BabyOranda
30-07-2015, 18:23
Ciao a tutti, sono nuova del forum e vi scrivo perchè ho un grosso problema... Per favore, qualcuno mi aiuti perchè sto malissimo. Ho appena perso l'ultimo oranda che mi era rimasto (l'altro è morto la scorsa settimana per la stessa causa di questo) e ora sono a pezzi... Non importa se agli occhi di qualcuno risulterò ridicola (mi è successo molte volte), ma per me un pesce è un animaletto domestico e non è diverso da un cane o un gatto, quindi quando ne perdo uno sto malissimo. Ecco, il punto è questo: non riesco a capire da cosa siano dipese queste morti improvvise. Il primo (un ranchu) che è morto una settimana fa se ne andò nel giro di qualche ora: la mattina stava bene, la sera ha iniziato ad essere talmente debole e con il pancino talmente piatto che si faceva risucchiare dalla fessura del depuratore. Oltre la pancia nessun altro segno evidente... Nemmeno il tempo di capire cosa avesse per tentare di salvarlo... E adesso, a distanza di una settimana sembra che la stessa sorte sia toccata all ultimo arrivato...
Adesso vi do qualche dettaglio: il mio acquario è un Askoll da 60 litri lordi con filtro interno, uso cannolicchi, spugna blu e ovatta. Aeratore Sera (il più piccolo, se non ricordo male da 150), ghiaia di fiume multicolor naturale, piantine finte e 2-3 sassi decorativi. Il primo pesciolino era un ranchu mentre il secondo un oranda. Cambio dell'acqua del 50% circa una volta al mese (ahia... Forse questo è un grave errore...). Somministro mangine in scaglie Sera a base vegetale ogni tanto inzuppato con dell'aglio. Attualmente non posso misurare i valori dell'acqua in questo momento.
Ora io mi faccio una domanda, che forse anche altri si saranno chiesti: come caspita è possibile che da piccola avevo 3 pesci rossi in una vaschetta da 2 litri e mi sono campati per 6 anni e in acquario non arrivano a un anno!? Poi con un pò di documentazione ho saputo che tenerli nelle bocce è maltrattamento, per cui non immaginate quanto io mi sia sentita in colpa...
Ora ovviamente sono demotivata al massimo nel comprare altri pesci perchè sono arcistufa di vederli morire... Ogni volta è un colpo al cuore e sapere che la diretta responsabile delle loro morti sono io mi atterrisce...
Per favore ho sincero bisogno di qualche dritta da qualcuno di voi, io consigli da quegli st...zi di negozianti non ne voglio piú, ma non vorrei rinunciare a questa passione...
Adesso vi do qualche dettaglio: il mio acquario è un Askoll da 60 litri lordi con filtro interno, uso cannolicchi, spugna blu e ovatta. Aeratore Sera (il più piccolo, se non ricordo male da 150), ghiaia di fiume multicolor naturale, piantine finte e 2-3 sassi decorativi. Il primo pesciolino era un ranchu mentre il secondo un oranda. Cambio dell'acqua del 50% circa una volta al mese (ahia... Forse questo è un grave errore...). Somministro mangine in scaglie Sera a base vegetale ogni tanto inzuppato con dell'aglio. Attualmente non posso misurare i valori dell'acqua in questo momento.
Ora io mi faccio una domanda, che forse anche altri si saranno chiesti: come caspita è possibile che da piccola avevo 3 pesci rossi in una vaschetta da 2 litri e mi sono campati per 6 anni e in acquario non arrivano a un anno!? Poi con un pò di documentazione ho saputo che tenerli nelle bocce è maltrattamento, per cui non immaginate quanto io mi sia sentita in colpa...
Ora ovviamente sono demotivata al massimo nel comprare altri pesci perchè sono arcistufa di vederli morire... Ogni volta è un colpo al cuore e sapere che la diretta responsabile delle loro morti sono io mi atterrisce...
Per favore ho sincero bisogno di qualche dritta da qualcuno di voi, io consigli da quegli st...zi di negozianti non ne voglio piú, ma non vorrei rinunciare a questa passione...