PDA

Visualizza la versione completa : Filtro Juwel Bioflow 3.0


Aranollo
13-08-2015, 16:48
In merito al filtro in oggetto credo che siano stati scritti parecchi post, se tutti sono concordi sul togliere la spugna nera e verde non tutti sono d'accordo su come gestire il rimanente. consigli in merito?
Inoltre per il comparto biologico meglio lasciare i Cirax o sostituirli? Con Siporax, Matrix od altro?

dave81
13-08-2015, 19:03
secondo me il cirax si può usare, alla fine sono granuli di ceramica porosi..
il problema del bioflow sicuramente non è il cirax.
quel filtro funziona bene

Aranollo
13-08-2015, 19:07
E qual'é?

Aranollo
13-08-2015, 19:35
Comunque non stavo dicendo di non mettere Cirax quanto se fossero meglio questi o gli equivalenti Siporax della Sera o Matrix della Seachem

Piergiu
13-08-2015, 22:26
Vai tranquillo con il cirax: fa il suo lavoro.
Ho un bioflow 3 in funzione da 4 anni e, a suo tempo, ho solo tolto la spugna a carboni attivi e sostituito la spugna verde con una a grana grossa.
In gamba

Lele123
13-08-2015, 23:55
usato per un anno e mezzo con dal basso: 2 scatole di jbl sintomec e in alto la lana che ci stava. ottimo filtro finchè non si è staccato dai vetri e vuoi non approfittare per mettere un esterno?

valeryo89
14-08-2015, 00:43
Io ho lo stesso filtro con spugne originali, se le cambi come indicato dalla juwel ti filtra tutto, ho tantissimi pesci e l acqua e sempre pura e cristallina. Maturato da 2 anni ormai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk