PDA

Visualizza la versione completa : Valori acquario avviato da zero


ico92
19-08-2015, 17:33
Salve ragazzi ho attivato il nuovo acquario e il primo marino il 08-06-2015 dopo due settimane dal avvio ho avuto i seguenti risultati
Densità 1024
Ph tra 8 8.3
Kh 10.2
No2 0
No3 quasi 5 mg/lt
Po4 0
Mg 1200 mg/lt
Calcio 370 mg/lt
Secondo la mia tabella di valori non erano male poi mi è stato detto che era presto per fare test e minimo doveva passare un mese.
Gli ultimi test li ho fatti il 16-08-2015 e i risultati sono i seguenti:
Densità 1024
Ph sempre tra 8 8.3
No2 0
Kh mi è sceso su 7.7 e secondo la mia tabella dovrebbe essere tra 8/12
No3 0
Po4 0
Ma mi e sceso su 1170
Calcio mi e sceso 250

Che ne pensate ?? Come mai alcuni valori mi sono scesi?
Mi prego aiutatemi che la settimana prossima mi arrivano 100 € di coralli #23

vikyqua
19-08-2015, 18:18
L'unico errore che hai fatto, e' stato quello di acquistare coralli troppo in fretta. Visto che e' il tuo primo marino, impara da subito ad avere pasienza e raggiungerai bei risultati. Se non hai consumi in vasca "coralli a scheletro duro o esplosioni di coralline", aggiusta la triade mediante buffer in polvere e poi la mantieni stabili attravero un metodo, sia esso nalling o reattore. Se in qialche modo riesci,...rimanda l'acquisto dei coralli e nel frattempo descrivici nei particolari vasca e tecnica.

davy180
20-08-2015, 11:30
L'unico errore che hai fatto, e' stato quello di acquistare coralli troppo in fretta. Visto che e' il tuo primo marino, impara da subito ad avere pasienza e raggiungerai bei risultati. Se non hai consumi in vasca "coralli a scheletro duro o esplosioni di coralline", aggiusta la triade mediante buffer in polvere e poi la mantieni stabili attravero un metodo, sia esso nalling o reattore. Se in qialche modo riesci,...rimanda l'acquisto dei coralli e nel frattempo descrivici nei particolari vasca e tecnica.

Condivido. Poi bisognerebbe capire anche perchè la vasca consumi così tanto senza animali all'interno (il calcio è sceso decisamente troppo).

Sei sicuro della veridicità dei test? Che test usi?

tene
20-08-2015, 11:56
Aggiungo che se riesci a tenere la.triade bilanciata a kh 8 é meglio,valori più alti possono essere pericolosi,i coralli crescono di più ma diventano più esigenti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ico92
20-08-2015, 12:23
Vasca acquario di 95 lt netti a vuoto, allestita con 16 kg di rocce, con impianto osmosi personale a 4 stadi, con i test tutti salifert, con skimmer interno della tu se 9004.
Plafoniera l'ed con foto periodo di 2 ore al giorno e due pompe hydor di movimento.
L acqaurio e avviato più di 2 mesi. Il problema è che già ho pagato.
Premetto che le rocce provengono da un acqaurio già avviato e sono molto porose quindi già anche cono lizzati un po' sicuramente.
Vi prego aiutatemi

gerry
20-08-2015, 17:42
Se l'acquario è attivo da 2 mesi e soprattutto se veramente hai un fotoperiodo di 2 ore ( spero sia un errore) , io, non metterei coralli ma farei finire la maturazione ; naturalmente rimetterei a posto la triade e la manterrei costante per un po

ico92
21-08-2015, 00:28
Apri il fotoperiodo della plafone 2 ore al giorno.
Domani rifaccio i test e passo il fotoperiodo a 4 ore

Tommy_RSM
21-08-2015, 00:33
1 ora a settimana!

gerry
21-08-2015, 08:27
Apri il fotoperiodo della plafone 2 ore al giorno.

Domani rifaccio i test e passo il fotoperiodo a 4 ore


No, il foto periodo deve essere completo , 10 ore al giorno , ti esploderanno le alghe, quando saranno andate via vorrà dire che hai finito la maturazione ( un paio di mesi almeno) è solo allora metterai i coralli

ico92
21-08-2015, 09:13
Come già detto il problema è che non posso rinviare l inserimento dei coralli perciò vi chiedevo aiuto

gerry
21-08-2015, 09:17
Come già detto il problema è che non posso rinviare l inserimento dei coralli perciò vi chiedevo aiuto

Gli inserimenti vanno fatti con vasca "a posto " e stabile
Se non puoi parcheggiarli da nessuna parte e non puoi rinviare l'acquisto allora mettili, porta il foto periodo alla durata completa e spera......
Se ti va bene forse qualche cosa si salva altrimenti poi getta via i morti

ico92
21-08-2015, 10:10
Quali valori devo aggiustare anche per far sopravvive qualcosa

gerry
21-08-2015, 10:16
Come tempo di maturazione dovresti essere a posto , quello che continuo a non capire è il foto periodo
Se veramente non lo hai ancora completo non appena inserisci e accendi le luci gli fai ricominciare la maturazione da capo
Maturazione vuol dire valori ballerini e quindi problemi per gli abitanti
I valori per permettere la vita possono non essere perfetti ma devono essere stabili
L'unico mio dubbio appunto è proprio la luce; sinceramente non ho ancora capito come e quanto lo accendi
Se ho capito male e sei a foto periodo pieno, allora dovresti essere a posto
Se invece hai la vasca al buio rischi moltissimo

tene
21-08-2015, 11:00
Certo che andare ad 9n serie animali in una vasca ancora non stabile. E domandando quali sono i valori da tenere controllati non è una buona partenza.
Io rimanderei il tutto cercherei di far maturare per bene la vasca é anche la mia conoscenza.
Comunque i valori da conoscere.e tenere stabili per inserire coralli sono.
Po4 no3 da 000 a 0,05 i po4
Da poco più di 0 a 1 ottimali oltre a volte tollerati ma non ottimi ,poi dipende dal tipo di coralli. Questi test salifert sono poco attendibili,soprattutto gli no3.
no2 (che devono essere assolutamente assenti)
Ca mg kh che devono essere bilanciati tra loro e stabili.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
21-08-2015, 11:00
Apri il fotoperiodo della plafone 2 ore al giorno.

Domani rifaccio i test e passo il fotoperiodo a 4 ore


No, il foto periodo deve essere completo , 10 ore al giorno , ti esploderanno le alghe, quando saranno andate via vorrà dire che hai finito la maturazione ( un paio di mesi almeno) è solo allora metterai i coralli
Quoto si può fare solo così

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ico92
21-08-2015, 15:29
Ho messo a pieno regime il fotoperiodo e adesso provo a vedere cosa succede i test domenica li rifaccio e vedo come sono a limite li ripristino con il metodo bolling e tengo il tutto monitorato. Non posso rimandare nulla purtroppo sennò avrei seguito il vostro consiglio ovviamente si, sennò non avrei chiesto una soluzione al mio problema.
Un altra cosa le rocce con il tempo credo abbiano cacciato sabbia che mi si è depositata sul fondo esci sono anche vermi sotto la sabbia.
Prima di aggiungere i coralli è tutto mi converrebbe farci una sifonata al fondo ??
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimg.cc/mjq91t75n/image.jpg (http://postimg.cc/image/mjq91t75n/)

gerry
21-08-2015, 16:28
Bene, ora probabilmente la vasca ti si riempirà di alghe avrai i valori degli inquinanti sballati e/o ballerini e inizierai la "famosa" maturazione.
I valori degli inquinanti non puoi variarli con il balling , ma te li tieni così
Il sedimento puoi aspirarlo senza problemi

ico92
22-08-2015, 00:48
Perfetto dopo quanto tempo ci sarà l esplosione di alghe?
Intanto domenica provvedo nel sifonata

gerry
22-08-2015, 08:55
Perfetto dopo quanto tempo ci sarà l esplosione di alghe?

Intanto domenica provvedo nel sifonata


Boh, dipende
Avendo tu le rocce gia spurgate probabilmente non sarà massiccia ( ma non è detto) , a me erano venute dopo 10-15 giorni
Ma ogni vasca è diversa dalle altre e risponde in maniera diversa,
Quando ci saranno le alghe non si dovrebbero fare cambi e dare cibo e integratori in vasca in modo che le alghe si ciuccino gli inquinanti e quando non trovano nulla deperiscano
Se però metti coralli e altri non puoi evitare i cambi e il cibo e quindi probabilmente ti trascinerai le alghe per molto tempo .

ico92
22-08-2015, 10:00
Per quanto riguarda i cambi d acqua per coralli quale quantità e quanto tempo mi converrebbe farli??
Io al momento ogni due settimane aggiungo 5 lt di acqua che giustamente mi evapora anche

gerry
22-08-2015, 10:37
Con la luce probabilmente l'evaporazione aumenterà , i rabbocchi vanno fatti spesso
Se li fai in modo sporadico farai variare la salinità che invece deve essere costante , quindi j rabbocchi si fanno più volte al giorno ( sarebbe bene fossero automatici )
Per i cambi, io mi trovo bene cambiando il 10% a settimana
------------------------------------------------------------------------
Metti un paio di foto ella vasca, così sappiamo di cosa si parla

ico92
22-08-2015, 11:29
Ragazzi buonissima notizia almeno per me il calcio oggi è a 420 20 in più rispetto a due mesi fa.
Credo che il test l ho sbagliato l altra volta perché la differenza è abissale.
Oggi riprovo gli altri due magnesio e kh poi se non erro gli latri valori erano buoni giusto ?

ico92
22-08-2015, 21:03
Come detto calcio apposto.
Alcune foto della vasca
http://s2.postimg.cc/p1yep9aad/image.jpg (http://postimg.cc/image/p1yep9aad/)

http://s2.postimg.cc/eqm1wlil1/image.jpg (http://postimg.cc/image/eqm1wlil1/)