Visualizza la versione completa : Acquario betta splendens
Tommmaso
25-07-2015, 23:50
Buona sera a tutti.
Dopo un po' di riflessioni ho deciso di allestire un acquario per betta, e volevo chiedervi qualche consiglio in merito.
Come acquario avrei optato per un askoll pure M http://acquariomania.net/askoll-acquario-pure-white-44lt-p-6779.html un cubo di 40 litri netti. Che dite? potrebbe andare bene? Sapevo che il filtro non è il massimo dell'efficienza.
L'idea era di fare un acquario dedicato esclusivamente al betta con, se lo spazio lo consente, una o due femmine, poi una decina di caridine japonica e nulla più..avete consigli su quale tipo di esemplare di betta?
Infine, parte fondamentale, vorrei chiedervi consiglio sull'allestimento: pensavo di inserire un ramo al centro della vasca, piantumare molto e mettere come fondo sabbia nera...avete consigli in merito? come ad esempio il tipo di piante, fertilizzante, fondo?
Scusate le mille domande :-)
Grazie in anticipo
Tom.
leonardo89
26-07-2015, 00:26
Ciao Tommaso #28 in quel litraggio vedo difficile creare un harem di betta... al massimo potresti inserire una coppia prendendo tutte le misure per tutelare la femmina dai comportamenti aggressivi del maschio come vasca molto piantumata e con nascondigli, la tua idea di ramo centrale(meglio ancora se radici tipo mangrovia) è ancora piu' funzionale se la riempi di piante e creare un separe' tra i due pesci in modo che si vedano il meno possibile ;-) il fondo va' bene, per quanto riguarda le piante ti do un allegato da leggere cosi' da capire cosa voler e poter coltivare http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 . personalmente mi piace sia il classico splendens che l'half moon.
fuffolo2014
26-07-2015, 11:16
Io ci metterei un bel betta crown tail rosso o blu, le 10 caridina japonica E 5-6 pangio
Come piante higrophyla polysperma o difformis, criptocorine è un legno con muschio e piante epifete
leonardo89
26-07-2015, 14:47
fuffolo2014 non credo sia una buona idea 5 o 6 pangio in una vasca con base 36x36 #26
Tommmaso
28-07-2015, 01:08
Grazie mille per le risposte...
Grazie mille per il consiglio dei mangio ma credo anche io che dopo diventi troppo affolato ;)
comuqnue stabo pensando pure io di prendere un bel crown tail :) spettacolare :)
Tommmaso
02-08-2015, 22:33
Buonasera a tutti,
dopo un po' di studio ho compilato la lista della spesa per il mio acquario dedicato al betta splendens.
Volevo chiedervi un parere in merito.
Allora come sapete acquisterò un askoll pure m da 40 litri netti circa con mobile dedicato:
http://acquariomania.net/askoll-acquario-pure-white-44lt-p-6779.html
http://acquariomania.net/askoll-supporto-acquario-pure-stand-white-p-6451.html
Come fondo sono ancora indeciso se mettere fondo fertile Dennerle Deponitmix Professional http://acquariomania.net/dennerle-deponitmix-professional-24kg-fondo-fertile-60lt-p-1567.html adagiando sopra un fondale jbl color marocchino scuro Manado 5L per 25-45Litri http://acquariomania.net/manado-45litri-p-3264.html
oppure utilizzare un fondale che fertile da utilizzare anche come fondo Seachem Flourite Black Substrato fertile 3.5Kg http://acquariomania.net/seachem-flourite-black-substrato-fertile-35kg-p-9579.html tenendo conto dell'acquario sono sufficienti 3,5 kili? o necessito di 7 Kg?
Ad ogni modo, tenendo conto che avevo intenzione di piantumare molto, quale delle due soluzioni mi consigliate?
come arredamento ho pensato ad una radice di mangrovia al centro dell'acquario con i rami che toccano quasi le pareti, e le seguenti piante:
-Tropica Limnophila Aromatica in mazzetto
http://acquariomania.net/tropica-limnophila-aromatica-mazzetto-p-9244.html
- Hortilab Utricularia graminifolia in Vitro x2 da legare alla radice e piantare a ciuffetti sul fondo
http://acquariomania.net/hortilab-utricularia-graminifolia-vitro-p-4137.html
- Hortilab Hygrophila pinnatifida in Vitro x2 da inserire in primo piano alle basi della radice
http://acquariomania.net/hortilab-hygrophila-pinnatifida-vitro-p-4142.html
- Tropica Limnobium Leavigatum in porzione questa pianta mi piace molto ma io volevo mantenermi su biotipo asiatico e questa pianta so essere sud americana, che dite?
http://acquariomania.net/tropica-limnobium-leavigatum-porzione-p-7759.html
- Pianta Microsorium Pteropus (Felce di Giava) da mettere al centro della radice facendola spuntare tra i rami (meglio due?)
- Alternantera Reineikii "Mini" da mettere davanti le due Hygrophila pinnatifida in primo piano (anche questa non saprei se è asiatica o meno)
http://acquariomania.net/tropica-12grow-alternantera-reineikii-mini-p-8990.html
Voi che ne dite? aggiungereste cosa? togliereste delle piante? qualsiasi consiglio è ben accetto :)
Pensavo anche di somministrare della CO2 in pastiglie Aquili CO2 Tabs compresse 20pz
http://acquariomania.net/aquili-tabs-compresse-20pz-p-4964.html
potrebbe andare?
Buona serata e grazie in anticipo delle risposte
Tom.
leonardo89
02-08-2015, 22:53
ciao valuta bene la flora perchè ho visto alcune piante come le utricularia, hygrophila e alternantera hanno bisogno di una buona illuminazione, tu di serie disponi poco meno di 0,5w/l. anche la microsorum trident e la narrow leaf non è male ;-) per il fondo io opterei deponitmix +manado
Tommmaso
02-08-2015, 23:05
Per illuminazione sono d'accordo..infatti volevo cambiare la lampada con una 45 watt
Unica cosa non riesco a capire ce lampade monta l'Askoll pure m... tu hai qualche idea?
leonardo89
02-08-2015, 23:24
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pure-light-6400degk-lampada-acquari-askoll-pure-p-15028.html non sono un esperto in materia ma di regola le pl non sono come le semplici e27 dove basta sostituire la lampada ed il gioco è fatto. Credo vada sostituito anche l'accenditore/portalampada. Si ti confermo che va' cambiato anche il ballast, inoltre la vedo dura una 45w sotto quel piccolo coperchio
Tommmaso
02-08-2015, 23:41
Aspetta avevo scritto 25 al posto di 24W :) l'unico problema mi sembrano le dimensioni...devo vedere se riesco a inserire una 24W da 32 cm nel coperchio da 36cm
in caso opterei per una lampada 18W a luce bianca e rossa...che dici?
http://acquariomania.net/lampada-biancarossa-attacco-4pin-p-876.html
Ma perché dici che va sostituito il ballassi? in realtà non basta sostituire la lampada?
leonardo89
02-08-2015, 23:48
veramente avevi scritto 45watt :-D per semplificarti la vita ti conviene semplicemente aggiungere un'altra lampada, comprando il relativo accenditore e trovando un modo di montarlo senza distruggere il coperchio :-))
leonardo89
03-08-2015, 03:48
lascia perdere quelle luci bianche-rosa donano un aspetto innaturale alla vasca. riguardo al ballast quasi sicuramente se si monta una lampada piu' grande(+W) non credo riesca ad accenderla. la cosa piu' sensata secondo me è aggiungere alla pl che gia' disponi una e27 tipo questa http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-solarmax-lampada-energy-saving-watt-6500degk-attacco-vite-classica-lampadina-p-10986.html compri un portalampada adeguato ad essere fissato al coperchio https://www.google.it/search?q=portalampada+e27&biw=1366&bih=643&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMIxOai2OWLxwIVBQfbCh1B9gH5#imgr c=10ok-Etm_ntHrM%3A del cavo con la presa di corrente ed il gioco è fatto ;-)
Tommmaso
03-08-2015, 19:53
Hai ragione avevo scritto 45W.. chiedo venia:-))
leonardo89
03-08-2015, 20:53
Tranquillo :-D era per capire se 25 o 45W
Tommmaso
03-08-2015, 21:56
Ad ogni modo..non so se posso chiederlo in questo topic o dovrei aprire una nuova discussione..
ad ogni modo oggi mi ha contattato il negozio a cui volevo ordinare l'acquario e mi hanno detto che fino a settembre non riescono a reperirlo..
Volevo quindi provare ad ordinarlo su acquarium line...voi lo conoscete? com'è come sito? rapido ed affidabile?
leonardo89
03-08-2015, 22:01
vai tranquillo al 100%. è perfino pubblicizzato sul portale ;-)
Tommmaso
03-08-2015, 22:04
Ah cavolo...hai ragione :-))
Avevo visto solo acquariomania.. :)
leonardo89
03-08-2015, 22:09
secondo me entrambi molto validi,professionali,forniti e veloci #70
alessandro1313
03-08-2015, 23:04
Confermo anche io ;) Sempre acquistato su acquariumline
.. favoloso...
spanetto
07-08-2015, 21:07
Ciao, io ho un pure L e sono diventato matto per mettere apposto l'illuminazione.
Se posso darti un consiglio prendi un cubo aperto ed una plafo (la sua fa tutta la luce sul davanti e dietro è scuro) e filtro separatamente e vedrai che spendi uguale ma con un risultato nettamente superiore. Anche il filtro fa pana ed alla fine io ed altri conoscenti che hanno la stessa vasca siamo passati ad uno esterno...
La sua lampada è una pl con reattore elettronico da 18w 4 pin, non ci sta una pl più grossa e manco un reattore più grande e comunque con quello che spendi ti prendi una plafo e tutto poi si surriscalda e biscotta crepando la plafo originale (tutte esperienze personali).
La pompa del filtro , tra, l'altro, aspira acqua sporca e se si ferma per una mancata tensione non riparte più e devi smontare tutta la colonna....
Il pure è bellisiimo ma la tecnica non vale na pippa...
Se ti servono altre info più specifiche chiedi
leonardo89
07-08-2015, 21:19
spanetto è il problema principe di molte vasche commerciali, belle ma inefficienti per quanto riguarda filtraggio ed illuminazione. anch'io ritengo che meglio allestire vasche nude con tutti gli accessori che ci servono in base a quello che vogliamo allevare. infine è tardi perchè Tommaso ha gia' avviato la vasca
spanetto
07-08-2015, 23:10
Peccato, quello che ho dato é lo stesso consiglio cye mi era stato dato due anni fa nel forum, ma la vsca .i puaceva troppo e ci ho sbattuto la testa e risultato...vasca aperta con plafo a led della up aqua seirie u e filtro esterno....un'altra vita e ci ho rimesso tutta la tecnica che ho pagato in dotazione!
leonardo89
07-08-2015, 23:22
della serie se non ci sbatti il muso non capisci. anch'io sono per le vasche aperte(dove la fauna lo permette) plafoniere,filtro e riscaldatore esterno #70
alessandro1313
07-08-2015, 23:29
Ma il muso ce l abbiamo sbattuto tutti leo ahahah xD [emoji1]
leonardo89
07-08-2015, 23:30
certo a me fa ancora male :-D e non solo in acquariofilia :-D:-D:-D
spanetto
08-08-2015, 13:29
parole sante!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |