Entra

Visualizza la versione completa : Domanda di pura curiosità: schiumatoio in un dolce ...


alepri
11-07-2006, 12:16
Salve di nuovo a tutti,
oggi c'avevo poco da lavorare e infatti ho partorito questa domanda:

Il principio di funzionamento dello schiumatoio è quello di attaccare
particelle proteiche alle finissime bollicine d'aria, al fine di espellerle
tramite il collo superiore e farle finire nel bicchiere per isolarle dall'
acqua di ricircolo e quindi dall'acquario;

Bene, allora io mi chiedo, all'interno di un acquario d'acqua dulce
sarebbe impossibile o addirittura inutile usallo ?? Se si, perchè ??

Mi date una mano a capire ... thx a litri a tutti quelli che risponderanno

ANDREA 80
11-07-2006, 12:33
ciao, purtroppo nel dolce non è possibile utilizzarlo inquanto le bolle che si vengono a formare in acqua dolce sono molto più grosse a causa della bassa densità e tensione superficiale
infatti le bolle non riescono a risalire nel collo del bicchiere dello schiumatoio ma scoppiano appena raggiungono la superficie
l'ideale è temperatura bassa e salinità elevata

marcocs
11-07-2006, 12:55
non schiuma ;-)

keronea
11-07-2006, 13:03
alepri, Tempo fa avevo sentito due tipi di progetto per la realizzazione ma il problema era trovare un tipo di porosa ancora più fine di quella di tiglio per riuscire a legare le proteine alle bolle schiumando, il secondo invece era un ciclo semichiuso che impiegava nel suo interno dell'acqua salata (abbastanza complesso) #24

in ogni caso se si riuscisse a creare uno schiumatoio dolce il beneficio sarebbe rilevante #36# anche se la fonte di nutrienti nell'acqua dolce normalmente in presenza di numerose piante a crescita rapida vengono assorbite ;-)

alepri
11-07-2006, 13:13
immaginavo per il problema della densità ... credo però che se si riuscisse a creare una specie di centrifuga interna con un insufflatore d'aria (una specie di
frullatore) allora si potrebbero ricreare delle bollicine finissime ... mah vabbè,
grazie mille a todos per las rispostas :-)) :-))

G@BE
11-07-2006, 14:48
allora io tempo fà, su un sito tedesco che non trovo più, vidi degli skimmer per acquari di acqua dolce....non spiegavano niente di più....c'era la foto ma non si capiva molto la differenza con i nostri.....