Entra

Visualizza la versione completa : Un po di chiarezza..!


Leopoldo123
31-07-2015, 20:30
ciao ragazzi, sono andato in un negozio oggi pomeriggio, e il negoziante mi ha detto cose completamente diverse da quelle che ho letto qui in questo sito... mi ha detto che se hai un acquario piantumato i po4 dovrebbero essere a zero, perchè se no si formano le alghe...inoltre mi ha detto di non aggiungere no3 in vasca come ho sempre fatto per mantenere il valore a 10, perchè in questo modo andrei solo a cercarmi problemi da solo. Aveva devo dire un bell'acquario d'acqua dolce in vetrina e dal canto suo i po4 dell'acquario erano a zero e gli no3 non a zero ma di sicuro non li andava ad inserire lui manualmente. Potete aiutarmi a fare un po di chiarezza? graziee

valegaga
31-07-2015, 21:30
I po4 non devono essere a zero senò si formano le alghe
I po4 si devono tenere in rapporto 1 a 10
Nitrati 10 po4 1
Il conyrario di quello che dice il negoziante

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

pietro.russia
31-07-2015, 22:18
ciao ragazzi, sono andato in un negozio oggi pomeriggio, e il negoziante mi ha detto cose completamente diverse da quelle che ho letto qui in questo sito... mi ha detto che se hai un acquario piantumato i po4 dovrebbero essere a zero, perchè se no si formano le alghe...inoltre mi ha detto di non aggiungere no3 in vasca come ho sempre fatto per mantenere il valore a 10, perchè in questo modo andrei solo a cercarmi problemi da solo. Aveva devo dire un bell'acquario d'acqua dolce in vetrina e dal canto suo i po4 dell'acquario erano a zero e gli no3 non a zero ma di sicuro non li andava ad inserire lui manualmente. Potete aiutarmi a fare un po di chiarezza? graziee

Per caso sei stato dal pescivendolo sotto casa, chè vende le Orate dall'allevamento in OFFERTA il sabato e la domenica. Un acquario ho poco piantumato ho molto piantumato, se non hai NITRATI e FOSFATI con valori nella norma. le piante si bloccano e hai voglia di integrare fertilizante, andrai ad alimentare solo e solo le ALGHE spiegalo al tuo pescivendolo.

Leopoldo123
31-07-2015, 22:21
sono d'accordissimo, ma quindi come mai io ho problemi con le alghe e lui no?
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Leopoldo123;1062657372]ciao ragazzi, sono andato in un negozio oggi pomeriggio, e il negoziante mi ha detto cose completamente diverse da quelle che ho letto qui in questo sito... mi ha detto che se hai un acquario piantumato i po4 dovrebbero essere a zero, perchè se no si formano le alghe...inoltre mi ha detto di non aggiungere no3 in vasca come ho sempre fatto per mantenere il valore a 10, perchè in questo modo andrei solo a cercarmi problemi da solo. Aveva devo dire un bell'acquario d'acqua dolce in vetrina e dal canto suo i po4 dell'acquario erano a zero e gli no3 non a zero ma di sicuro non li andava ad inserire lui manualmente. Potete aiutarmi a fare un po di chiarezza? graziee

Per caso sei stato dal pescivendolo sotto casa, chè vende le Orate dall'allevamento in OFFERTA il sabato e la domenica. Un acquario ho poco piantumato ho molto piantumato, se non hai NITRATI e FOSFATI con valori nella norma. le piante si bloccano e hai voglia di integrare fertilizante, andrai ad alimentare solo e solo le ALGHE spiegalo al tuo pescivendolo.[/QUOTE

sono d'accordissimo, ma quindi come mai io ho problemi con le alghe e lui no?

pietro.russia
31-07-2015, 22:53
sono d'accordissimo, ma quindi come mai io ho problemi con le alghe e lui no?
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Leopoldo123;1062657372]ciao ragazzi, sono andato in un negozio oggi pomeriggio, e il negoziante mi ha detto cose completamente diverse da quelle che ho letto qui in questo sito... mi ha detto che se hai un acquario piantumato i po4 dovrebbero essere a zero, perchè se no si formano le alghe...inoltre mi ha detto di non aggiungere no3 in vasca come ho sempre fatto per mantenere il valore a 10, perchè in questo modo andrei solo a cercarmi problemi da solo. Aveva devo dire un bell'acquario d'acqua dolce in vetrina e dal canto suo i po4 dell'acquario erano a zero e gli no3 non a zero ma di sicuro non li andava ad inserire lui manualmente. Potete aiutarmi a fare un po di chiarezza? graziee

Per caso sei stato dal pescivendolo sotto casa, chè vende le Orate dall'allevamento in OFFERTA il sabato e la domenica. Un acquario ho poco piantumato ho molto piantumato, se non hai NITRATI e FOSFATI con valori nella norma. le piante si bloccano e hai voglia di integrare fertilizante, andrai ad alimentare solo e solo le ALGHE spiegalo al tuo pescivendolo.[/QUOTE

sono d'accordissimo, ma quindi come mai io ho problemi con le alghe e lui no?


Di sicuro sbagli qualcosa posta tutti i valori NO3 PO4 FE GH PH KH tipo di illuminazione watt per litro gradi kelvin che fertilizante usi e posta una foto ben visibile della vasca

Leopoldo123
01-08-2015, 02:04
sono d'accordissimo, ma quindi come mai io ho problemi con le alghe e lui no?
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Leopoldo123;1062657372]ciao ragazzi, sono andato in un negozio oggi pomeriggio, e il negoziante mi ha detto cose completamente diverse da quelle che ho letto qui in questo sito... mi ha detto che se hai un acquario piantumato i po4 dovrebbero essere a zero, perchè se no si formano le alghe...inoltre mi ha detto di non aggiungere no3 in vasca come ho sempre fatto per mantenere il valore a 10, perchè in questo modo andrei solo a cercarmi problemi da solo. Aveva devo dire un bell'acquario d'acqua dolce in vetrina e dal canto suo i po4 dell'acquario erano a zero e gli no3 non a zero ma di sicuro non li andava ad inserire lui manualmente. Potete aiutarmi a fare un po di chiarezza? graziee

Per caso sei stato dal pescivendolo sotto casa, chè vende le Orate dall'allevamento in OFFERTA il sabato e la domenica. Un acquario ho poco piantumato ho molto piantumato, se non hai NITRATI e FOSFATI con valori nella norma. le piante si bloccano e hai voglia di integrare fertilizante, andrai ad alimentare solo e solo le ALGHE spiegalo al tuo pescivendolo.[/QUOTE

sono d'accordissimo, ma quindi come mai io ho problemi con le alghe e lui no?


Di sicuro sbagli qualcosa posta tutti i valori NO3 PO4 FE GH PH KH tipo di illuminazione watt per litro gradi kelvin che fertilizante usi e posta una foto ben visibile della vasca

Sicuramente sto sbagliando qualcosa...se riuscissi ad aiutarmi a far tornare l'acquario come era una volta ti sarei grato per sempre!! #22#22

Una volta era cosi!


http://s7.postimg.cc/swn9hut53/IMG_3883.jpg (http://postimg.cc/image/swn9hut53/)

Adesso è cosi! #28f#28f#28f#28f#28f#28f#28f


http://s28.postimg.cc/gv5dpk6kp/11791868_10207338768617500_917529827_n.jpg (http://postimg.cc/image/gv5dpk6kp/)

I valori di adesso sono
ph 7 kh 4 gh 4 (sono valori che tendono ad alzarsi per le rocce calcaree che ci sono in vasca, quelle bianche che vedete. Non pensavo fossero calcaree ma ormai l'acquario è allestito e non posso più toglierle) quando si alzano, cioè il gionro prima del cambio d'acqua sono ph 7 kh 7 gh 7 .
no3 10 quando inserisco 20 ml del prodotto che mi sono fatto in casa con il nitrato di potassio in polvere. Tende a tornare vicino allo zero dopo 7 giorni, quindi ogni settimana di mercoledi inserisco in vasca 20 ml cioe 10 mg/l di no3.
po4 1 vale lo stesso discorso dei nitrati, solo che si consumano ogni 3 giorni, quindi inserisco la mia dose calcolata con una formuletta di climalax nell'acquario.
il ferro dovrebbe essere 0.1 la sera ma ho finito il fertilizzante da qualche settimana, quindi probabilmente sarà a zero.
la temperatura è intorno ai 28-29 gradi.
Come illuminazione ho due plafoniere da due neon t5 cianscuna da 54 W, con un totale di 4 neon da 54W = 216W per un litraggio netto di 230 litri, lordo 300.
Il fotoperiodo dura 9 ore.
I neon hanno gradi kelvin 3000-6500 6500-3000.
Adesso uso come fertilizzazione quella dell'ada, cioe step 2 + Brighty.

Non so dove ne cosa sto sbagliando, purtroppo o forse per fortuna non c'è una scuola per imparare a gestire e mantenere un acquario, tutto quello che ho imparato è grazie a voi che mi avete sempre aiutato e facendo le mie ricerche di ore su internet. Quindi innanzitutto grazie a tutti quelli che stanno provando ad aiutarmi!

pietro.russia
01-08-2015, 13:15
Stai solo facendo confusione, e in più hai aperto un altra discussione. cosi facendo non risolverai mai il tuo problema, Quindi se vuoi risolvere il problema ALGHE, devi prendere il TORO con le CORNA.Questo e quello che farei io per risolvere il problema

1.................Tutta quella illuminazione per le piante chè hai non ti serve e questo ti e stato già detto
2.................Io mi affiderei ad un protocollo fertilizante migliore tipo EASY LIFE
3................ Hai troppe piante svilupate in alto con una MEGA illuminazione e poi ti lamenti chè hai le ALGHE quelle piante non amano la luce poi se formato in alto un cespuglio e in questo modo hai anche poca circolazione d'acqua e pochissima luce in basso anzi Zero
4...............i valori da mantenere sono NO3=5
PO4=0,5
FE=0,1
KH=4
GH=6
PH=6,5 6,8
Cerca di seguire i consigli e ripristinare il tutto e vedrai che risolvi il problema

Leopoldo123
01-08-2015, 15:40
Stai solo facendo confusione, e in più hai aperto un altra discussione. cosi facendo non risolverai mai il tuo problema, Quindi se vuoi risolvere il problema ALGHE, devi prendere il TORO con le CORNA.Questo e quello che farei io per risolvere il problema

1.................Tutta quella illuminazione per le piante chè hai non ti serve e questo ti e stato già detto
2.................Io mi affiderei ad un protocollo fertilizante migliore tipo EASY LIFE
3................ Hai troppe piante svilupate in alto con una MEGA illuminazione e poi ti lamenti chè hai le ALGHE quelle piante non amano la luce poi se formato in alto un cespuglio e in questo modo hai anche poca circolazione d'acqua e pochissima luce in basso anzi Zero
4...............i valori da mantenere sono NO3=5
PO4=0,5
FE=0,1
KH=4
GH=6
PH=6,5 6,8
Cerca di seguire i consigli e ripristinare il tutto e vedrai che risolvi il problema

Quali sono i prodotti che dovrei comprare dell'easylife per non sbagliarmi? abbasserò i nitrati a 5!
riguardo al cespuglio mi consigli di togliere alcune piante? e alcuni legni?

valegaga
01-08-2015, 15:45
Per me possono stare a 10 e i po4 a 1
Non sono alti

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

pietro.russia
01-08-2015, 21:13
Devi fare le cose per ordine ribadisco
1.............Devi intervenire sull'illuminazione come già suggerito ripeto le piante chè hai non amano molta luce e tù ne hai moltissima
2.............Cerca di sistemare un pochino quelle piante e fai in modo chè arriva più luce sul fondo
3.............Assicurati chè ci sia più circolazione d'acqua
4.............i fertilizanti chè ti servono sono EASY LIFE PROFITO Microelemento EASY LIFE NITRATO EASYLIFE FOSFATO ESY LIFFE POTASSIO
5.............Devi sistemare i valori
NO3=5
PO4=0,5
FE=0,1
KH=4
GH=6
PH=6,5 6,8

Leopoldo123
02-08-2015, 16:48
per i nitrati e i fosfati non posso continuare ad aggiungerli con climalax e nitrato di potassio sciolto in acqua?
------------------------------------------------------------------------
easycarbo invece?

pietro.russia
02-08-2015, 18:37
per i nitrati e i fosfati non posso continuare ad aggiungerli con climalax e nitrato di potassio sciolto in acqua?
------------------------------------------------------------------------
easycarbo invece?

Leopoldo123 Scusami ma i miei post non sono scritti in lingua RUSSA, ma cosa centrano adesso i NITRATI tù devi sistemare prima la TECNICA e poi la CHIMICA della vasca leggiti i miei post hai tanti problemi da sistemare e tu pensi hai NITRATI.

Leopoldo123
03-08-2015, 03:41
per i nitrati e i fosfati non posso continuare ad aggiungerli con climalax e nitrato di potassio sciolto in acqua?
------------------------------------------------------------------------
easycarbo invece?

Leopoldo123 Scusami ma i miei post non sono scritti in lingua RUSSA, ma cosa centrano adesso i NITRATI tù devi sistemare prima la TECNICA e poi la CHIMICA della vasca leggiti i miei post hai tanti problemi da sistemare e tu pensi hai NITRATI.

Parlo di nitrati e fosfati perchè mi hai appena detto di comprare easy life nitrati e easy life fosfati!
So che devo mettere a posto questo cespuglio creato e ci sto gia lavorando, parlavo gia per la fertilizzazione futura! Ho deciso comunque di cambiare totalmente il layout, mi creava troppi problemi.

pietro.russia
03-08-2015, 10:52
per i nitrati e i fosfati non posso continuare ad aggiungerli con climalax e nitrato di potassio sciolto in acqua?
------------------------------------------------------------------------
easycarbo invece?

Leopoldo123 Scusami ma i miei post non sono scritti in lingua RUSSA, ma cosa centrano adesso i NITRATI tù devi sistemare prima la TECNICA e poi la CHIMICA della vasca leggiti i miei post hai tanti problemi da sistemare e tu pensi hai NITRATI.

Parlo di nitrati e fosfati perchè mi hai appena detto di comprare easy life nitrati e easy life fosfati!
So che devo mettere a posto questo cespuglio creato e ci sto gia lavorando, parlavo gia per la fertilizzazione futura! Ho deciso comunque di cambiare totalmente il layout, mi creava troppi problemi.



"Forse e meglio" se cambi layout devi prendere in cosiderazione tre cose
1...............Illuminazione adeguta in base alle esigenze delle piante
2...............Un buon protocollo fertilizante (Easy Life) Oppure altre marche più conosciute ed utilizate da tutti ma sempre professionle e completo
3...............E questi valori NO3 PO3 FE KH GH PH sempre nella norma

Nel tuo caso anche la CO2 devi correggere con la FAUNA che hai
Queste sono le principali regole da rispettare se vuoi che la vasca ti dia soddisfazione e funzioni bene "Senza Alghe"

Leopoldo123
03-08-2015, 15:33
per i nitrati e i fosfati non posso continuare ad aggiungerli con climalax e nitrato di potassio sciolto in acqua?
------------------------------------------------------------------------
easycarbo invece?

Leopoldo123 Scusami ma i miei post non sono scritti in lingua RUSSA, ma cosa centrano adesso i NITRATI tù devi sistemare prima la TECNICA e poi la CHIMICA della vasca leggiti i miei post hai tanti problemi da sistemare e tu pensi hai NITRATI.

Parlo di nitrati e fosfati perchè mi hai appena detto di comprare easy life nitrati e easy life fosfati!
So che devo mettere a posto questo cespuglio creato e ci sto gia lavorando, parlavo gia per la fertilizzazione futura! Ho deciso comunque di cambiare totalmente il layout, mi creava troppi problemi.



"Forse e meglio" se cambi layout devi prendere in cosiderazione tre cose
1...............Illuminazione adeguta in base alle esigenze delle piante
2...............Un buon protocollo fertilizante (Easy Life) Oppure altre marche più conosciute ed utilizate da tutti ma sempre professionle e completo
3...............E questi valori NO3 PO3 FE KH GH PH sempre nella norma

Nel tuo caso anche la CO2 devi correggere con la FAUNA che hai
Queste sono le principali regole da rispettare se vuoi che la vasca ti dia soddisfazione e funzioni bene "Senza Alghe"

Perfetto, pensavo di mettere piante che richiedessero luminosità intensa e molto intensa quindi 1W per litro. Che siano tutte cosi, senza mettere delle anunias per intenderci. Per il protocollo pensavo di passare ad easylife, so che molti di voi lo usano, che prodotti dovrei comprare di easylife per il protocollo completo? E ritorna la domanda di prima, gli no3 e po4 posso gestirli come facevo con notrato di potassio e climalax oppure devo comprare dei prodotti easylife con il medesimo scopo?

pietro.russia
03-08-2015, 19:22
Allora ci tengo a precisare, io non ho mai usato e mai li userò i ferilizanti fatti in casa. Preferisco quelli commerciali professionali, comunque se decidi di usare il protocollo completo EASY LIFE devi prendere

EASY LIFE Profito "Microelemento"
EASY LIFE Nitrato Macroelementi
EASY LIFE Fosfato Macro
EASY LIFE Potassio Macro
questi sono i prodotti che ti servono.

luca321
04-08-2015, 02:05
Pietro tende ai prodotti commerciali, io al pmdd. L'unica accortezza e di cercare di capire cosa le piante necessitano e di non mettere cose un po' a sentimento. E questo vale sia per prodotti commerciali che per prodotti tipo pmdd.

Clismalax, per quanto se ne dica, c'è il sodio. Aggiungi oggi, aggiungi domani, l'acqua ti diventa da dolce a salmastra. Mandando per altro, tutte le piante al creatore.

Nitrati fosfati magnesio e via dicendo, non devono mai mancare in vasca, altrimenti le piante non crescono e tutto il bene di dio che rimane se lo pappano le alghe.
Sfortunatamente i negoziati, spesso, a mala pena, sanno cosa vendono, pensare che ne capiscano qualcosa della biologia dell'acquario è pura utopia!

Se hai problemi di alghe, una volta identificato il tipo, si procede ad eliminare le cause (e non il sintomo alga come spesso si legge online), si immettono piante utili (Ceratophyllum ed Egeria in primis) e si fertilizza affinché le piante trovino tutto il nutrimento che necessitano. Si riducono i cambi (fauna permettendo) così da far accumulare sostanze allelopatiche anti alghe (prodotte proprio dalle piante che tu ho citato prima) e si lascia fare alla natura.

Leopoldo123
04-08-2015, 04:08
Pietro tende ai prodotti commerciali, io al pmdd. L'unica accortezza e di cercare di capire cosa le piante necessitano e di non mettere cose un po' a sentimento. E questo vale sia per prodotti commerciali che per prodotti tipo pmdd.

Clismalax, per quanto se ne dica, c'è il sodio. Aggiungi oggi, aggiungi domani, l'acqua ti diventa da dolce a salmastra. Mandando per altro, tutte le piante al creatore.

Nitrati fosfati magnesio e via dicendo, non devono mai mancare in vasca, altrimenti le piante non crescono e tutto il bene di dio che rimane se lo pappano le alghe.
Sfortunatamente i negoziati, spesso, a mala pena, sanno cosa vendono, pensare che ne capiscano qualcosa della biologia dell'acquario è pura utopia!

Se hai problemi di alghe, una volta identificato il tipo, si procede ad eliminare le cause (e non il sintomo alga come spesso si legge online), si immettono piante utili (Ceratophyllum ed Egeria in primis) e si fertilizza affinché le piante trovino tutto il nutrimento che necessitano. Si riducono i cambi (fauna permettendo) così da far accumulare sostanze allelopatiche anti alghe (prodotte proprio dalle piante che tu ho citato prima) e si lascia fare alla natura.

Ciao luca, se dovessi scegliere la fertilizzazione con easylife sicuramente mi semplificherei la vita ma ho letto diverse cose sul pmdd, e mi affascina il fatto di crearmi da solo i fertilizzanti, mi sentirei un po come walter white (per che ha visto the breaking bad!). Che prodotti mi servirebbero per una buona fertilizzazione? Tu che prpdotti usi e come te li sei fatti?

luca321
04-08-2015, 09:36
Ciao Leopoldo!

Allora nitrato di potassio per il potassio. Solfato di magnesio (o sale inglese) per il magnesio, del normale rinverdente (senza npk) per oligoelementi e il ferro cifo per il ferro.

In più, per vasche spinte, stick compo (o qualsiasi altra marca) per apportare in maniera graduale azoto potassio e fosforo.

Poca spesa, tanta, tanta resa!

pietro.russia
04-08-2015, 13:08
Ciao Leopoldo!

Allora nitrato di potassio per il potassio. Solfato di magnesio (o sale inglese) per il magnesio, del normale rinverdente (senza npk) per oligoelementi e il ferro cifo per il ferro.

In più, per vasche spinte, stick compo (o qualsiasi altra marca) per apportare in maniera graduale azoto potassio e fosforo.

Poca spesa, tanta, tanta resa!


Scusate tanto se interompo le vastre ricette fatte in casa, comunque la mia idea su i fertilizanti commerciali PROFESSIONALI rimane sempre quella. Comunque volevo solo comunicarvi chè alcuni utenti qui sul forum, si lamentavano chè avevano i NITRITI alti. E in una discussione, IVANNI utente qui sul forum a specificato chiaramente chè i STIK COMPO rilascino AMONIACA. Quindi a questo punto vorrei sentire qualche moderatore che ci dia delle conferme al riguardo. Ancora una cosa queste ricette fertilizanti casalighe, al mio avviso sono personalizate in base alle esigenze delle piante e quindi bisogna trovare i dosaggi giusti.

valegaga
04-08-2015, 13:11
Certo l utente aveva messo i compo nel filtro


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

luca321
04-08-2015, 13:18
Ciao Leopoldo!

Allora nitrato di potassio per il potassio. Solfato di magnesio (o sale inglese) per il magnesio, del normale rinverdente (senza npk) per oligoelementi e il ferro cifo per il ferro.

In più, per vasche spinte, stick compo (o qualsiasi altra marca) per apportare in maniera graduale azoto potassio e fosforo.

Poca spesa, tanta, tanta resa!


Scusate tanto se interompo le vastre ricette fatte in casa, comunque la mia idea su i fertilizanti commerciali PROFESSIONALI rimane sempre quella. Comunque volevo solo comunicarvi chè alcuni utenti qui sul forum, si lamentavano chè avevano i NITRITI alti. E in una discussione, IVANNI utente qui sul forum a specificato chiaramente chè i STIK COMPO rilascino AMONIACA. Quindi a questo punto vorrei sentire qualche moderatore che ci dia delle conferme al riguardo. Ancora una cosa queste ricette fertilizanti casalighe, al mio avviso sono personalizate in base alle esigenze delle piante e quindi bisogna trovare i dosaggi giusti.
Altrove l'argomento è stato ampiamente spiegato e dimostrato che i nitriti presenti non erano imputabili allo stick ma ad un aumento del carico organico (aveva aggiunto pesci se ben ricordo).

Non facciamo del terrorismo psicologico dai ;)

Leopoldo123
04-08-2015, 15:31
Allora ci tengo a precisare, io non ho mai usato e mai li userò i ferilizanti fatti in casa. Preferisco quelli commerciali professionali, comunque se decidi di usare il protocollo completo EASY LIFE devi prendere

EASY LIFE Profito "Microelemento"
EASY LIFE Nitrato Macroelementi
EASY LIFE Fosfato Macro
EASY LIFE Potassio Macro
questi sono i prodotti che ti servono.

Ciao pietro, come integro il ferro con il protocollo easylife?

pietro.russia
04-08-2015, 16:04
Ciao Leopoldo!

Allora nitrato di potassio per il potassio. Solfato di magnesio (o sale inglese) per il magnesio, del normale rinverdente (senza npk) per oligoelementi e il ferro cifo per il ferro.

In più, per vasche spinte, stick compo (o qualsiasi altra marca) per apportare in maniera graduale azoto potassio e fosforo.

Poca spesa, tanta, tanta resa!


Scusate tanto se interompo le vastre ricette fatte in casa, comunque la mia idea su i fertilizanti commerciali PROFESSIONALI rimane sempre quella. Comunque volevo solo comunicarvi chè alcuni utenti qui sul forum, si lamentavano chè avevano i NITRITI alti. E in una discussione, IVANNI utente qui sul forum a specificato chiaramente chè i STIK COMPO rilascino AMONIACA. Quindi a questo punto vorrei sentire qualche moderatore che ci dia delle conferme al riguardo. Ancora una cosa queste ricette fertilizanti casalighe, al mio avviso sono personalizate in base alle esigenze delle piante e quindi bisogna trovare i dosaggi giusti.
Altrove l'argomento è stato ampiamente spiegato e dimostrato che i nitriti presenti non erano imputabili allo stick ma ad un aumento del carico organico (aveva aggiunto pesci se ben ricordo).

Non facciamo del terrorismo psicologico dai ;)

Heeeeeeeeeeeee................E daglieeeeeee..........ci risiamo cò stò Terrorrismo psicologico, chè due Pa...............le ma ti senti Terrorizato. Questo fertilizante casalingo come anche la CO2 casalinga non mi piace, quindi consiglierò sempre fertilizanti commerciali e professionali poi ognuno in vasca e libero di mettere e fare quello che vuole con questo chiudo questa discussione fertilizante fai da tè.

luca321
04-08-2015, 16:10
Il fatto che non piace a te non impone che anche agli altri debba fare schifo.

Non ti piace? Non la usi. A me piace e la consiglio ;)

pietro.russia
04-08-2015, 16:14
Allora ci tengo a precisare, io non ho mai usato e mai li userò i ferilizanti fatti in casa. Preferisco quelli commerciali professionali, comunque se decidi di usare il protocollo completo EASY LIFE devi prendere

EASY LIFE Profito "Microelemento"
EASY LIFE Nitrato Macroelementi
EASY LIFE Fosfato Macro
EASY LIFE Potassio Macro
questi sono i prodotti che ti servono.

Ciao pietro, come integro il ferro con il protocollo easylife?

Tutti i fertilizanti qualunque essa siano, per essere gestiti bisogna sempre controllare i valori. NO3, PO4, FE, in modo da sapere come e quando e in che quantità somministrare i fertilizanti,
EASY LIFE Profito oltre a contenere tutti i microelementi in tracce. Contiene anche FERRO e per sapere quando FERRO hai in vasca e quando ne devi integrare devi controllare i valori del ferro.

luca321
04-08-2015, 16:19
Con l'unica differenza che in termini di presenza di nutrimenti, il Profito fa una pessima figura rispetto ad un qualsiasi rinverdente da piante da giardino

Per il ferro poi, a mio parere il test è una mezza sciocchezza.

Togliendo il fatto che appena immesso in acqua subisce modificazioni tali da rendere qualsiasi lettura tramite test inefficace, c'è da considerare il "problema" del ferro chelato e del ferro libero. Il test cosa misura?

È credibile un test che misura solo una piccola porzione del ferro presente e che tale elemento subisce modificazioni tali da non essere più "letto" precisamente da qualsiasi test a disposizione?

Non è più comodo e corretto regolarsi con la risposta delle piante? Il Ceratophyllum ad esempio diventa più bianco senza ferro. Qualcosa si vedesse ciò, si aggiunge ferro in settimana in settimana fino a quando il ceratophyllum non riprende il giusto colore.

Pietro, te sei per i test e per fare il piccolo chimico, io sono per guardare le piante e capire cosa manca.

Se per gli altri elementi i test servono, per il ferro sono solo soldi buttati secondo alcuni.