PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento 600 lt (Malawi)


mastrog
26-07-2015, 17:50
Ciao a tutti.
Avrei piacere di alcuni vostri consigli per riallestire un 600 lt.
Ora è in funzione e ci sono dentro una cinquantina di Guppy, mi piacerebbe creare il biotopo del lago del Malawi.
L'acquario ha molte alghe al suo interno (scarsa manutenzione nell'ultimo periodo)
Mi consigliate di svuotarlo tutto e pulirlo o lasciarlo a metà?
Come illuminazione deve essere scarsa?
Vi ringrazio anticipatamente

leonardo89
26-07-2015, 19:11
ciao, per ripartire al meglio penso che la cosa migliore sia svuotare la vasca e darle una bella pulita(acqua e aceto e un'accurato risciacquo) nel malawi non hai bisogno di una luce da stadio sia per la scarsita' di piante inseribili e relative esigenze oltre al fatto che questi pesci gradiscono scarsa luce prediligendo la penombra. sabbia sottile per essere setacciata dai pesci, rocce ben arrotondate onde evitare il ferimento, filtro sovradimensionato.

dave81
26-07-2015, 19:56
se vuoi fare veramente un Malawi, allora sposto in "Malawi":-)

anche perchè dovrai scegliere bene la fauna, cosa che non è banale come si pensa, anzi direi che è fondamentale introdurre i pesci giusti e nel numero giusto.

AULO73
26-07-2015, 21:51
se vuoi fare veramente un Malawi, allora sposto in "Malawi":-)

anche perchè dovrai scegliere bene la fauna, cosa che non è banale come si pensa, anzi direi che è fondamentale introdurre i pesci giusti e nel numero giusto.

Sacrosante parole..... ;-) aggiungo che scegliere la popolazione è la prima cosa da fare,in quanto il layout va creato in base alle specie scelte.....inizia a leggere qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620 servirebbero anche le dimensioni della vasca oltre al litraggio,anche se in 600lt hai belle opzioni... #70 appena ci dirai le dimensioni della vasca,iniziamo a stilare qualche potenziale popolazione...

mastrog
27-07-2015, 14:59
Grazie a tutti e scusate l'errato inserimento del post.
La vasca è lunga 160 Cm profonda 55 Cm e la colonna d'acqua è 60 cm
Ora mi leggo il post consigliato da AULO
Mi sono scordato di dirvi che sotto l'acquario ho una Sump dove ho allestito il filtro:
http://s18.postimg.cc/fdbuh5l49/Cattura.jpg

AULO73
27-07-2015, 19:30
Ottime misure.... ;-) ora dobbiamo scegliere se allestire per mbuna o haps! se vuoi una vasca"tranquilla" vai di haps da intermedio/sabbioso,in linea di massima sono i più facili da gestire....
1/2 Placidochromis Tanzania
1/2 Lethrinops Albus kande/Mbasi/Marginatus
1/2 Aulonocara Ethelwynnae/chitande/Baenschi/Maylandi
1/2 Copadichromis chrysonotus
1/2 Otopharynx "Golden bluface"
i pesci puoi vederli qui: http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos.htm dicci te... #70

mastrog
28-07-2015, 10:14
Ciao e grazie del consiglio, queste le due specie che mi piacciono da te consigliate

Lethrinops Albus kande/Mbasi/Marginatus
Aulonocara Ethelwynnae/chitande/Baenschi/Maylandi

Queste quelle che ho trovato spulciando qua e la su internet:

Labidochromis caeruleus yellow
Labidochromis chisumula
Melanochromis auratus
Cynotilapia Afra
Hemichromis lifalilli
Copadichromis Azureus Mbenji
Pseudotropheus Elongatus Mpanga

Sicuramente ci saranno problemi di compatibilità

Sertor
09-08-2015, 10:10
Ciao,
di quelli che hai detto escluderei subito Hemichromis lifalili (è un ciclide fluviale dell'Africa Occidentale, incompatibile con un'ambientazione Malawi) e Melanochromis auratus (troppo aggressivo, ha dato problemi in vasche di 2 metri).
Labidochromis caeruleus yellow, Labidochromis chisumulae, Cynotilapia Afra, Pseudotropheus Elongatus Mpanga sono mbuna, mentre Copadichromia azureus è un hap.
Specie all'inizio è meglio non mescolarli, soprattutto per un problema di dieta: gli mbuna tendono ad essere più rapidi nell'avventarsi sul mangime, mentyre d'altra parte sono quelli che in natura mangiano meno e soprattuto si nutrono di materiali meno nutrienti. In questo modo, alimentati come haps, spesso "tonnizzano" raggiungendo dimensioni molto maggiori di quelle che raggiungerebbero in natura, con tutti i problemi che ne derivano. Sempre tenendo presenti i suggerimenti di Aulo73, quindi che gli haps sono più facilmente gestibili, in media, direi che puoi scegliere: le dimensioni della vasca ti consentono una buona riuscita sia che tu scelga haps sia che tu preferisca mbuna.