PDA

Visualizza la versione completa : gradi kelvin in acquario chiuso


Viaggiante
17-08-2015, 18:53
ciao a tutti...
mi sto approcciando a cambiare l'impianto di illuminazione del mio Askoll Tenerif 88 da 130 lordi...
come illuminazione ho scelto di mettere 2 PL da 55w al posto dei 2 T8 da 20w di serie...
leggendo qui e la però mi sono sorti dei dubbi a riguardo della temperatura delle lampade, in quanto qualcuno sostiene che in un acquario chiuso avendo la plafoniera quasi a pelo d'acqua non ha senso avere delle lampade di diversa gradazione e che converrebbe metterle tutte uguali.
attualmente ho una aqua-glo e una sun-glo e pensavo di sostituirle rispettivamente con una PL bianca/rosa e una tutta bianca tipo 840...
il mio dubbio è che se è inutile mettere lampade diverse in acquari chiusi allora a sto punto metterei delle 865 in entrambi gli slot...
voi che ne pensate in merito?

leonardo89
18-08-2015, 02:33
la migliore combinazione di gradazione per le piante è 4000k(840)+6500k(865) indipendentemente se usi coperchio, plafoniera esterna,vicina o lontana dal pelo dell'acqua. lascia perdere le lampade rosa,sono un invito alle alghe oltre a rendere la vasca innaturale per colore.

Viaggiante
18-08-2015, 13:36
la migliore combinazione di gradazione per le piante è 4000k(840)+6500k(865) indipendentemente se usi coperchio, plafoniera esterna,vicina o lontana dal pelo dell'acqua. lascia perdere le lampade rosa,sono un invito alle alghe oltre a rendere la vasca innaturale per colore.

eh infatti anche io pensavo così... ma leggendo, non ricordo dove, dei post nei quali si diceva che se i neon non sono posti ad una distanza di almeno una ventina di cm dall'acqua praticamente i vari spettri di luce non si completavano ma se tipo il 840 sta dietro e il 865 davanti la luce di quello dietro non arriva davanti e viceversa e quindi le piante dietro beneficiano dei 4000k mentre le piante davanti beneficiano del 6500k ...
purtroppo non ricordo dove ho letto questa teoria per poter meglio documentare quanto vi sto riferendo...

da questo i miei dubbi sull'utilità di usare neon diversi su un acquario con coperchio.

leonardo89
18-08-2015, 17:55
questa cosa sull'altezza dalla superficie non posso confermarla in quanto non ho mai sentito parlare o incappato in questo argomento.....riguardo alle due luci differenti in vasca non avrai colori "scomposti", anche perchè lampade come neon,pl o risparmio energetico tendono ad illuminare tutta la superficie indipendentemente da dove posizionati sotto al coperchio(certo la cosa piu' sensata è posizionarli al centro) a differenza dei led che puntano dritti sul fondo senza dispersione laterale e andrebbero messi dappertutto se si vuole ottenere un'illuminazione uniforme della vasca.

zagab
21-08-2015, 18:53
con i neon (sono uno davanti all'altro) mischierei con le pl no, ne hai una a dx e l'altra a sx, giusto?

Viaggiante
21-08-2015, 19:47
con i neon (sono uno davanti all'altro) mischierei con le pl no, ne hai una a dx e l'altra a sx, giusto?

Ciao... No sono come i neon... Praticamente metto 2 pl da 57 cm più o meno al posto dei 2 T8 di serie

leonardo89
21-08-2015, 21:26
se li disponi in orizzontale come i neon non vedo differenze e problemi con l'uniformita' della gradazione

Viaggiante
21-08-2015, 21:54
Grazie... Ho preso le lampade appena mi arrivano e riesco a montare il tutto vediamo come vanno...