Visualizza la versione completa : Cosa ve ne pare?
Salve a tutti e un buon augurio al nuovo forum.
Vi volevo presentare il mio Nanoreef,allestito da poco, al fine di raccogliere
un pò di pareri e suggerimenti sul suo allestimento e posizionamento degli
ospiti.
Si tratta di un acquario di 23 l. netti con il seguente allestimento:
- 6 kg. di rocce vive:
- 2 neon PL (24W+24W) uno bianco e uno attinico;
- 2 pompe Hydor (550l/h+400l/h).
Ospiti in vasca:
INVERTEBRATI
- Xenia;
- Sarcophyton;
- Palithoa;
- Actinodiscus;
- Litophyton arboreum;
- Briarem;
- 1 Anemone (uscito spontaneamente dalle rocce)
PESCI
- 1 Anphyprion ocellaris
E' presente un'alga rossa, altri palithoa presenti sulle rocce, diverse
stelline e una cicala, vista una sola volta e di cui continuo a sentire il
classico schiocco. Cosa ve ne pare? Secondo voi i cambi d'acqua di quanto
devono essere fatti e ogni quanto? Per l'integrazione degli elementi cosa mi
consigliate e in che quantita? Un saluto a tutti
leletosi
15-03-2005, 21:36
non male frabo..... :-)
decisamente ben fatto...bel colpo d'occhio!!
niente da consigliarmi????
la roccia con la xenia troppo alta, quella in primo piano a dx da popolare un pò...il sarco ha poca acqua secondo me...idem con patate (e il contorno stavolta è significativo) per l'ocellaris.
Inoltre un pò monocolore....Nn mi viene in mente altro... :-))
Io inserirei qualche invertebrato un po' più piccino. Quelli che hai sono un po' troppo grossi per una vaschetta piccola. Ovviamente questo non è un problema, è solo il mio gusto personale.
Gli animali sembrano in salute e questa è una bella cosa.
Per i cambi d'acqua, io farei 2-3 litri a settimana. Poi, dipende da quanto è avviato l'acquario e dagli equilibri che si sono formati in vasca. Comunque la quantità che ti ho indicato io dovrebbe essere più che sufficiente.
Ciao
E' vero, gli invertebrati sono un pò grandi ma provengono dalla mia vasca grande che sto cercando di modificare. Comunque avevo pensato anche io di fare un cambio d'acqua di 3 l. ogni settimana, al fine di mantenere i valori di Ca e degli altri elementi il più alto possibile e cercando di usare gli integratori al minimo..
Io un pagliaccio in così poco spazio non l'avrei messo sinceramente... -28d#
Per il resto la vasca è molto bella
cacatuoides18
26-03-2005, 16:55
belisismo frabo!!!!! #25
frabo volevo un iformazione, mi sai descrivere ke pesce è il sohal? #24
leletosi
26-03-2005, 17:48
x cacatuoides18
http://www.mare2000.it/Pescimarino/sohal.htm
cacatuoides18
26-03-2005, 18:01
grazie mille ;-)
Scusatemi se non ho più risposto, sono stato fuori casa.... ho fatto degli aggiornamenti al nano:
1) ho installato uno schiumatoio (il mitico Prizm della RedSea);
2) ho tolto la Xenia che era troppo grossa e ho lasciato solo un rametto che si era già propagato su un'altra roccia.
Ci sono state delle New entry:
- la bellissima Tridacna Maxima di 5-6 cm;
- un rametto di Caulerpa Taxyfolia.
Per chi mi chiedeva del Sohal, devo dire che ho avuto una brutta esperienza, per 1 mese e mezzo è stato in vasca senza mai mangiare. Ho provato di tutto: vari tipi di secco e fresco, ma niente.... si grattava continuamente sulle rocce fin dal suo ingresso, fino a quando, poverino, l'ho trovato morto. E' un bellissimo pesce, forse tra i più belli fra gli acanturidi, ma leggendo nei diversi forum, sembra che molti hanno avuto il mio stesso problema.
leletosi
31-03-2005, 20:38
la tridacna starà malissimo....garantito.
conosco gente che ce l'ha sotto t5 e stanno benone, ma sotto batterie di t5.
tu hai 2 pl.......
secondo me acquisto sbagliato, senza offesa ma sbagliato.
non me ne volere.....sincero al 100%
Apter_71
02-04-2005, 19:07
ciauzzz
Come partenza mi sembra buona, ma cè il piccolo errore del pesciolino e tridacna.
CIuazzz
pasinettim
21-04-2005, 13:45
Una tridacna?! -05 Bello comunque :-))
la tridacna starà malissimo....garantito.
sotto le pl 48 W non ci sta?
mi piacerebbe molto una !
x me molto bella scusate l'ignoranza quello in basso al centro è briareum?
leletosi
24-04-2005, 17:45
heros.....no, assolutamente.
o hai una vasca ben avviata di 3-400 litri con una batteria di t5 sopra oppure nel nano te la scordi. sopravviverà per un po'....poi game over.
ottimo per le tridacne 250w o meglio ancora 400......molta, moltissima luce. non gli basta mai.
leletosi..
io credo che in un nano se la avvicini alla superficie con una hqi da 150 ce la fai abbondantemente..
nella mia vecchia vasca da 250lt con due da 150 ne avevo due e stavo benone..
ciauz
fabio846
25-04-2005, 10:47
quoto dranath , per il pagliaccio trova un'altra sistemazione.... #07
Per il resto Woooohhh #22 #22
secondo me la tridacna non è da nanonon puo stare sotto le pl(dalla foto mi sembra una tridacna maxima quella che necessita di + luce)
sotto il cono di una 150watt ci stia bene
il nano è carino io pero toglierei il sarco che è troppo grosso per la vasca stona un po
ciao ale
secondo me la tridacna non è da nanonon puo stare sotto le pl(dalla foto mi sembra una tridacna maxima quella che necessita di + luce)
sotto il cono di una 150watt ci stia bene
il nano è carino io pero toglierei il sarco che è troppo grosso per la vasca stona un po
ciao ale
leletosi
25-04-2005, 12:31
guidus....ognuno fa a sè.....
bisogna vedere quali avevi e se davvero stavano bene o era solo apparenza.....
ho sentito di alcune che di botto allargavano il mantello e dopo 2 giorni erano state mangiate dal lysmata perchè morte e sepolte....
io non la metto.....anche perchè non mi piacciono poi così tanto :-))
pero ragazzi la tridacna è un animale che mi piace moltissimo
Ho appena finito il rinnovamento dell'illuminazione del mio acquario da 320 l. con 6 T5 da 54W, 2 attinici + 4 bianchi 10000°, per un totale di 324W. Ora la Tridacna Maxima passerà a miglior luce e forse anche il Sarco. Cosa mi consigliate di mettere nel nano e nell'acquario appena sistemato con luce + o - adeguata?
PS: L'acquario grande è attivo da 6 mesi, quindi ben avviato....
OK, fatti alcuni aggiornamenti al nano..:
1) la tridacna e il sarco sono stati traslocati nell'acquario grande (Foto2-3);
2) è stato costruito un sistema di automazione con PLC Zelio con 12 prese comandate: accensione/spegnimento luci, pompe, schiumatoio, impianto di rabocco, ciclo alimentazione ecc...ec...
3) visto che già da ora l'acquario, essendo aperto, aveva una evaporazione di circa 300ml. al giorno, in previsione dei caldi estivi, ho predisposto e autocostruito un impianto di rabocco comandato dal PLC che, per 40 secondi al giorno, attiva l'impianto rimpiazzando l'acqua R.O. evaporata(Foto1).
Cosa posso fare ancora per migliorare l'aspetto del nanoreef?
leletosi
30-04-2005, 09:21
a me sembra già molto bello e acchiappa l'occhio ;-)
potresti mettere della xenia, la sua figura muovendosi e pompando la fa sempre e comunque
ciao
La xenia è già presente, in alto al centro........ è una spora di un pezzo molto grosso che sono stato costretto a spostare, anche su consiglio di molti amici del forum..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |