Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio per fondo


mirkomonti
11-07-2006, 14:50
CIAO a tutti. Vi chiedo un consiglio per il fondo del mio nuovo acquario per discus (170L). Cos'è meglio: un ghiaietto non troppo fine o sabbia fine? Poi se volessi mettere alcune piante (non troppe), è consigliabile un fondo fertilizzante? I negozianti della mia zona hanno pareri discordanti: chi sabbia fine senza fondo fertile, chi ghiaietto e fondo fertile obbligatorio per piante... non capisco più nulla!
Ho filtro esterno Pratiko 200, siccome devo aiutare la formazione dei batteri con prodotti specifici, dove li devo mettere nel filtro e soprattutto quando, se non lo si può aprire pieno d'acqua?
GRAZIE

Ute1
11-07-2006, 15:19
chi ha detto che nn si puo' aprire il filtro pieno d'acqua . E allora la manutenzione del filtro mensile come la fai ??

Mauromac
12-07-2006, 11:54
dal momento in cui parte, e poi praticamente per sempre, il filtro è pieno d'acqua... se non lo potessi aprire più, ogni 6 mesi dovresti comprarne uno nuovo, e soprattutto farlo maturare prima che funzioni per bene... si può aprire si, ma con le dovute cautele per presenrvare la flora batterica....

tatore
13-07-2006, 21:02
Togli la spina prima di aprirlo. Esperienza diretta :-D :-D

esox
14-07-2006, 14:40
:-D :-D
i batteri li puoi mettere tranquillamente in acquario...poi loro andranno a colonizzare cannolicchi ecc.

rekka
04-08-2006, 09:47
per il fondo ti consiglio di utilizzare della sabbia fine... ma non troppo, senza fondo fertile per piante facili. per i batteri li puoi buttare anche in vasca

piero laudicina
04-08-2006, 11:41
Una sabbia molto fine può essere pericolosa se se ne mette uno strato troppo spesso:tende a compattarsi e si creano pericolose zone morte.
Adesso vado un pochino controcorrente consigliando una sabbia non fina.Infatti sappiamo che il Discus ama "soffiare" a terra per mangiare.Soffiando il cibo sale e lui lo mangia.Se mettiamo una sabbia molto fina sale anche la sabbia e lui se la mangia.Ed ecco che abbiamo le famose occlusioni intestinali.Oltretutto una sabbia meno fine è buona per le piante.Quindi direi un quarzo non troppo fine,del colore che preferisci.Calcola che scuro è bellissimo ma incupisce i pesci e rabbuia l'ambiente.

snakeskin67
08-08-2006, 09:51
secondo me sabbia fine tipo zucchero, tenendo conto che vuoi mettere delle piante è sbagliato, forma zone troppo anossiche anche per le radici, la granulometria giusta e per le piante e per i discus sarebbe 1-2 mm.
La fertilizzazione visti gli allestimenti soliti "da discus" puo' essere fatta mirata in pastiglie in vicinanza delle radici o comunque nelle zone dove stabilirai di mettere delle piante.

Hansel
11-08-2006, 13:37
quindi non si puo' escludere categoricamente ;-)
Anzi, la vedo proprio bene coi discus #12
P.s. leggo che i discus rischiano occlusioni intestinali con la sabbia fine....è la prima volta che sento questa cosa #24 Eppure nei biotopi la sabbia è finissima, o meglio: i letti dei fiumi oltre ai detriti di ogni tipo sono proprio di sabbia molto ma molto fine -05
Se parliamo di praticita' allora ok, ma da li' alle occlusioni intestinali (e i geophagus?)-

piero laudicina
13-08-2006, 17:24
quindi non si puo' escludere categoricamente ;-)
Anzi, la vedo proprio bene coi discus #12
P.s. leggo che i discus rischiano occlusioni intestinali con la sabbia fine....è la prima volta che sento questa cosa #24 Eppure nei biotopi la sabbia è finissima, o meglio: i letti dei fiumi oltre ai detriti di ogni tipo sono proprio di sabbia molto ma molto fine -05
Se parliamo di praticita' allora ok, ma da li' alle occlusioni intestinali (e i geophagus?)-

Posso assicurarti di avere visto spesso dei Discus che nelle feci espellevano granelli di sabbia......Non so tu da quanto allevi Discus,forse ti ci vuole ancora un pò di tempo.Questo non significa che quella dei biotopi non sia fina....

Hansel
13-08-2006, 17:37
fuori dubbio che i discus espellano l'indigeribile attraverso la deiezione.
sono nuovo del forum, ma non di allevamento di discus ;-)
Ho allevato discus in tutti i substrati possibili e immaginabili.
Prediligo al momento la sabbia molto fine, di colore variabile, mangiano ed espellono attraverso le branchie il surplus del "boccone", sia esso sabbia o cibo deglutito per...sbaglio o semplicemente non conforme al loro palato esigente :-)) :-)) :-))
P.s. proprio la sabbia che vedi espellere attraverso le feci conferma che essa non puo' creare occlusioni intestinali, anche se tutto è possibile..nulla va escluso a priori ;-)
P.p.s allevo discus da una decina d'anni.

Hans

piero laudicina
13-08-2006, 19:29
Anche io allevo da qualche anno e ho avuto modo di sperimentare vari tipi di fondo da chiaro a scuro,da fine a meno fine e ribadisco la MIA IDEA.proprio perchè il Discus ama soffiare è facile che se lo fa su un fondo fine finisce per ingerire la sabbia.Non ci sono dubbi,direi.Certo,se è fina la espelle.Ma è pur vero che se non è fina...non la ingerisce così facilmente.Mi spiego?

Di dove sei,Hansel?Che Discus hai?Qualche foto? :-)

Hansel
13-08-2006, 19:58
Di dove non sono vorrai dire :-)) :-))
Ho una ventina di discus, in piu' vasche e sono figlio di un acquariofilo (cosa volevi che uscisse? #24 )-
Ma non sono un allevatore, solo che la mia esperienza, seppur piccola non si ferma alle mie vasche ;-)
Presto le foto, perche' non sono l'autore del topic..è un sopruso il mio. :-))
Selvatici o al massimo f1 sono i miei discus.

Hans

piero laudicina
13-08-2006, 22:03
Di dove non sono vorrai dire :-)) :-))
Ho una ventina di discus, in piu' vasche e sono figlio di un acquariofilo (cosa volevi che uscisse? #24 )-
Ma non sono un allevatore, solo che la mia esperienza, seppur piccola non si ferma alle mie vasche ;-)
Presto le foto, perche' non sono l'autore del topic..è un sopruso il mio. :-))
Selvatici o al massimo f1 sono i miei discus.

Hans

Ottimo,abbiamo gli stessi gusti.Grandioso ;-) Io arrivo ad ammettere al massimo i Turchesi.Tutto il resto....wild :-)