PDA

Visualizza la versione completa : Primo nano


pidar97
21-08-2015, 07:44
Ciao a tutti, da circa 4 anni ho sempre avuto acquario dolce, da qualche mese mi sono iniziato ad interessare al nano reef, sentendo la voglia di un acquario marino però tenendo le spese contenute, premetto che non so molto del nanoreef e mi affidavo a voi per riuscirne a prendere uno per neofiti con il vostro aiuto. Grazie in anticipo [emoji4]

federico99
21-08-2015, 07:56
Ciao, leggiti la mia discussione prima di tutto che più o meno siamo nelle stesse condizioni....per iniziare a farti un'idea
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494538


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu
21-08-2015, 08:59
Benvenuto!

Per qualsiasi dubbio chiedi pure, intanto puoi leggere le guide in evidenza in questa sezione che potranno aiutarti a capire meglio come nasce un nanoreef.


Sent from my iPad using Tapatalk

pidar97
21-08-2015, 18:25
Ciao e grazie per aver risposto [emoji4] ho letto la discussione di Federico, però io anche avendo parecchi articoli non capisco cosa siano i tunze, lo skimmer, e l'utilità della sump [emoji17]

federico99
21-08-2015, 18:31
Ciao, ti rispondo secondo la mia esperienza ridottissima anche per rendermi conto di cosa ho effettivamente capito e dove ho ancora grosse lacune....quindi non prendere per oro colato le mie risposte...
Tunze è semplicemente una marca, una casa produttrice....per farti un esempio col dolce è come dire dennerle, wave,JBL , ecc...
Lo skimmer (o schiumatoio) è uno strumento in sostituzione del filtro biologico che elimina oltre ai nitriti anche i nitrati, permettendoci di fare cambi molto meno sostanziosi o frenquenti (detto molto terra terra)
La sump da quel che ho capito si usa per comodità...io ad esempio la inserisco perchè dovendo probabilmente mettere l'acquario in salotto mi permette di "nascondere" lo skimmer e gli altri accessori che non sarebbero belli da vedere in vasca....anche se credo abbia anche una funzione un po' più....come dire...sostanziale....ma se c'è non ti so dire.
Spero di averti chiarito alcune cose in attesa che i più esperti rispondano e integrino/correggano la mia risposta.


Inviato da iPad con Tapatalk

pidar97
21-08-2015, 19:01
Si diciamo che mi hai dato un'infarinata generale sui miei dubbi [emoji4] aspettiamo i più esperti ora [emoji4]

alegiu
21-08-2015, 19:19
Lo schiumatoio aiuta a togliere sostanze organiche (proteine, carboidrati, amminoacidi etc... detta in parole povere aiuta eventualmente a tener bassi i valori degli inquinanti. Tieni conto che nel marino a differenza del dolce il ciclo dell'azoto viene chiuso completamente per cui, è utile lo skimmer in presenza di pesci perché l'organico é più elevato. Inoltre aiuta anche l'ossigenazione della vasca e non solo. Se guardi sul portale trovi più di un articolo con il funzionamento nel dettaglio, ti ho fatto un sunto molto veloce eh.
Più che altro pidar, spiegaci che cosa vorresti realizzare cosa ti aspetti di allevare etc...


Sent from my iPad using Tapatalk

pidar97
21-08-2015, 20:29
Allora mi leggerò qualche articolo per approfondire, comunque mi piacerebbe allevare inizialmente molli, anche perché per iniziare direi siano i più semplici, poi allevare anche qualche altro corallo, per ospitare un paio di paguri ed un synchiropus splendidus qual'è un litraggio adeguato? Ed una plafoniera non troppo costosa ma comunque discreta per iniziare?

JeFFo
22-08-2015, 10:36
una cosa importante sui nanoreef: più il litraggio è alto e più è semplice gestirli. Se per un 100 litri la tecnica forse è un pelo più costosa, tra un 30x30 e un 40x40 ti consiglio sicuramente il secondo,visto che la tecnica è molto simile ma che hai tanta acqua in più e tanta stabilità in più.
Se non hai problemi di spazio, valuta di farti fare un nanoreef con paratia posteriore dove inserire filtro e sistemi di filtrazione o rabbocco. se vuoi la si progetta insieme.
Per il resto, prima regola, no pesci in meno di 50 o 60 litri lordi.

pidar97
22-08-2015, 11:44
Io il posto potrei anche averlo, basta sol mettere in ordine un po camera mia e spostare quello dolce visto che devo cambiare la scrivania e ci sarà più posto, però i pesci per me non sono la priorità, diciamo che mi piacerebbe averli, ma com'è un nano con paratia posteriore?

JeFFo
22-08-2015, 22:20
https://www.google.it/search?q=yasha+nano+aquarium&safe=off&espv=2&biw=925&bih=973&source=lnms&tbm=isch&sa=X&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMIwvTI7cG9xwIVA8AUCh0jLQbl

pidar97
22-08-2015, 23:35
Veramente bella ed elegante come vasca.. Però non so se ho lo spazio in lunghezza.. Quanto sono le misure?
------------------------------------------------------------------------
Perché potrei anche optare per una sump visto che il posto ce l'ho

pidar97
28-08-2015, 06:39
In questi giorni ho letto parecchio sui nano reef e la loro gestione, però ho ancora qualche dubbio riguardo il prezzo visto che un acquario marino è una spesa notevole, e chiedevo a voi più o meno quanto costa un acquario marino all'avvio

Giuansy
28-08-2015, 09:01
dipende da molte cose ...dalle dimensioni da cosa ci vuoi allevare...ecc. cmq per darti un'idea guarda il Link:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452192