Entra

Visualizza la versione completa : tiraggio millepora


anthony90
23-07-2015, 15:17
ciao ragazzi
ieri mi sono arrivati dei coralli che ho acquistato online mi spiegate il motivo perche sta tirando ?
i miei valori misurati stamattina sono :
ca 460 hanna
mg 1230 salifert
no2/3 0 tropic marin
po4 0 hanna
kh 9 tropic
ph 8,2 tropic
saly 1026



http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/aeb9a2c37d0566e9d2d364053af7d58f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/c295752f37f86ad6e4a1f98830d95991.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ce qualcosa per farla riprendere ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

forti
23-07-2015, 16:33
Potrebbe semplicemente essere dovuto allo stress subito durante il trasporto. Le temperature sono state molto alte in questi giorni.
Inoltre dalla foto, non molto chiara, mi sembra di vedere una patina algale che ricopre le rocce.
Rifarei il test per i nitrati ed i fosfati.

anthony90
23-07-2015, 16:35
si questa patina c'è lho da sempre nn so come fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
puo essere il fotoperiodo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

forti
23-07-2015, 16:37
Come stanno gli altri coralli? Nel caso la millepore fosse l'unica in sofferenza la lascerei in pace. Sicuramente si riprenderà .
------------------------------------------------------------------------
Un'ultima domanda, non ti ho chiesto con cosa illumini.
A volte il passaggio repentino ai led potrebbe fare di questi scherzi.
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente in questo caso posiziona la millepore in basso e con gradualità la riporterai in alto. Necessita di molta luce.

forti
23-07-2015, 16:49
In merito alla patina di alghe, escluderei che la durata dell'illuminazione ne possa essere la causa.
Probabilmente c'è da rivedere qualcosa .
Invia qualche informazione in più relativamente alla vasca.
------------------------------------------------------------------------
Scusa, prima intendevo la "millepora". Il correttore corregge male.

anthony90
23-07-2015, 16:57
gli altri coralli stanno bene !
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/23/f50c535d657fea8b1098d7db29378d60.jpg
ho come luce 2 radion g3 pro impostato su radiant
come movimento ho una vortech mp40qd impostata su lagoon 90 % velocita
come schiumatoio ho lgs 600 sp
reattore lg 701
il controller del ph impostato su 6,2
2 letti fluidi uno con zeolite e l altro con carbone e resina che cambio tutto ogni mese preciso



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

forti
23-07-2015, 18:54
Ottimo, prova a posizionarla in basso e vediamo.
------------------------------------------------------------------------
Qual è il fotoperiodo impostato?
------------------------------------------------------------------------
E da quanto tempo gira la vasca?
------------------------------------------------------------------------
Inoltre cosa c'è nel reattore e quali sono le dimensioni della vasca?

anthony90
23-07-2015, 19:08
il movimento lho abbassato al 70% la millepora va in forte o basso movimento ?
il fotoperiodo è dalle 9 fino alle 22:10 compreso albace tramonto
la vasca gira da 1 anno ed e 300 lt 120x60hx45 nel reattore ce calcio e il magnesio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

forti
23-07-2015, 20:31
Volevo chiederti un'ultima cosa, mi vengono poco alla volta ( la vecchiaia incalza ). Quante rocce ci sono e quanti pesci?

anthony90
23-07-2015, 20:48
[emoji23][emoji23][emoji23] 40 kg pesci ne avevo 7 po ho avuto un infezione batterica circa 3 mesi fa ora ne ho 4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

forti
23-07-2015, 22:39
La tecnica mi sembra buona. Personalmente rimuoverei la zeolite, hai anche no3 e po4 a 0. La millepora necessita di molta luce e movimento.
Solo non mi spiego, considerando anche i valori dei nitrati e dei fosfati, la presenza della patina di alghe sulle rocce.
Prova a portare il ph del reattore a 6,4/6,5. In tal modo si immette meno co2 in vasca . I valori del ca e del kh potresti anche abbassarli un tantino. Nel reattore immetterei corallina jumbo che rilascia anche oligo e non necessita l'immissione di mg.
Ritornando ai nitrati e fosfati penso che non dovrebbero mai essere a 0. Sono presenti in minime concentrazioni anche nelle acque tropicali.
------------------------------------------------------------------------
Tienici aggiornati sulla millepora.

anthony90
24-07-2015, 08:10
circa 5 giorni fa avevo il calcio a 490 avevo il rubinetto che gocciolava 30 ml al minuto ora lho chiuso a 10 ml al minuto .
se metto il ph a 6,4 il rubinetto a quanti ml al minuto lo metto ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

forti
24-07-2015, 11:10
Non penso ci sia una quantità definita. Dopo aver portato il ph a 6,4 con 10 ml misura il kh. Ripeti la misurazione a distanza di 2/3 giorni e ti regoli aumentando o diminuendo i ml/min fino a raggiungere un valore di 7/8 kh.

anthony90
24-07-2015, 11:16
ok grazie per la disponibilità sei stato gentilissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anthony90
24-07-2015, 12:10
questi sono i risultati di triton

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/24/947fe33a4d771900e82d1d099ae445b4.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/24/de72a9e9e622f6062e7bcb6710d34c47.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anthony90
29-07-2015, 21:08
ciao forti scusami mi ero dimenticato di dirti una cosa , il mio rivenditore quando abbiamo fatto la vasca mi ha messo i cannolicchi in sump e da 1 anno c'è li ho ancora mica causano problemi e posso toglierli perché nn ho mai vistoi a nessuno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
29-07-2015, 23:31
I cannolicchi in un marino non ci dovrebbero essere poiché non chiudono il ciclo dell azoto
Non riescono a trasformare i nitrati in azoto gassoso poichè non ci sono zone anaerobiche dove i batteri che trasformano il nitrato in azoto gassoso si insediano
Io li toglierei anche per prevenire problemi futuri
Però tu hai i nitrati a 0
Sicuro che il test sia ancora buono?

anthony90
30-07-2015, 00:36
oggi ho rifatto i test
no3 5
no2 5
ca 478
kh 8
ph 8,2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
30-07-2015, 12:53
No2 a 5 ????
Che test usi?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

anthony90
30-07-2015, 13:14
tropic marin


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
30-07-2015, 13:15
Ma no2 a 5 è impossibile
Se è così non ci può essere vita

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

anthony90
30-07-2015, 14:28
scusamiii 0,05


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga
30-07-2015, 14:28
Sono un poco alti comunque

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

anthony90
30-07-2015, 14:29
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/30/53d98e570fad41033e666e1b51c985b5.jpg
mi si stanno chiudenfo tutti i coralli
:((((


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
30-07-2015, 19:13
Dalle alghe che vado hai inquinanti alti,mi sa che i test non sono attendibili e mi s3mbra manchino ipo4.
Comunque i no2 in una vasca con coralli devono essere irrilevabili data la loro tossicità.
Mi fai un resoconto della vasca dettagliatissimo?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
30-07-2015, 19:17
Trovato tutto in prima pagina,per me hai molti inquinanti in vasca e tutta quella peluria algale molto compatta non fa lavorare le rocce ,da qui anche i no2.
Ho riletto un po tutto,per me falla foto panoramica hai pochissime rocce e quindi chiusura del ciclo dell'azoto praticamente quasi nulla,per far funzionare questa vasca dovresti eliminare il superfluo,tipo i cannolicchi e avviare un sistema a riproduzione batterica che sostituisca il lavoro delle rocce,oppure ripartire con un quantitativo idoneo (cosa che farei)
In alternativa non saprei cosa consigliarti dato che dici di avere quelle alghe da sempre.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

forti
30-07-2015, 22:43
Scusami, ma solo adesso ho letto la tua domanda in merito ai cannolicchi. In effetti ti hanno già risposto. Mi limiterei solo a dirti che se i cannolicchi sono in vetro sinterizzato, tipo siporax, puoi tranquillamente tenerli in sump poiche' chiudono il ciclo dell'azoto ed aiutano le rocce nell loro azione, basta che non vengano attraversati dal flusso dell'acqua.

anthony90
30-07-2015, 22:48
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/30/035868e1ec12597b5ca33c65d47aeb60.jpg
questa è la foto
come prodotti integro
fauna marin
i 3 colorori
ultra life
coral balance
min s
reef vitality
bakto blend ( batteri )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
30-07-2015, 22:50
Questa foto è poco reale in quanto troppo blu,nelle.precedenti si vedono le rocce soffocate dalle alghe,sinceramente prenderei come riferimento quelle.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

anthony90
30-07-2015, 22:51
mi consigliate di ripartire ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
30-07-2015, 22:52
Io si , e con un berlinese berlinese puro e semplice

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

anthony90
30-07-2015, 22:57
i coralli e pesci ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
se mi spiegate bene cosa fare introdurre togliere perché davvero sono un dilettante ho speso migliaia e migliaia di soldi e nn vorrei smontate tutto consigliatemi tutto quello che si puo fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

forti
30-07-2015, 23:13
In effetti all'inizio avevo espresso gli stessi dubbi in relazione alla presenza di alghe sulle rocce. Mi sembrava di aver letto che per 300 litri erano presenti nella tua vasca 40 kg. rocce. Nella mia di quasi 600 litri, affollata di sps e pesciotti, ho solo 50 kg. di rocce. Qualcosa non quadra o semplicemente ho capito male. Mi associo al consiglio di tene, ripartirei senza pensarci troppo su, aggiungendo rocce e risolvendo i problemi a monte ed in maniera definitiva in modo da non aver più pensieri per il futuro.
Un saluto.
------------------------------------------------------------------------
La tecnica nel complesso mi sembra buona come l'hai descritta. Quindi porta in pensione pesci e coralli, aggiungi il corretto quantitativo di rocce, elimina provvisoriamente la zeolite, il carbone e le resine. Quindi riparti dall'inizio. Anche il reattore non serve.
Tienici aggiornati.