Huor79
21-08-2015, 15:00
Ho da poco tempo co2 fai da me[emoji4]preparata con lievito,zucchero e bicarbonato e fatta partire con un serbatoietto da 2l(sempre fai da me),sono da poco riuscito a portare il ph a 7.0,partendo da 8.0 del mio rubinetto,miscelata comunque con acqua d'osmosi.fino ad ora ho sempre fatto andare l'impianto 24/24 ore.ma ora che ho raggiunto l'obiettivo la terrei aperta solo durante il fotoperiodo.
Ora i miei valori dell'acqua sono come ho detto ph 7,e kh 6.,e confrontando tali valori con la famosa tabella,mi risultano 19mg/l,la quale entra nella fascia di co2 corretta.
Vorrei tenere il ph a 7,o al massimo farlo scendere ancora di poco(avendo come fauna,cory panda,aeneus e tetra rame)ma mi piacerebbe orientarmi su una quantità di bolle pressapoco corretta.per il momento ne sto dando 6/7 al minuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora i miei valori dell'acqua sono come ho detto ph 7,e kh 6.,e confrontando tali valori con la famosa tabella,mi risultano 19mg/l,la quale entra nella fascia di co2 corretta.
Vorrei tenere il ph a 7,o al massimo farlo scendere ancora di poco(avendo come fauna,cory panda,aeneus e tetra rame)ma mi piacerebbe orientarmi su una quantità di bolle pressapoco corretta.per il momento ne sto dando 6/7 al minuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk