PDA

Visualizza la versione completa : malfunzionamento diffusore CO2


die_go
12-07-2006, 10:22
Ho un impainto di CO2 Ruwal che funzionava benissimo. Da qualche giorno ci sono però dei problemi dovuti, credo, al diffusore. In pratica il flusso di bolle che esce del diffusore si affievolisce fino a scomparire, poi dopo qualche secondo scarica una grossa quantità e poi si affievolisce di nuovo... diciamo che ci sono degli sbalzi di pressione all'interno del diffusore invece di una pressione costante.

Da cosa può essere dovuto?
Dischetto di ceramica sporco con pori occlusi?
Bombola che sta per finire?

princee
12-07-2006, 13:04
ciao,
secondo me il problema è dovuto alla bombola che sta per finire..

anche io avevo lo stesso problema però non ho la bombola ma la bottiglietta in cui si inseriscono le bustine..appena ho cambiato tutto il problema si è risolto..
buona giornata

stefac
12-07-2006, 13:13
ho lo stesso problema con un contabolle ... dopo un breve periodo di inattività, diciamo 15/20 giorni, ha perso la sua regolarità (ho già provato anche l'activia come suggerito da Alessia). Dato che è rimasto fermo con l'acqua dentro temo che sia formata una qualche tipo di occlusione, velocizzata dal periodo di inattività. la bombola è nuova.

sarei interessato anch'io a sapere se e come pulire le varie parti degli impianti di Co2.

Losbircio
12-07-2006, 13:16
esistono dei liquidi che sciolgono le incrostazioni o eventuali alghe, si trovano nei negozi di acquari e non so il costo!

Cleo2003
12-07-2006, 18:17
mi pare che molti puliscano il diffusore lasciandolo una notte in acqua ossigenata.. prova, magari è solo che è sporco

max770
12-07-2006, 18:30
già il problema dovrebbe essere solo dovuto all'incrostazione della pietra porosa, occhio a smanettare il regolatore di pressione, rischia di rompersi la porosa.

die_go
13-07-2006, 09:07
già il problema dovrebbe essere solo dovuto all'incrostazione della pietra porosa, occhio a smanettare il regolatore di pressione, rischia di rompersi la porosa.

#24

Cosa intendi?

max770
13-07-2006, 16:54
intendo che se la porosa del diffusore è incrostata, quindi con i fori ostruiti, la pressione che si crea all'interno del diffusore può essere troppo alta e nel caso nostro cederebbe la parte + fragile e quindi la porosa.
prova a fare come ti ha consigliato cleo2003 ed eventualmente pulirla con uno spazzolino da denti, poi se non va devi cambiare il diffusore (se non si può sostituire solo la porosa), non durano in eterno.
;-) ;-) ;-)

die_go
13-07-2006, 18:51
ok, grazie!