Visualizza la versione completa : ELETTROVALVOLA PER CO2
Ho preso proprio oggi una ELETTROVALVOLA PER CO2 .
l'afflusso di co2 e' meglio che lo faccio partire con l'accensione delle luci?!?
il dosaggio di co2 deve rimanere come prima quando non avevo l'elettrovalvola?!?
GRAZIE!!!!!!!!!
#12
Quanto l'hai pagata?
E' per l'askoll system?
hai solo due modi per comandare l'elettrovalvola:
o con il timer luci, o con un controllore di ph.
se non hai il controllore di ph non hai altra scelta che attaccarla al timer luci.
per il numero di bolle devi misurare ph e kh e usare le tabelline
hai solo due modi per comandare l'elettrovalvola:
o con il timer luci, o con un controllore di ph.
se non hai il controllore di ph non hai altra scelta che attaccarla al timer luci.
per il numero di bolle devi misurare ph e kh e usare le tabelline
ok forse e' meglio con il timer (dato che il controllore ph costa assai!!!)ma va' bene accenderlo con le luci???
o e' meglio che metta un'altro timer????
Prima con ph 7 ,kh 6, somministravo circa 20 bolle al minuto 24 ore su 24 e con il test del co2 sembrava che andasse bene!!!(acquario 100x50x40)
Ora ho alzato il dosaggio, circa 50 bolle al minuto x 8 ore e con il test del co2 sembra che va' bene ugualmente!!!
Dove trovo una tabella che mi riporti quante bolle devo somministarre ??
Potresti darmi una mano con le tabelle!?!?
Grazie anticipatamente :-)
Quanto l'hai pagata?
E' per l'askoll system?
L'ho pagata 15 euro usata.
non c'e' marca comunque l'ho inserita in un impianto askoll!!!
sirlucas
29-04-2005, 16:03
Se proprio vogliamo essere pignoli, forse sarebbe meglio accenderla un'oretta prima delle luci (ovviamente devi avere un timer dedicato) per avere una concentrazione maggiore all'inizio del processo di fotosintesi. Lo spegnimento può andare bene sincronizzato con le luci, in modo tale di non avere un abbassamento di CO2 elevato con conseguente alterazione dei valori di Ph.
Ciao.
p.s. la marca dell'elettrovalvola è indipendente da quella dell'impianto di CO2, basta che gli innesti siano dello stesso diametro del tubicino (o cmq adattabili).
collegata al timer luci va benissimo (io l'ho tenuta cosi' per lungo tempo)
per il numero di bolle basati solo sul ph che vuoi in acquario e regola le bolle di conseguenza.
i tester di co2 non funzionano quasi mai, fregatene
se riesco la prossima settimana pubblico una tabellina
collegata al timer luci va benissimo (io l'ho tenuta cosi' per lungo tempo)
per il numero di bolle basati solo sul ph che vuoi in acquario e regola le bolle di conseguenza.
i tester di co2 non funzionano quasi mai, fregatene
se riesco la prossima settimana pubblico una tabellina
alloar ho scaricato proprio ora il programma in exel da acquaportal:
Relazione pH - kH - CO2
con ph 7 kh 6 temperatura 26 gradi acquario 170 litri mi dice che devo somministrare 20 bolle al minuto(come effettivamente facevo prima)
18 mg/l di co2
cosa succede dunque se io lascio le bolle a50?!??(a parte i pesci che sicuramente moriranno #17 #17 ?!?!
si abbassa il PH??
si alza???
mi spuntano fuori le piante dall'acquario?!?!?
:-))
sirlucas
29-04-2005, 16:33
cosa succede dunque se io lascio le bolle a50?!??(a parte i pesci che sicuramente moriranno #17 #17 ?!?!
si abbassa il PH??
si alza???
mi spuntano fuori le piante dall'acquario?!?!?
:-))
Bè, non è proprio detto che i pesci moriranno con 50 bolle, ma a quale pro?
Le piante assorbono solo quello di cui hanno bisogno, se ne metti di più la rimanente va a finire fuori.
L'unico metodo certo per regolare le bolle è quello di misurarne la concentrazione (con test a reagente o, meglio, con Ph meter elettronico e comando elettrovalvola) e valutare il valore in base all'acidità e durezza dell'acqua.
Cmq di norma aumentando la CO2 si abbassa il Ph.
Ciao.
cosa succede dunque se io lascio le bolle a50?!??(a parte i pesci che sicuramente moriranno #17 #17 ?!?!
si abbassa il PH??
si alza???
mi spuntano fuori le piante dall'acquario?!?!?
:-))
Bè, non è proprio detto che i pesci moriranno con 50 bolle, ma a quale pro?
Le piante assorbono solo quello di cui hanno bisogno, se ne metti di più la rimanente va a finire fuori.
L'unico metodo certo per regolare le bolle è quello di misurarne la concentrazione (con test a reagente o, meglio, con Ph meter elettronico e comando elettrovalvola) e valutare il valore in base all'acidità e durezza dell'acqua.
Cmq di norma aumentando la CO2 si abbassa il Ph.
Ciao.
ok sei stato chiaro, ma rimane sempre il problema !!!!!
quanta co2 devo somministrare ??non ho un ph meter mi devo affidare al test x la co2 ???
ma tra tutti i fattori le piante non c'entrano nulla???
se io ho 10 piante o ho 40 piante la somministrazione di co2 rimane sempre la stessa???(credo che la cosa dovrebbe cambiare e pure di molto ,sbaglio??)
grazie #17 #17 #17 #17 .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |