Visualizza la versione completa : Aiuto GH primo acquario
nikoadsl
15-08-2015, 17:05
Questa mi sembra la sezione piú adatta ma spostate pure se lo ritenete opportuno...
Ho un problema con mia grande sorpresa, sono alla 3 settimana e proprio oggi mentre faccio i test mi trovo un GH aumentato di ben 6 gradi !!!
Ho usato solo acqua di rubinetto che ha questi valori:
Ph 7
Kh 13
Gh 9 (ho l'addolcitore)
No3 20
No2 0
Erogo Co2 solo a luci accese a 30/35 bolle/min
Fotoperiodo 7 ore
Valori che avevo anche nell'acquario fino alla settimana scorsa.
Oggi misuro il gh ed è a 15 !!!!!! Come mai?!?
In questa settimana, ho inserito i batteri su consiglio del mio acquariologo di fiducia (non li avevo ancora messi) ho avuto un esplosione di diatomee e mi sono nate due Physia e una Planorbis piú qualche vermetto piccolissimo che gira e si rinchiude in tubercoli di terriccio sulle foglie.
Ora non so che fare? Cosa potrebbe essere successo? Si riabbasserá?
Vi lascio anche qualche foto...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/15/6ae4408c7c07096fb234e27726314062.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/15/a66ee4d0d3e0a0dc8e7f04358f9ccd3f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/15/daa91569c6b03c177bd891c9bb04e3cc.jpg
Grazie mille a tutti per l'aiuto
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
federico99
15-08-2015, 17:48
Ciao, carina la vasca:-) io avrei postato più che altro in chimica dell'acqua ma ormai che siamo qui ti rispondo, al massimo ci penseranno i mod a spostare la discussione. Parto col farti una domanda....dicendo che hai l'addolcitore...cosa intendi? È quella caraffa con microfiltri che si usa solitamente per bere? Se è così evitala, serve a poco.
L'aumento del gh di addirittura 6 punti mi sembra strano, sei sicuro di non avere rocce calcaree in vasca? Hai fatto la prova del viakal?
Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un'altra domanda...il fondo è percaso il manado? Se così fosse allora è una caratteristica del fondo stesso che rilascia sostanze che aumentano le durezze....col tempo e vari cambi d'acqua (tagliata con osmosi) il gh si ristabilizzerà sicuramente
Inviato da iPad con Tapatalk
Marco2188
15-08-2015, 17:57
Dalle foto mi sembra di notare delle rocce calcaree, queste tendono ad aumentare la durezza dell'acqua. Qualora si ricerca una durezza e un ph basso bisogna sempre evitare di inserire rocce o sabbia calcarea.
Nel complesso la vasca non è male però avrei avitato il vialetto bianco e quell'obrobrio di sfondo marino ;-)
nikoadsl
15-08-2015, 18:27
Allora il fondo, è della Blu Bios ed è un terriccio fertilizzato, ho messo solo quello perchè voglio far crescere il pratino, che sta giá partendo ;) ma penso sia uguale al manado della JBL.
La prova del viakal/limone ecc si l ho fatta e non friggeva niente, mi fa strano che è successo di botto tutto in massimo 5 giorni e solo il GH!
Non so che fare, che prove mi consigliate di fare e sopratutto come devo procedere?
Alcuni particolari delle rocce e del fondo:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/15/b2a45deff75b7e2f598e9dc458091be4.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/15/78b1e698b1a63aa13a4b7cb57497b881.jpg
E, diatomee a parte, queste che sono dei semplici quarzi:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/15/6ec8b8bf77b9406c7e227b0f44ad3f6d.jpg
Grazie mille
Niko
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Marco2188
15-08-2015, 18:31
Che test hai usato per la misurazione? Potrebbe essere andato a male?
federico99
15-08-2015, 18:33
Se siamo sicuri al 100% che le rocce non siano calcaree ammesso che tu non abbia qualcos'altro in vasca che ti alza le durezze o i test scaduti (cosa di cui dubito perchè gli altri valori sono nella norma) l'unica spiegazione è il fondo. Fai cambi settimanali consistenti e taglia il tutto con osmosi...questo però finito il mese di maturazione miraccomando. Che specie vuoi allevare?
Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un'altra cosa....35 bolle al minuto? Non ne so quasi nulla in merito perchè non mi sono mai documentato seriamente in quanto non mi è mai servita...ma non sono troppe?!
Inviato da iPad con Tapatalk
nikoadsl
15-08-2015, 18:45
Sopra ho inserito le foto delle rocce che ho in vasca e purtroppo con la sicurezza al 100% c'è solo la morte :) , le bolle al minuto le ho alzate finche non è partita la fotosintesi delle piante, con meno non perlano, quindi penso che sia la quantitá giusta...cerco di basarmi sulle piante e sul resto piú che sul test permanente (che comunque mi da ragione)...
Come ospiti metterò dei Danio e delle caridine...
L'acqua del rubinetto con il bio condizionatore non va proprio bene?
Come addolcitore parlo di quelli professionali che si montano a monte dell'impianto idrico.
Ma davvero può succedere tutto questo patatrack in 4 giorni?
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Marco2188
15-08-2015, 18:50
per i danio secondo me hai l'acqua un po dura (anche a 9) io la taglierei con osmosi. L'addolcitore l'ho anche io ma per i miei acquari ho sempre usato l'acqua del giardino che non passava per l'impianto poiché mi è stato detto che il processo chimico che usa il sistema rilascia sostanze nocive per le piante.
Gli acquari all'inizio sono sistemi molto delicati, può succedere di tutto.
nikoadsl
15-08-2015, 19:24
Che dite, questo impianto com'è?
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=261970761577&alt=web
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Marco2188
15-08-2015, 19:27
E un must tra gli acquariofili, va bene. Mi ricordo che c'è anche un altro modello economico molto buono ma ora non mi ricordo, magari domani con calma lo cerchi.
nikoadsl
15-08-2015, 19:40
Ok, come primo cambio, che dici metto acqua di osmosi schietta senza sali?
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
nikoadsl
15-08-2015, 22:33
Porca troia il travertino....[emoji85]
Levato alla velocità della luce, eppure non friggeva porco boia...
Scusate lo sfogo...
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
federico99
16-08-2015, 11:01
Eccolo lì....Bhe direi risolto il peoblema....adesso fai qualche cambio (magari se hai possibilità Di autoprodurtela taglia con osmosi, sennó Lascia perdere) e vedi che la situazione si stabilizza.aspetta ancora almeno 2 settimane finita la maturazione per inserire i pesci in modo da poter essere certo che la situazione sia abbastanza stabile e che non ci sia altro materiale calcareo in vasca
nikoadsl
01-11-2015, 08:34
Riprendo il mio post per confermare che per quasi 3 settimane il travertino non mi ha dato problemi poi in 2/3 giorni mi ha rilasciato una quantitá spropositata di carbonati.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |