PDA

Visualizza la versione completa : inserimento Egeria Densa e Hygrophila Corymbosa in acquario


corycory
17-08-2015, 11:19
Ragazzi sto allestendo la mia Vasca da 60 lt è in maturazione da circa 1 settimana, oggi sto inserendo le prime piante e come fondo ho un semplice ghiaino grossolano, oggi devo inserire appunto come scritto in descrizione una di Egeria Densa e una di Hygrophila Corymbosa.
potete dirmi come inserirle e come vanno piantate? il negoziante mi ha detto che non hanno bisogno di fondo fertile quindi le adatto al ghiaino, grazie per le risposte ;-)

Egeria Densa

http://s15.postimg.cc/p2j0l84mf/20150817_111903.jpg (http://postimg.cc/image/p2j0l84mf/)

Hygrophila Corymbosa
http://s8.postimg.cc/8e122uf1d/20150817_111911.jpg (http://postimg.cc/image/8e122uf1d/)

pietro.russia
17-08-2015, 12:41
Comincimo a dire, chè quel fondo chè hai inserito in vasca non e proprio adatto alle piante. Troppo grossolano, le piante ramificano e attecchiscono bene in un fondo da 1, 1,5, 2,mm max di diametro. Ritornanado alle piante, per L'egeria Densa non ci sono problemi. Ma per la Hygrophila Corymbosa qualche TABS la devi mettere vicini alle radici. Per la piantumazione L'egeria la pianti setolo per stelo, ad una distanza di 5cm togliendo il vasetto e la lana che le avolge. Mentre per Hygrophila la puoi dividere in due parti, e piantarla ad una distanza di circa 10cm tra uno stelo e l'altro procurati anche un fertilizante completo e tutti i test a reagenti.
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/795ss1nkz/20150817_111903.jpg (http://postimg.cc/image/795ss1nkz/)

http://s3.postimg.cc/xbop8htm7/20150817_111911.jpg (http://postimg.cc/image/xbop8htm7/)

corycory
17-08-2015, 14:31
AGGIORNAMENTO 17/08/2015
http://s18.postimg.cc/lvjilp245/20150817_140338.jpg (http://postimg.cc/image/lvjilp245/)

Ho inserito le due piantine, l'higrophila ho distinto i due rizomi e li ho piantati separatamente sotto il ghiaino ancorati alle due rocce, invece l'Egeria ho distinto gli 8 steli e li ho piantati separati uno dall'altro come hai detto tu :D che altro devo fare? sto iniziando con un fotoperiodo di 5 ore, va bene?

pietro.russia
17-08-2015, 17:04
AGGIORNAMENTO 17/08/2015
http://s18.postimg.cc/lvjilp245/20150817_140338.jpg (http://postimg.cc/image/lvjilp245/)

Ho inserito le due piantine, l'higrophila ho distinto i due rizomi e li ho piantati separatamente sotto il ghiaino ancorati alle due rocce, invece l'Egeria ho distinto gli 8 steli e li ho piantati separati uno dall'altro come hai detto tu :D che altro devo fare? sto iniziando con un fotoperiodo di 5 ore, va bene?



Quel filtro sarebbe meglio se lo posizioni più in alto, suggerisco di aggiungere qualche altra pianta e crescita rapida. Hai inserito le TABS sotto le radici della Hygrophila? chè tipo di lampade hai, quanti Watt hai, quali sono i gradi Kelvin della lampada, ti seve un fertilizante completo MACRO e MICROELEMENTI. Più tutti i test vale a dire NO3, PO4, FE, PH, GH, KH, senza questi valori non puoi gestire ne la vasca ne i fertilizanti, come fertilizante ti consiglio SERA Florena Microelementi SERA NPK Macroelementi linea economica ma buona.

corycory
17-08-2015, 17:14
AGGIORNAMENTO 17/08/2015
http://s18.postimg.cc/lvjilp245/20150817_140338.jpg (http://postimg.cc/image/lvjilp245/)

Ho inserito le due piantine, l'higrophila ho distinto i due rizomi e li ho piantati separatamente sotto il ghiaino ancorati alle due rocce, invece l'Egeria ho distinto gli 8 steli e li ho piantati separati uno dall'altro come hai detto tu :D che altro devo fare? sto iniziando con un fotoperiodo di 5 ore, va bene?



Quel filtro sarebbe meglio se lo posizioni più in alto, suggerisco di aggiungere qualche altra pianta e crescita rapida. Hai inserito le TABS sotto le radici della Hygrophila? chè tipo di lampade hai, quanti Watt hai, quali sono i gradi Kelvin della lampada, ti seve un fertilizante completo MACRO e MICROELEMENTI. Più tutti i test vale a dire NO3, PO4, FE, PH, GH, KH, senza questi valori non puoi gestire ne la vasca ne i fertilizanti, come fertilizante ti consiglio SERA Florena Microelementi SERA NPK Macroelementi linea economica ma buona.

24w che su 60 litri sono 0,4w/l
gh 16 d
kh 20d
ph 8
cl2 0

pietro.russia
17-08-2015, 17:34
AGGIORNAMENTO 17/08/2015
http://s18.postimg.cc/lvjilp245/20150817_140338.jpg (http://postimg.cc/image/lvjilp245/)

Ho inserito le due piantine, l'higrophila ho distinto i due rizomi e li ho piantati separatamente sotto il ghiaino ancorati alle due rocce, invece l'Egeria ho distinto gli 8 steli e li ho piantati separati uno dall'altro come hai detto tu :D che altro devo fare? sto iniziando con un fotoperiodo di 5 ore, va bene?



Quel filtro sarebbe meglio se lo posizioni più in alto, suggerisco di aggiungere qualche altra pianta e crescita rapida. Hai inserito le TABS sotto le radici della Hygrophila? chè tipo di lampade hai, quanti Watt hai, quali sono i gradi Kelvin della lampada, ti seve un fertilizante completo MACRO e MICROELEMENTI. Più tutti i test vale a dire NO3, PO4, FE, PH, GH, KH, senza questi valori non puoi gestire ne la vasca ne i fertilizanti, come fertilizante ti consiglio SERA Florena Microelementi SERA NPK Macroelementi linea economica ma buona.

24w che su 60 litri sono 0,4w/l
gh 16 d
kh 20d
ph 8
cl2 0

Ho chiesto anche i gradi Kelvin, hai messo le TABS sotto Hygrophila mancano i valori del NO3 PO4 FE senza questi test non riesci a gestire ne la vasca ne i fertilizanti valori PH KH GH troppo alti

corycory
17-08-2015, 20:12
i gradi kelvin non so dirti quali sono, ti invio l'immagine con le info della lampada

http://s9.postimg.cc/sy95apdkr/20150817_200942.jpg (http://postimg.cc/image/sy95apdkr/)

le TABS ancora non le ho messe, cercherò di farlo al più presto #70 gli NO3 per adesso sono a 0 ma l'acquario l ho avviato 5 giorni fa, quindi potrebbero cambare, e i valori PO4 FE non li ho #23

pietro.russia
17-08-2015, 20:43
i gradi kelvin non so dirti quali sono, ti invio l'immagine con le info della lampada

http://s9.postimg.cc/sy95apdkr/20150817_200942.jpg (http://postimg.cc/image/sy95apdkr/)

le TABS ancora non le ho messe, cercherò di farlo al più presto #70 gli NO3 per adesso sono a 0 ma l'acquario l ho avviato 5 giorni fa, quindi potrebbero cambare, e i valori PO4 FE non li ho #23


Allora i grdi KELVIN li trovi sulla lampada cercali e postali, per il momento non ti serve niente ma tra due settimane quando comincerai la fertilizzazione. ti serve tutto quello che ti ho suggerito, senza test e un fertilizante completo non riesci a gestire.

corycory
17-08-2015, 20:46
ma mi avevano consigliato un fertilizzante a pastiglie da mettere vicino le radici, non mi avevano detto di test ecc ecc

pietro.russia
17-08-2015, 21:18
ma mi avevano consigliato un fertilizzante a pastiglie da mettere vicino le radici, non mi avevano detto di test ecc ecc

Le piante per crescere, anno bisogno sia di MACROELEMENTI chè di MICROELEMENTI. E questi nutrienti si trovano nei fertilizanti, ma per sapere come quando e quali fertilizanti integrare. bisogna affidarsi ai test, NO3 PO4 FE senza questi si avranno solo problemi.

corycory
17-08-2015, 21:39
grazie mille dei tuoi consigli, appena posso compro i test e faccio tutto #36#