Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento acquario 90 litri
Danipekos
01-08-2015, 15:27
Ragazzi buona sera, dopo 3 anni voglio ri allestire il mio acquario. Ormai il layout originale si è perso e una cattiva preparazione del fondo ha portato un rallentamento della crescita delle piante. L'acquario misura 60*40*40 (vasca artigianale aperta) come illuminazione ho due plafoniere con neon attacco pl da 36 watt (una 4000k e una 6500k), filtro esterno jbl cristal profi e701 e impianto di co2 con bombola usa e getta con diffusore della wave. Il mio problema si pone sul tipo di fondo da utilizzare; cerco qualcosa che garantisca nutrienti per anni. Mi ero basato sui fondi ada, già da me utilizzati nella versione malaya, ma gestito male, infatti avevo in fase di avvio valori dell'acqua anomali (dovuta dal fondo)alghe ovunque, cosa che si è stabilizzata nel tempo, dovuta anche da una mia inesperienza iniziale. Volevo ripartire con essi ma non ho tempo di fare cambia d'acqua ravvicinati (lavoro spesso fuori casa), controllare valori e tutte le precauzioni che ci vogliono per questi tipi di fondi. Leggendo in rete, mi sono imbattuto nel fondo della seachem il flourite nella versione originale. Sembra molto buono anche perché il layout che vorrei creare è semplice , tronco su gran parte della vasca, un po di muschio , anubias magari qualche roccia con qualche pianta rossa; l'unica cosa sicura è che non voglio il pratino, troppe cure. Qua arriva il domandone, cosa metto sotto la flourite?? Pensavo il power sand special dell'ada. Si può fare questa accoppiata ?? A voi le risposte , qualsiasi consiglio è sempre gradito. Grazie in anticipo
alessandro1313
01-08-2015, 16:04
La flourite è già un fondo attivo che va benissimo se usato da solo... mettendo anche il power sand rischi di caricare troppo ...
Poi non capisco ... se non hai avuto i risultati sperati con i fondi ada... perchè vuoi riutilizzarlo??
Gondi del genere con l illuminazione che hai e l utilizzo di co2 ti portano ad una manutenzione costante... se non ci stai dietro rischi che le cose di sfuggano di mano...
Io cmq ti consiglio di valutare il deponitmix della dennerle...
È un fondo fertile ottimo... lo copri con 4/5 cm di fondo inerte e il gioco è fatto... ;)
Danipekos
01-08-2015, 16:11
Il fondo ada non voglio più utilizzarlo, io di solito dedico due ore il sabato pomeriggio e credo che bastino, oltre alla fertilizzazione giornaliera e i vari rabocchi d'acqua. L' ada per i primi anni mi ha dato delle belle soddisfazioni, ma ora non ho più il tempo di stare dietro allo start up iniziale del fondo. Ho visto anche la fluorite sand che da quanto ho capito è uguale alla fluorite ma più fine.
alessandro1313
01-08-2015, 16:14
Ah ok inteso ;)... vai di flourite allora ... cosa ti preoccupa??
Danipekos
01-08-2015, 16:40
Volevo sapere se è un buon fondo, magari parlare con qualcuno che l'ha già utilizzato
Danipekos
08-09-2015, 21:28
Ragazzi buona sera, dopo la pausa estiva eccomi qua ad allestire il mio acquario. Oggi vi posto la foto della radice che ho scelto. Procederò con lo smantellamento del vecchio acquario salvando alcune piante. Cambierò tutto il fondo con la flourite e si riinizierà da zero.
http://s12.postimg.cc/5sqdj8vrt/IMG_20150908_WA0022_2.jpg (http://postimg.cc/image/5sqdj8vrt/)
Cosa ve ne pare?? Fate conto che la mia vasca 60x40x40 e di proposito voglio la radice che esca fuori dall'acqua.
A voi i commenti e idee sulle piante da mettere. Le anubias ci saranno di certo!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |