Visualizza la versione completa : Diatomee che non vanno via aiutoooooo
valeryo89
01-08-2015, 23:05
Ciao a tutti, ho da 6 mesi un acquario marino da 180 litri, circa 30 kg di rocce vive skimmer hydor new performer 550, ho fin dall inizio problemi con diatomee, le spazzolo via sto una settimana senza e poi rieccole, i valori di nitriti e nitrato sono buoni (nitriti 0 e nitrati meno di 5 mg/l) leggo che le diatomee sono dovute ai silicati, ma uso solo acqua da osmosi che compro in negozio. Esiste qualcosa per eliminarle? Magari un pesce? Un mollusco?
Prova ad analizzare i silicati presenti nell'acqua che compri, alcuni negozi non cambiano i filtri quando dovrebbero. Comunque anche i nitrati mi sembrano un po' altini.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Devi utilizzare acqua di osmosi di ottima qualità, in pratica devi produrla tu,non esistono antagonisti alimentari in grado di debellarle, considera poi che con acqua non Buona arriva anche di peggio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
02-08-2015, 08:29
Poi 30kg di rocce vive sono poche
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Beh, 30 kg di roccia su 180 litri mi sembrano sufficienti, penso che al giorno d'oggi con una buona tecnica ed un impostazione corretta del numero di pesci, la regola del kg di roccia ogni 5 litri sia superata.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Poi 30kg di rocce vive sono poche
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Si ma non pochissime, con un buon schiumatoio è una giusta gestione bastano, ma le diatomee non c'entrano nulla con le rocce...
Per eliminarle comprati un impianto d'osmosi serio e buone resine
valegaga
02-08-2015, 08:45
No lo so che le diatomee non centrano con le rocce
Gli volevo consigliare di aggiungere circa 5 kg
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
valeryo89
02-08-2015, 10:10
Ho 5 pesci, 4 dei quali sono di 3 cm, inquinanti credo siano pochi perché alghe verdi nn ce ne sono, solo rocce marroni orrende ci sono...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Foto?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valeryo89
02-08-2015, 10:52
Ora nn ne ho posso postarle pggi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valeryo89
03-08-2015, 00:20
Nn riesco a fare foto che ho la camera del cell rotto e l iPhone nn riceve file da Bluetooth... Comunque sono diatomee sicuro, eccome se fosse velluto marrone scuro su rocce e fondo è vetri che pulisco giornalmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RolandDiGilead
03-08-2015, 13:51
Senti c'è poco da fare, se sono diatomee è sicuramente l'acqua del negozio.
valeryo89
03-08-2015, 22:22
L ho pensato ank io, ma è strano xke sono persone attentissime e hanno acquari e vasche ben tenute...ma esistono resine anti silicati da mettere in sump?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Valeryo89,evita per cortesia abbreviazioni da sms ,nel forum non sono graditi,abbiamo tutto il tempo possibile
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Come puoi acquistare l'acqua in negozio, a fronte delle grandi evaporazioni di questo periodo? Con il caldo e l'evaporazione che aumenta, ne conseguono rabocchi con maggiore frequenza e quindi, occorre maggiore attenzione soprattutto all'acqua di osmosi, in quanto, evaporando lascia gli eventuali sali o silicati residui in vasca. Se ogni 10Lt. Di acqua hai ad esempio silicati a 0,1, se rabocchi 30Lt. A settimana, hai introdotto in vasca 0,3.
PS: Su territorio campano, non conosco nessuno che venda acqua perfetta per un marino.
valeryo89
04-08-2015, 14:35
Un impianto ad osmosi serio , ma economico qual è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' un qualsiasi impianto "a bicchieri", da 75 galloni che preveda un bicchiere per il filtro per sedimenti, un altro per i carboni ed uno post membrana per le resine. Se ha anche il TDS in linea e manometro meglio ancora. Con un impianto cosi' composto, dormi sonni tranquilli e ti produci tutta l'acqua che vuoi "sicura al 100%".............mi chiedo ancora come stai facendo con i rabocchi.
PS: Dove compri l'acqua attualmente?
valeryo89
04-08-2015, 17:36
La compro ad un negozio ad Angri e i ranocchi li faccio con quell acqua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RolandDiGilead
04-08-2015, 20:16
Che sale usi?
valeryo89
05-08-2015, 22:47
Royal nature
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RolandDiGilead
06-08-2015, 01:34
Allora è sicuramente l'acqua.
Segui il consiglio di vikyqua e sicuramente risolvi.
valeryo89
13-08-2015, 21:49
Se è l acqua come mai in negozio gli acquari sono perfetti? Può essere problema di maturazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo sei mesi non dovrebbero esserci e la principale imputata è l'acqua .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valeryo89
13-08-2015, 22:23
ho pensato anch io all acqua come prima indiziata in assoluto, ma poi vedendo gli acquari del negoziante vedo che di alghe non c'è ne sono, ed è la stessa acqua.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magari per sé non utilizza l'acqua che vende o la ripassa in resine, cosa che a suo parere potrebbe costare troppo per venderla.
Oppure le vasche che ha sono in grado di smaltire i silicati presenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valeryo89
13-08-2015, 22:45
Cosa serve per smaltire i silicati? Che posso inserire?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fondamentalmente acqua buona e il sistema li smaltirà
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valeryo89
13-08-2015, 23:13
Ok sinceramente x ora sto usando biodigest, ho iniziato da ieri, dici ke vanno bene x migliorare l acqua?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok sinceramente x ora sto usando biodigest, ho iniziato da ieri, dici ke vanno bene x migliorare l acqua?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, i batteri non servono a nulla, tene per acqua buona intende ottima acqua d'osmosi, e devi essere sicuro che sia ottima.....
Quoto Gerry, i batteri possono aiutare in altri casi ,non contro silicati e diatomee,puoi inserire resine Anti po4 a base ferrosa, aiutano con i silicati,ma se continui ad immetterli sono inutili.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
I silicati vengono smaltiti dalle diatomee stesse, quindi nasta non inserirne piu' accidentalmente e le diatomee li smaltiscono.
Per l'acqua in negozio, vasche limpide non indicano nulla e vista la necessita' di avere a disposizione quantitativi di acqua osmotica importanti ed a basso costo, gli impianti professionali che moltissimi hanno a disposizione, sono molto blandi. Non capisco pero', perche non risparmiare e farti l'acqua da solo. Oltretutto con sto' caldo andare avanti indietro dal negozio per prendere acqua, ti costa soldi,fatica ed incertezza.
valeryo89
14-08-2015, 21:59
Lo so, ma un conto è spendere 5 euro ogni 15 gg è un altro e spendere più di 100 euro per un impianto almeno decente... Sembra un porto l acquario ormai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A te la scelta,...ma se vuoi continuare ad usare acqua di megozio va a fanire che spendi soldi in letto fluido e resine.
valeryo89
15-08-2015, 19:48
Capisco, grazie a tutti x i consigli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valeryo89
30-08-2015, 00:06
Ciao a tutti di nuovo, dopo aver fatto test di tutto e ricerche ho scoperto che le alghe sono dinoflagellati, qualcuno sa come debellarle?? Vi invio risultati dei test che ho fatto. Ph 8,3 kh 8 no2 0 no3 0,5 fosfati 0,1 sio2 0 ca 400
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Idem delle diatomee delle quali spesso sono una conseguenza.
Quindi valgono le stesse 4 pagine di consigli,poi se.metti una foto magari capiamo anche noi di cosa si tratta realmente.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se sono dino, devi solo metterci una croce su, aspirare, resine e fortuna.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |