Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario 60l tube fluo 24w t5


corycory
13-08-2015, 14:41
Ciao ragazzi mi presento sono Luca, 19 anni quasi 20 da una settimana ho comprato un acquario come scritto in descrizione da 60l (milo 60 LUXLINE con un tubo fluorescente T5) gli ho montato un filtro interno della askoll il PURE IN M (40l-90l) oggi dovrei avviare il filtro inserire i batteri bio nitrivec della Sera e inserire il biocondizionatore Aquatan sempre della Sera, volevo sapere ovviamente dopo il mese di maturazione che accoppiamenti di pesci potrei inserire all'interno, mi piacciono i guppy i corydoras gli endler o i neon e le cardine(anche se nel mio paese non ne vedo in giro forse dovrei mandarla a ritirare) ma vorrei qualche consiglio appunto negli accoppiamenti delle varie specie, aggiungo anche che vorrei piantumare l acquario, però con piante non molto difficili, come anubias ecc perche appunto come fondo ho un ghiaino, non ho infatti nessun fondo fertile, che mi consigliate? grazie in anticipoo :) #70#70#70#70#70
Ps. Dimenticavo, questa illuminazione che piante è in grado di mandar avanti?
Pps. ragazzi dimenticavo di nuovo hahahahaha il biocondizionatore lo inserisco subito o poco prima che inserisco i pesci? e il bio nitrivec per quanti giorni? c'è scritto quanti ml di bio nitrivec ma non ce scritto per quanti giorni ( che poi gli hanno scritto che i pesci posso inserirli 24h dopo#07 ahahahaha

leonardo89
13-08-2015, 18:12
ciao e benvenuto #28, all'avvio puoi anche evitare il biocondizionatore perchè serve principalmente per i cambi d'acqua nel momento in cui non si aspettano 24ore per decantare l'acqua(la sua funzione è quella di eliminare il cloro presente nell'acqua della rete idrica) ma ripeto in un mese di maturazione ha tutto il tempo per evaporare ;-) i batteri inseriscili una volta seguendo il dosaggio per quei litri, tra qualche giorno potresti mettere un pizzico di mangime in vasca per alimentarli ed aiutarli a formarsi. per la fauna, con il tuo fondo niente corydoras(ci vuole fondo sottile e ben arrotondato sempre che il tuo non lo sia e abbia una granulometria non superiore a 0,3mm, oltre al fatto che vanno presi in gruppo di minimo 5 o 6 esemplari che nella tua vasca vivrebbero male) i neon hanno bisogno di acque piu' tenere e acide, oltre a vasche con il lato lungo di almeno 100cm, come sai sono pesci piccoli che adorano nuotare in branco e in spazi inferiori non potrebbero esprimere la loro indole naturale soffrendo) se non vuoi modificare i valori dell'acqua gli endler e i guppy vanno piu' che bene per quel litraggio(meglio solo endler per la taglia piu' piccola ed eviti l'ibridazione coi guppy) a questo punto potresti inserire le caridine allestendo la vasca con molti muschi e nascondigli. per le piante il tuo t5 dovrebbe essere un 24w che su 60 litri sono 0,4w/l che per le epifete sono l'ideale...ti allego un link per aiutarti a capire cosa potresti inserire http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

corycory
13-08-2015, 21:25
ma qualche pesciolino di fondo però volevo metterlo, perche comunque le cardine non le vedo nei negozi del mio paese e mandarle a ritirare dal negozio se possono si, ma mandarle a ritirare su internet non ho i mezzi adatti, quindi qualche pesciolino di fondo che ci sta sui 60 litri?
e altri solo guppy o endler? nessun altro tipo di pesce?

leonardo89
13-08-2015, 21:55
se hai i valori della tua rete idrica possiamo aiutarti meglio #70 ho pensato ai poecilidi perchè solitamente le acque di rubinetto italiane sono alcaline e dure. comunque in 60 litri oltre ai guppy puoi inserire dei platy o black molly(solo una coppia) o dei pangio per il fondo(hanno bisogno di sabbia) anche se avrebbero lo stesso problema dei corydoras. il tutto sta' nel sapere quali valori acqua disponi e se sei intenzionato a variarli per inserire altre specie.

corycory
13-08-2015, 23:12
per i valori dell'acqua se ne parla tra un mesetto che porto un campione d'acqua in negozio e mi faccio dire i valori, poi li posto e ve li dico, volevo soltanto all'incirca sapere che tipi e quanti pesci o piante posso mettere, oggi è il primo giorno d'avviamento dell'acquario -e56-e56-e56

leonardo89
13-08-2015, 23:24
ti consiglio di munirti dei principali test acqua a reagente. risparmi tempo,denaro e probabilmente fregature dal negoziante che con i "suoi" valori" potrebbe venderti di tutto;-) ripeto senza valori non si puo'fare una stima, posso solo dire che 60 litri non è il massimo per incominciare, ai neofiti si consiglia di partire almeno con 100 litri, per il semplice motivo che in una vasca piccola c'è piu' margine di errore e a sua volta piu' difficile da recuperare piuttosto che in una piu' capiente dove il tutto è piu' stabile. se non vuoi usare piante che richiedono fondo fertile ti consiglio prevalentemente anubias,microsorum e bolbitis...il discorso vegetazione puoi consultarlo nel link che ti ho inviato.

corycory
14-08-2015, 07:01
ma se controllo i valori dell'acqua oggi che sono al secondo giorno di maturazione, oltre ai nitriti (che sicuramente cambiano), il ph gh e gli altri valori cambiano al maturare dell'acquario oppure restano invariati?
perchè se cambiano anche loro a questo punto controllo i valori direttamente tra un mese, così da non spendere mol-b08to per fare i test, che dite voi?
QUESTA E' LA MIA VASCA

http://s3.postimg.cc/dveoy9lvj/IMG_20150813_WA0065.jpg (http://postimg.cc/image/dveoy9lvj/)

leonardo89
14-08-2015, 12:42
Non ci sono cambiamenti apparte no2 e no3 ovviamente. i test li compri una volta e sei apposto per varie misurazioni senza dover dipendere dal negozio ;-) infine puoi testare tranquillamente l'acqua del rubinetto, infondo è la stessa che hai inserito in vasca no?!

corycory
15-08-2015, 11:51
si si è la stessa che ho inserito nella vasca, vabbe mentre ci sono a questo punto testo quella dela vasca, quindi il ph e gh resteranno invariati per sempre? mettiamo per ipotesi che sono a 7 per esempio, resteranno a 7 per sempre anche quando l'acquario maturerà?

leonardo89
15-08-2015, 12:02
possono variare leggermente, ma almeno sapresti su cosa orientarti come fauna

corycory
15-08-2015, 12:08
possono variare leggermente, ma almeno sapresti su cosa orientarti come fauna

va bene allora martedì ( ormai facciamo passare il ferragosto) testo i valori dell'acqua e li posto #70#70#70

corycory
17-08-2015, 14:48
ho fatto i test dell'acqua con le strisciette, mi è spuntato:
no3 0
no2 0
gh 16 d
kh 20d
ph 8
cl2 0
gli no2 e gli no3 sicuramente ancora devono fare il picco perchè l acquario è avviato solo da 5 giorni, gli altri valori come sono? che pesci gli posso mettere con questi valori?

leonardo89
17-08-2015, 15:31
acqua alcalina e dura, dei poecilidi. i poecilia wingei in particolare che sono piccoli.

corycory
17-08-2015, 16:41
e come pesci di fondo?

leonardo89
17-08-2015, 16:52
corydoras esclusi per il fondo grossolano, l'ancistrus te lo sconsiglio per le dimensioni che raggiunge da adulto e quella vasca non è adeguata a lui. se non optavi per quel fondo era tutto piu' semplice oltre al fatto che sei limitato anche dallo spazio

corycory
17-08-2015, 17:08
ma vorrei metterlo qualcuno qualche altra specie? o se metto qualche cardina? nel negozio ho visto che c'erano 2 gamberi trasparenti, secondo voi vanno bene?

leonardo89
17-08-2015, 17:16
se inserisci muschi e crei nascondigli puoi inserire delle caridine che sono ottimi spazzini

Marco2188
17-08-2015, 17:31
Piccole note per il tuo start-up.
I valori dell'acqua in linea di massima non cambiano (o comunque di pochissimo) nel tempo a meno che tu non abbiama materiali calcarei, fondi carticolari, o sostanze che assorbono sostanze tipo il carbone attivo nel filtro. Però è buona norma modificcare i valori dell'acqua da subito. Questo consentirà di far sviluppare nel filtro i batteri più idonei all'ambiente che terrai per tutta la durata dell'acquario. Non so se accendi le luci della vasca ma se non hai le piante tienile spente o alimenti solo le alghe.
Inserisci subito le piante, ne esistono di molto facili leggi questa discussione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062203440&posted=1#post1062203440) piu piante metti meglio è.
Con quel fondo non ci sta nessun pesce da fondo, al massimo delle caridine. Cerca nel mercatino o su altri siti di annunci. Sicuramente c'è qualcuno che le ha e le vede o regala.
Come fauna quoto i wingeii (ma assicurati di prenderli da un allevatore privato, nei negozi trovi solitamente gli ibridi) ma anche i platy e i molly. Solo una specie perché sono piuttosto prolifici.

corycory
17-08-2015, 19:59
ragazzi io dentro il filtro ho le 2 spugne e ho anche una spugna di carbone attivo oltre le due normali, ciò significa che cambieranno i valori dell'acquario? come piante ho inserito proprio oggi 8 steli di EGERIA DENSA e due di HYGROPHILA CORYMBOSA, sto iniziando con un fotoperiodo di 5 ore al giorno e aumento setttimanalmente di 1 ora, che dite voi? se domani compro del ghiaino più piccolo e lo metto come strato sopra questo grossolano posso mettere i cory?
http://s4.postimg.cc/4kohsej55/20150817_140338.jpg (http://postimg.cc/image/4kohsej55/)

Marco2188
17-08-2015, 20:04
Per i Cory devi prendere della sabbia. In ogni caso sostituiscilo tutto o si mischieranno. I carboni toglili che non servono. Aggiungi altre piante tra quelli che trovi nel post che ti ho indicato. Non aver paura di esagerare.

Edit

Aumenta di 30 min. a settimana

corycory
17-08-2015, 20:14
scusate l'ignoranza, ma allora perchè ci ho trovato i carboni dentro il filtro? il negoziante mi ha detto di metterli subito all'avvio

Marco2188
17-08-2015, 20:18
Il carbone arrivo serve ad assorbire varie sostanze disciolte nell'acqua. Di norma si usa dopo aver somministrato qualche farmaco ma ha anche l'effetto di rendere limpida l'acqua. Poi é una cosa in più che i commercianti ti possono vendere

corycory
17-08-2015, 20:26
quindi a questo punto li tolgo i carboni attivi o li lascio? se li tolgo li posso poi riutilizzare? dopo quanti giorni rilasciano di nuovo tutte le sostanze assorbite?

Marco2188
17-08-2015, 20:30
Toglilo pure, se poi ti servirà potrai usarlo

corycory
17-08-2015, 20:39
va bene, quindi la spugna di carboni attivi la tolgo adesso, ma la lavo e la poso?

Marco2188
17-08-2015, 20:42
Si, se ne hai aggiungi magari qualche cannolicchio in più.

corycory
17-08-2015, 20:44
no non ho cannolicchi perchè ho il filtro meccanico cioè solo spugne e appunto come dicevo prima carbone (che ho appena tolto), quindi i cannolicchi non so dove metterli non avendo lo scomparto per "loro"

corycory
18-08-2015, 17:30
ho comprato oggi il ghiaino piccolo 3-4 mm adesso posso mettere i cory?

Marco2188
18-08-2015, 17:56
Per i cory ci vuole la sabbia com ti ho già scritto.

corycory
18-08-2015, 22:18
avevate detto che ci voleva un fondo con una granulometria di massimo 3mm ben arrotondata
quindi ho preso i sassolini di 3 mm arrotondati.... #28d##28d##28d#

leonardo89
18-08-2015, 22:53
al tempo che fu, suggerii fondo con granulometria non superiore a 0,3mm e arrotondato. misto 3 4 mm mi sembra differente come cosa. Se non l'hai inserito puoi cambiarlo, prendi della sabbia e non se ne parla piu'.

corycory
19-08-2015, 16:14
ho confuso 0.3 con 3 #23#23#23#23#23
l'ho già inserito... cosa faccio adesso? -43

leonardo89
19-08-2015, 16:47
rinunciare ai pesci di fondo tenendo quella ghiaia oppure toglierlo e inserire sabbia...non avrei dovuto dirti 0.3mm ma direttamente sabbia fine, in parte è anche colpa mia.