PDA

Visualizza la versione completa : Urgente: terzo neon su Pet Company


ladybatterfly73
12-07-2006, 07:41
Ho un Pet Company Mondolife 100*30 h 40 da 120 litri lordi, qualcuno di voi è riuscito ad inserire un terzo neon nello stesso acquario??? Come????? #24 #24 #24

ladybatterfly73
13-07-2006, 10:37
Nessuno nessuno??????????????

Magritte
13-07-2006, 15:49
ciao,
io ho un petcompany antille 100, non so se è lo stesso, ma dalle misure sembrerebbe di sì, comunque quello che ho fatto io è stato quello di tagliare via la scatola che contiene il reattore (che ho quindi messo all'esterno dopo aver prolungato i fili) così da avere un unico piano e rinforzato il tutto con un pannello di plexiglass bianco (che fa anche da riflettore), dopo di che ho comprato delle centraline da 30 w con cuffie stagne e ho fatto (all'interno) 2 buchi per far passare i fili. Da sopra non si vede niente, perchè i fili entrano tutti comodamente nel coperchio, ho solo fatto un buco sul coperchio (più dietro possibile) per far passare i 4 fili (2 per ogni lampada).
Per ora ho aggiunto solo un altro neon da 30 oltre a quello in dotazione da 25, ma c'è spazio anche per altri 2 neon...

ladybatterfly73
13-07-2006, 16:48
Non è che mi mandi qualche foto così da capire meglio? Ti ringrazio cmq!

Magritte
13-07-2006, 17:20
sì, in effetti la spiegazione non era un granchè, stasera se posso faccio qualche foto e domani le posto...

Ozelot
13-07-2006, 18:02
Sposto in "Fai da te"....... :-))

Comunque se guardi qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp

ci sono articoli sulle modifiche a vari tipi di acquari, magari trovi quello che cerchi..... ;-)

ladybatterfly73
13-07-2006, 18:41
sì, in effetti la spiegazione non era un granchè, stasera se posso faccio qualche foto e domani le posto...

Ok, appena puoi, io son quì che aspetto!!!!!

Comunque se guardi qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp

.............ci sono articoli sulle modifiche a vari tipi di acquari, magari trovi quello che cerchi..... ...

Ops, scusa ma credevo di averlo messo nella sezione + indicata ;-) le schede del fai da te purtroppo parlano tutte del 2 neon e a me serve il terzo.......aspetto magritte ;-)

Alfaking
16-07-2006, 18:01
se mettete 4 neon su quel coperchio avrete seri problemi sia di pesantezza sia per ogni cambio lampada (esperienza diretta) #07

metterne 2 da 30 (o anche da 25) è molto facile ed è molto più conveniente sotto tanti aspetti.
consiglio di inserire una lastra di alluminio (quello sottile che si compra al brico) sotto i neo che funga da riflettore, o in alternativa foderare il coperchio di carta stagnola...

ladybatterfly73
17-07-2006, 08:49
se mettete 4 neon su quel coperchio avrete seri problemi sia di pesantezza sia per ogni cambio lampada (esperienza diretta) #07 ...

Ma io volevo inserire il terzo, non il quarto. Tempo fà ho già fatto la modifica e a quello in dotazione ho affiancato un secondo neon, ora ne aggiungerei un altro. Parli di esperienza diretta, come hai fatto visto che al centro (dove andrebbe il neon aggiuntivo) c'è la parte convessa? #24 #24 #24
Magritte io aspetto!!!!!!!!!!!

Magritte
17-07-2006, 09:29
Scusami lady, ma non riesco a collegarmi da casa (tele2 maledetti), prometto che stasera mi impegno per trasferire le foto in qualche modo in ufficio e mandartele da lì; comunque fondamentalmente quello che ho fatto è stato tagliare con un semplice coltello seghettato (il che la dice lunga suula qualità della plastica della petcompany) la scatola dove è contenuto il reattore, cioè quella parte convessa di cui parli, è ovvio che il coperchio si indebolisce parecchio, ho perciò comprato un pezzo di plexiglass spesso 5 mm della grandezza del vano che vedi una volta tolto lo "sportello" sopra il coperchio (quindi un pò più grande del buco fatto), così il coperchio si rinforza, dopo di che hai tutto lo spazio che vuoi...se ci riesco ti faccio qualche disegno...

Magritte
17-07-2006, 10:55
ti mando uno schizzo, per favore non ridere....
il portalampada che ho aggiunto è da 30 w, quindi rispetto al disegno è un pò pi lungo rispetto a quello esistente; il plexiglas è più grande del buco fatto cosicchè possa appoggiarsi sul bordo del buco, l'ho preso spesso 5mm ma ne bastano un paio

Alfaking
17-07-2006, 14:50
Parli di esperienza diretta, come hai fatto visto che al centro (dove andrebbe il neon aggiuntivo) c'è la parte convessa?

mai pensato che si può tagliare quella parte ?
ho usato il dremel e ho eliminato tutta la parte dei reattori, così da avere un piano su cui entrano esattamente 4 neon...con tutti i contro che ti ho indicato... #06

ladybatterfly73
17-07-2006, 16:42
Grazie Magritte, ottimi disegni, tutto chiro tranne una cosa: ma tutto quello che c'era dentro quella parte, dove l'hai messa???? #24 #24

mai pensato che si può tagliare quella parte ?

Onestamente, NO, sino a quando nn mi ha dato il la Magritte.

ho usato il dremel

Dremel??? Cos'è? Scusa la domanda sciocca, ma nn credo di averlo mai usato :-D :-))

ho eliminato tutta la parte dei reattori così da avere un piano su cui entrano esattamente 4 neon...con tutti i contro che ti ho indicato... #06

Pensi che con 3 neon potrei avere quei problemi??? #24

TuKo
17-07-2006, 17:13
Dicasi dremel ;-) ;-) ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dremel_413.jpg

ladybatterfly73
17-07-2006, 18:02
GRANDE TUKO, se nn ci fossi bisognerebbe inventarti!!!!!

Magritte
17-07-2006, 18:04
io invece del dremmel ho iniziato con il manipolo da orafo, una specie di dremmel ma un pò più preciso e potente, bè la plastica si squagliava appena passavo risaldandosi, perciò sono andata di coltello...per quanto riguarda quello "che c'era dentro" ho tagliato tutti i fili facendo delle prolunghe con dei mini mammut (naturalmente l'interruttore l'ho tolto, ho meglio, ho tolto i fili che andavano in esso in quanto ho messo il timer alla presa) e messo i reattori attaccati al muro dietro il mobile dell'acquario, da qui i 4 fili che escono dal coperchio (2 per lampada, per te sarebbero 6), è meglio togliere i reattori dal coperchio così riscalda meno , e il peso che togli lo guadagni per aggiungere gli altri neon; mi raccomando mammut molto molto piccoli altrimenti non riesci a richiudere lo "sportello" sopra il coperchio.
Il coperchio rinforzato con il plexiglas non da problemi, forse le cerniere potrebbero risentire del peso, basta avere un pò di accortezza quando lo si apre...io comunque ne ho messi solo 2..per ora....

Alfaking
17-07-2006, 18:06
già...il dremel è quell'aggeggio multiuso che si compra per pochi spiccioli e ti risolve moooolti problemi... #25 #25 #25

Alfaking
17-07-2006, 18:18
io ne avevo 4....

io comunque ne ho messi solo 2..per ora....

e ti assicuro che con 2 le piante crescono a meraviglia e soprattutto posso stare più tranquillo quando apro e chiudo...con 4 pesa decisamente troppo...ed è scomodo....e poi compri 4 neon...e ti crescono le alghe...
e insomma continuo? #22

ladybatterfly73
17-07-2006, 19:17
Sai cos'è Alfa? Che con 2 soli neon da 30w raggiungo solo 0.5w/l e dovrei rinunciare a diverse piante, specialmente alle rosse che tanto mi piacciono. Ai 4 non ci avevo neanche pensato, credo anch'io che siano troppi, ma 3 non mi dispiacerebbero affatto........ripeto la domanda di prima, credi che anche 3 possano dare tutti questi problemi?????

frans80
18-07-2006, 10:51
calcola che i tu hai 120l lordi. un mio amico ha il tuo stesso acquario e una volta riempito con sabbia e arredamenti è arrivato ad 80l netti. 60watt/80l=0.75w/l.
direi che come illuminazione è ottima. con 90w avresti 1.13w/l che credo sia troppo spinto, specialmente per un neofita

ladybatterfly73
18-07-2006, 11:57
un mio amico ha il tuo stesso acquario e una volta riempito con sabbia e arredamenti è arrivato ad 80l netti. 60watt/80l=0.75w/l.

Dici? #24 #24 Credevo di arrivare a circa 100 l quindi 0.6w/l; mi sà che seguo x ora il tuo consiglio, tanto a fare la modifica ed aggiungere il 3 neon sono sempre in tempo ;-) Grazie cmq frans, ci 6 sempre!!!!!!

frans80
19-07-2006, 10:15
sei sempre in tempo a fare cambiamenti. credo che avrai meno di 100l e con 60 watt penso che tu possa stare tranquilla.

frans80
19-07-2006, 10:22
cmq frans, ci 6 sempre

ho preso a cuore la tua causa, anche perchè a differenza di tanti hai cercato di informarti bene prima di commettere errori che possono compromettere il risultato.
ti ripeto che secondo me 60 w vanno bene, pensa piuttosto ad un impianto co2 che credo sia molto importante per le piante e per tutto l'acquario

ladybatterfly73
19-07-2006, 10:32
ho preso a cuore la tua causa,
-d09 tra le emoticons ci vorrebbe un bacio da mandarti, ma in alternativa va bene pure -84 ;-)

pensa piuttosto ad un impianto co2 che credo sia molto importante per le piante e per tutto l'acquario

Se ti dico che ieri notte ho mezzanotte a leggere post1-post2-post3-post4 x la co2 in gel???? #19 #19
Appena posso mi rileggo tutto con calma, per cercare di interiorizzarlo meglio, cmq vista la buona resa e i bassi costi nn mi dispiacerebbe, tu cosa mi dici???
P.s. per il fatto di informarlo.......l'ho gia' avviato in passato alla ben' e meglio con risultati nn proprio esaltanti, stavolta grazie anche al vostro aiuto vorrei fare le cose fatte x bene. Potrai dire che sono una tua creazione ;-)

frans80
19-07-2006, 17:28
Potrai dire che sono una tua creazione

più che mia direi nostra.è solo grazie al forum che ho imparato qualcosina.
Se ti dico che ieri notte ho mezzanotte a leggere post1-post2-post3-post4 x la co2 in gel????
Appena posso mi rileggo tutto con calma, per cercare di interiorizzarlo meglio, cmq vista la buona resa e i bassi costi nn mi dispiacerebbe, tu cosa mi dici???

anche io ho fatto come te e ho aiutato un mio amico ad istallarlo. credo che sia un sistema molto valido ed economico; il problema è che con questo caldo si riduce di molto il tempo di durata

frans80
19-07-2006, 17:33
tra le emoticons ci vorrebbe un bacio da mandarti, ma in alternativa va bene pure

per adesso mi accontento :-))

ladybatterfly73
19-07-2006, 21:15
[quote="frans80.................. il problema è che con questo caldo si riduce di molto il tempo di durata[/quote]

Tanto io tra una cosa e l'altra prima di 2 mesi non rimetto in moto la vasca (devo ancora stabilire diverse cose, ad Agosto manco tutto il mese e nn sono neanche matta ad allestire con 40 gradi fuori) quindi c'è tutto il tempo xkè le temperature scendano e siano + favorevoli. Magari d'inverno mi ci faccio le ossa con la co2 in gel e la prox estate sò come comportarmi al meglio x affrontare il caldo, dico bene o dico giusto ???? ;-)

frans80
20-07-2006, 10:05
Inviato: Mer Lug 19, 2006 7:15 pm Oggetto:



[quote="frans80.................. il problema è che con questo caldo si riduce di molto il tempo di durata

Tanto io tra una cosa e l'altra prima di 2 mesi non rimetto in moto la vasca (devo ancora stabilire diverse cose, ad Agosto manco tutto il mese e nn sono neanche matta ad allestire con 40 gradi fuori) quindi c'è tutto il tempo xkè le temperature scendano e siano + favorevoli. Magari d'inverno mi ci faccio le ossa con la co2 in gel e la prox estate sò come comportarmi al meglio x affrontare il caldo, dico bene o dico giusto ????
[/quote]
perfetto

$imhotep$
20-07-2006, 18:19
Ciao Ladybutterfly, ho il tuo stesso acquario e ti assicuro che tra sabbia e legni non supero gli 85 litri netti. Ho anch'io adesso due neon 25w con riflettori e devo dire che (assieme alla co2 a lievito) le piante "fotosintetizzano" che è una meraviglia. E' vero però che ho piante facili (vds. profilo), ma soprattutto ..... anch'io ho le alghe, anche se devo dire contenute.

Ti consiglierei di non toccare niente e lasciare due neon, ho letto la modifica per il terzo neon e secondo me tagliando e ritagliando la sottilissima plastica del Mondolife si indebolirebbe troppo, e poi considera che devi avere lo spazio per una sistemazione esteticamente decente esterna per i reattori che riscaldano tantissimo e bisogna vedere dove poggliarli....

Perchè invece non ti risparmi i soldini per un acquario più "serio" tra un pò di tempo???? (Come sogno io di fare, tipo scoperto......)

ladybatterfly73
20-07-2006, 19:03
Perchè invece non ti risparmi i soldini per un acquario più "serio" tra un pò di tempo???? (Come sogno io di fare, tipo scoperto......)

Alla modifica ormai ci ho rinunciato, almeno x l'inizio seguirò il vs consiglio, tanto le modifiche si fà sempre in tempo a farle ;-) unica variazione che farò al coperchio è spostare le cuffie x sost. i 2 neon da 25w con altrettanti xò da 30w, ma questa è una sciocchezza.
Risparmiare soldi???? Ma se x ora ho calcolato che di soli materiali x il riallestimento co vorranno circa 400 €, dopo quelli nn sò qnd ne troverò altri x la vasca -04

frans80
24-07-2006, 19:28
ok per ora lascia cosi e facci sapere i prossimi sviluppi

ladybatterfly73
24-07-2006, 20:20
Per ora stò cercando di stabilire gli ultimi dettagli, soprattutto gli ultimi acquisti necessari, poi 1 mese al mare e a settembre si parteeeeeeee!!!!!!!!!!!

scheggia66
03-08-2006, 10:11
Io ho lo stesso acquario e ho montato due T5 da 39W con riflettore.
Il peso totale rimane basso (ho levato anche i reattori dal coperchio) e si ha 0.78 w/l o forse anche di più considerando l'aumento di efficienza dovuto ai riflettori.

ladybatterfly73
03-08-2006, 11:29
La cosa si fà interessante, primo xkè siamo vicini di casa ;-) e poi xkè così mi dai una buona alternativa ai 2 t8 che volevo mettere.
Tu su che t5 sei andato???

Magritte
03-08-2006, 12:18
interessa molto anche a me...ma i t5 da 39w non sono più lunghi dei T8 da 30w?
considerando che di serie vengono montati i 25 w, ho visto che già i 30 entrano pelo pelo....

ladybatterfly73
03-08-2006, 12:30
I t5 hanno dimensioni diverse dai t8. I39w sono lunghi 85 cm vedi http://www.acquaingros.it/product_info.php?products_id=13431&osCsid=09583e6119f93bee4f69f65eb46769e9 come esempio ;-)

Magritte
03-08-2006, 14:05
grazie, hai ragione!! sono addirittura più corti!

Magritte
03-08-2006, 14:14
stavo però vedendo che le centraline per T5 costano tantissimo (più di 100 euro su abissi, su acquaingros neanche ci sono)...adesso vado a vedermi vecchi post per soluzioni economiche

scheggia66
14-08-2006, 10:52
Attualmente ho due 10.000 ma a settembre ne sostituisco uno con un 6.500.

Per quanto riguarda gli alimentatori si può sempre usare la soluzione fai da te recuperandole dalle lampade a risparmio energetico.