PDA

Visualizza la versione completa : Acquario in pericolo!


Niccolò_98
02-08-2015, 22:17
Salve ragazzi, ho un piccolo acquario avviato ormai da anni, non ho mai avuto problemi. Circa una settimana fa ho comprato dei nuovi pesci (2) per completare un gruppo di pesci che volevo ampliare per renderli un po' più a loro agio. Il mio/loro incubo inizia quando notai, circa 4 giorni fa, un cardinale molto dimagrito e malaticcio; il giorno dopo tornato dal mare, l' ho trovato morto. Non ci ho dato molto peso, dato che comunque li ho da quando ho comprato l' acquario e esternamente non aveva problemi (ho pensato a una banale morte di vecchiaia). Ora ho un problema il triplo più grande...oggi facendo il cambio parziale dell' acqua ho notato che un cardinale aveva una macchia bianca sulla pinna...oggi al mio ritorno... TUTTI i pesci sono ricoperti di puntini. Ho guardato sui forum qua e la, e si tratta probabilmente di Ictio (mi sono dimenticato che tutti i pesci hanno le pinne corrose). Insomma, 1) vi chiedevo se si trattava effettivamente di ictio, 2) come risolvere...ho letto qualcosa riguardante il blu di metilene...funziona? Grazie in anticipo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/02/f0040736bf8acbdc78ba80815e7daf32.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/02/4127e34b5a6d2fbda5e401f9fc9572ee.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/02/b460ee4451185b1ebdf557dd2f25f118.jpg
Inoltre dimenticavo che i pesci ogni tanto hanno tipo degli schizzi (come per togliersi di dosso qualcosa).


Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

plays
02-08-2015, 22:30
dimensioni della vasca...? valori di ph kh gh?
Ogni quanto fai i cambi?

Se hanno le pinne corrose la malattia è in fase avanzata.. oppure hanno batteriosi aggiuntive

Pr l'ichtyo segui questa guida in tutti i dettagli http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334
Se devi comprare qualcosa non lasciare iniziativa ai negozianti ma vai con idee chiare su cosa ti serve

Niccolò_98
02-08-2015, 22:40
dimensioni della vasca...? valori di ph kh gh?
Ogni quanto fai i cambi?

Se hanno le pinne corrose la malattia è in fase avanzata.. oppure hanno batteriosi aggiuntive

Pr l'ichtyo segui questa guida in tutti i dettagli http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334
Se devi comprare qualcosa non lasciare iniziativa ai negozianti ma vai con idee chiare su cosa ti serve
L' acquario è un 22 litri, 42 x 24 x 26.
I valori non li so...porterò domani l' acqua dal mio negoziante di fiducia, i cambi su un 22 litri li faccio ogni 7 giorni circa 8 litri (4 bottiglie).
Riguardo le pinne...beh la malattia l' ho notata ieri, quindi mi pare un po' improbabile, ma magari potrebbe essere. Pinne corrose le hanno sempre avute i miei coridoras, (più che corrose sfrangiate, ma oggi ho notato che ha uno è sparito proprio un pezzo (si vede anche da una foto); ai cardinali non l' avevo mai notato quindi non saprei dire.
Detto questo sei/siete (se mi risponderanno altri) che si tratti di ictio? Grazie per la disponibilità.
[emoji1]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

plays
02-08-2015, 22:47
vedendo così sembra proprio ichtyo, ma puoi cercare anche delle foto relative alla malattia per riconoscerlo. Sono dei parassiti.. per questo i pesci si muovono in modo scattoso

Il problema principale però è uno... Tutte le specie di pesci che hai sono inadatti a quell'acquario dato è piccolissimo. Ancora peggio se sono allevati senza conoscere i valori, ma è un fattore concomitante. A sto punto fai anche a meno di andare testare l'acqua. Se proprio devi, comprati online dei test economici liquidi, esempio aquili o askoll

Ti consiglio vivamente di fare cambi regolari e se la malattia ti accerti è quella al 100%, segui la guida che ti ho passato, fino a completa guarigione. Se vuoi tenere quei pesci devi passare a un acquario più grande, oppure cederli. Meglio ti muovi in fretta ;-)

I cambi periodici cmq farli sempre lentamente con acqua alla stessa temperatura dell'acquario

Niccolò_98
02-08-2015, 22:54
vedendo così sembra proprio ichtyo, ma puoi cercare anche delle foto relative alla malattia per riconoscerlo. Sono dei parassiti.. per questo i pesci si muovono in modo scattoso

Il problema principale però è uno... Tutte le specie di pesci che hai sono inadatti a quell'acquario dato è piccolissimo. Ancora peggio se sono allevati senza conoscere i valori, ma è un fattore concomitante. A sto punto fai anche a meno

Ti consiglio vivamente di fare cambi regolari e se la malattia ti accerti è quella al 100%, segui la guida che ti ho passato, fino a completa guarigione. Se vuoi tenere quei pesci devi passare a un acquario più grande, oppure cederli
In tutta onestà ammetto che la colpa è mia, l' acquario lo ho da parecchio tempo, ma essendo la mia prima esperienza, non ho mai lasciato maturare l' acquario, non mi sono mai fatto problemi; solo da un po' mi ci sono davvero appassionato, e ho deciso ( lo prendersi tra un mesetto) un bel emotion nature 70 della Ciano (98 litri); come Dio comanda, perché l' acquariofilia è davvero una cosa bellissima. Detto questo ho letto, domani oltre ai test prenderò il medicinale. Ultima cosa, sembrerebbe proprio ictio...potresti dirmi la verità? Sono messi tanto tanto male? O c'è possibilità? Grazie mille!

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

plays
02-08-2015, 23:00
La priorità è seguire la malattia... il medicinale prendilo subito ed è Aquarium Munster Faunamor, non altro.
E anche agire sulla temperatura. Poi ti serve un areatore d'obbligo, durante il trattamento

Succesivamente a questo, i test prendili online su siti che hanno giro.. sennò nei negozi hai il rischio di comprarli scaduti. Vai anche meglio valutare il prezzo. A pochi euro insieme, ti conviene prendere delle vitamine x pesci da usare nel cibo, durante e dopo la malattia.

Una cosa che puoi fare subito è mettere al massimo la potenza del filtro

Niccolò_98
02-08-2015, 23:03
La priorità è seguire la malattia... il medicinale prendilo subito ed è Aquarium Munster Faunamor, non altro.
E anche agire sulla temperatura. Poi ti serve un areatore d'obbligo, durante il trattamento

Succesivamente a questo, i test prendili online su siti che hanno giro.. sennò nei negozi hai il rischio di comprarli scaduti. Vai anche meglio valutare il prezzo

Una cosa che puoi fare subito è mettere al massimo la potenza del filtro
La potenza del filtro è già al massimo.
A proposito della cause, potrebbero essere i due nuovi pesci inseriti o l' abbassamento brusco della temperatura (da 31 a 26 gradi) causa brutto tempo? E quindi rinfresco?

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

plays
02-08-2015, 23:14
possono essere entrambe le cose insieme.. o anche esempio un inserimento affrettato in una vasca già sovraffollata,. In una situazione precaria come questa, le malattie non sono inaspettate.. anche come è stato il trasporto può essere una causa.. o ha favorito.

Anche durante il trasporto dopo l'acquisto, mantenere una temperatura costante può essere utile a non dare sbalzi inutili

Un abbassamento graduale invece della temperatura, se i pesci erano allevati correttamente
non avrebbe avuto alcun effetto.



La prima cosa cmq è terapia della temperatura e areatore a palla. Poi seguendo la guida usi il medicinale.
Quella guida se la segui in ogni virgola.. puoi risolvere

Niccolò_98
02-08-2015, 23:19
possono essere entrambe le cose insieme.. o anche esempio un inserimento affrettato in una vasca già sovraffollata,. In una situazione precaria come questa, le malattie non sono inaspettate.. anche come è stato il trasporto può essere una causa.. o ha favorito.

Anche durante il trasporto dopo l'acquisto, mantenere una temperatura costante può essere utile a non dare sbalzi inutili

Un abbassamento graduale invece della temperatura, se i pesci erano allevati correttamente
non avrebbe avuto alcun effetto.
Il problema è che graduale non è stato...il giorno prima sole a stecca e acqua a 31°, il giorno dopo 26...ora, non so se 5 siano tanti, ma a me pare di si.
Per quanto riguarda la vasca... 4 cardinali, 1 ancistrus, 3 corydoras, 1 guppy (che è rimasto da solo, e sto cercando di darlo via, magari al negoziante) e 4 Hyphessobrycon sweglesi. Cavolo è davvero così affollato? Mi sto seriamente preoccupando.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

plays
02-08-2015, 23:26
è mal assortito e sovraffollato.. nel senso spazio per vivere non ne hanno.
Ormai l'errore è fatto, devi solo recuperare


Se cambi vasca, cardinali andrebbero aumentati di numero. Anche i coridoras devi scegliere la giusta specie (tutti della stessa specie, a formare un gruppetto).. bisogna accertarsi siano con valori compatibili ai cardinali, in modo quando regolerai i valori vanno bene x entrambi. Non importa che vasca prendi.. importante abbia siliconature fatte bene e dimensioni adatte

I guppy invece non centrano molto.. in una vasca piccola anche una sola specie non ci starebbe ne per dimensioni ne per vivere nel minimo spazio. é un acquario dove al massimo possono vivere o caridine o un betta da solo

Niccolò_98
02-08-2015, 23:28
è mal assortito e sovraffollato.. nel senso spazio per vivere non ne hanno.
Ormai l'errore è fatto, devi solo recuperare


Se cambi vasca, cardinali andrebbero aumentati di numero. Anche i coridoras devi scegliere la giusta specie (tutti della stessa specie, a formare un gruppetto).. bisogna accertarsi siano con valori compatibili ai cardinali, in modo quando regolerai i valori vanno bene x entrambi. Non importa che vasca prendi.. importante abbia siliconature fatte bene e dimensioni adatte
Mmm grazie mille, quando prenderò la nuova vasca terrò conto di questo forum, detto questo buona notte. [emoji1] [emoji53]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

plays
02-08-2015, 23:32
non aspettare a cambiare... su questo devi avere fretta.. così come per la malattia, sono cose che nell'acquariofilia non devi star lì pensarci, per non avere conseguenze

notte :)

Niccolò_98
02-08-2015, 23:33
non aspettare a cambiare... su questo devi avere fretta.. così come per la malattia, sono cose che nell'acquariofilia non devi star lì pensarci, per non avere conseguenze

notte :)
Giustissimo. [emoji6]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 01:51
non aspettare a cambiare... su questo devi avere fretta.. così come per la malattia, sono cose che nell'acquariofilia non devi star lì pensarci, per non avere conseguenze

notte :)
Speriamo bene, oggi/ieri (sono quasi le 02:00) il negozio era chiuso, stamattina andrò, che so che è aperto...la situazione è abbastanza peggiorata: i cardinali sono davvero invasi, così come gli altri pesci arancioni (nome inscrivibile, ma so cosa sono). La guppa sta bene, i corydoras hanno prurito, e l' ancistrus non lo vedo tanto (sta nella sua anfora), ma quando esce ha un bel po' di puntini...oggi chiedo al negoziante come usare il medicinale; in tal caso (se non avrò capito bene) torno subito qua a chiedervi. Grazie ancora "Plays" per la tua disponibilità, e teniamo le dita incrociate. Notte. [emoji25]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

plays
04-08-2015, 02:00
Non ascoltare il negoziante, segui le istruzioni nel medicinale e la guida qui sul forum.. :-)
Mi raccomando l'areatore, se ce l'hai alza subito la temperatura e inseriscilo

Dopo la cura tieni monitorati gli no2, influisce molto sui batteri

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 02:02
Non ascoltare il negoziante, segui le istruzioni nel medicinale e la guida qui sul forum.. :-)
Mi raccomando l'areatore, se ce l'hai alza subito la temperatura e inseriscilo

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Io come areatore intendo il filtro che sta più in alto rispetto alla superficie per migliorare lo scambio gassoso...o è proprio un' altra cosa? Lo so, non dormo...ma sono un po' ansioso...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

plays
04-08-2015, 02:13
È quello che fa le bollicine in acquario, è importantissimo. Si usa per ossigenazione dato il medicinale la riduce e anche la temperatura. Serve il corpo dell'areatore, tubicini e porosa... costa sui 10 euro.
Alcuni sono rumorosi, ma vanno tenuti accessi 24 ore su 24 in questa situazione, sennò è superfluo nel normale utilizzo https://youtu.be/iuVFyAimilA

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 02:14
È quello che fa le bollicine in acquario, è importantissimo. Si usa per ossigenazione dato il medicinale la riduce e anche la temperatura. Serve il corpo dell'areatore, tubicini e porosa... costa sui 10 euro.
Alcuni sono rumorosi, ma vanno tenuti accessi 24 ore su 24 in questa situazione, sennò è superfluo nel normale utilizzo https://youtu.be/iuVFyAimilA

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
OK, allora ho capito...vediamo che fare...ti terrò aggiornato appena torno dal negozio. [emoji6]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 10:37
Non ascoltare il negoziante, segui le istruzioni nel medicinale e la guida qui sul forum.. :-)
Mi raccomando l'areatore, se ce l'hai alza subito la temperatura e inseriscilo

Dopo la cura tieni monitorati gli no2, influisce molto sui batteri

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Ok, sono appena arrivato a casa, l' areatore non lo aveva, ma ho preso il Faunamor. E ora che faccio? Dal bugiardino ho capito più o meno tutto, ma vorrei anche il tuo/vostro (se ci fosse qualcuno) parere. Grazie mille. [emoji1] [emoji6] [emoji4]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 12:06
Metti la temperatura a 30 gradi per 15 giorni anche durante la cura
Se hai vitamine mettile nel cibo durante e dopo la cura
E dagli anche del succo di aglio sempre nel cibo
Se non sai come farlo te lo spiego

Prendi un po fi acqua di osmosi e ci schiacci dentro qualche spicchio di aglio poi lo lasci in frigor per max 1 settimana
Per somministrarlo lo metti sul cibo 5 minuti prima della somministrazione in vasca

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 12:49
Metti la temperatura a 30 gradi per 15 giorni anche durante la cura
Se hai vitamine mettile nel cibo durante e dopo la cura
E dagli anche del succo di aglio sempre nel cibo
Se non sai come farlo te lo spiego

Prendi un po fi acqua di osmosi e ci schiacci dentro qualche spicchio di aglio poi lo lasci in frigor per max 1 settimana
Per somministrarlo lo metti sul cibo 5 minuti prima della somministrazione in vasca

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Grazie. [emoji1]
Però sorge un problema con l' aglio...tu hai detto una settimana in frigo, ma non ho una settimana poiché la malattia è abbastanza avanzata. [emoji27]


Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Metti la temperatura a 30 gradi per 15 giorni anche durante la cura
Se hai vitamine mettile nel cibo durante e dopo la cura
E dagli anche del succo di aglio sempre nel cibo
Se non sai come farlo te lo spiego

Prendi un po fi acqua di osmosi e ci schiacci dentro qualche spicchio di aglio poi lo lasci in frigor per max 1 settimana
Per somministrarlo lo metti sul cibo 5 minuti prima della somministrazione in vasca

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Un altra domanda...le luci ho letto qua e la che dovrei spegnerle...ma basta spegrere le luci o devo coprire con un asciugamano? E il cibo? Alcuni dicono di non darlo, altri....insomma ti prego aiutatemi voi...[emoji4]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 12:54
No dallo anche durante la cura sia aglio sia vitamine

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 12:54
No dallo anche durante la cura sia aglio sia vitamine

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
OK, grazie mille...quindi le luci le spengo?

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 12:55
Che piante hai?
Le luci slente fanno bene contro ictio

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma se hai piante rischi di farle morire


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 12:57
Che piante hai?
Le luci slente fanno bene contro ictio

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Anibias e una il cui nome non ricordo, ma sembra un agglomerato di muschio... http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/04/9c216ba2155f21b17b2e532e66548bbb.jpg
Come noti i pesci iniziano a non stare dritti...ora agisco con la medicina. [emoji27] [emoji53]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 13:01
Si vai di faunamoor
Inizia da subito con aglio e vitamine
Cerca al più presto un aereatore
Iniziare la cura senza fa rischjare i pesci ma se dici che è avanzato lo stadio dellla malattia parti

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 13:05
Si vai di faunamoor
Inizia da subito con aglio e vitamine
Cerca al più presto un aereatore
Iniziare la cura senza fa rischjare i pesci ma se dici che è avanzato lo stadio dellla malattia parti

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Vado subito...20 goccie 100 litri...22..6/7 goccie? Ho appena tolto le piante...la luce l' ho spenta...ora metto la medicine.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

plays
04-08-2015, 13:06
Metti l'areatore però da subito... se non ce l'hai gira qualche negozio, è importante, o debiliti ancora di più i pesci senza usarlo. Serve subito..

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 13:07
Come hai tolto le piante?
La vasca quanti litri netti è?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 13:07
Metti l'areatore però da subito... se non ce l'hai gira qualche negozio, è importante, o debiliti ancora di più i pesci senza usarlo. Serve subito

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Non so davvero dove prenderlo...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come hai tolto le piante?
La vasca quanti litri netti è?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Hai detto che rischiano di morire... (Le piante) e le ho tolte...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 13:09
Dove le metti?
Rimettile in vasca e lascia luce accesa

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

plays
04-08-2015, 13:10
Senza areatore sono spacciati...

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 13:12
Dove le metti?
Rimettile in vasca e lascia luce accesa

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Le ho messe in una bacinella con una luce...poi se per sconfiggere meglio la malattia mi hai confermato di spegnere le luci...perché accendere?
Vasca 22 litri netti più o meno.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 13:12
Infatti anche io gli ho proposto di procurarselo il prima possibile
Lascia le piante che ossigenano e lascia fotoperiodo invariato
7 o 8 ore meglio 8 e cerca aereatore

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 13:13
Senza areatore sono spacciati...

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Porca TR**A sono tutti chiusi i negozi...sono andato a 15 km dal mio paese...ma non lo aveva.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 13:13
Perchè se non metti ne aereatore ne piante in 2 ore tutti morti
L aereatore lo devi trovare entro sta sera o perdi i pesci

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 13:14
Infatti anche io gli ho proposto di procurarselo il prima possibile
Lascia le piante che ossigenano e lascia fotoperiodo invariato
7 o 8 ore meglio 8 e cerca aereatore

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Ah OK...grazie davvero.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 13:14
Allora non iniziare la cura
Vai di aglio e vitamine e incrocia le dita

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 13:15
Allora non iniziare la cura
Vai di aglio e vitamine e incrocia le dita

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
OK grazie mille...speriamo in bene...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 13:15
Senza cura spegni anche luce e copri con un panno la vasca
Non deve penetrare luce

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

plays
04-08-2015, 13:17
Prova qualche garden o supermercato che ha materiale per acquari magari.. telefona così vai a colpo sicuro

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 13:18
Se no aspetta la cura e intanto ordinalo on line

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 13:18
Se no aspetta la cura e intanto ordinalo on line

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
OK grazie... :)

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 13:33
Se no aspetta la cura e intanto ordinalo on line

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
OK grazie... :)

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
Raga...tragedia! Mio padre mi ha appena telefonato...è tornato a casa, e ha messo le 7/8 goccie! C***o raga che faccio...ormai spengo le luci? Aiuto!!!

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Meno male che ero vicino, sono corso velocissimo...ho il fiatone, la situazione è questa... [emoji24]
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/04/37dcde2d4088c00d0bd6d9bc00d45aa8.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/04/45eb2eaf2b86f172f7b272cb0b114769.jpg cavolo!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/04/de6f58b6edd64eb6aed887c0e09b038d.jpg
L' ancistrus non so come sia messo...se ne sta rintanato...mi sa che non ci sono possibilità...
Ditemi la verità, sono spacciati? [emoji20] [emoji25]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 13:44
Cerca d appertutto un aereatote
Mi sembrano giá in carena di ossigeno
Intanto prepare un cambio di acqua usando biocondizionatore

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 13:45
Cerca d appertutto un aereatote
Mi sembrano giá in carena di ossigeno
Intanto prepare un cambio di acqua usando biocondizionatore

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Se trovo l' areatore? Posso ormai lasciarli cosi?


Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 13:46
La rasbora capovolta la vedo molto male

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si ma devi trovarlo in fretta
In poche ore li perderesti tuttu

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 13:47
La rasbora capovolta la vedo molto male

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
OK, vado, corro ovunque...forse ho in mente un negozio...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 13:47
Vai bravo

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per adesso se riesciettili in un secchio che non ha mai toccato detersivi con acqua pulita trattata con biocondizionatore finchè non trovi aereatore

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 13:55
Mmm chiuso il negozio...non so che fare...si è preso ferie...
Ormai lo so già, moriranno tutti...[emoji24]
Grazie per avermi aiutato...non so dove girarmi...ora vado a casa e con il sifone cerco di fare le bolle, o con una cannuccia...come da bugiardino ho tolto le spugne filtranti; il filtro si è fermato.
Grazie per essermi stati dietro, vi aggiornerò sulla situazione, chissà che non trovo un negozio.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

plays
04-08-2015, 16:21
Il filtro va messo in funzione a parte... non fermato, sennò è come lasciarlo in vasca e viene asfaltato dal medicinale.
E al suo posto andrebbe inserito l'areatore.

In questo modo ossigeni senza rovinare il filtro

Oppure puoi mettere in funzione il filtro senza spugne in acquario ma le spugne devono cmq essere movimentate.

Cmq senza areatore non risolvi. È una delle cose che può essere utile tenere in casa se prosegui con questo hobby. Magari uno a corrente e uno a batterie in caso di blackout


Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 16:21
C'è l' ho fatta!

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho un areatore! Appena torno a casa lo monto, ora che lo ho posso togliere le piante, spegnere le luci? Grazie mille, mi sento risollevato!

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

plays
04-08-2015, 16:39
Mezz'ora al giorno accendile le luci per monitorare la situazione :-) prima di fare qualunque cosa scrivi...
La prima cosa da fare è mettere dentro l'areatore 24 ore su 24,
La seconda.. metti il filtro a girare all'esterno in una bacinella con acqua pulita biocondizionata, la stessa che usi per i cambi. Sarebbe da usare acqua dell'acquario ma ha gia il medicinale.

Il filtro non va mai spento e le spugne se tolte vanno sempre tenute attive, cioè attraversate dall'acqua o vicino una fonte di movimento...è quello che accade col fondo.. ricco anche lui di batteri, detto in parole semplici..

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 17:11
Sono felice per l areatore
Quoto in tutto play tranne la luce
Lasciala sempre spenta e metti un panno per oscurare completamente la vasca
Per controllare la situazione utilizza una torcia e fallo di sera quando in casa c è buio
Per dare il cibo invece dallo in un momento in cui in casa c è lyce togli il panno 10 minuti prima di alimentare e appena hanno mangiato tutto rimetti il panno

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

plays
04-08-2015, 18:19
La luce però dovresti spiegare il motivo, sennò sembra parliamo per nulla. Serve solo per dare modo ai parassiti di non riattaccare ai pesci. Essendo la situazione estrema... deve cmq monitorare sia tutto ok, temperatura, areatore, pesci, cibo venga consumato etc. Può andar bene la pila così come il tempo necessario a controllare bene.. l'importante è non trascurare. Devono liberarsi dei parassiti ma non possono stare a lungo in condizioni precarie, come quelle di un 20 litri senza fltro

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 19:26
Lo so
Infatti è una brutta situazione
Mi sono dimenticato di spiegare il perchè della luce
È giustissimo quello che ha detto plays
Di cibo danbe pocoe finito il trattamento carbone attivo e aereatore al maxal max e temperatura alta
L aereatore non l abbiamo sbiegato contribuisce come il buio a confondere i tomiti ( sono lo stadio del protozoo quando non è attaccato al pesce) e non fargli attacare un altro pesve e se non trovano una preda entro 48 ore muoiono
Se riesci e hai anche una pompa di riserva mettila in vasca che pinti contro la superficie

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 20:19
Lo so
Infatti è una brutta situazione
Mi sono dimenticato di spiegare il perchè della luce
È giustissimo quello che ha detto plays
Di cibo danbe pocoe finito il trattamento carbone attivo e aereatore al maxal max e temperatura alta
L aereatore non l abbiamo sbiegato contribuisce come il buio a confondere i tomiti ( sono lo stadio del protozoo quando non è attaccato al pesce) e non fargli attacare un altro pesve e se non trovano una preda entro 48 ore muoiono
Se riesci e hai anche una pompa di riserva mettila in vasca che pinti contro la superficie

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Eccomi qui...ho montato l' areatore...verso l' alto o verso il basso il flusso in uscita? Ora, che faccio? Copro con un panno...domani do un altra dose (come da bugiardino), e poi dopodomani gli do da mangiare?
Grazie mille.
Vi siete interessati delle spugne, ho tolto la lana di vetro e il carbone attivo, ho lasciato i cannolicchi. Ora che per fortuna ho l' areatore posso togliere le piante? Grazie per l' aiuto, ora con sto areatore mi sento più tranquillo. [emoji1]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 20:30
Si togli piante e metti il panno
I cannolicchi li dovevi mettere in un secchio attraversati a un flusso d acqua

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Toglili ora

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 20:43
Si togli piante e metti il panno
I cannolicchi li dovevi mettere in un secchio attraversati a un flusso d acqua

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Toglili ora

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Grazie mille raga! Non so come ringraziarvi, se non fosse stato per voi ora avrei un acquario vuoto...GRAZIE DAVVERO! [emoji772]
Ora è così:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/04/937249b01f68d244eb61c0e1a521c8eb.jpg
Ora metto il panno e vediamo domani.
Ah, dimenticavo...una rasbora non è sopravvissuta (quella a pancia in su).
Grazie ancora.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
04-08-2015, 20:49
Mi dispiace per la rasbora
Può essere che il protozoo aveva giá raggiunto le branchie

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
04-08-2015, 23:04
Mi dispiace per la rasbora
Può essere che il protozoo aveva giá raggiunto le branchie

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Eh, può darsi...
Un' ultima domanda, la notte la potenza dell' areatore, si può diminuire? Che sembra di avere un motore di un 747 in stanza! [emoji23]


Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mi dispiace per la rasbora
Può essere che il protozoo aveva giá raggiunto le branchie

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Eh, può darsi...
Un' ultima domanda, la notte la potenza dell' areatore, si può diminuire? Che sembra di avere un motore di un 747 in stanza! [emoji23]


Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
Ah, la posizione dell' areatore è sulla destra...va bene o deve essere centrale? (Anche se l' acquario è piccolo, e l' acqua la vedo muoversi un bel po'.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
05-08-2015, 09:32
Risultato di stamattina, tutti morti tranne un Guppy, un Cardinale, un Rasbora e i pesci da fondo...ora cosa faccio? Ci do un altra passata? Devo cambiare un po' d'acqua? (C'è un odore in camera mia di pesce morto). Mi viene da vomitare, e mi viene pure da piangere perché nonostante siano pesci ci ero affezionato. [emoji25]
Grazie comunque per essermi stati d' aiuto fin ora. Ora apparte gli scherzi, devo cambiare un po' d'acqua?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/05/3b0090678f0820d8e6cb269216a4c73c.jpg
Comunque anche l' altro cardinale mi pare un po...beh segnato, secondo me non sopravvive.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
05-08-2015, 10:07
Ma c erano puntini bianchi sui morti?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
05-08-2015, 10:15
Ma c erano puntini bianchi sui morti?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
No...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/05/db5ae6ecd36730db2be73d344ca98dc0.jpg
E seguendo le dosi non ho esagerato...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
05-08-2015, 10:15
Quelli vivi invece hanno puntini bianchi?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Bisogna capire se hanno avuto una carena di ossigeno con il caldo o la malattia era in stato molto avanzato

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
05-08-2015, 10:16
Quelli vivi invece hanno puntini bianchi?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Pochissimi sulle pinne...quasi non ci sono...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
05-08-2015, 10:17
Prova a portare lentamente la temperatura a 29

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
05-08-2015, 10:18
Prova a portare lentamente la temperatura a 29

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
OK, quindi non do altro medicinale?

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
05-08-2015, 10:18
Dallo comunque

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
05-08-2015, 10:19
Ok...comunque carenza di ossigeno...bah, quando sono andato a dormire erano vivi e l' areatore era al massimo...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un po' d'acqua la devo cambiare? Che era pieno di cadaveri è c'è odore di pesce incredibile.
Ora che ridò il medicinale, ricopro di nuovo con i panni? E alzo la temperatura giusto?

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
05-08-2015, 10:52
Ni la temperatura lasciala a 29
Segui il bugiardino anche per i cambi


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
05-08-2015, 10:54
Ni la temperatura lasciala a 29
Segui il bugiardino anche per i cambi


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Il bugiardino non dice nulla riguardo ai cambi...devo coprire di nuovo l' acquario?

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
05-08-2015, 11:10
Si copri
Fanne uno del 20 per cento a fine cura

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
05-08-2015, 14:01
Si copri
Fanne uno del 20 per cento a fine cura

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Grazie [emoji6]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
06-08-2015, 11:12
Eccoci qua...riassunto: i pesci sono vivi...purtroppo sono soli, quindi provvederò a comprarne dei nuovo tra un po'.
Oggi gli ho dato da mangiare; però mi pare di vedere ancora qualche pallino, quindi non so se dargli ancora il medicinale. Ho detto mi pare poiché non ne sono sicuro però potrebbe essere...

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
06-08-2015, 11:19
Finisci tutta la cura cime da bugiardino

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
06-08-2015, 11:21
Finisci tutta la cura cime da bugiardino

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Il bugiardino diceva oggi di interrompere e di somministrare il cibo...però appunto per paura di aver visto altri pallini ero indeciso se dare un altra passata...[emoji6]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
06-08-2015, 11:21
Di pesci non comprarne assolutamente altri
La vasca è giá piccolissima per loro
Cerca un modo di dare via i tuoi

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma poi non diceva tico il 7 giorno ridare il medicinale?
Inizia a dare cibo con aglio e vitamine

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

plays
06-08-2015, 13:11
Se gestisci così è meglio cambi hobby...
Ti sono morti tutti i pesci, hai una vasca non adatta e malattia in corso.. e vai riacquistarne? Praticamente sono già spacciati.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
06-08-2015, 14:02
Se gestisci così è meglio cambi hobby...
Ti sono morti tutti i pesci, hai una vasca non adatta e malattia in corso.. e vai riacquistarne? Praticamente sono già spacciati.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Ho detto che ne andrò ad acquistare poi, era sottinteso con il futuro acquario da 100 litri...sono inesperto, ma non scemo...[emoji52]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
06-08-2015, 15:22
A ok
Dal tuo messaggio di prima non si capiva

Niccolò_98
06-08-2015, 15:31
A ok
Dal tuo messaggio di prima non si capiva
Tranquillo! [emoji6]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
06-08-2015, 19:28
Posso rimettere le piante e riaccendere la luce?

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

valegaga
06-08-2015, 19:30
Aspetta la fine della cura

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
06-08-2015, 19:31
Aspetta la fine della cura

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Allora fino a l'8° giorno la devo tenere spenta...[emoji23] [emoji6]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Niccolò_98
09-08-2015, 12:00
Oggi ho riacceso la luce per il semplice fatto che notavo qualcosa di strano...riaccesa la luce noto questa " macchia"...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/09/f54736efe76452029de22176cf1f3bd9.jpg
Allora ho pesantato fosse causata da i lunghi giorni di buio, ma vorrei esserne sicuro.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk