MarZissimo
18-08-2015, 01:46
Ciao a tutti,
Non ho mai scritto in questa sezione perché mi sono sempre sentito a casa in sud America (e soprattutto nel Borneo), ma la nuova fishroom quasi ultimata mi sta facendo risalire delle voglie sopite da tempo.
Quelle cose che dici "si un giorno mi piacerebbe provare con.."
Ho a disposizione due tipologie di vasche: 45x45 e 90x45 (la prima sarebbe la seconda divisa a metà). L'altezza non ricordo se 30 o 35 ma dovrebbe fregarcene poco se non erro...
Ho letto un po' di discussioni qua e là e sono un po' incerto sul da farsi.
L'intento è godersi dei ciclidi in colonia per osservarne i comportamenti. Essendo completo neofita ho pensato ai multi, ma in primis non son sicuro che in 45x45 possano starci (preferirei adibire a loro solo un angolino della fishroom e non una vasca intera), esiste un altro conchigliofilo che può rientrare in quelle misure?
Secondo fattore: con la storia dei Betta, apistogramma e via dicendo sono un convinto sostenitore del monospecifico...ma leggendo un po in giro e soprattutto dopo aver guardato un video mi sto ricredendo...julido (altro vecchio pallino) e multi con rocciata e parte con conchiglie dite che può essere una scelta più intelligente e sensata? Riuscirebbero le due specie a convivere degnamente? Ovvio che a quel punto vado dritto sul 90x45.
Grazie a tutti in anticipo :)
Vi metto il link al video che ho citato in cui si può vedere che l'utilizzo della conchiglia è legato ad una risposta all'ambiente circostante (potenziale nemico/predatore)
https://youtu.be/MoLAMPVy5U0
P.s. Ho anche visto in un documentario che esistono dei ciclidi che si rubano le conchiglie con le femmine dentro....sarebbe figliassimo poter allestire una vasca per questi pesci...sapete darmi info a riguardo? Scusate la confusione ma sono in fase brainstorming :)
Ciao,
Marco.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non ho mai scritto in questa sezione perché mi sono sempre sentito a casa in sud America (e soprattutto nel Borneo), ma la nuova fishroom quasi ultimata mi sta facendo risalire delle voglie sopite da tempo.
Quelle cose che dici "si un giorno mi piacerebbe provare con.."
Ho a disposizione due tipologie di vasche: 45x45 e 90x45 (la prima sarebbe la seconda divisa a metà). L'altezza non ricordo se 30 o 35 ma dovrebbe fregarcene poco se non erro...
Ho letto un po' di discussioni qua e là e sono un po' incerto sul da farsi.
L'intento è godersi dei ciclidi in colonia per osservarne i comportamenti. Essendo completo neofita ho pensato ai multi, ma in primis non son sicuro che in 45x45 possano starci (preferirei adibire a loro solo un angolino della fishroom e non una vasca intera), esiste un altro conchigliofilo che può rientrare in quelle misure?
Secondo fattore: con la storia dei Betta, apistogramma e via dicendo sono un convinto sostenitore del monospecifico...ma leggendo un po in giro e soprattutto dopo aver guardato un video mi sto ricredendo...julido (altro vecchio pallino) e multi con rocciata e parte con conchiglie dite che può essere una scelta più intelligente e sensata? Riuscirebbero le due specie a convivere degnamente? Ovvio che a quel punto vado dritto sul 90x45.
Grazie a tutti in anticipo :)
Vi metto il link al video che ho citato in cui si può vedere che l'utilizzo della conchiglia è legato ad una risposta all'ambiente circostante (potenziale nemico/predatore)
https://youtu.be/MoLAMPVy5U0
P.s. Ho anche visto in un documentario che esistono dei ciclidi che si rubano le conchiglie con le femmine dentro....sarebbe figliassimo poter allestire una vasca per questi pesci...sapete darmi info a riguardo? Scusate la confusione ma sono in fase brainstorming :)
Ciao,
Marco.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk