Visualizza la versione completa : Allestito il mio primo acquario!!!
Franco82
09-08-2015, 14:16
Finalmente sono riuscito a costruirmi il mio primo acquario
Misure: 80x70x60
fondo: 2 cm di argilla espansa e 4/5 cm quarzo ceramizzato e ambra fine
solo dove pianto ho messo Acqua soleil ADA
allestito il 08/08/2015
filtraggio: Tetra tec EX1200 plus
riscaldatore: Eheim 200w
flora: 1 Cryptocoryne Undulatus Red- 3 glossostigma elantinoides- 1 anubias nana - 1 Cladophora
ho comprato solo la Cryptocoryne (venduta per pianta veloce) le altre regalate...
valori acqua di rubinetto: Ph 7,5 Gh 10 Kh 9 no2 0 no3 0
valori acquario stamattina: Ph 7,5 Gh 8 Kh 6 no2 0 no3 0
temperatura 29° (strano cosi alta)
molto torbida
domande: E normale che sia cosi torbida biancastra?
come si formano i batteri?
ma il filtro non si può diminuire perchè se metto la barra sopra l'acqua schizza fuori.
http://s29.postimg.cc/6x7pkey1v/20150809_134028.jpg (http://postimg.cc/image/6x7pkey1v/)
consigli???#28
Che misure strane come mai?
Occhio a non trarti di in inganno dal volume, alla fine è equiparabile a un 100 litri cisto che la lunghezza è di 80 cm.
Che ci vuoi fare con questo acquario?
La torbidità è normale sparirà da sola.
I batteri che ci interessano sono ubiquitari, inizieranno a colonizzare tutto quello che è bagnato dall'acqua della vasca, un pizzico di mangime li aiuterà.
Per il filtro prova a chiudere il rubinetto di mandata del filtro, con l'andare del tempo si dovrebbe intasare e il problema di dovrebbe risolvere.
Perché hai scelto un filtro cosi potente? l'800 era sufficiente.
Franco82
09-08-2015, 20:50
Grazie Agro,
per il filtro ho aperto una discussione e tt mi hanno consigliato di prendere il 1200
le misure si è un po strano ma ho un angolo dove potevo sfruttare queste misure,
sembra di avere due acquari!!!
ho intenzione di allevare de Ramirezi!!!
alessandro1313
09-08-2015, 21:49
Sono d accordo sul fatto di inserire un filtro sovradimensionato ma il 1200 sembra esagerato anche a me ;)
Aspetta un mese per la maturazione...
L acqua per i ramirezi la devi rendere un pò più tenera ed acida...ma ti consiglio di aspettare che la vasca sia matura...
Che illuminazione hai??
Franco82
09-08-2015, 22:03
ciao Ale,
grazie per la risposta, si ho deciso di aspettare circa 30/40 giorni voglio che sia ben matura!!
Ale ho una colonna d'acqua di 50cm quindi sono 280l in vasca + quella che c'è ne fondo+ 12l che stanno nel filtro quindi siamo sui 300/310l
illuminazione??? ci inizio a lavorare in settimana, ancora nn ho deciso quale illuminazione usare
T5 - T8 - LED....
sono elettricista quindi me la autocostruisco.... ho tt l'occorente per farla con i T8 da vecchie plaff
ma pensavo di farla con i led non ho ancora deciso voi che mi consigliate e quanti watt???
#28 buona serata
alessandro1313
09-08-2015, 22:17
Io ho sempre solo avuto t5... mi sono trovato bene... quindi non saprei consigliarti per i led :/
Occhio i ram sono delicati.
Per acidificare che userai? io userei torba
Franco82
09-08-2015, 23:00
Occhio i ram sono delicati.
Per acidificare che userai? io userei torba
ciao Agro, sono qui x imparare...
avevo pensato alla co2 e foglie di catappa...non so usare la torba #24
ma la torba si trova nei negozi di giardinaggio??
e come si usa e la quantità che ci vuole???
grazie x l'aiuto....#28
Franco82
10-08-2015, 10:25
Buongiorno raga a tt quelli che lavorano, e anche quelli che stanno in ferie.
Domanda? Ma nel mese di maturazione si deve fertilizzare? Premetto che ho inserito delle tabs , Plant start della tetra sotto le piante....
alessandro1313
10-08-2015, 13:35
Ok le tabs... per la fertilizzazione in colonna aspetta almeno 2 settimane ... per dare il tempo alle piante di adattarsi ;)
Franco82
10-08-2015, 15:41
Ok aspetto qualche settimana, che tipo di fertilizzante mi consigliate?
Franco82
14-08-2015, 15:53
ciao raga, ho effettuato i primi test all'acqua
acqua di rubinetto
Ph 7,5
Gh 10
Kh 9
no2 0
no3 0
avvio 08/08/2015 e test
ph 7,5
gh 8
kh 6
no2 0
no3 0
test 11/08/2015
ph 8
gh 7
kh 5
no2 0,05 mg/l
no3 5 mg/l
test 14/08/2015
ph 7,8
gh 7
kh 5
no2 0,05 mg/l
no3 10mg/l
che ne pensate di questi test....
federico99
14-08-2015, 16:25
Stai avendo il picco di nitriti,continua a fare misurazioni fino a quando gli no2 non torneranno a 0. Come ti han già detto hai il ph alto per i ram, dovrai quindi abbassarlo almeno a 6,5....lascia perdere la co2 che non hai piante troppo esigenti e pure le foglie di catappa che servono a poco con un litraggio così alto. La torba la compri nei negozi d'acquari...in quelli di giardinaggio devi controllare che non abbia niente di aggiunto (tipo fertilizzanti). Fai diverse prove prima di inserire i pesci...leggiti anche le guide qui sul forum.
Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, se vuoi allevare i ram aggiungi alcune radici (che puoi comprare nei negozi d'acquari oppure prelevare da fiumi o boschi nei dintorni)...miraccomando leggi sempre le guide perchè non tutti i legni vanno bene. Inoltre aggiungi piante galleggianti per schermare un po' la luce.
Inviato da iPad con Tapatalk
Franco82
17-08-2015, 01:00
Grazie federico99,
ho un po di torba, quanti grammi mi consigliate per iniziare?
cmq questa e la vasca dopo 8 giorni!!! che ne pensate?
manca ancora una radice e 4/5 piante sullo sfondo (consigli su cosa mettere)
http://s12.postimg.cc/4kruu1j7d/20150817_002532.jpg (http://postimg.cc/image/4kruu1j7d/)
alessandro1313
17-08-2015, 10:20
Come fertilizzazione è da vedere in base alle piante che hai... potresti fare un elenco ??
che dalla foto non vedo molto ;)
federico99
17-08-2015, 10:26
Allora, per la torba di solito si parte con 1gr/l e poi pian piano si sale fino ad attonere il ph ideale (calcola comunque almeno un intervallo di 2/3 giorni per la modificazione del ph....miraccomando niente pesci in vasca. La radice miraccomando bella grossa e ramificata. Per le piante io metterei un paio di crypto sul vetro frontale e (dopo aver messo la radice) qualche echinodorus volendo potresti tenere ceratuphyllum galleggiante ma conta che dovresti sfoltirlo molto spesso perchè le,cripto senza luce non crescono. Scusa ma non mi ricordo...hai fondo fertile? Se così non fosse servono tabs da mettere in corrispondenza delle radici sia per echino che per cripto
Inviato da iPad con Tapatalk
Marco2188
17-08-2015, 12:08
La vasca ha delle misure davvero intyeressanti. Io avrei provato a fare un terrazzamento che secondo me visivamente renderebbe molto in questo tipo di vasca.
Franco82
18-08-2015, 18:54
ciao raga,
innanzitutto grazie per l'aiuto e per i consigli che mi state dando....
x alessandro come piante ho
http://s13.postimg.cc/gol641gfn/20150818_171514.jpg (http://postimg.cc/image/gol641gfn/)
Che mi è stata venduta come Cryptocoryne Undulatus Red!!!
http://s17.postimg.cc/5h8lrlbxn/20150818_171535.jpg (http://postimg.cc/image/5h8lrlbxn/)
glossostigma elantinoides
http://s2.postimg.cc/pxlc50kzp/20150818_171529.jpg (http://postimg.cc/image/pxlc50kzp/)
Anubias nana che presumo nn va bene come l'ho collocata...
come fertilizzante ho preso il florapride della tetra...
che tipo di muschio é questo? nn la Cladophora
http://s23.postimg.cc/fbh4zbmhj/20150818_171521.jpg (http://postimg.cc/image/fbh4zbmhj/)
ho notato che la Cladophora e cresciuta tanto! possibile solo in 10 giorni???
#28#28#28
------------------------------------------------------------------------
La vasca ha delle misure davvero intyeressanti. Io avrei provato a fare un terrazzamento che secondo me visivamente renderebbe molto in questo tipo di vasca.
Ci avevo pensato ad un terrazzamento avevo delle pietre piatte ma poi ho preferito di allestirlo cosi causa le due vedute!!!#28
------------------------------------------------------------------------
Allora, per la torba di solito si parte con 1gr/l e poi pian piano si sale fino ad attonere il ph ideale (calcola comunque almeno un intervallo di 2/3 giorni per la modificazione del ph....miraccomando niente pesci in vasca. La radice miraccomando bella grossa e ramificata. Per le piante io metterei un paio di crypto sul vetro frontale e (dopo aver messo la radice) qualche echinodorus volendo potresti tenere ceratuphyllum galleggiante ma conta che dovresti sfoltirlo molto spesso perchè le,cripto senza luce non crescono. Scusa ma non mi ricordo...hai fondo fertile? Se così non fosse servono tabs da mettere in corrispondenza delle radici sia per echino che per cripto
Inviato da iPad con Tapatalk
ciao federico,
no nn ho il fondo fertile ho messo le tabs della tetra le plantstart cmq volevo piante facili
che dite delle vallisneria nana???#28
Franco82
19-08-2015, 09:23
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/19/8eb32cfe8499c92fce58e44de82f34e4.jpg
Questo è il risultato finale del mio acquario, per il momento. Aspetto con ansia che i negozi si attrezzino con piante dopo le vacanze estive
Qualche consiglio per migliorare il layout e ben accettato [emoji12]
[emoji112]
Parere personale, mi sembra un po' piatto, potresti provare ad alzare un po' il fondo sul retro in modo da dare più profondità.
federico99
19-08-2015, 09:55
Concordo, e mi sembra un po' spoglio frontalmente. O sposti la radice e la metti più Centrale oppure aggiungi qualche pianta che poi diventerà Alta....la valli nana la potresti mettere o sullo sfondo o da un lato. L'anubias hai drtto bene, non va bene piazzata così...Va ancorata ad un legno o and una roccia oppure interrata lasciando comunque il rizoma scoperto (meglio la prima). Assicurandosi che non riceva luce diretta ma che sia a mezz'ombra
Franco82
19-08-2015, 10:27
Grazie raga, ma è possibile aggiungere il fondo con la vasca già avviata? Verranno 5/6 piante sul fondo, è nn so cosa mettere davanti, vetro frontale.....qualche pianta bassa che nn cresca troppo.... o creare qualcosa con il muschio di java?
Si, è possibile tranquillamente, meglio farlo adesso che è spoglio piuttosto che più avanti.
Per il frontale puoi guardare se tu piace la Cryptocoryne Parva.
Franco82
30-08-2015, 21:47
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/30/f7df94ed3fa71791f2445e0aeae7d931.jpg
Nuovo ospite entrato con qualche piantina... che chiocciola è? Cmq è scura con macchie dorate. ..
alessandro1313
30-08-2015, 22:43
A verdela così mi sembra una physa marmorata ;) utilissima per la vasca... è detritivora e alghivora... in più muove e favorisce l areazione del substrato ;)
Franco82
30-08-2015, 23:28
Grazie Ale, ho cercato foto di diversi gasteropodi ma nn la physa. cmq è proprio lei...
e proprio adesso ne ho trovata un'altra piccolissima 1mm e rosa/trasparente...
sono contentissimo visto che è il primo ospite del mio acquario....:-D
Franco82
03-09-2015, 21:38
ciao raga, continuo a fare test su test ma i nitriti sono sempre tra i 0,05 e 0,1 mgl
e gli no3 sempre a 10 mgl e ph tra 7,0 e 7,5 e sono passati circa 26 giorni.
poi ieri tanto contento per la Physa nel mio acquario ora preoccupato perche ne ho individuato già na decina....ce da preoccuparmi???
alessandro1313
03-09-2015, 23:31
Non temere ci sei quasi ;)
Una decina di physa vanno benissimo non preoccuparti... sicuramente salirà ancora il numero ;)
Franco82
07-09-2015, 23:52
Ciao raga, ma che pietra è? Mi è stata venduta come nn calcarea. Ora mi sta sorgendo il dubbio, perché nn l'ho testato...http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/07/ec3a8b65f7eee96b3545d3b6ab23b5e2.jpg
Franco82
08-09-2015, 18:08
Ciao raga, è passato il mese di maturazione (avvio 08/08/15) e per un mese test misuravano sempre le stesse cosa
PH 7/7,5 GH 6 KH 5 NO2 0,05/0,1 NO3 10
i test di oggi sono
ph 8 gh7 kh6 no2 0 no3 0
da premettere che usavo co2 gel ed è finita da ieri
luci 5 ore
poi in due giorni evapora circa 5 litri di acqua a 27 c°
devo preoccuparmi???
e oggi mi sono accorto di alcuni vermicelli bianchi minuscoli...#24
federico99
09-09-2015, 00:21
Ciao, i test con cosa li hai effettuati? Mi sembrano strani NO3 0, soprattutto a maturazione "teoricamente" avvenuta...
Per capire se la pietra è calcarea non devi far altro che tirarla fuori dall'acqua, farla asciugare totalmente e fare la prova con sostanze acide tipo viakal (anche il limone va benissimo). Fai cadere qualche goccia sulla roccia (se ha qualche "insenatura" metti lì che è ancora meglio) e se frigge è calcarea sennò...nisba:-)
Discorso evaporazione...perdonami ma non ricordo..l'acquario è aperto? Se così fosse nessun problema:-) rabbocchi manualmente o, ancora meglio compri un sistema di rabbocco automatico e fai prima (che comunque non è strettamente necessario)
Il fotoperiodo miraccomando aumentalo pian piano (mezz'ora ogni 2/3 giorni)
Riesci a fare le foto ai vermetti?
Inviato da iPad con Tapatalk
Franco82
09-09-2015, 01:13
Ciao, i test con cosa li hai effettuati? Mi sembrano strani NO3 0, soprattutto a maturazione "teoricamente" avvenuta...
Per capire se la pietra è calcarea non devi far altro che tirarla fuori dall'acqua, farla asciugare totalmente e fare la prova con sostanze acide tipo viakal (anche il limone va benissimo). Fai cadere qualche goccia sulla roccia (se ha qualche "insenatura" metti lì che è ancora meglio) e se frigge è calcarea sennò...nisba:-)
Discorso evaporazione...perdonami ma non ricordo..l'acquario è aperto? Se così fosse nessun problema:-) rabbocchi manualmente o, ancora meglio compri un sistema di rabbocco automatico e fai prima (che comunque non è strettamente necessario)
Il fotoperiodo miraccomando aumentalo pian piano (mezz'ora ogni 2/3 giorni)
Riesci a fare le foto ai vermetti?
Inviato da iPad con Tapatalk
ciao federico, i test sono a reagente. gli no3 sono tra 0 e 5mgl forse 2/3
l'acquario è aperto ma quello che mi preoccupa è il ph, che da rubinetto è 7,5 e ora è oltre l'8....
il fotoperiodo aumento di mezz ora a settimana. grazie #28
federico99
09-09-2015, 12:31
Mezz'ora a settimana è anche troppo:-) le piante necessitano di più ore, specie adesso che dovrebbero essersi adattate discretamente. L'aumento di ph può essere dovuto a diversi fattori....materiale calcareo in vasca, presenza di areatori, filtro che smuove la superficie....quale di queste?
In ogni caso cosa vorresti allevare?
Inviato da iPad con Tapatalk
Franco82
09-09-2015, 21:49
[QUOTE=federico99;1062670434]Mezz'ora a settimana è anche troppo:-) le piante necessitano di più ore, specie adesso che dovrebbero essersi adattate discretamente. L'aumento di ph può essere dovuto a diversi fattori....materiale calcareo in vasca, presenza di areatori, filtro che smuove la superficie....quale di queste?
In ogni caso cosa vorresti allevare?
Inviato da iPad con Tapatalk[/QUOTO
ciao raga, non ho aggiunto nulla dall'allestimento anzi il ph si era abbassato da 7,5 a 7
ma ora sta abbondantemente sopra gli 8....la spraybar sta un paio di cm sotto al livello dell'acqua... cmq volevo allevare dei ramirezi....grazie federico#28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |