Entra

Visualizza la versione completa : La mia vasca in maturazione


clark77
07-08-2015, 21:35
Ciao amici del forum vi presento il mio acquario:
Vasca 120x40x55h
Tracimazione tunze con scarico da un pollice
Risalita 2500lh
Skimmer turboflotor 1000 blue
Pompa movimento da 6500 l
Luce da 312w plafoniera t5 8x39w sunsun
Sump artigianale fatta con vasca PVC da 50l
Rabbocco automatico con vasca da 20 l

Acqua in maturazione da 2 mesi con sale Kent
Accetto consigli

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/07/a8b56d275db380963496af60ab416dd8.jpg

Il problema principale per ora sono le alghe


Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

hkk.2003
08-08-2015, 09:37
Ciao,
Secondo me dovresti aumentare il movimento in vasca ed anche l'interscambio vasca Sump.

La vasca di rabbocco poi credo sia piccina per la vasca in questione. Qualche settimana fa ho esaurito 20 litri in un weekend con un 160 litri....

Per il resto non mi cimento, non conosco l'illuminazione a neon e soprattutto non hai specificato cosa monti.

La rocciata mi pare un po' ammassata ma potrebbe essere un effetto delle alghe.

Dei due mesi di cui parli, hai fatto il mese di buio oppure hai dato subito luce?

Hai già fatto test NO3 e PO4?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

clark77
08-08-2015, 10:43
Ciao grazie della risposta
Aggiungo qualche precisazione

I neon sono t5 39 w a 10000k tre di questi attinici. Luce da subito per 10 ore.

X il rabbocco hai ragione con il caldo di queste settimane non basta e per ora mi sono attrezzato con una tanica fuori mobile ( nella foto il mobile x ora è aperto) con 60-70 l di acqua osmosi. Anche x appena affrontare i quindici giorni di agognate ferie.

La rocciata l'ho modificata mille volte, sono 30kg e forse più, anche se dovrebbe stare lontano dalle pareti ho preferito appoggiare a quella posteriore dove ho poca possibilità di manutenzione essendo la vasca poggiata a muro, quindi per un fatto più estetico che funzionale.

Ultimi test jbl due settimane fa:
NO 2

clark77
08-08-2015, 12:04
Ecco altre foto della rocciata ho tentato di fare qualche grotta
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/08/68eafb0dfda2df4cf7fa6b8903ca35ff.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/08/9afece9919e9596d97ea861161fc431b.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/08/70d97ccb6ae27ecf15887ec3d95e4511.jpg

Spero rendano meglio della prima

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

discuscatania
09-08-2015, 18:14
Ciao il fatto che le alghe sono verdi direi che la luce può anche essere buona, ma la rocciata é troppo ammassata e non circola corrente e quindi hai zone stagnanti. Poi devi considerarti delle terrazzone perché dovrai poggiare i coralli

andrea
------------------------------------------------------------------------
Ps terrazze...scusami 😆

andrea
------------------------------------------------------------------------
Metti qualche brucatore👌

andrea

clark77
09-08-2015, 19:25
Grazie Andrea, la rocciata che vedi è l' ennesima che rifaccio.
E un po appoggiata in qualche punto al vetro posteriore. Ho tentato di fare delle grotte, che dalle foto non si vedono bene.
Per il movimento ti assicurò che i pezzetti di alga che ogni tanto si staccano girano ovunque tra le rocce e nelle grotte uscendo qua e la. Cmq sono intenzionato a migliorarla. Qualche consiglio in merito?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

hkk.2003
09-08-2015, 20:09
Occhio che ogni volta che modifichi la rocciata, ricomincia una parte di maturazione....

clark77
09-08-2015, 20:57
Occhio che ogni volta che modifichi la rocciata, ricomincia una parte di maturazione....
Infatti è per questi che non vorrei rismontare tutto

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

clark77
09-08-2015, 22:19
Vi faccio una domanda forse un po sciocca, ma come faccio a capire che la vasca è matura. Io avrei intenzione di inserire prevalentemente degli zoahantus oltre che pinnuti chiaramente. Ma quanto devo aspettare?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

hkk.2003
09-08-2015, 22:30
Quando vedrai le alghe in retrocessione si faranno i test dell'acqua e vedremo...

Sent from my MI 2S using Tapatalk

gerry
10-08-2015, 14:24
Vi faccio una domanda forse un po sciocca, ma come faccio a capire che la vasca è matura. Io avrei intenzione di inserire prevalentemente degli zoahantus oltre che pinnuti chiaramente. Ma quanto devo aspettare?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk


Quando le alghe inizieranno a regredire farai i test ( non jbl) e se i valori rimarranno costanti ( vuol dire rifare i test più volte a distanza di tempo, giorni non minuti ) e buoni potrai iniziare a popolare ; non affrettare i tempi altrimenti non andranno via le alghe .
Nel frattempo aumenta il movimento in vasca

clark77
10-08-2015, 19:41
Vi faccio una domanda forse un po sciocca, ma come faccio a capire che la vasca è matura. Io avrei intenzione di inserire prevalentemente degli zoahantus oltre che pinnuti chiaramente. Ma quanto devo aspettare?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk


Quando le alghe inizieranno a regredire farai i test ( non jbl) e se i valori rimarranno costanti ( vuol dire rifare i test più volte a distanza di tempo, giorni non minuti ) e buoni potrai iniziare a popolare ; non affrettare i tempi altrimenti non andranno via le alghe .
Nel frattempo aumenta il movimento in vasca
Grazie del consiglio, x i test ho JBL nuovi nuovi..e a quanto costano x ora credo me li farò andar bene. Quali test dovrei prendere x il futuro inteso come marca?
X il movimento adesso ho una pompa acquatlantis 6700 l/h, a quanto dovrei portarla su una vasca da 250l?
Aspetto consigli

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

gerry
11-08-2015, 00:21
Fare dei test costosi ma non attendibili è come non farli
Come test ti consiglio salifert o nyos per la triade , nyos per NO3 e fotometro o elisa scala bassa per PO4

hkk.2003
11-08-2015, 00:24
Mi sa che elisa voleva essere Elos

Sent from my MI 2S using Tapatalk

gerry
11-08-2015, 00:35
Mi sa che elisa voleva essere Elos

Sent from my MI 2S using Tapatalk


Cacchio di correttore

clark77
11-08-2015, 00:46
Meno male x Elisa quasi pensavo ai test di laboratorio ricerca DNA che x l'appunto si chiama ELISA :-)

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq ho appena avuto un disastro nel parquet..la vasca sump che ho ( un grosso contenitore in PVC spesso 5 mm) si è forato sotto, fortuna ho visto un rigagnolo d'acqua per terra lungo un paio di metri

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Domani corro da un vetraio x delle lastre quanto ci vuole secondo voi per incollare e mettere in funzione come tempo?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

gerry
11-08-2015, 00:51
Per far asciugare il silicone 2-3 giorni ( minimo)

clark77
11-08-2015, 00:53
Azz venerdì parto per le ferie, forse sarà meglio montare lo skim a zainetto e rabboccare in vasca o montare temporaneamente un filtro esterno nuovo già in mio possesso

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

gerry
11-08-2015, 00:58
No, il filtro esterno meglio di no

clark77
11-08-2015, 12:13
Ragazzi nuova sump incollata... Spero tra 2 gg sia OK per metterla in funzione.

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Al brico ho visto delle barrette a led blu da sotto pensile, pensate vadano bene per fare la luce lunare quando si spegne la plafoniera? O servono sempre led cree blu? Grazie x ogni vostro consiglio

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

hkk.2003
11-08-2015, 13:40
Temo siano troppi potenti quelle del brico.

La luce lunare serve solo a on far spaventare i pesci se accendi di colpo le luci di notte.

Nel 160 itri avevo messo ben 4watt di led blu, ma facevano troppa luce ed alla fine per dare giusto la parvenza necessaria sono passato a meno di 1 watt.

Stessa cosa per il 90litri che fin da subito ho adottato una semplice striscia led blu da 10 cm utilizzando led da 8 watt metro, quindi alla fin fine 1 watt di led.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

clark77
11-08-2015, 13:50
Temo siano troppi potenti quelle del brico.

La luce lunare serve solo a on far spaventare i pesci se accendi di colpo le luci di notte.

Nel 160 itri avevo messo ben 4watt di led blu, ma facevano troppa luce ed alla fine per dare giusto la parvenza necessaria sono passato a meno di 1 watt.

Stessa cosa per il 90litri che fin da subito ho adottato una semplice striscia led blu da 10 cm utilizzando led da 8 watt metro, quindi alla fin fine 1 watt di led.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Allora volendo potrebbero andare considerando che quelle che ho visto sono 4 strisce x totale 4 w, ma sono sganciabili fra loro. Ogni striscia è lunga circa 15- 20cm. Se cmq il tipo di led va bene potrei prenderle

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

hkk.2003
11-08-2015, 14:19
Se costa poco prendila.
Io (magari mi sbaglio) ma mi regolo in modo che con la luce lunare si intravedono i contorni della rocciata e vagamente il profilo di pesci e coralli.

Questo basandomi sul fatto che quando si parla di luce lunare, si trova scritto che deve servire giusto a dare ai pinnuti un punto di riferimento notturno e basta, quindi non all acquariofilo per guardare le fluorescenze in vasca....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

clark77
02-09-2015, 17:40
Ragazzi il rientro dalle ferie è stato traumatico, il galleggiante di rabbocco è andato in blocco accendendo il circuito della pompa che mi ha versato circa 100 l di acqua in vasca e da li poi sul parquet :-(

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vorrei a questo punto avere maggior sicurezza del sistema di osmoregolazione e rabbocco, i sistemi già pronti tipo tunze sono più affidabili come galleggianti o tendono a bloccarsi con conseguente disastro?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La beffa alla fine è stato trovare la vasca a motori fermi, xche' l'acqua straripata ha staccato il salvavita e questo ha spento tutto in particolare frigo e freezer.. Vi lasciò immaginare. X ora ho rimesso a girare l'acqua ma secondo voi dovrei buttarla e rifarla da capo, credo sia stata forma 3-4gg. I piccoli organismi sulle rocce tipo i versetti sono vivi e le alghe filamentose belle verdi, tranne due ciuffetti. Aspetto vostri consigli

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

clark77
04-09-2015, 09:03
Nessun consiglio x acqua e rabbocco?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk