Entra

Visualizza la versione completa : eheim ecco; sono l'unico a essere scontento?


mordor
30-07-2015, 13:50
Posseggo questo filtro ormai da 4 - 5 anni.
Un piccolo difetto dopo un annetto fu nel sump di aspirazione... tirava aria dal gomito a u ( curva che scavalca il vetro ) disinnescandosi. Colpa di un accoppiamento delle plastiche malfatto.

Dopo due anni ( pare farlo a posta... manco avessere il timer ) mi rimane in mano la maniglia.
Premetto che lo apro una volta ogni 6 mesi.
Si è rotta precisamente la chiocciola interna della manigliona che muove su e giu il corpo motore superiore sul cestello. Cambiata quella e i piolini che la tengono sul cesto: 35 euro.

L'altro ieri mi è rimasta in mano di nuovo. Spaccati i due perni. Mi sono accorto che si sono consumati i piolini del blocco motore ( non sostituibili in quanto parte integrante dello chassis ) e lavorano male. Ora dovrei cambiare il gruppo motore, o filtro.

Sinceramente ho preso eheim perché consuma poco e perché tanto acclamato.
DI bello ha un buon motore, il cestello in policarbonato e buone guarnizioni.
Sinceramente come fanno a scadare su una maniglia cosi schifosa? e l'unica parte in movimento e che tiene chiuso il filtro.... ed è penosa.
Ora dovrò cambiarlo completamente per... 3 mm di plastica logorati.
JBL o Askoll? #28b

Agro
30-07-2015, 15:39
No non sei li primo, la serie ecco è una economica, chi va sulla eheim in genere va sui professional.
Aggiungi ala lista i tetra EX

pietro.russia
30-07-2015, 16:16
JBL Filtro Esterno Cristal Profi E901 Green Line, #70 Askol e Fluval buono anche questo. Ma sai la sfiga e sempre pronta, e sempio io ho sempre usato tetra mai avuto problemi sia come perdite sia come silenziosità. Ma alcuni utenti si sono lamentati perche il filtro gli perdeva oppure faceva rumore, vacci a capire una cosa e sicura EHEIM filtri esterni professionali sono i migliori riguardando la silenziosità e la funzionalità.

mordor
31-07-2015, 09:38
alla fine anche su consiglio del commerciante che dice di averne venduti molti ho preso un Hydor professional ( quelli nuovi ).
Rispetto all' eheim è più rumoroso ma spinge più del doppio di acqua.
Materiali filtranti su più cestelli molto comodi, 4 chiusure superiori.
Senso di plasticosità elevato, più dell'eheim, costo circa 80 euro. Pompa a pulsante molto comoda.
Si è innescato e spurgato subito, molto migliore dell'eheim. Per ora apparte il senso di plastichina non posso parlarne male.

Agro
31-07-2015, 13:46
Gli hydor da quello che so sono dei trattori in tutti i sensi.
Un altro problema che fanno che costumano abbastanza di più di un ehem, nelle vecchie versioni quasi il doppio.

mordor
03-08-2015, 09:25
E' vero. Io alla fine per esperienza passata però per me le cose importanti sono 2:
che non perdano acqua e che la facciano girare.

Le pale sono una croce dritta di plastica su eheim e su tutte le altre marche, non ci sono profili studiati, ne motori particolari... è sempre la solita croce in plastica con il magnete permantente e la bobina di trascinamento. Sinceramente questo filtro muove molto di più di eheim e ne posso giustificare il consumo. Credo poco che alla fine una cineseria abbia un rendimento doppio o triplo di un'altra cinesera... i dati di targa a mio avviso vanno molto presi con le pinze.
Eheim è buona? sinceramente io la metto sullo stesso piano del pratico ora come ora... è grave che si spacchi più volte la maniglia che tiene chiuso tutto, il pratico gocciolava... ma quella maniglia ti innonda casa se si apre il filtro. Non è il pro.... ma costa pur sempre di più degli altri quindi pretendo di più.
Per ora Hydor si comporta senza pregi ne difetti... costa poco fa un po di rumore in più, muove molto e ha molta superficie filtrante. Sinceramente visto il costo mi aggrada più l'hydor che l'eheim ora come ora.