PDA

Visualizza la versione completa : carenza acquario difficile risoluzione


frenky123
16-08-2015, 20:35
http://s17.postimg.cc/yi21wiiyj/20150816_201604.jpg (http://postimg.cc/image/yi21wiiyj/)


http://s10.postimg.cc/qbac20ybp/20150816_201743.jpg (http://postimg.cc/image/qbac20ybp/)


http://s27.postimg.cc/j1aakyvgf/20150816_201622.jpg (http://postimg.cc/image/j1aakyvgf/)

ho postato prima le foto per capire quale sia il problema, ho una vasca da 420lt con 4 neon t5 da 54w da un mesetto sto fertilizzando con easylife profito dose giornaliera di 7ml.
valori acqua ph:7 regolato da ph controller, no3=10 fe=0.1 no2=0 po4=0.25. durezza carbonatica 6.
il problema nelle piante e che sono accartocciate e si vedono le venature come mostrano in foto, ogni tanto aggiungo forforo per arrivare a 1 per avere un rapporto 1:10 con la no3.
ma non riesco a capire che cosa manca, una volta al mese aggiungo ferro, anche se il profito e gia completo.
il mio terreno e seachem flourite.
secondo voi che puo essere?

Banduss
17-08-2015, 12:03
L' echinodueus ha bisogno di un periodo di adattamento, prova mettere qualche tabs vicino alle radici visto che si nutre quasi esclusivamente dal fondo.
Per la rossa (Alternantera?) non ci sono speranze per la poca luminosità, considerando anche l'altezza della colonna d'acqua di un 420 lt.
La flourite non è che sia così miracolosa come dicono, specialmente nel primo periodo.

frenky123
17-08-2015, 12:26
l'acquario e avviata gia da 10 mesi, in teoria dovrebbero essere gia adattate, per la luce questi giorni la devo aumentare con prima 4 tubi da 80w poi con 6 tubi da 80w. mancherebbe da mettere delle tabs?

pietro.russia
17-08-2015, 17:24
http://s17.postimg.cc/yi21wiiyj/20150816_201604.jpg (http://postimg.cc/image/yi21wiiyj/)


http://s10.postimg.cc/qbac20ybp/20150816_201743.jpg (http://postimg.cc/image/qbac20ybp/)


http://s27.postimg.cc/j1aakyvgf/20150816_201622.jpg (http://postimg.cc/image/j1aakyvgf/)

ho postato prima le foto per capire quale sia il problema, ho una vasca da 420lt con 4 neon t5 da 54w da un mesetto sto fertilizzando con easylife profito dose giornaliera di 7ml.
valori acqua ph:7 regolato da ph controller, no3=10 fe=0.1 no2=0 po4=0.25. durezza carbonatica 6.
il problema nelle piante e che sono accartocciate e si vedono le venature come mostrano in foto, ogni tanto aggiungo forforo per arrivare a 1 per avere un rapporto 1:10 con la no3.
ma non riesco a capire che cosa manca, una volta al mese aggiungo ferro, anche se il profito e gia completo.
il mio terreno e seachem flourite.
secondo voi che puo essere?



Intanto ti informo chè probabilmente sei in carenza di qualche nutriente e le pinte sono già in fase Clorosi veggetativo.
1...............Chè tipo di MACROELEMENTI usi
2...............Il valore del FERRO deve essere FE 0,1 fine ciclo la misurazione del ferro quando la fai
3...............Il valore del PO4 deve essere PO4=1 quindi sei in carenza
4...............Che tipo di Substrato hai e quanti mesi a

frenky123
17-08-2015, 17:35
ciao piero
ancora non riesco a ripristinare la vasca, utilizzo 7ml di easylife profito ogni mattina con dosatore automatico, le luci sono accese dalle 9 fino alle 19:00.
il test lo fatto un apaio di volte durante il mese ma di sera, e misuravo 0.1.
al momento non uso macroelementi, se non il fosfo per portare i valori a 1 per rendere il rapporto 1:10 con le no3.
ma il fosfati finiscono quasi dopo 2 gg poi subito e gia devo integrare,il fondo e il seachem flourite e da quando l'ho presa nuova avviata da 10 mesi.
------------------------------------------------------------------------
tengo a precisare che il test che faccio di sera e il ferro

pietro.russia
17-08-2015, 17:48
ciao piero
ancora non riesco a ripristinare la vasca, utilizzo 7ml di easylife profito ogni mattina con dosatore automatico, le luci sono accese dalle 9 fino alle 19:00.
il test lo fatto un apaio di volte durante il mese ma di sera, e misuravo 0.1.
al momento non uso macroelementi, se non il fosfo per portare i valori a 1 per rendere il rapporto 1:10 con le no3.
ma il fosfati finiscono quasi dopo 2 gg poi subito e gia devo integrare,il fondo e il seachem flourite e da quando l'ho presa nuova avviata da 10 mesi.
------------------------------------------------------------------------
tengo a precisare che il test che faccio di sera e il ferro

Se non ti affidi ad un protocollo fertilizante completo di MACROELEMENTI e MICROELEMENTI, avrai sempre problemi se vuoi chè le piante crescono VERDI e LUSSUREGGIANTE e senza ALGHE le regole da seguire sono

1..............Buona illuminazione e sembra chè tù cè labbia mi auguro
2..............Un buon protocollo fertiliznte MACROELEMENTI e MICROELEMENTI
3..............Un buon SUBSTRATO Fertile
4..............un inpianto CO2 professionale
5..............E mantenere i valori sempre nella norma NO3=10
PO4=1
FE=0,1 Fine Ciclo
Se uno di quete cose viene a mancare ho viene trascurata iniziano i problemi come stà capitando a tè

frenky123
17-08-2015, 18:51
sono daccordo con te, prima di tutto quando dici fine ciclo cosa intendi io che fertilizzo la mattina?
poi come macroelementi ho FOSFO,NITRO,POTASSIUM, poi ho ferro.
misuro i no3=10 percio non sto usando nitro, uso il fosfo per allineare i valori , il potassio non ho il test e non sto utilizzando per evitare alghe e il ferro che nonostante il valore di 0.1 sto aggiungendo come scritto nella targhetta settimanalmente. poi il easylife profito che dovrebbe gia contenere tutti i micronutrienti come il ferro. non saprei cosa pensare. la co2 dovrebbe essere a sufficenza con ph7 e durezza carbonatica 6.
vedo il forte pearling tra le piante che dovrebbe essere simbolo di fotosintesi. BO
------------------------------------------------------------------------
aagiungo la colonna d'acqua e di 50cm escludendo il terreno e illumino con 2 tubi da 54 w color 840 e 2 tubi da 54w color 865 su una vasca da 420lt ma di acqua ce ne 400 circa

tauceti
17-08-2015, 19:38
ciao piero
ancora non riesco a ripristinare la vasca, utilizzo 7ml di easylife profito ogni mattina con dosatore automatico, le luci sono accese dalle 9 fino alle 19:00.
il test lo fatto un apaio di volte durante il mese ma di sera, e misuravo 0.1.
al momento non uso macroelementi, se non il fosfo per portare i valori a 1 per rendere il rapporto 1:10 con le no3.
ma il fosfati finiscono quasi dopo 2 gg poi subito e gia devo integrare,il fondo e il seachem flourite e da quando l'ho presa nuova avviata da 10 mesi.
------------------------------------------------------------------------
tengo a precisare che il test che faccio di sera e il ferro

io nel mio rio 180 ogni giorno aggiungo 1,5 ml di fosfo....vengono "ciucciati" subito, e ogni settimana devo potare....;-)
i

pietro.russia
17-08-2015, 20:09
sono daccordo con te, prima di tutto quando dici fine ciclo cosa intendi io che fertilizzo la mattina?
poi come macroelementi ho FOSFO,NITRO,POTASSIUM, poi ho ferro.
misuro i no3=10 percio non sto usando nitro, uso il fosfo per allineare i valori , il potassio non ho il test e non sto utilizzando per evitare alghe e il ferro che nonostante il valore di 0.1 sto aggiungendo come scritto nella targhetta settimanalmente. poi il easylife profito che dovrebbe gia contenere tutti i micronutrienti come il ferro. non saprei cosa pensare. la co2 dovrebbe essere a sufficenza con ph7 e durezza carbonatica 6.
vedo il forte pearling tra le piante che dovrebbe essere simbolo di fotosintesi. BO
------------------------------------------------------------------------
aagiungo la colonna d'acqua e di 50cm escludendo il terreno e illumino con 2 tubi da 54 w color 840 e 2 tubi da 54w color 865 su una vasca da 420lt ma di acqua ce ne 400 circa


Non ci siamo proprio, allora il FE=0,1 Fine Ciclo vuoldire che questo e il valore minimo che devi trovare al controllo del Ferro ogni fine settimana. E di consegunza integrare ribadisco i valori devono essere NO3=10 PO4=1 FE0,1 Fine Ciclo, il potassio non si misura si integra e basta a dosaggi regolari settimanali se non metti in atto un protocollo fertilizante MACRO e MICRO non risolvi il problema.

frenky123
18-08-2015, 07:12
va vene provo a seguire le etichette dei prodotti per mezzo mese e vediamo cosa succede.
per rendere il rapporto 1:10 fosfo e no3 al momento sto aggiungendo quasi 40ml di prodotto ogni settimana , mi pare un po tantino, che ne dici su una vasca che ce 400lt netti e avendo 0.25 fo4, nell'etichetta e scritto 10ml ogni 500lt per aumentare di 0.1 nel caso mio se devo aumentare di 0.7-0.8 devo introdurre circa 70ml di prodotto, secondo me ce qualcosa che non torna oppure la vendono troppo cara questa acqua sporca.
------------------------------------------------------------------------
poi un'altra domanda se no3 e gia 10 devo sempre integrare con nitro oppure la salto?

pietro.russia
18-08-2015, 13:32
va vene provo a seguire le etichette dei prodotti per mezzo mese e vediamo cosa succede.
per rendere il rapporto 1:10 fosfo e no3 al momento sto aggiungendo quasi 40ml di prodotto ogni settimana , mi pare un po tantino, che ne dici su una vasca che ce 400lt netti e avendo 0.25 fo4, nell'etichetta e scritto 10ml ogni 500lt per aumentare di 0.1 nel caso mio se devo aumentare di 0.7-0.8 devo introdurre circa 70ml di prodotto, secondo me ce qualcosa che non torna oppure la vendono troppo cara questa acqua sporca.
------------------------------------------------------------------------
poi un'altra domanda se no3 e gia 10 devo sempre integrare con nitro oppure la salto?

Se usi il protocollo EASY LIFE, i dosaggi del FOSFATO indica molto chiaramente. Chè per arrivare ad un valore PO4=0,1 ci vogliono 10ml per ogni 500 litri, quindi secondo te cosa bisogna fare? per arrivare ad un PO4=1 devi aumentare le dosi. Ma ATTENZIONE fallo gradualmente e tieni sempre sotto controllo i valori dei PO4, ricorda mai in ECCESSO mai in CARENZA e questo vale anche per il FERRO. Il tuo problema e dovuto ad una CARENZA di MACRO e MICROELEMENTI ti devi affidare hai TEST ribadisco i valori da mantenere sono
1...............NO3=10
2...............PO4=1
3...............FE=0,1 FINE CICLO vuol dire al controllo di ogni fine settimana devi trovare questi valori minimi
4...............Si fai un dosaggio di 70ml e tieni controllato i valori dei FOSFATI fino ad arrivare a PO4=1
5...............Con i NITRATI sei apposto non devi integrare il valore NITRATO e NO3=10 questo e il valore da mantenere mai in eccesso mai in carenza.

frenky123
18-08-2015, 15:22
ottimo grazie ottima spiegazione a presto

frenky123
26-08-2015, 12:20
ciao
ieri ho notato una strana misurazione:
ho misurato il no3=0 strano per tutto il mese era 10, l'unica cosa che ho aggiunto in questi giorni e fosforo perche era un po basso.
al momento ho aggiunto anche nitro per riportare il valore a 10.
Mi viene da pensare che se il fosfo e basso le piante non consumano NO3, di conseguenza le piante mangiano solo se ci sono questi 2 elementi insieme.sbaglio?