Rianniki
05-08-2015, 16:47
Ciao a tutti #28
Avrei bisogno di qualche consiglio. Vorrei ripiantumare il mio 50 litri (60x30) che presto probabilmente diventerà la dimora di un gruppetto di Pseudomugil gertrudae (spero :-)) )
Mi sono fatta una piccola lista di piante (viste nel tempo e poi successivamente aggiunte altre da un sito di vendita online) che mi piacevano e mi sembravano idonee (fertilizzazione blanda in colonna - causa neocaridine - e qualche tabs nel fondo, neon da 15w con gradazione 8500 se non vado errata, valori da rimisurare, ma indicativamente quelli di rubinetto presenti nel profilo - adatti a guppy)
Da aggiungere (ma già i mio possesso) del muschio che legherò su qualche pietra per formare dei cuscinetti (che aiuterebbe nelle deposizioni future)
Limnobium laevigatum
Ceratophyllum demersum o submersum (la differenza è solo estetica e di crescita emersa?)
Ceratopteris cornuta
Crassula helmsii
Najas guadalupensis
Limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis "tortifolia" o Vall. "mini twister"
Pistia striatotes
Potamogeton perfoliatus
Cryptocoryne
ciliata
pygmaea
walkeri
wenditii green
x willisii "lucens"
x willisii "nevillii"
Viste su un sito che vende piante, tutte più o meno con Co2 bassa e luce medio-bassa
Hydrocotyle leucocephala
Ceratopteris thalictroides
Bacopa australis
Salvina natans
Vallisneria americana "Natans"
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Echinodorus quadricostatus
Hygrophyla difformis
Vallisneria americana asiatica
Vallisneria nana
Blyxa japonica
In questo momento in acquario ho la parte centrale occupata da 3 piantine di Anubias nana bonsai e un piccolo praticello di Sagittaria subulata che ha stolonato abbastanza decentemente anche in mancanza di tabs nel fondo.
Se avete tempo e voglia, mi farebbe piacere un vostro parere personale (gusti, abbinamenti, esperienze etc) e uno un po' più tecnico (dimensioni della pianta, esigenze come valori/fertilizzazione, allelopatie varie, etc)
Grazie mille in anticipo #28:-))
Avrei bisogno di qualche consiglio. Vorrei ripiantumare il mio 50 litri (60x30) che presto probabilmente diventerà la dimora di un gruppetto di Pseudomugil gertrudae (spero :-)) )
Mi sono fatta una piccola lista di piante (viste nel tempo e poi successivamente aggiunte altre da un sito di vendita online) che mi piacevano e mi sembravano idonee (fertilizzazione blanda in colonna - causa neocaridine - e qualche tabs nel fondo, neon da 15w con gradazione 8500 se non vado errata, valori da rimisurare, ma indicativamente quelli di rubinetto presenti nel profilo - adatti a guppy)
Da aggiungere (ma già i mio possesso) del muschio che legherò su qualche pietra per formare dei cuscinetti (che aiuterebbe nelle deposizioni future)
Limnobium laevigatum
Ceratophyllum demersum o submersum (la differenza è solo estetica e di crescita emersa?)
Ceratopteris cornuta
Crassula helmsii
Najas guadalupensis
Limnophila sessiliflora
Vallisneria spiralis "tortifolia" o Vall. "mini twister"
Pistia striatotes
Potamogeton perfoliatus
Cryptocoryne
ciliata
pygmaea
walkeri
wenditii green
x willisii "lucens"
x willisii "nevillii"
Viste su un sito che vende piante, tutte più o meno con Co2 bassa e luce medio-bassa
Hydrocotyle leucocephala
Ceratopteris thalictroides
Bacopa australis
Salvina natans
Vallisneria americana "Natans"
Bacopa monnieri
Staurogyne repens
Echinodorus quadricostatus
Hygrophyla difformis
Vallisneria americana asiatica
Vallisneria nana
Blyxa japonica
In questo momento in acquario ho la parte centrale occupata da 3 piantine di Anubias nana bonsai e un piccolo praticello di Sagittaria subulata che ha stolonato abbastanza decentemente anche in mancanza di tabs nel fondo.
Se avete tempo e voglia, mi farebbe piacere un vostro parere personale (gusti, abbinamenti, esperienze etc) e uno un po' più tecnico (dimensioni della pianta, esigenze come valori/fertilizzazione, allelopatie varie, etc)
Grazie mille in anticipo #28:-))