Entra

Visualizza la versione completa : Nano trasferito


MetalCarter
23-07-2015, 20:50
Sera :-))
Ho da qualche giorno trasferito il mio vecchio nano in una vasca piu grande( sono passato da 20 a 60lt)
Aggiunte circa 10kg di rocce vive porose e piene di vita, ho aggiunto lo stratino di sabbia che avevo nel pico( bello maturo) ed ho trasferito tutti i coralli. Ora...oltre alle varie aiptasie che mi son trovato sulle rocce, tornando a casa mi ritrovo la poca sabbia con un velo leggero di ciano rossi.
Ho fatto qualche test :No3(circa 2mg\lt) ---- No2(0mg\lt) ----Si(0)----Ca(380\400)---Kh(9)
Come devo comportarmi? #24 Li lascio fare? Magari è partita una seconda maturazione.
Inoltre ho dosato un po di biodigest che avevo in una siringa in frigo.
Non ho skimmer

hkk.2003
23-07-2015, 20:54
Sicuramente una nuova maturazione ci sarà, ma i ciano potrebbero essere dati anche dal movimento non appropriato o dalla temperatura elevata.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

MetalCarter
23-07-2015, 21:38
Sicuramente una nuova maturazione ci sarà, ma i ciano potrebbero essere dati anche dal movimento non appropriato o dalla temperatura elevata.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Il problema temperatura non si pone, ho 23 gradi fissi
Per il movimento..ho solo una nanokoralia da 900lt\h,anche se è poco,vedo che fa un bel movimento uniforme in tutta la vasca compreso il fondo..in caso aggiungo un altra da 900 o 1600

alegiu
23-07-2015, 22:02
Io aggiungerei una da 1600 Lt/h, una sola da 900 può sembrare, ma é veramente poco, in più una più potente ti aiuta meglio a movimentare anche la superficie. Verifica che il movimento arrivi bene anche nel punto in cui hai i ciano, poi comunque un minimo di maturazione va messa in conto.


Sent from my iPad using Tapatalk

hkk.2003
23-07-2015, 22:05
23°??? In questa stagione??
Abiti in siberia??

MetalCarter
23-07-2015, 22:49
Io aggiungerei una da 1600 Lt/h, una sola da 900 può sembrare, ma é veramente poco, in più una più potente ti aiuta meglio a movimentare anche la superficie. Verifica che il movimento arrivi bene anche nel punto in cui hai i ciano, poi comunque un minimo di maturazione va messa in conto.


Sent from my iPad using Tapatalk
Allora provvedo subito ad aggiungere una da 1600lt\h :-))

hahahah ho il condizionatore fisso a 25 gradi

hkk.2003
23-07-2015, 22:54
24h su 24?

MetalCarter
23-07-2015, 23:16
23°??? In questa stagione??
Abiti in siberia??

24h su 24?
No,ma ho casa leggermente interrata,quindi il fresco si mantiene tutta la notte #70

hkk.2003
23-07-2015, 23:34
Invidia invidia invidia invidia

MetalCarter
24-07-2015, 01:06
hihihih :-))