Visualizza la versione completa : Faccio bene ? Stabilizzare ph con areatore e co2
sera a tutti,
Primo acquario dolce avviato da 2 mesi e mezzo, nessun morto, pesci contenti, valori ok.
Ho la co2 a gel, dopo vari sistemi di diffusione n'è uso uno da una settimana di cui sono molto soddisfatto, pompa sommergibile cinese con spray bar, tenuta tutta sommersa e tubo co2 nelll'aspirazione, bolle finissime, diffuse in tutta la vasca, tant'è che sembra un bicchiere di acqua effervescente, se la pompa di rompe chissene, tanto é costata 5€.
in un giorno mi ha fatto abbassare il ph quasi a 6.5 e sto col kh a 8, alchè ho pensato di accendere a intermittenza, solo in ore notturne l'areatore di emergenza, tenendo la co2 sempre in funzione (potrei spegnere la pompa, ma il concetto che vada proprio sprecata mi rattrista).
in pratica con 15 minuti/h di accensione solo la notte, ho il ph stabile a 7 che é quello che voglio.
il ph è stato misurato mattina e sera, quindi è effettivamente stabile.
considerate che il ph senza nessun intervento è naturalmente a 7.5/8, non buono per mio acquario di comunità.
detto questo, vale la regola che se funziona a me allora va bene o c'è qualche controindicazione?
Grazie a tutti
Sono poche le informazioni sulla vasca,
I valori vanno semplicemente riportati ;-)
Piuttosto di accendere e spegnere l'aeratore, perché non intervieni sull'efficienza sulla solubilizzazione della co2, il che è più semplice e stabile.
sul profilo ho scritto tutto mi pare, regolare la co2 mi sembra più complicato, ovvero, com'è ora è perfetta per il giorno, cioè il rapporto kh ph è perfetto, le piante stanno benissimo e le alghe a pennello si sono paralizzate.
Non potendo chiudere la co2 essendo a gel, credo che dovrei regolare un valore diverso per la notte, o sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ph 7, kh 8, no3 5, no2 0,05, fosfati 0,25 vasca da 117 litri netti (tolto il fondo direi 100)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pesci? gh?
Potresti vedere come varia il ph alzando e abbassando la spray bar o accorciandola.
Comunque anche il tuo è un metodo, forse fin troppo efficiente :-D
gh non lo misuro da una vita cmq nei test delle precedenti settimane sempre 2-3 gradi sopra kh.
La spray bar è presente solo nella pompa ausiliaria, quella della co2, è lunga circa 10cm ed è completamente sommersa di 10cm.
L'uscita del filtro è anch'essa immersa di circa 2cm sotto il pelo dell'acqua e lievemente inclinata verso il basso, in questo modo la superficie evita qualsiasi dispersione di co2 non controllata.
L'efficienza del metodo mi ha in effetti stupito, sapevo che avrei raggiunto risultati migliori di un diffusore classico, ma pensavo che quei risultati invece si ottenessero solo con un reattore.
Per i pesci, il ph 7 è proprio per permettere una sobria e piacevole convivenza tra i guppy e il gruppo di cardinali.
Non sto capendo se in effetti il mio modo di fare presenta controindicazioni.
Grazie ancora
valegaga
05-08-2015, 12:00
Guppy e cardinali non possono stare insieme
L acqua con ph a 7 è troppo acida per i guppy e troppo poco acida per i cardinali
Neutra nin va bene
Ti è stato scritto anche nell altra discussione che non puoi trovare compromessi
Dai via i cardinali che la vasca è anche troppo corta per loro
Vogliono vasche di minimo un metro
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
In quale discussione abbiamo parlato di questo argomento? Questo è il secondo post che scrivo ed il primo è sulla potatura del pratino.
La mia vasca è un metro.
Sulla convivenza delle due specie, che dirti, ho visto varie scuole di pensiero, i cardinali a differenza dei neon sembra possano vivere serenamente insieme ai guppy con valori definibili adeguati per entrambi.
E' una scuola di pensiero, me ne rendo conto, tabelle alla mano, sembra possibilissimo, esperienza di alcuni dice che non si può, di altri, dice che si può, io non avendo esperienza, provo prima la cosa che mi piace di più e se mi dice male, diventerò difensore della scuola opposta ^_^
Per ora, sono tutti sereni e tranquilli, i guppy nonostante ph troppo acido si sono riprodotti(ok con i guppy non fa testo) i piccoli non presentano alcuna deformità e crescono bene.
I cardinali... beh.. nuotano...
ma tornando alla co2?
Concordo non è una convivenza consigliabile.
Parametri ideali per i neon/cardinali è gh inferiore a 6 e ph inferiore a 6.5, meglio se in acque nere.
In natura vivono in acque con conduttività prossima ai 50 uS i guppy possono stare anche in salmastro.
Mediare sui valori scontenta tutti, anche se sembra che siano bene e non si hanno morti.
Vista la vasca io la dedicherei ai cardinali.
beh apprezzo i consigli, ma come detto, rimane una scuola di pensiero di cui ero ovviamente già consapevole essendomi informato prima, per ora vediamo, il ph 7 riesco a farcelo rimanere senza problemi e ripeto, vediamo che succede
Una sola cavolata vera ammetto di averla fatta senza cognizione di causa, fidandomi del negoziante, e perchè non avevo internet in quei giorni, è stato l'inserimento di 2 (DUE) Gyrinochelius Aymonieri.
Pur volendo ridarglieli il giorno dopo, sfido chiunque a ripescarli col retino senza smontare l'intera vasca.... Credo che li tirerò fuori solo se deciderò di cambiare acquario.... per ora hanno i logo angoletti, uno sotto una pietra e l'altro sotto il filtro, entrambi sono abbastanza grandi (pietra e filtro) da poterli ospitare fino a 15cm di lunghezza, se poi vanno oltre non saprò proprio cosa fare, spero che la crescita venga limitata dalla dimensione della vasca.
Sarà un caso ma dopo 2 settimane che uso la nuova diffusione, mi è fiorita un anubias :-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |