Simuz
19-08-2015, 11:01
Ciao a tutti amici del forum,
come sempre faccio l'alternativo e vi propongo un nuovo spunto per pensare al di fuori degli schemi...
Per il mio nano da 96 lordi mi sono autocostruito una plafo led con dei led cinesi del valore di 15€ (mi è costato molto di più tutto il resto dei materiali piuttosto che i LED).
Sono 10 da 2W (bianco "10.000K") + 6 da 2W Blu + 1 da 10W (bianco 20.000K) che servirà ad illuminare coralli più esigenti.
Questa plafo viaggia da oltre due mesi e da quando la ho montata le macroalghe crescono veloci. Ecco ad esempio cosa ho levato oggi:
http://s24.postimg.cc/4xlwxbdwh/2015_08_19_10_28_23.jpg (http://postimg.cc/image/4xlwxbdwh/)
Ho però gli inquinanti molto bassi quindi mi chiedo: La luce che faccia crescere velocemente le alghe non fa in modo che queste crescendo "pompate" mangino tutti i nitrati dalla vasca?
Non potrebbe essere una sorta di filtro naturale che dovrebbe essere studiato e magari implementato (magari in una vasca esterna tipo refugium)?
Spero in una discussione interessante e sconsiglio a chiunque Led cinesi che non valgono nulla: Hanno meno potenza di quello che vi diranno (misurata io), e non hanno i kelvin che vi dicono (almeno così pare dalla crescita delle alghe).
In ogni caso la vasca sembra stare bene, ecco qui la foto dopo la rimozione delle alghe:
http://s11.postimg.cc/gwd5yjjcv/Totale_2015_08_19.jpg (http://postimg.cc/image/gwd5yjjcv/)
come sempre faccio l'alternativo e vi propongo un nuovo spunto per pensare al di fuori degli schemi...
Per il mio nano da 96 lordi mi sono autocostruito una plafo led con dei led cinesi del valore di 15€ (mi è costato molto di più tutto il resto dei materiali piuttosto che i LED).
Sono 10 da 2W (bianco "10.000K") + 6 da 2W Blu + 1 da 10W (bianco 20.000K) che servirà ad illuminare coralli più esigenti.
Questa plafo viaggia da oltre due mesi e da quando la ho montata le macroalghe crescono veloci. Ecco ad esempio cosa ho levato oggi:
http://s24.postimg.cc/4xlwxbdwh/2015_08_19_10_28_23.jpg (http://postimg.cc/image/4xlwxbdwh/)
Ho però gli inquinanti molto bassi quindi mi chiedo: La luce che faccia crescere velocemente le alghe non fa in modo che queste crescendo "pompate" mangino tutti i nitrati dalla vasca?
Non potrebbe essere una sorta di filtro naturale che dovrebbe essere studiato e magari implementato (magari in una vasca esterna tipo refugium)?
Spero in una discussione interessante e sconsiglio a chiunque Led cinesi che non valgono nulla: Hanno meno potenza di quello che vi diranno (misurata io), e non hanno i kelvin che vi dicono (almeno così pare dalla crescita delle alghe).
In ogni caso la vasca sembra stare bene, ecco qui la foto dopo la rimozione delle alghe:
http://s11.postimg.cc/gwd5yjjcv/Totale_2015_08_19.jpg (http://postimg.cc/image/gwd5yjjcv/)