agli inquinanti devi considerare anche lo spazio che necessitano le specie che allevi. Un trio di platy che diventa piu' grande dei guppy necessita di 60litri per vivere dignitosamente. Meglio chiudere perchè non ho voglia di andare off-topic o stare a discutere per un filtro a zainetto che continuero' a sconsigliare per determinate vasche e allestimenti. Buona serata #28

paolo83
24-08-2015, 11:55
Buongiorno ragazzi, allora le dimensioni della mia vasca sono: 55X30X34,8 55LT.
Attualmente in vasca ho 6 guppy femmina e 2 maschi. Come decoro ho una roccia,poi ho 4 piante di cui 2 iccole e basse e 2 alte,di cui una a crescita rapida (almeno cosi mi ha detto il negoziante).

I valori della vasca sono i seguenti:

Gradi dell'acqua: 26°
PH : 7.6
KH : 10
GH : 7
NO2 : 0
NO3 : 0
C12 : 0

La foto l'ho fatta ma non riesco a postarla#13 appena riesco ve la faccio vedere ;)

Tornando al discorso dl filtro esterno quale mi consigliate?

kent572
24-08-2015, 12:05
Attualmente in vasca ho 6 guppy femmina e 2 maschi.

Ma sbaglio o questo acquario ha soltanto 4 giorni? #24

paolo83
24-08-2015, 12:12
non sbagli ho avuto fretta di mettere i pesci lo so#13 anche perchè ho ascoltato il negoziante....che mi ha detto che potevo metterli anche dopo 48 ore...

kent572
24-08-2015, 12:19
non sbagli ho avuto fretta di mettere i pesci lo so#13 anche perchè ho ascoltato il negoziante....che mi ha detto che potevo metterli anche dopo 48 ore...

Beh allora io mi soffermerei su questo aspetto anziché pensare al cambio di filtro. Se non puoi spostare i pesci o riportarli in negozio dovrai fare dei cambi d'acqua MOLTO frequenti per sperare che sopravvivano. Per fortuna hai il test dei nitriti, preparati a farlo ogni giorno #28c

paolo83
24-08-2015, 13:03
non capisco..inserendo già i pesci che danno ho provocato?

kent572
24-08-2015, 13:27
non capisco..inserendo già i pesci che danno ho provocato?

Non hai dato tempo alla tua vasca di sviluppare una colonia di batteri sufficiente a tenere bassi i nitrati e a zero i nitriti. Solitamente si aspettano quattro settimane. Comunque controlla i valori, tra circa una settimana dovresti avere la comparsa di nitriti, che sono LETALI per i pesci. C'è scritto un po' in tutte le guide che si aspetta un mese per inserire i pesci (tranne che nelle guide dei prodotti commerciali #28d# che hanno il solo scopo di vendere prodotti inutili che permetterebbero di inserire i pesci a partire dal primo giorno #07), hai letto qualche guida prima di cimentarti in questo hobby?

valegaga
24-08-2015, 14:02
In pratica li hai condannati a morte certa al 99,9per centi

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

leonardo89
24-08-2015, 16:43
Infatti, perchè ad inizio discussione non hai specificato che avevi gia' pesci in vasca?!#24 ti sarebbero morti senza capir nulla. Riportali al venditore in attesa che la vasca faccia il suo corso e maturi. kent572 fare cambi d'acqua molto frequenti non è la soluzione ideale, si rimanderebbe solo la maturazione senza scongiurare il rischio ai pesci, prima o poi lo attraverseranno comunque il picco se rimangono li dentro. Cambi frequenti è opportuno farli nel momento in cui i pesci vengano spostati in una vasca(anche di plastica e incontaminata da detergenti) senza filtro affinchè l'acquario non sia pronto ad ospitarli.

kent572
25-08-2015, 01:59
Infatti, perchè ad inizio discussione non hai specificato che avevi gia' pesci in vasca?!#24 ti sarebbero morti senza capir nulla. Riportali al venditore in attesa che la vasca faccia il suo corso e maturi. kent572 fare cambi d'acqua molto frequenti non è la soluzione ideale, si rimanderebbe solo la maturazione senza scongiurare il rischio ai pesci, prima o poi lo attraverseranno comunque il picco se rimangono li dentro. Cambi frequenti è opportuno farli nel momento in cui i pesci vengano spostati in una vasca(anche di plastica e incontaminata da detergenti) senza filtro affinchè l'acquario non sia pronto ad ospitarli.
Si mi trovi d'accordo sulla soluzione di spostarli e lasciar maturare la vasca, se il venditore non li riprende.

Inviato dal mio Moto G 2014 utilizzando Tapatalk

paolo83
25-08-2015, 21:31
che danno che ho fatto... il fatto che ho preso i pesci è perche mio figlio di quasi 3 anni era ansioso di vedere i pesci in vasca...io nn sapendo tutto questo lo inseriti....ora il venditore nnli riprende indietro...quindi dovrò spostarli in un altro posto x il momento...

Una domanda per l'illuminazione: io ho una lampada a led da 11W ho inserito x comodità anche un orologio a timere x l'accensione,impostandolo dalle 13 alle 21 (quindi 8 ore) sono suficenti? una altra domanda serve che l'orario di accensione sia continuato oppure la devo accendere a scaglioni?

leonardo89
25-08-2015, 21:43
se vuoi salvare i pesci procedi spostandoli come ti ho descritto nel messaggio precedente, effettuando cambi parziali giornalieri, affinchè la vasca non è matura. per le piante, partire con tutte quelle ore di fotoperiodo non è cosigliato, quasi certamente rischieresti un'esplosione di alghe. Parti con quattro ore per incrementare mezz'ora ogni settimana sino ad arrivare a sette massimo otto ore(in base a che piante ci tieni) infine meglio somministrare la luce di continuo senza interrompere(simulando come in natura il giorno e la notte)

paolo83
25-08-2015, 21:45
ok grazie... ma il rischio che corro oltre che far morire i pesci(cosa sgradevole#28d#) inquinerei anche l'acqua?

leonardo89
25-08-2015, 21:50
se lasci i cadaveri in vasca bene non fa. perchè questa domanda, non puoi/vuoi spostarli? che piante hai messo in acquario?

paolo83
25-08-2015, 21:54
no spostarli li sposto tranquillamente domani mattina è la prima cosa che faccio,la mia era solo una domanda per curiosità. E' ovvio che i cadaveri in acqua non li avrei lasciati :-)

leonardo89
25-08-2015, 21:56
ok :-)). Nella vaschetta se la temperatura dell'acqua è inferiore ai 23 24 gradi inserisci il riscaldatore;-) conosci il nome delle piante?

paolo83
25-08-2015, 22:03
http://s12.postimg.cc/wu8i3ffih/20150825_155005.jpg (http://postimg.cc/image/wu8i3ffih/)

Ecco una foto dell'acquario,ovviamente l ho scattata oggi pomeriggio e ci sono ancora i pesci in vasca,domai li tolgo.

leonardo89
25-08-2015, 22:15
le due piccole d'avanti sono anubias nana, la grande a destra dietro anubias barteri e a sinistra dietro non sono sicuro ma sembra una hydrocotyle(non sono sicurissimo). Le anubias non vanno interrate ma legate ad arredi lasciando il rizoma libero, altrimenti marcisce. vedo guppe gia' gravide :-D

paolo83
25-08-2015, 22:18
si ho notato che sono gravide :-D se non sbaglio ogni 28 giorni sono fertili? i guppy vanno forte:-D

leonardo89
25-08-2015, 22:30
esemplari giovani impiegano anche 25 gg con prole meno abbondante, il contrario per le adulte che impiegano circa 30 gg con prole piu' abbondante, quindi mettili in una bella vaschetta adeguata anche per diminuire le possibilita' che vengano predate dagli stessi genitori, magari fornisci qualche riparo per rifugiarsi meglio. Nella vasca principale oltre a provvedere all'adeguata sistemazione delle anubias ti consiglio delle piante alte e folte nella zona posteriore che gli avanotti sfrutteranno per ripararsi.

paolo83
27-08-2015, 14:26
buongiorno; ieri ho messo i pesci in un altra vasca, poi ho fatto un po di test nel mio acquario e questi sono i risultati della scorsa settimana e di ieri:

VALORI settimana scorsa:

Gradi dell'acqua: 26°
PH : 7.6
KH : 10
GH : 7
NO2 : 0
NO3 : 0
C12 : 0

VALORI di ieri:

Gradi dell'acqua: 26°
PH : 8
KH : 10
GH : 14
NO2 : tra 0 e 1
NO3 : 10
C12 : 0

come vedete il PH è aumentato ( oggi vado prendere l'acqua osmosi per fare il cambio) faccio bene?
il kh è rimasto invariato. il valore è ok?
cosi come il c12.
il NO2 è aumentato leggermente da 0 sta tra 0/1.
invece il NO3 è salito di 10....preoccupante?

leonardo89
27-08-2015, 14:33
ciao l'no3 è salito perchè ci hai tenuto i pesci per pochi giorni, non essendo presenti batteri nel filtro per smaltire i carichi organici dei pesci. non usare acqua di osmosi coi poecilidi che vivono proprio in acque alcaline e dure, oltre ad abbassare il ph abbasseresti la durezza, quindi lascia perdere l'osmosi. usi test a reagente o striscette?

paolo83
27-08-2015, 14:37
uso i test a striscette
questo : http://www.theluxbay.com/luxbay/wp-content/uploads/2015/08/fishph.jpg

leonardo89
27-08-2015, 14:50
Appunto, devi aggiungere che hai valori cosi' differenti anche perchè sono poco precisi quei test. nulla a che vedere con quelli a reagente.

paolo83
27-08-2015, 15:00
ok. mi prenderò l'altro tipo allora. quindi tornando a noi per i poecilidi dici che il ph alto va bene..fino a quanto alto? un altra cosa apparte il no2 e il no3 gli altri valori sono ok?

Infine...quando tra un po di tempo inserisco di nuovo i guppy in vasca che altro tipo di pesci posso inserirci?

grazie di tutto

leonardo89
27-08-2015, 15:14
le durezze sono un po basse per i poecilidi ma nulla di allarmante. in natura vivono con ph fino a 8, quindi non preoccuparti del tuo anche se aumenta lievemente. in 55 litri ti consiglio di non aggiungere altri pesci oltre quelli che gia' possiedi, al primo parto avrai la vasca piena, e crescendo dovrai darli via, per scongiurare il sovraffollamento

paolo83
16-10-2015, 18:34
Buonasera a tutti ragazzi. Cortesemente mi potreste consigliare un buon "sifone" per pulire il fondo dell'acquario? sul web ne vedo tanti ma vorrei comprare qualcosa che sia molto funzionale. grazie

leonardo89
16-10-2015, 18:43
dai uno sguardo.....
http://www.aquariumline.com/catalog/newa-pgr1000-power-gravel-cleaner-aspirarifiuti-p-635.html
http://www.aquariumline.com/catalog/newa-pgr2000-power-gravel-cleaner-aspirarifiuti-p-10959.html

paolo83
16-10-2015, 19:09
tra il primo e il secondo oltre il costo che è diverso....cosa mi consigli?

leonardo89
16-10-2015, 19:16
il secondo ha piu' accessori in dotazione oltre alla maggiore potenza,
entrambe fanno il loro lavoro.
Questo è il funzionamento
https://www.youtube.com/watch?v=yDSLE-fWi1k&app=desktop

paolo83
16-10-2015, 21:11
Grazie. Attualmente ho poca disponibilità di denaro in modo schietto sul mio acquario da 55 lt conviene prendere quello che costa meno?

leonardo89
16-10-2015, 21:21
certo prendi quello e vai tranquillo uguale

paolo83
17-10-2015, 16:24
http://s28.postimg.cc/ldpf0ts2x/20151017_161719.jpg (http://postimg.cc/image/ldpf0ts2x/)

Con una vasca in queste condizioni,con un pò di alghe.... è sufficente pulire il fondo e il vetro? oltre che cambiare più acqua del solito?

leonardo89
17-10-2015, 16:48
il fondo non lo smuovere, al massimo sifona.
riguardo al vetro usa la classica calamita(in alternativa lana di perlon o scheda tipo bancomat)
non hai molte piante, bisogna vedere la causa delle alghe....
ore fotoperiodo, tipo illuminazione,potenza e gradazione lampade...

paolo83
18-10-2015, 10:32
le piante mi conviene toglierle oppure posso lasciarle? io credo sia stato un probema di illuminazione visto che la luce l'ho lasciata accesa per 8 ore al giorno sin dall'inizio del mio acquario.

leonardo89
18-10-2015, 11:08
sicuramente è stato il fotoperiodo pieno sin dall'inizio.
Le piante non vanno rimosse.

paolo83
22-10-2015, 15:47
Ciao leonardo,ma il sito che mi hai linkato...cioè questo : http://www.aquariumline.com/catalog/newa-pgr1000-power-gravel-cleaner-aspirarifiuti-p-635.html é buono? posso comprarlo direttamente li il prodotto? grazie

leonardo89
22-10-2015, 16:08
certo, vai tranquillo #70

paolo83
22-10-2015, 16:09
grazie #70

leonardo89
22-10-2015, 16:11
di nulla