Visualizza la versione completa : Cambio periodico dell'Acqua???
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un'informazione che x voi potrà apparire banale, ma x me invece non lo è..
Ho un acquario di acqua dolce da 150 litri, effetuo cambi dell'acqua ogni 20 giorni come mi è stato consigliato dal gestore del negozio ..l'acqua ovviamente devo comprarla...
Ora mi chiedevo voi effettuate cambi ogni 20 giorni??
l'acqua la comprate oppure utilizzate qualche metodo per crearla( alcuni mi hanno detto quella prodotta dal condizionatore)??
la dose da cambiare varia oppure è standard??
e poi mi domandavo chi mi assicura che l'acqua che compro non è del rubinetto??..vi dico questo xchè il gestore mi ha detto che l'acqua viene trattata e poi mischiata con quella del rubinetto..quindi voi che ne pensate???
vi prego di rispondermi perchè è molto importante x me sapere queste nozioni...Anche perchè vorrei comprarne uno di 300 litri e quindi vorrei essere ben informato..
grazie...aspetto risposte ;-)
orfeosoldati
12-07-2006, 13:35
#24
hai messo ....tanta carne a cuocere!
Cercherò,e con me gli altri, di chiarirti un po' le idee... ;-)
In linea generale i cambi d'acqua si effettuano settimanalmente in ragione del 15% o,al limite,ogni 2 settimane (raddoppiando il %).
In base ai nitrati (<25),ai fosfati, ai tipi di ospiti etc....poi, stabilisci se sia il caso di aumentare la percentuale o ravvicinare gli intervalli.
Conosco pochissime persone che effettuano i cambi ogni 3 settimane #07 .
In genere i pescivendoli vendono acqua RO pura (kH e GH pari a 0/1) e sta al cliente portarla coi sali (o,come fanno molti, diluendola con quella del lavandino) ai giusti valori di durezza.
Il comportamento del tuo pescivendolo mi pare "originale".
Scommetterei,oltretutto, un filtro esterno Eheim che il biocondizionatore non sa manco dove stia di casa....... -04
Se passi ad una vasca da 300 lt (molti di noi già ti invidiano...... #12 )sarà ,forse,obbligatorio farti l'impianto RO casalingo.
Ma queste,come vedi, sono considerazioni di carattere mooooolto generale.
Per affrontare da vicino il problema che ci sottoponi occorre necessariamente sapere:
1) che pinnuti allevi e quali hai intenzione d'aggiungere nel 300 lt
2) valori dell'acqua in vasca (pH,GH,KH) che dovrebbero essere i valori dell'acqua che ti vende in tanica il pescivendolo. Sarebbe interessante conoscere gli NO3 immediatamente prima ed il giorno dopo il cambio d'acqua ogni tre settimane
3) valori dell'acqua del tuo rubinetto(pH,GH,KH,NO3)
Naturalmente ho omesso gli NO2 perchè devono essere pari a 0 e basta.
Il tuo negoziante di fiducia e' per una gestione creativa dell'acquario #23
orfeosoldati e' stato chiarissimo, ti dico come procedo io, ho un acuario di circa 150lt e ogni settimana ne cambio 30lt, uso l'acqua dell'acquedotto trattata con un biocondizionatore (l'acqua che passa il comune e' buona di suo) non ho pesci esigenti e quindi posso procedere cosi', se avessi un acquario + grande mi farei un impiantino RO e alleverei pesci + esigenti, per ora m'accontento.
Ps.:l'acqua del condizionatore e' veramente una schifezza, non ci laverei nemmeno l'auto...
[quote="orfeosoldati"]#24
hai messo ....tanta carne a cuocere!
Cercherò,e con me gli altri, di chiarirti un po' le idee... ;-)
quote]
Ciao orfeosoldati,
prima di tutto ti ringrazio x aver risposto e x i consigli ....
sinceramente visti i valori che hai scritto e le altre cose mi sono confuso..
mi hai chiarito i dubbi sul cambio ma nello stesso tempo mi sono confuso sui valori dell'acqua...non sò nè come si calcolano e nè quali devono essere..
Io ho un acquario di acqua dolce di 150 litri da circa 4 anni, ho 4 discus e 4 scalari + dei pulitori di fondo , ho una 15 di piante e 4 neon da 25 watt..
non ho mai avuto pesci morti, tranne un discus a cui gli sono gonfiati i laterali ..booo??.. ma per il resto tutto ok...
mi chiedevo solo, visto la fortuna che tutto vada bene nonostante non calcolo mai i valori dell'acqua e non so neanche come si faccia, il problema relativo al cambio dell'acqua e se potevo utilizzare quella del rubinetto o altro...
i miei dubbi rimangono lo stesso... :-)
grazie tanto..alla prossima ;-)
Il tuo negoziante di fiducia e' per una gestione creativa dell'acquario #23
orfeosoldati e' stato chiarissimo, ti dico come procedo io, ho un acuario di circa 150lt e ogni settimana ne cambio 30lt, uso l'acqua dell'acquedotto trattata con un biocondizionatore (l'acqua che passa il comune e' buona di suo) non ho pesci esigenti e quindi posso procedere cosi', se avessi un acquario + grande mi farei un impiantino RO e alleverei pesci + esigenti, per ora m'accontento.
Ps.:l'acqua del condizionatore e' veramente una schifezza, non ci laverei nemmeno l'auto...
ciao reizel,
acqua dell'acquedotto??..bene x te...
pensi che io con dei discus e degli scalari posso utilizzare quella del rubinetto??...dopo il cambio introduco sempre il prodotto per l'acqua..quindi??
riguardo l'acqua del condizionatore ho capito cosa fare.. :-)) :-)) ...
ciao
I valori dell' acqua non si calcolano, ma si misurano con dei test appositi. Li trovi in tutti i negozi di acquari, prendi quelli a reagente liquido che sono migliori di quelli a strisce.
Quelli base da comprare sono quelli per misurare PH, KH, GH, NO2, NO3, PO4
princee, piacerebbero anche a me i discus ma li servirebbe anche a me acqua RO e per il momento no...
Con i discus devi essere molto preciso con l'acqua x i cambi, quella dell'aquedotto no va bene, serve RO integrata con i sali per arrivare al giusto valore desiderato, i discus sono tanto belli quanto impegnativi, c'e' una sezione tutta loro e ti consiglio di chiedere li che ti sapranno dire tutto.
Comprati una valigetta con tutti i test per sapere che acqua hai, cosi' vedi anche cosa ti vende il tuo negozio ;-)
orfeosoldati
13-07-2006, 15:27
non sò nè come si calcolano e nè quali devono essere..
-si calcolano con gli appositi test ad esempio:
http://www.acquaingros.it/index.php?cPath=338&osCsid=0059a3b68cdc158a77c26e4d95957f85
i valori è semplice memorizzarli:
NO3 fra 0 e 25 (valore max)
NO2 = 0
pH,kH e GH cambiano secondo la provenienza dei pesci.
Nel caso dei Discus,ad esempio:
pH fra 6 e 7
kH e GH fra 3 ed 8.
Questi valori in quasi tutt'Italia puoi ottenerli solo con acqua RO addizionata di sali o tagliata con acqua di rubinetto (ecco perchè ti chiedevo tutte quelle notizie....)
??...dopo il cambio introduco sempre il prodotto per l'acqua..quindi??
Ricorda che l'acqua va trattata con il biocondizionatore prima di essre introdotta nell'acquario ... non dopo ... e va fatta decantare un paio di giorni prima di usarla
orfeosoldati
13-07-2006, 16:50
Ricorda che l'acqua va trattata con il biocondizionatore prima di essre introdotta nell'acquario
perfetto !
e va fatta decantare un paio di giorni prima di usarla
non ne vedo il motivo : se usi il biocondizionatore in 3,al massimo 4 ore elimini tutto il cloro ed i metalli precipitano
I valori dell' acqua non si calcolano, ma si misurano con dei test appositi. Li trovi in tutti i negozi di acquari, prendi quelli a reagente liquido che sono migliori di quelli a strisce.
Quelli base da comprare sono quelli per misurare PH, KH, GH, NO2, NO3, PO4
ciao,
ok adesso mi informo ...grazie per le notizie
si misurano??? :-)) :-)) ...hai ragione!!!!
princee
Comprati una valigetta con tutti i test per sapere che acqua hai, cosi' vedi anche cosa ti vende il tuo negozio ;-)
infatti adesso mi informo x la valigietta...così vedrò cosa mi vendono -04 -04 !!!
Non capisco il perchè , ma nonostante non calcoli il ph, e tutti gli altri valori e cambio l'acqua ogni 20 giorni , ho i miei discus vivi e in forma...
sono in salute...booooooo
non vorrei avermi gufato da solo... #13 -28d# -28d# #07
grazie di tutto
??...dopo il cambio introduco sempre il prodotto per l'acqua..quindi??
Ricorda che l'acqua va trattata con il biocondizionatore prima di essre introdotta nell'acquario ... non dopo ... e va fatta decantare un paio di giorni prima di usarla
ciao...
anche quella comprata nel negozio?
non sò nè come si calcolano e nè quali devono essere..
-si calcolano con gli appositi test ad esempio:
http://www.acquaingros.it/index.php?cPath=338&osCsid=0059a3b68cdc158a77c26e4d95957f85
i valori è semplice memorizzarli:
NO3 fra 0 e 25 (valore max)
NO2 = 0
pH,kH e GH cambiano secondo la provenienza dei pesci.
Nel caso dei Discus,ad esempio:
pH fra 6 e 7
kH e GH fra 3 ed 8.
Questi valori in quasi tutt'Italia puoi ottenerli solo con acqua RO addizionata di sali o tagliata con acqua di rubinetto (ecco perchè ti chiedevo tutte quelle notizie....)
grazie..... ;-)
orfeosoldati
13-07-2006, 20:58
anche quella comprata nel negozio?
l'acqua d'osmosi non va trattata col biocondizionatore ma va reintegrata coi sali per aumentare la "durezza" (GH e kH).L'acqua di rubinetto è,generalmente,già abbastanza "dura" e non necessita di aggiunte ,anzi necessita del biocondizionatore per eliminare il cloro,metalli pesanti e porcherie varie.
Nel tuo caso particolare quella che ti viene venduta è acqua "mista" e sono arcisicuro -04 che l'acqua di rubinetto che il pescivendolo aggiunge non è trattata preventivamente col biocondizionatore.
Pertanto........
Per quanto riguarda i tuoi Discus io non ho affatto detto che l'acqua in cui li allevi non sia buona. Ho detto che,semplicemente, ne ignoriamo i valori! Su di una cosa,comunque insisto:
fatti tutti i test e dimezza almeno gli intervalli dei cambi d'acqua. Alcuni allevatori di Discus arrivano a fare cambi quotidiani !
non ne vedo il motivo : se usi il biocondizionatore in 3,al massimo 4 ore elimini tutto il cloro ed i metalli precipitano
sapevo almeno (come consigliano tutti) il giorno prima, ma in merito ci sono vari topic :-)
e comunque per prepararla un paio di giorni prima il prezzo è lo stesso :-))
orfeosoldati
13-07-2006, 22:17
sapevo almeno (come consigliano tutti) il giorno prima
sì,qualora non usi il biocondizionatore: in 24 ore evapora tutto il cloro ed i soluti più pesanti precipitano
e comunque per prepararla un paio di giorni prima il prezzo è lo stesso
su questo hai perfettamente ragione ! ;-) ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |