Entra

Visualizza la versione completa : biotopo sudamericano


MattiaPlecostomus
04-08-2015, 12:39
salve volevo allestire un 60 litri ricreando un biotopo sudamericano. Volevo avere consigli su valori acqua,piante e popolazione. L'idea era sicuramente di ospitare una coppia di ciclidi nani (non so quali) e magari delle carnegielle o un gruppetto di piccoli caracidi ( tipo il tetra imperatore) e magari dei corydoras o degli otocinclus.
grazie

Emiliano98
04-08-2015, 19:01
Ciao, che dimensioni ha la vasca?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MattiaPlecostomus
04-08-2015, 19:53
le dimensioni sono 50x40x30

Emiliano98
04-08-2015, 20:19
Piccoletta... Potresti fare una coppia di apistogramma Borelli e un gruppetto di otocinclus/cory nani

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MattiaPlecostomus
04-08-2015, 22:59
Ok...quindi una coppia di apistogramma borelli con 5 otocinclus potrebbe andare? Al limite si possono mettere dei caracidi tipo il tetra imperatore tipo 5 esemplari? Giusto x riempire la parte medio alta visto che gli apistogramma prediligono il fondo...

Emiliano98
05-08-2015, 13:57
Meglio evitare i caracidi, fidati che li vedrai spesso gli apisto ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MattiaPlecostomus
05-08-2015, 14:35
ok e per quanto riguarda le piante...quali posso inserire per ricreare un ambiente simile a quello in natura? Per l'allestimento potrebbero andare una noce di cocco una radice e delle piccole pietre laviche?

Emiliano98
05-08-2015, 18:57
Devi mettere una noce di cocco con un apertura tale da far entrare solo la femmina, quindi deve essere abbastanza piccola ;)
Per l'allestimento, mettere anche solo una bella radice che divida la vasca in due territori, come piante mi vengono in mente sagittaria subatula e hydrocotyle

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MattiaPlecostomus
05-08-2015, 19:39
ok grazie e della alterhantera reinecki o echinodorus ci possono stare o sono fuori luogo?

alessandro1313
08-08-2015, 08:38
Si entrambe le piante da te citate sono sud americane... quindi non ci sono problemi ;)

MattiaPlecostomus
08-08-2015, 15:40
Ok e x quanto riguarda i valori dell'acqua?

alessandro1313
08-08-2015, 15:48
Dipende sempre dai pesci... in genere tenere e acide ;)

Gianlucaquarium
12-08-2015, 18:43
Devi avere un ottima illuminazione (0.5W/l o superiore) e fertilizzazione completa magari di erogazione di CO2. Quanti k hanno le lampade?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Emiliano98
12-08-2015, 20:41
Eviterei, una diventa grande nella maggioranza delle specie, l'altra necessita di troppa attenzione, sia nella fertilizzazione che nella luce

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Gianlucaquarium
12-08-2015, 23:42
Prova magari con le Echinodorus Magdalenensis

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk