Visualizza la versione completa : Osmosi e Zanzare
hkk.2003
24-07-2015, 13:05
Ciao a Tutti,
mi chiedevo, le zanzare depongono in osmosi ?
Se si, c'è modo di prevenire tutto ciò ?
Visto la torrida estate e l'imminente partenza per le vacanze, mi chiedevo se fosse possibile prevenire un infestazione di zanzare.
Per la vasca di sole rocce (circa 70 litri), ho allestito un rabbocco di quasi 60 litri.
Per il cubino da 30, pensavo di lasciare 10 litri attaccato alla dosimetrica (sperando di azzeccare la giusta dose da inserire)
Per il 160 litri, invece, volevo imbastire un rabbocco da una tanica da 25 (anche di più se la trovo) in modo che rabbocchi il vano da 20 litri.
Questi 110 litri, che vedrò di tenere in movimento costante, potrebbero generare miliardi di zanzare. Come prevenire ? Un po' di iodio ? Altre idee ?
MetalCarter
24-07-2015, 14:31
Ciao a Tutti,
mi chiedevo, le zanzare depongono in osmosi ?
Se si, c'è modo di prevenire tutto ciò ?
Visto la torrida estate e l'imminente partenza per le vacanze, mi chiedevo se fosse possibile prevenire un infestazione di zanzare.
Per la vasca di sole rocce (circa 70 litri), ho allestito un rabbocco di quasi 60 litri.
Per il cubino da 30, pensavo di lasciare 10 litri attaccato alla dosimetrica (sperando di azzeccare la giusta dose da inserire)
Per il 160 litri, invece, volevo imbastire un rabbocco da una tanica da 25 (anche di più se la trovo) in modo che rabbocchi il vano da 20 litri.
Questi 110 litri, che vedrò di tenere in movimento costante, potrebbero generare miliardi di zanzare. Come prevenire ? Un po' di iodio ? Altre idee ?
Le larve in teoria non riescono a sopravvivere in osmosi, inoltre se l'acqua/superficie è in movimento non depongono comunque :-)
hkk.2003
24-07-2015, 15:09
Dici che non sopravvivono?
Il movimento che ho inserito nella vascone di rabbocco è quasi ridicolo, ho usato una piccola pompa di risalita da 400 lt/h che quasi non increspa nemmeno la superficie.
Per le altre non mi sono ancora attrezzato, ma credo no sarà facile inserire qualcosa che movimenti una tanica da 10 litri....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
MetalCarter
24-07-2015, 15:13
Basta che non è stagnante
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Metti una pompetta che punti sulla superficie e non avrai problemi
hkk.2003
24-07-2015, 16:10
Quindi piuttosto uso un secchio al posto della tanica....
E ora che ci penso nella Sump che uso come vasca di rabbocco piuttosto che quella pompetta da 400lt posso sempre mettere la eden 128 ed usare quella magari in un bidoncino.
In ogni caso niente iodio o simili?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
AntonioA93
24-07-2015, 17:40
a meno che tu non abbia già casa piena di zanzare e parta lasciando la finestra aperta dubito che ci possa essere un invasione, perchè dovresti avere in casa maschio e femmina, il ciclo uovo-pupa- adulto dura 25-30 giorni (e non so dopo quanto torni ma anche se fosse tra rabbocco ed evaporazione con questo caldo,credo che i secchi o quello che sia non durino cosi tanto :-D) in più essenziale è il pasto di sangue per le femmine, e sempre ammesso che le zanzare non abbiano modo di entrare e uscire liberamente per nutrirsi, in assenza di te e la tua famiglia in casa niente sangue niente larve #70
hkk.2003
24-07-2015, 17:45
Il tuo ragionamento filerebbe se si trattasse di una casa ;) in ufficio le cose sono un po' più complesse. Per non parlare del fiume che scorre vicino (con un raggio di 2 isolati ho il fiume su 3 lati).....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
ALGRANATI
24-07-2015, 21:14
si le zanzare depongono e vivono tranquillamente in osmosi.
ho le carnivore sul terrazzo a mollo nell'osmosi e ho dovuto mettere il veleno nell'acqua altrimenti mi mangiavano vivo.
si le zanzare depongono e vivono tranquillamente in osmosi.
ho le carnivore sul terrazzo a mollo nell'osmosi e ho dovuto mettere il veleno nell'acqua altrimenti mi mangiavano vivo.
Come hanno reagito le piante?
Volevo inserirne un paio nel paludario che è ancora nella mia testa[emoji4] ma pensavo di tenerle bagnate con l'acqua della vasca ma ho qualche dubbio.
Inviato dal mio Be Touch 2 utilizzando Tapatalk
hkk.2003
24-07-2015, 21:32
si le zanzare depongono e vivono tranquillamente in osmosi.
ho le carnivore sul terrazzo a mollo nell'osmosi e ho dovuto mettere il veleno nell'acqua altrimenti mi mangiavano vivo.
Quindi che faccio?
Non c'è nulla da addizionare in acqua che infastidisca le zanzare ma sia neutra in confronti della vasca?
Lo iodio non va bene?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Ma non è più semplice tenere i contenitori chiusi con un solo fori per fare uscire il tubo .
Mai movimentato l'osmosi .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ALGRANATI
24-07-2015, 21:58
Bene, sono veleni fatti apposta
hkk.2003
24-07-2015, 22:02
Bene, sono veleni fatti apposta
Veleni per zanzare Reef safe?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma non è più semplice tenere i contenitori chiusi con un solo fori per fare uscire il tubo .
Mai movimentato l'osmosi .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sto usando la Sump come vasca di rabbocco, come la chiudo?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Bene, sono veleni fatti apposta
Veleni per zanzare Reef safe?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma non è più semplice tenere i contenitori chiusi con un solo fori per fare uscire il tubo .
Mai movimentato l'osmosi .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sto usando la Sump come vasca di rabbocco, come la chiudo?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Con un foglio di plexy ,plastica o un vetro oltre alle zanzare eviti anche polvere,insetti suicidi e evaporazione che te ne riduce drasticamente la durata
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
hkk.2003
24-07-2015, 22:16
Si si, ok ma non so quanto possa servire tra cavi tubi e compagnia bella
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Un tubo un cavo ,2 cm di un angolo.
Se metti 50 litri in una vasca aperta ,avrai tot litri che evaporano dalla vasca sopra e tot dalla sump/stoccaggio più gli inconvenienti di cui sopra.
Io ho da sempre una tanica da 25 lt come vasca di rabbocco tutta chiusa tra ne l'uscita di cavo e tubo,e non ho mai lamentato i problemi lamentati da chi le tiene aperte e non evapora praticamente niente o poi non voglio mica convincerti ,è un idea
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
AntonioA93
25-07-2015, 01:09
Ah non sapevo fosse in ufficio scusa Ahahha comunque anche io avevo pensato la stessa cosa di tene, magari senza metterti a tagliare il plexiglas forare ecc, un pezzo di telo in plastica lo attacci con del nastro lungo tutto il bordo e lo lasci un po' concavo in modo che il vapore condensandosi scivoli verso il centro e ricada in sump, potrà sembrare banale ma è una tecnica usata per rendere potabile l'acqua di mare, viene scavata una buca, riempia di acqua salata, al centro viene messo un contenitore e viene coperto tutto con un telo o una busta, una pietrolina al centro per dare modo all'acqua di sgocciolare nel bicchiere e il sale resta per terra, ovviamente non c'entra molto con le zanzare ecc però ti farebbe recuperare un sacco di acqua e eviteresti il problema zanzare:-D
Anche io semplicemente chiudo l'osmosi con un pannello e via
Sent from my MI 3W using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Anche perché mi scoccia un sacco aggiungere una pompa, già sembra una centrale nucleare
Sent from my MI 3W using Tapatalk
anche io semplicemente chiudo l'osmosi con un pannello e via
io domopack :-))
hkk.2003
27-07-2015, 22:26
Addirittura??
Quindi va bene anche l'estensibile per i pallet.....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
anche io semplicemente chiudo l'osmosi con un pannello e via
io domopack :-))
praticamente metti il condom all'osmosi? :-D
Addirittura??
Quindi va bene anche l'estensibile per i pallet.....
In realtà io uso quello anche se lo chiamo domopack..... :-))
------------------------------------------------------------------------
io domopack :-))
praticamente metti il condom all'osmosi? :-D[/QUOTE]
cretino!
:-D:-D:-D
Tommy_RSM
02-08-2015, 19:26
mi verrebbe da pensare che l'osmosi disidrati completamente le uova di zanzara (se sono come tutte le uova dovrebbero avere un guscio semipermeabile!!!!)
hkk.2003
03-08-2015, 21:31
mi verrebbe da pensare che l'osmosi disidrati completamente le uova di zanzara (se sono come tutte le uova dovrebbero avere un guscio semipermeabile!!!!)
In parole semplici??
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Tommy_RSM
04-08-2015, 08:18
Io fatto che ci sia una membrana semipermeabile fra due liquidi a contenuto osmotico completamente diverso dovrebbe far passare il solvente (acqua) da una parte all'altra x riequilibrare l'osmolaritá. Non so se si applica alle uova della zanzara, ma sarebbe lo stesso principio x cui se dai acqua osmotica ai fiori questi muoiono!! I miei ricordi di questi processi risalgono a troppi anni fa ma all'incirca il principio dovrebbe essere questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hkk.2003
04-08-2015, 10:29
Quindi assimili l'acqua osmotica a quella distillata.
Piccola parentesi su quest'ultima. Gli ultimi barattoli che ho comprato al supermercato riportano la scritta: "ottenuta per osmosi inversa"
Se il tuo ragionamento fila, magari non si applica alle uova ma ai girini, però senza elementi concreti il dubbio rimane ;)
Sent from my MI 2S using Tapatalk
xXDelfinoXx
04-08-2015, 10:58
Premetto che è una risposta stupida ma: prova massimo quando torni ti armi di Autan hahaha
mi verrebbe da pensare che l'osmosi disidrati completamente le uova di zanzara (se sono come tutte le uova dovrebbero avere un guscio semipermeabile!!!!)
credo sia l'opposto
se l'acqua osmosi la assimiliamo a acqua bidistillata... l'acqua si muoverà attraverso membrana semipermeabile verso una soluzione più salina, in questo caso l'interno dell'uovo/zanzara e quindi dovrebbe far gonfiare l'uovo fino a lisarlo
Tommy_RSM
04-08-2015, 12:31
Dovresti aver ragione sulla direzione del flusso (nell'osmosi inversa che usiamo per fare l'acqua x l'acquario invece è al contrario), comunque, sempre "a naso", l'effetto biologico dovrebbe essere lo stesso, cioè la distruzione delle uova. Però le zanzare, come ben sapete, sono stronze, e quindi magari hanno qualcosa nella membrana che le rende compatibili con l'acqua osmotica. Io sinceramente ho il problema di zanzare all'esterno dell'abitazione ma tornato da12 giorni di ferie non avevo problemi in casa con 40 litri di osmosi in vasca aperta e piccola pompavdi movimento che avevo messo non pensando alle Zanzare. Altrimenti mettere un fulminatore nelle vicinanze??? Buone vacanze!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il problema è che l'uovo non sempre è una membrana semipermeabile passiva.
Io lavoro su killifish e ti assicuro che il corion delle uova tutto è tranne che membrana semipermeabile :-))
le zanzare tigre poi hanno uova resistenti all'essiccamento, qualche sistema di gestione della pressione osmotica ci sarà
Tommy_RSM
04-08-2015, 12:47
Come vedi nel primo post ho scritto "pensavo" era solo una riflessione a voce alta sul problema con le reminiscenze dell'Università!!! Ovviamente tutti gli animali hanno sviluppato sistemi di sopravvivenza, soprattutto sulle forme larvali e riproduttive, quindi posso immaginare che le uova delle zanzare non siano così delicate come sembrano!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Devo ammettere anche la mia ignoranza sui killfish, mi documenterò
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no il mio messaggio voleva portare un'altra idea:
dipende dalla specie!
la nostra zanzara, la Culex pipiens, non raggiunge certe concentrazioni e che io sappia regge bene il freddo ma non l'essiccamento come invece fa Aedes albopictus, la zanzara tigre, che si adatta meglio a climi caldi e può avere adattamenti per la gestione ad esempio dell'acqua piovana, che è a conducibilità ridotta.
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/04/caeb708d4ae170af8b211f5721afe182.jpg
Ecco uova di killifish stoccate a secco
Sent from my MI 3W using Tapatalk
Tommy_RSM
04-08-2015, 13:08
Il pensiero, in senso generale era lo stesso: la diversità biologica in rapporto alle strategie di sopravvivenza delle varie specie.
Il pensiero, in senso generale era lo stesso: la diversità biologica in rapporto alle strategie di sopravvivenza delle varie specie.
ma infatti non era una contrapposizione eh ! #70
Tommy_RSM
04-08-2015, 13:11
:-Ho letto il tuo profilo, giochi in casa. Qualunque cosa dirò potrà essere usata contro di me!!!!:-D
(senza contare i 17 anni di differenza e di conseguenza, gli anni passati dagli esami universitari!!)
Tommy non volevo sembrare minaccioso :| :| :| :|
e non c'entra il mio profilo, stavo giusto chiacchierando per parlare di un argomento diverso una volta tanto :-)
Tommy_RSM
04-08-2015, 13:28
No no stavi scherzando!! Anche a me piace parlare ed ho apprezzato anche il tuo modo garbato nel correggere il mio errore!! Mi piace soprattutto imparare cose nuove anche se, purtroppo, il tempo è tiranno ( e le passioni troppe!!). Vado in mensa, a presto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hkk.2003
04-08-2015, 13:57
In realtà alla fine non ho coperto la vasca del rabbocco, però ho lasciato 2 pompette a girare, vedremo al rientro....
Per il resto il discorso è un po' troppo ad alti livelli per me.
Sent from my MI 2S using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |