Entra

Visualizza la versione completa : Quantità sale ictio


nemo.farfalla
08-08-2015, 10:40
Ciao ragazzi..
Ieri mi è morto un Black moor.. Aveva avuto problemi di ictio..
Non vedo bene neanche gli altri due su tre.. Non hanno ancora puntini ma le pinne dorsali sono spesso chiuse e sono poco attivi..
Volevo mettere il sale. Ma su 300 lt netti quanto dovrei metterne? 3hg non saranno troppi?

Devo scioglierlo in acqua a parte o lo butto così?

Carmine85
08-08-2015, 12:42
Ciao nemo.farfalla
Nel tuo caso mettere sale in un 300 litei sarebbe troppo dispendioso , nonché per smaltire il sale dopo dovrai fare cambi su cambi anche se comunque un po' di sale a loro male non fa...
Hai piantine in vasca? Con tutto quel sale schiatteranno...
Se vedi accenni di puntini ti consiglio di usare direttamente un prodotto mirato...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

nemo.farfalla
08-08-2015, 15:26
Piante si. Tra l'altro alcune appena messe..
Egeria, Vallisneria, echinodorus, cripto,...
Stamattina ho messo comunque 50 gr scarsi. Speriamo sia sufficiente..
Delle piante me ne frega relativamente. Preferisco salvare i pesci. Mi dispiacerebbe se morissero. Lo shubunkin avrà almeno quattro anni ed è sempre stato in salute.
Il Black che è morto aveva avuto una ciste a un occhio e l'aveva perso.. Era già più debole.. Il caldo deve avergli dato la mazzata finale..


Farmaco quale sarebbe?

Parlando di vitamine invece cosa si da?

Carmine85
08-08-2015, 15:39
Se ci sono problemi di ichtyo il prodotto mirato é faunamor.
Parlando di vitamine puoi prendere quelle in farmacia protovit, idroplurivit..si mettono 2 3 gocce nel cibo...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

dave81
08-08-2015, 18:30
il sale è un metodo della nonna, che ormai non usa più nessuno, e se non lo sai fare puoi creare grossi danni

luca321
08-08-2015, 20:08
Oltre ai consigli, puoi semplicemente usare molti areatori per smuovere l'acqua. Foto periodo ridotto a 4 ore e areatori in ogni parte della vasca per una settimana.

L'acqua in continuo movimento associato a temperature alte e foto periodo ridotto, spesso aiutano ad eliminare il parassita senza usare medicinali o altro.

nemo.farfalla
09-08-2015, 07:58
Dave.. Ormai l'ho messo.. E comunque ovunque si legge quello come primo tentativo da fare..
Di che danni parli? Alle piante?

Luca.. Aeratore ne ho solo uno.. Posso tenere sollevata le canna di fuoruscita dell'acqua dalla pompa eventualmente..
Perché abbassare il fotoperiodo? Non danneggia per piante?
Per altro hanno già per foglie tendenti al rossiccio e avevo comprato il ferropol settimanale e il ferropol 24 h.. Posso iniziare lo stesso o c'è il rischio che danneggi i pesci?

Carmine, quindi le vitamine sono ad uso umano?

luca321
09-08-2015, 09:37
Perché si contrasta il parassita quando è più suscettibile. Nel suo ciclo, ha una parte in cui è libero in acqua e deve aggrapparsi ai pesci per sopravvivere. Con acqua in continuo movimento più il buio ci sono ottime possibilità che non ne trovi uno disponibile. A 30 gradi inoltre riesce a vivere per. 2/3 ore.

Quindi una settimana di "buio" (foto periodo a 4 ore) più acqua in "ebollizione" grazie agli areatori, ti permettono di non usare ne medicinali ne altro.

Per il discorso piante, meglio che muoiano loro (ma non muoiono assolutamente) che i pesci ;)