PDA

Visualizza la versione completa : Info su dsb


marea
21-08-2015, 15:22
Buon pomeriggio a tutti, sto valutando di rifare il mio acquario berlinese e' vorrei ripartire facendo un dsb, mi date delle info a riguardo?..... la vasca e' 120x50x50,illuminazione t5 8x54w, sump 50x40x40, skimmer vertex omega 180, no reattore di Cal, mi date una mano a capire a cosa vado incontro nel realizzarlo...-37

gerry
21-08-2015, 16:35
In parole semplici e veloci, dsb è uno strato di sabbia di 12-13 cm, che ti aiuterà ad eliminare gli inquinanti.
La sabbia NON dovrai sifonarla mai perché al suo interno vivrà il famoso bentos che degraderà i rifiuti ( naturalmente non dovrai mettere animali che si cibano di bentos)e nello strato di sabbia profondo si creeranno delle zone in cui di degraderanno i nitrati
Con il dsb potrai mettere meno rocce in quanto il filtraggio verrà svolto dalla sabbia.
Occhio però con 50 cm avrai una colonna d'acqua molto bassa

marea
22-08-2015, 07:03
In parole semplici e veloci, dsb è uno strato di sabbia di 12-13 cm, che ti aiuterà ad eliminare gli inquinanti.
La sabbia NON dovrai sifonarla mai perché al suo interno vivrà il famoso bentos che degraderà i rifiuti ( naturalmente non dovrai mettere animali che si cibano di bentos)e nello strato di sabbia profondo si creeranno delle zone in cui di degraderanno i nitrati
Con il dsb potrai mettere meno rocce in quanto il filtraggio verrà svolto dalla sabbia.
Occhio però con 50 cm avrai una colonna d'acqua molto bassa

gerry.....fatto errore nel descrivere la vasca altezza 60cm, quello che vorrei sapere e se usare carbonato di calcio o aragonite (sono propenso per l'aragonite) come va inserita in vasca, mantenimento del dsb dopo averlo realizzato!

gerry
22-08-2015, 08:46
Io ho la vasca con carbonato , l'aragonite costava troppo e va molto bene
Per l'inserimento in vasca devi mettere un pó d'acqua in modo che mettendo la sabbia non rimangano zone con aria intrappolata, quando hai finito di mettere la sabbia devi avere l'acqua che la ricopre totalmente di qualche cm , fai un buchino in un angolo della sabbia e aspiri un po d'acqua con della sporcizia ( facendo così riduci il tempo per avere acqua limpida)
Metti la rocciata e riempi.
Alcuni sotto alla sabbia (3-5 cm) mettono una rete che fa da sostegno per le rocce e evita agli animali scavatori di scavare in profondità , però se non fai una rocciata troppo massiccia non serve ( gli animali scavatori è meglio evitarli)
Dopo aver inserito tutta l'acqua , l'acqua deve essere sempre gia salata, attacchi le pompe e aspetti che di schiarisca il tutto; molti usano per velocizzare la cosa dei filtri con dentro lana , io ho usato un bicchiere dell'osmosi con dentro un filtro per sedimenti da 1 micron
Per fare prima l'ho messo direttamente in vasca con una polpetta che lo riempiva e in poco tempo (3 ore) l'acqua è diventata limpida. Per tenerlo in vasca l'ho sospeso nell'acqua tenendolo a bagno è fermo con due doghe del letto ( la moglie si è incazzata terribilmente ma altrimenti galleggiava e non funzionava )
Ultima cosa, alcuni lavano il carbonato , a me sembrava abbastanza pulito e poi non avevo voglia di lavarlo ( rischiando di otturare le tubazioni di scarico) e l'ho buttato direttamente in vasca ( vasca da 600 litri)
Una volta riempito e tutto a regime ti cerchi un inoculo da qualcuno, un bicchiere di sabbia superficiale di un altro dsb o un Po di schifezza depositata in sump (tutto va bene, basta che sia popolata di animaletti ) e aspetti la maturazione .....
Per la gestione è come il Bb con la differenza che non devi sifonare mai, non devi mettere ( se non a vasca molto avviata , ma io li sconsiglio) predatori del bentos ( gamberetti, sinchiropus, labridi)
Cosa molto importante ...... la maturazione devi farla bene e non popolare troppo presto , in modo che il dsb parta bene e la sabbia si popoli correttamente

Ciao gerry



Ps
Fai una ricerca e troverai molto post sul dsb, leggili

marea
22-08-2015, 12:36
Grazie per le info datomi, già sto leggendo qualcosa ma avere consigli di chi a già un dsb e sempre meglio, penso che andrò per l'aragonite magari se il prezzo e alto la miscelò con il carbonato, rimane il dubbio della granulometria cosa molto importante......, ti chiedo un ultimo consiglio tu che granulometria mi consigli?

gerry
22-08-2015, 13:24
Penso che miscelare aragonite e carbonato non cambi nulla , appena il dsb si popola (secondo me) non si nota la differenza
Come granulometria io l'ho scelta fine , inferiore al mm

marea
22-08-2015, 14:54
Penso che miscelare aragonite e carbonato non cambi nulla , appena il dsb si popola (secondo me) non si nota la differenza
Come granulometria io l'ho scelta fine , inferiore al mm

Grazie gerry-37

marea
25-08-2015, 13:55
Buon pomeriggio, oltre a fare il dsb devo forare la vasca..... Pensavo di fare i fori in alto bordo vasca, ma che diametro li devo fare...... Vasca 120x50x60, sump 50x38x40, (di più non posso farla)-37

gerry
25-08-2015, 14:46
Buon pomeriggio, oltre a fare il dsb devo forare la vasca..... Pensavo di fare i fori in alto bordo vasca, ma che diametro li devo fare...... Vasca 120x50x60, sump 50x38x40, (di più non posso farla)-37


I fori vanno fatti in base agli scarichi che vuoi usare, prima compra gli scarichi e in base alle istruzioni fai i fori

marea
26-08-2015, 19:45
Buon pomeriggio, oltre a fare il dsb devo forare la vasca..... Pensavo di fare i fori in alto bordo vasca, ma che diametro li devo fare...... Vasca 120x50x60, sump 50x38x40, (di più non posso farla)-37


I fori vanno fatti in base agli scarichi che vuoi usare, prima compra gli scarichi e in base alle istruzioni fai i fori

Tu cosa mi consigli..... Io non ho idea, mi aiuti nel l'acquisto?

gerry
27-08-2015, 07:10
Io utilizzo uno scarico ultrareef da 50 e va benissimo, nessun rumore e buona portata
Per la tua vasca quello da 40 dovrebbe già andare bene IVANO invece usa xaqua ( la vasca è simile alla tua) e anche lui si trova bene ( come gli altri che usano)
Tu che risalita vuoi usare? Mi sembra che xaqua riesca a scaricare circa 800 litri, ultrareef 40 non so.
Secondo me sono simili, scegli in bar a cosa trovi

giuliano77
30-08-2015, 21:07
salve a tutti, mi intrometto perché anche io sto pensando di passare da un berlinese al dsb, ho un po di problemi di inquinanti, e devo togliere il cm di sabbia che avevo messo, e senza sabbia non ci piace, quindi dsb, oltre ad altri vantaggi che da. e volevo sapere da voi dove posso acquistare il carbonato o l aragonite secca, perché nei negozi non li trovo, e per fare un acquisto giusto. grazie in anticipo.

gerry
30-08-2015, 22:45
Giuliano77 nei negozi l'aragonite dovresti trovarla altrimenti la trovi nei vari negoZi online, il carbonato online lo trovi sicuramente da acquaticlife

giuliano77
30-08-2015, 23:25
grazie mille! questo è il carbonato, la granulometria è giusta, ce solo questa mi pare.
http://acquaticlife.venere.ch/prestashop/carbonato-di-calcio/3636-acquatic-life-carbonato-di-calcio-sfuso-05-1mm-25kg.html
mentre per l aragonite...
http://www.aquariumline.com/catalog/active-live-aragonite-natural-white-907kg-substrato-vivo-marino-direttamente-dalloceano-granulometria-0517mm-p-12314.html
penso sia questa però non è secca, parla di vivo, quindi costa di più. help!