Visualizza la versione completa : Juwel Rio 240 od altro?
Aranollo
12-08-2015, 20:45
Stavo valutando l'acquisto di un Juwel Rio 240 perché mi servirebbe un acquario il più possibile stretto e lungo. Tutti dicono meraviglie dell'illuminazione e del filtraggio dei Rio ma ho visto che poi quasi tutti con il. 240 usano il filtro esterno (e visto il sistema a doppia velocità effettivamente mi mette qualche dubbio), non converrebbe forse qualche altra vasca (debbo andare sul commerciale) dotata di buona illuminazione ed acquistare poi a parte un filtro esterno?
leonardo89
12-08-2015, 21:13
rimuovono il filtraggio per avere una vasca piu' libera e accattivante esteticamente parlando oltre ad essere piu' pratica la manutenzione. filtraggio ed illuminazione di quella vasca sono tra le migliori come vasche commerciali. se hai necessita' di vasche con misure particolari e hai dubbi sui filtri interni, tanto vale farsela fare artigianale.
Aranollo
12-08-2015, 21:15
Il mio dubbio era dovuto al fatto che leggo sempre"il filtro é ottimo ma gli ho messo un filtro esterno
leonardo89
12-08-2015, 21:18
su quella vasca se mettono l'esterno è per i motivi che citavo prima, i filtri della linea rio sono molto validi
Aranollo
12-08-2015, 21:19
Ok vado tranquillo allora 😊
leonardo89
12-08-2015, 21:24
si anche come qualita' costruttiva in generale #70
Aranollo
15-08-2015, 18:44
Altro dubbio: visto che si tratta di una vasca stretta 40cm è lunga 120cm mettere il distributore di Co2 al centro é sufficiente o sarebbe meglio metterne due ai lati per far si che Rrivi in tutta la vasca? Aggiungereste una pompa di movimento al lato opposto del filtro per movimentare l'acqua?
leonardo89
15-08-2015, 18:52
la pompa del filtro dovrebbe essere abbastanza potente da creare una corrente sufficiente al ricircolo della vasca, sinceramente non aggiungerei il secondo impianto di co2 basta usarne uno valido. infine le pompe di movimento supplementari vanno aggiunte quando si allevano pesci che vivono in corsi d'acqua molto movimentati come torrenti e fiumi.
metti il micronizzatore sotto alla mandata e vedrai che si discioglie bene...io puntavo verso il basso il flusso e le bolle faticavano molto prima di risalire in superficie...
il filtro ti consiglio di riempirlo di cannolicchi e solo in cima lana...
Aranollo
16-08-2015, 06:47
grazie per i consigli, per il filtro ho aperto un'altro thread visto che ho visto che è una scienza a parte :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |