PDA

Visualizza la versione completa : Resine antisilicati impianto RO


pedroju
11-08-2015, 14:34
Ciao a tutti, attualmente uso le resine a viraggio di colore Silco della forwater su un impianto sempre forwater da 4 stadi. Sempre più spesso leggo che quelle resine a viraggio non vado bene. Mi consigliate altre antisilicati?
Anche se al impianto ho Tds a zero ho dei problemi di diatomee e volevo eliminare possibili cause.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

arcobaleno
11-08-2015, 22:47
Ciao, io sto usando SilicoStop dell'Acquatic Life e mi trovo molto bene:-)

vikyqua
11-08-2015, 22:59
Le resine a viraggio sono blande e poco efficienti in rapporto al volume, visto che al 50% non sono resine assorbenti ma granelli che si colorano. Puoi usare una qualsiasi resina deonizzante di ottima qualita', purche' sia totalmente di colore ambrato.

Pat83
13-08-2015, 17:05
con le deionizzanti vai più sul sicuro, levano qualsiasi elemento rimasto in acqua...ti consiglio le DEIO sempre forwater #70

Tommy_RSM
13-08-2015, 19:46
Ciao, stesso problema con TDS 0 ed alghe da silicati. Ho aggiunto un secondo bicchiere di resine e sono passate alle Ultra (sempre Forwater) con risoluzione del problema sin dai primi cambi; costano abbastanza di più ma con due bicchieri ho fatto oltre 500 litri di acqua ed il TDS rimane a zero e non ho avuto più alghe.

gigisonia
13-08-2015, 21:02
Ciao, stesso problema con TDS 0 ed alghe da silicati. Ho aggiunto un secondo bicchiere di resine e sono passate alle Ultra (sempre Forwater) con risoluzione del problema sin dai primi cambi; costano abbastanza di più ma con due bicchieri ho fatto oltre 500 litri di acqua ed il TDS rimane a zero e non ho avuto più alghe.

Tommy ti volevo chiedere se il TDS rimane a zero come fai a capire quando fare il cambio delle resine.....#24

Tommy_RSM
14-08-2015, 00:25
Quando nonostante il lavaggio della membrana comincerà ad andare sopra 1 (utilizzo anche come controllo una penna che mi da la conducibilità in microsiemens). Al momento non è andato sopra 0 perché le resine sono ancora in grado di assorbire quasi completamente ( in microsiemens il valore non è mai sopra 2). Il problema, quando comincia a muoversi il TDS è capire se sono da cambiare i filtri o le resine!!! (mi sono basato sui litri prodotti)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju
14-08-2015, 11:28
Ho fatto la spesa ho preso la resina della korallen, vediamo come va


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk